Cosa mangiano i nostri cagnoni?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pacigianni

    #1

    Cosa mangiano i nostri cagnoni?

    Per tornare ai vizii che le nostre mogli fanno ai nostri cani c'è quello dell'alimentazione.
    Si inizia con il biscottino della prima mattina (i miei biscotti, porca miseria) al pezzetto di salsiccia la sera, ma secondo voi quale è la giusta alimentazione per il nostro cane?
    Quante volte al giorno, che cosa e quanto.
    Ciao Gianni
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13339
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Io per comodita' do il secco al bestio. Due volte al giorno: la mattina e la sera.
    La marca che uso e' la eagle pack, un po' cara ma veramente ottima..

    Durante il giorno a questo si aggiungono biscottini vari elargiti da mio figlio ed a volte dei pezzi di pane secco.
    Il bestio durante il giorno sta libero in giardino ma la sera dorme dentro casa. Quando la mattina lo faccio riuscire si piazza davanti alla finestra perche' sa che gli arriva un premio. Tanto per parlar di cani viziati..
    Massimiliano

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      tratandosi di bracchi cambierei il modo di porre il problema
      chiedendo cosa NON mangiano i Bracchi ???? dato che quando caccio con loro non c'é schifezza che sfugga alla loro atavica fame.
      lucio

      Commenta

      • casamassima
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2005
        • 4134
        • Mottola, Taranto, Puglia.
        • Bracco Italiano .

        #4
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

        tratandosi di bracchi cambierei il modo di porre il problema
        chiedendo cosa NON mangiano i Bracchi ???? dato che quando caccio con loro non c'é schifezza che sfugga alla loro atavica fame.
        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

        ....VERISSIMO e...il piu' delle volte ci scappa pure una bella rotolata e strofinata !
        Antonio Casamassima

        Commenta

        • MarcoF
          ⭐⭐
          • Aug 2005
          • 562
          • Mercatale V.no, Arezzo, Toscana.

          #5
          Ragazzi, ho avuto un colpo di c..lo ed ho conosciuto un ragazzo che gestisce una ditta che ritira carne in prossimità di scadenza all'IPERCOOP, perciò riesco ad avere macinato di bovino scelto alla esorbitante cifra di 0.40 €. Inoltre anche petti di pollo confezionati, sempre prossimi alla scadenza alla stessa cifra. Perciò pasta cotta, verdure e....bistecche!
          MarcoFratini

          Commenta

          • Valerio
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2005
            • 4181
            • Torre del Lago Puccini, Toscana
            • Bracco Italiano

            #6
            Anchio ho un fornitore del genere, in effetti è un gran bel vantaggio
            Valerio

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              I miei cani spinoni e non, ne ho 4, mangiano una volta al giorno se così si può dire fra una merendina e l'altra.
              Mia moglie compra le carcasse di pollo e i pipistrelli (così si chiamano le due ali di pollo) + gli scarti del macellaio, fa bollire il tutto e in fine ci mette il riso integrale del consorzio, quando non mi vede una cucchiaiata la mangio anche io....
              Una ciotola bella piena e Catullo la divora in qualche secondo, un aspiratutto pazzesco.
              Una volta mi è cascato un bacello di fava vuoto senza i semi dentro e lo ha divorato, per fortuna che sono cagnoni buoni.
              Ciao Gianni

              Commenta

              • pennino
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2005
                • 2286
                • Rocca Priora, Roma, Lazio.

                #8
                due pasti al dì, di crocchette, ed il pane tostato spesso, per tener puliti i denti
                sigpic
                pennino

                Commenta

                • piccoletto

                  #9
                  Anch'io uso il mangime secco.
                  Fino ad oggi ho utilizzato quello della Purina Proplan, poi il Royal Canin, e da oggi ho iniziato con quello della Eagle Pack, come da suggerimento del Boss e di Rossella.
                  Proprio ieri sono stato personalmente dall'esclusivista per l'Italia della Eagle, che si trova vicino Pisa (e quindi molto vicino a casa mia), per parlarci e prendere visione dei prodotti.
                  Devo dire che è stata una chiaccherata (di quasi due ore) molto interessante, neanche farlo a posta c'era un altro signore di Roma o giù di lì (credo un carabiniere che si occupa di cani da difesa e da attacco - ha dei Rottweiller)che ha testato sui propri cani il mangime della Eagle e ne è rimasto veramente entusiasta.
                  Ovviamente si parla di secco più costoso di per se stesso, però se è vero quello che predica l'esclusivista, cioè che considerati i valori nutrizionali, gliene va dato meno rispetto ad altri secchi, il costo finale a pasto si equivale, o in alcuni casi è pure inferiore. Fra un pò di tempo vi saprò dire!!

