Italiano p.r.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pelo forte
    ⭐⭐
    • Aug 2010
    • 329
    • INCISA SCAPACCINO
    • SEGUGI MIGLIORATI PRNF

    #46
    Per me sono un'avventura nuova, esprimerò il mio giudizio tra un'annetto, sarebbe bello sentire il parere di chi ci ha già lavorato.....

    Commenta

    • cesare
      ⭐⭐
      • Dec 2007
      • 572
      • cremona
      • segugi italiani pelo raso nomi vale marta sony timba e zara

      #47
      ma pero' lo sappiamo che questi nuovi segugi sono i cani che ci invidiano tutti o no? e quelli invece di certi allevatori famosi che ci hanno messo dentro il levriero? oppure il doberman? non ne parla mai nessuno? credo sia molto facile parlare male di certi cani. io la penso cosi vado ad attingere da cio' che mi piace di piu' e ognuno deve fare cosi' in base a dove,come e quando caccia la lepre. nelle razze c'è dentro qualche incrocio ed è sempre stato cosi' , poi ci sono certi allevatori cge negli ultimi anni hanno guardato a migliorare solo la bellezza, risultato cani molto belli ma se attingi da loro ti porti a casa tanti cani matti o senza passione alla caccia poi l'eccezione c'è pero.... T ORNANdo al discorso io personalmente negli ultimi 2 anni ho seguito un gran numero di prove e visto anche parecchi cani a caccia del tipo" petruccioli,generotti...." alla fine ho aquistato da un privato che ha fatto coprire 2 cagne direttamente da certi loro campioni affermati e ultimamente ho fatto un nuovo piccolo investimento per prendere anche un cane sempre di quella linea di 3,5 anni ottimo carattere un ecc in esposizione e alcune qualifiche in lavoro con la speranza di iniziare con questa lin ea e potendo accoppiare in futuro se lo meriteranno le mie femmine iniziando cosi ad avere un piccolo ceppo di cani miei. Io personalmente apprezzo le caratteristiche che hanno in linea di massima certe correnti come la coesione la passione alla traccia la testa e buona seguita e voce abbastanza abbondante poi ognuno e libero e padrone di scegliere in base a cio' che piace di piu' ma credo sia giusto farlo senza continuare a tartassare sto segugio italiano

      Commenta

      • segugista
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2007
        • 8984
        • Alessandria Piemonte.
        • Segugi Bassotti S/D

        #48
        Ci mancherebbe Cesare, ciascuno di noi è libero di esprimere le proprie idee di dedicarsi ai cani che più preferisce. Tra l'altro nel tuo intervento hai indicato perfettamente le caratteristiche che in genere contraddistinguono questo genere di cani. Personalmente mi riprometto di ritornare sul tema quando avrò un attimo di tempo!
        Emanuele

        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

        Commenta

        • PaoLeo
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2007
          • 2350
          • Piacenza

          #49
          cio' che mi piace di piu' e ognuno deve fare cosi' in base a dove,come e quando caccia la lepre.


          se sul come dovrebbero essere i nostri segugi non sono d'accordo neanche i soloni e chi avrebbe il potere di deciderlo, perchè dovrebbe complicarsi la vita un semplice cacciatore che si accontenta di divertirsi in campagna coi suoi cani?
          ____________________________________________

          Paolino

          Commenta

          • arturo
            • Jan 2009
            • 88
            • trescore balneario
            • segugi italiani