                  Commenta

                  • simo

                    #10
                    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da piccoletto
                    Ovviamente si parla di secco più costoso di per se stesso, però se è vero quello che predica l'esclusivista, cioè che considerati i valori nutrizionali, gliene va dato meno rispetto ad altri secchi, il costo finale a pasto si equivale, o in alcuni casi è pure inferiore. Fra un pò di tempo vi saprò dire!!
                    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                    Un pacco da 15 kg di Eagle Pack mi costa 66€ farmelo portare a casa [occhi] Praticano uno sconto del 15% a partire solo dal 5 pacco [ciao]
                    Mi è sembrato esagerato pensando anche al fatto che magari ci sono esseri umani che sanno che cos'è la fame...
                    Però non ho mai pensato al fatto che magari gliene vada dato meno, quanto? Puoi essere più preciso?
                    E considerato che è un prodotto importato e che spendono anche diversi soldi per la pubblicità e il marketing, che naturalmente ricadono sul consumatore, mi chiedo dunque se non sia lo stesso comprare un prodotto nostrano che presenti valori nutrizionali simili.
                    Comunque anch'io sono per il prodotto secco, anche perché mi permette un controllo semplificato della dieta.

                    Commenta

                    • pacigianni

                      #11
                      Ma io personalmente penso che se a noi cristiani ci danno da mangiare le uova marce e il latte putrefatto, pensa cosa ci mettono in questi prodotti.
                      Sono certamente comodi, non vanno cotti e forse pochi di noi hanno il tempo per preparare un piatto cotto tutti i giorni, ma con 66€ compro una montagna di carne fresca di seconda scelta.
                      Ciao Gianni

                      Commenta

                      • VanVonVac
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 6162
                        • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                        • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                        #12
                        non parlando di problemi etici riguardante tutta la cinofilia,io al mio braco do due pasti al giorni.ora in inverno gli diamo al mattino crocchette o zuppa,poi alla sera carne di cavallo ,circa 4 etti.i mangimi prendo quelli in sconto alla coop....e la carne di cavallo è quella che il macellaio geterebbe via(almeno spero!!solo per l'odore)e non so cosa la pago.tempo fa davo la carne di pollo macinata dalle carcasse e dagli scarti,poi ho preferito passare alla sola carne di cavallo.credo sia molto migliore,rispetto a quella bovina o avicola.alle volte mi capitano anche pezzi di pecora .Comunque la fogna a 4 zampe sembra apprezzare tutto.mai avuto problemi di cibo scartato

                        Commenta

                        • Massimiliano
                          Amministratore - Fondatore
                          • Mar 2005
                          • 13339
                          • Lugano
                          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                          #13
                          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">

                          Un pacco da 15 kg di Eagle Pack mi costa 66€ farmelo portare a casa [occhi] Praticano uno sconto del 15% a partire solo dal 5 pacco [ciao]
                          Mi è sembrato esagerato pensando anche al fatto che magari ci sono esseri umani che sanno che cos'è la fame...
                          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                          Io lo pago (in negozio) 49 euro il pacco da 15kg della linea olystic che e' la piu' costosa. Il sacco da 15 kg mi dura circa 1 mese.

                          E' un po' piu' caro di altri mangimi ma magari alla fine si va pari con il conto dei veterinari a cui si deve ricorrere utilizzando mangimi scadenti..

                          Piccoletto vedrai che ti troverai benissimo.
                          Massimiliano

                          Commenta

                          • andrea silvagni
                            Premio Eleganza 2013
                            • May 2005
                            • 4699
                            • Latina, Latina, Lazio.
                            • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                            #14
                            io sto usando il pet food da un pò e devo dire che il prodotto non va male anzi il sacco da 20 kg mi costa 20 € e non mi pare che appia abbia qualche problema , anzi la vedo bella carica
                            Silvagni Andrea


                            Commenta

                            • Zù Manuele
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2005
                              • 2033
                              • Martina Franca, Taranto, Puglia.
                              • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

                              #15
                              Indiscutibilmente i miei spinoni li cresco da piccoli con Eukanuba puppy&Junior large o medium,ma dai tre o quattro mesi in poi passo ad un unico abbondante pasto con dei mangimi secchi non necessariamente di marca esclusiva e
                              conosciuta.Forse qui giù in Puglia e nei paesi del tarantino esiste un mercato un tantino più ragionevole,ultimamente usavo il Nutrix ma riscontravo grossi...ma veramente grossi problemi nella loro digestione,anche perchè penso che il miglior termometro per vedere effettivamente la qualità del mangime siano le feci e siccome vogliamo tutti tanto bene ai nostri cani dobbiamo controllare anke quelle,specialmente per chi poi deve pulirle....Gianni invece ha kilometri di recinto e non le vede nemmeno....ahahahah...Comunque un sacco di 20 kg di buon mangime (SMAILY mantenimento o lavoro)costa 12 euro all'allevatore.
                              Delegato C.I.Sp. Puglia
                              (Club italiano Spinoni)

                              sigpic

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..