            #50
            Originariamente inviato da PaoLeo


            se sul come dovrebbero essere i nostri segugi non sono d'accordo neanche i soloni e chi avrebbe il potere di deciderlo, perchè dovrebbe complicarsi la vita un semplice cacciatore che si accontenta di divertirsi in campagna coi suoi cani?
            E' su questi soloni che casca l'asino,nei tempi passati quando si dovette ricorrere al rinsanguamento del ns segugio agonizzante,ogniuno credette di avere la ricetta giusta su che cane usare per rinsanguare,risultato, cani che non stanno nel quadrato (i piu'),groppe spioventi,orecchie attacate sotto l'occhio e piu'lunghe e accartocciate di quelle del mio Jago (ariegeois) voci, in special modo quando scovano o riannodano che ululano,praticamente non conformi all'attuale standard del ns segugio,che andrebbe rivisto e cambiato sui dati biometrici della
            popolazione di seg.migliorati.tanto per chiarimenti:io caccio con i segugi migliorati (sangue di sorbo)

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #51
              Quindi il tuo caro Arturo è più se vogliamo un discorso di tipicità morfologica e funzionale, piuttosto che utilità venatoria, o sbaglio?
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              • arturo
                • Jan 2009
                • 88
                • trescore balneario
                • segugi italiani

                #52
                in parte si,sicuramente i cani di questo tipo sono piu'maneggevoli,si ammutano meglio
                ma in parte quello che io penso e':quando hanno rinsanguato l'enci era al corrente di tutto questo?.perche'usare cani francesi (con altre caratteristiche fisiche psichiche)invece di usare per esempio i ns lepraioli piu'simili se non addirittura uguali come psiche al vecchio tipo
                del ns segugio che cacciava a singolo o al massimo in coppia o gruppo

                Commenta

                • pelo forte
                  ⭐⭐
                  • Aug 2010
                  • 329
                  • INCISA SCAPACCINO
                  • SEGUGI MIGLIORATI PRNF

                  #53
                  Originariamente inviato da cesare
                  ma pero' lo sappiamo che questi nuovi segugi sono i cani che ci invidiano tutti o no? e quelli invece di certi allevatori famosi che ci hanno messo dentro il levriero? oppure il doberman? non ne parla mai nessuno? credo sia molto facile parlare male di certi cani. io la penso cosi vado ad attingere da cio' che mi piace di piu' e ognuno deve fare cosi' in base a dove,come e quando caccia la lepre. nelle razze c'è dentro qualche incrocio ed è sempre stato cosi' , poi ci sono certi allevatori cge negli ultimi anni hanno guardato a migliorare solo la bellezza, risultato cani molto belli ma se attingi da loro ti porti a casa tanti cani matti o senza passione alla caccia poi l'eccezione c'è pero.... T ORNANdo al discorso io personalmente negli ultimi 2 anni ho seguito un gran numero di prove e visto anche parecchi cani a caccia del tipo" petruccioli,generotti...." alla fine ho aquistato da un privato che ha fatto coprire 2 cagne direttamente da certi loro campioni affermati e ultimamente ho fatto un nuovo piccolo investimento per prendere anche un cane sempre di quella linea di 3,5 anni ottimo carattere un ecc in esposizione e alcune qualifiche in lavoro con la speranza di iniziare con questa lin ea e potendo accoppiare in futuro se lo meriteranno le mie femmine iniziando cosi ad avere un piccolo ceppo di cani miei. Io personalmente apprezzo le caratteristiche che hanno in linea di massima certe correnti come la coesione la passione alla traccia la testa e buona seguita e voce abbastanza abbondante poi ognuno e libero e padrone di scegliere in base a cio' che piace di piu' ma credo sia giusto farlo senza continuare a tartassare sto segugio italiano
                  Cesare, domanda da neofita su questo genere di segugio, hai parlato di tutte le caratteristiche tranne una: lo scovo!!!! Cosa mi dici di questo aspetto in generale?

                  Commenta

                  • cesare
                    ⭐⭐
                    • Dec 2007
                    • 572
                    • cremona
                    • segugi italiani pelo raso nomi vale marta sony timba e zara

                    #54
                    guarda per la questione scovo è pari ad altri , per farti un esempio stamattina sono andato a vedere il campionato interegionale a ostiano cremona totale sono andato a vedere le mute blasonate in montagna se parliamo di tipicita' morfologica ottimi ma ragazzi cani che saltano 10 pasture correndo come i matti senza fermarsi ma stiamo scherzando? le lepri possono dormire sogni tranquilli poi c'era la muta di un riccone senza fare nomi che le mute le compra a qualsiasi costo e è gia' passato dai pr ai pf e adesso pr tra cui addirittura un maschio bianco arancio (stranissimo per lui) tutti cani tipo quelli di una volta totale disastro cani senza ne capo ne coda delusione totale poi li trovi sui giornalini

                    Commenta

                    • PaoLeo
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2007
                      • 2350
                      • Piacenza

                      #55
                      una curiosità ma le gare in zona cremona le fanno in zrc dove ci sono molte lepri, in libero o dipende?
                      ____________________________________________

                      Paolino

                      Commenta

                      • cesare
                        ⭐⭐
                        • Dec 2007
                        • 572
                        • cremona
                        • segugi italiani pelo raso nomi vale marta sony timba e zara

                        #56
                        quella di stamattina era in zona libera ma i campioni che deridono la pianura come troppo facile sono andati a casa con una gran figuraccia , perche' da noi le lepri non basta sciogliere i cani in prato cercare di tirare i cani nel primo boschetto per scovare e le seguite hanno mille falli e mille cambiamenti di sentore e si parlava di cani con cifre esorbitanti davvero (cani modello ceppi antichi)

                        Commenta

                        • pelo forte
                          ⭐⭐
                          • Aug 2010
                          • 329
                          • INCISA SCAPACCINO
                          • SEGUGI MIGLIORATI PRNF

                          #57
                          Originariamente inviato da cesare
                          quella di stamattina era in zona libera ma i campioni che deridono la pianura come troppo facile sono andati a casa con una gran figuraccia , perche' da noi le lepri non basta sciogliere i cani in prato cercare di tirare i cani nel primo boschetto per scovare e le seguite hanno mille falli e mille cambiamenti di sentore e si parlava di cani con cifre esorbitanti davvero (cani modello ceppi antichi)
                          Scusa ma non ho capito se scovano spesso o no....

                          Commenta

                          • cesare
                            ⭐⭐
                            • Dec 2007
                            • 572
                            • cremona
                            • segugi italiani pelo raso nomi vale marta sony timba e zara

                            #58
                            scovano scovano , tanti dicono che il problema di cani troppo attaccati alla traccia non scovano sono tutte storie da bar,poi il vero lavoro del segugio che ti fa' il filo è davvero bello da vedere e lo scovo te lo godi, tanti segugi ormai quando sentono il forte della lepre cominciano a cercarla con gli occhi o saltellano qua e la o sfondano senza usare la testa ma la bramosita' poi gusti sono gusti io parlo di come vorrei i miei cani(spero di riuscirci un giorno) poi ognuno ha le sue preferenze la mia non è legge anzi ci mancherebbe è solo la mia modestissima opinione

                            Commenta

                            • segugista
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2007
                              • 8984
                              • Alessandria Piemonte.
                              • Segugi Bassotti S/D

                              #59
                              Personalmente ritengo che una giusta dose di iniziativa sia indispensabile per giungere allo scovo, così come per inseguire. Ma questo discorso vale per tutti i cani sia per quelli maggiormente legati alla passata (se parliamo di fasi pre-scovo), sia per quelli un po' meno legati alla stessa, l'essenziale è che scovino, poi guarderemo al come lo avranno fatto, a mio avviso per farlo in via di massima vi è un solo sistema, se scendiamo nei dettagli invece possiamo goderci soluzioni diverse.
                              Emanuele

                              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                              Commenta

                              • AlessandroVecchi
                                • Aug 2009
                                • 52
                                • Fermo, Marche
                                • Segugi italiani

                                #60
                                ...dopo ciò, secondo voi, qual'è la corrente di sangue più "italiana"...appatto che ci fosse?!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..