Situazione minilepre
Comprimi
X
-
Situazione minilepre
Com'è la situazione della minilepre dalle vostre parti? Sarebbe interessante tracciare la popolazione di questo selvatico, così "apprezzato" dai segugisti, ma cercato ugualmente da codaioli e amatori del cane da cerca. Come sono andati gli incontri nella stagione venatoria passata? Cali dall'inizio alla fine della stagione? Rispetto alle stagioni precedenti? Come immaginate nel futuro questo selvatico? Vista la grande partecipazione alle altre discussioni sulla mini, immagino ci siano molti cacciatori del forum che incontrano questo animale, quindi dovremmo riuscire ad avere un quadro abbastanza ampio e dettagliato. Grazie in anticipo -
sicuramente un calò c'è stato negli ultimi 2-3 anni......ma per me sono ancora troppe, anzi mi correggo più che un calo, ho riscontrato una maggiore concentrazione in determinate zone, e una scomparsa in altre. Da me l'equazione è: dove crescono i capretti scompaiono le mini, e dove scompaiono i capretti abbondano le mini!!! Deve essere una congiura antisegugista!!!! ahahahhaah -
non conosco la minilepre cha da noi per ora non esiste. gradirei che qualcuno mi potesse dare qualche notizia circa questo selvatico: origini, habitat, modalità di caccia ecc.
non ho capito se il segugista lo apprezza o lo considera un flagello.....[?]
ringrazio chi vorrà dirmi qualcosa.
emanuele.Commenta
-
flagelloooooooooooooonon conosco la minilepre cha da noi per ora non esiste. gradirei che qualcuno mi potesse dare qualche notizia circa questo selvatico: origini, habitat, modalità di caccia ecc.
non ho capito se il segugista lo apprezza o lo considera un flagello.....[?]
ringrazio chi vorrà dirmi qualcosa.
emanuele.Commenta
-
... Io caccio in piemonte in piu' atc
premetto che anche per me che cacciando esclusivamente lepre la minilepre e' sempre un problema .... Ho alcuni amici che praticano questa caccia e tutto sommato non e male .....
Io cmq preferisco una bella seguita sulla lepre .
In alta langa non e' presente .....ma rimane il problema caprioli
in roero e bassa langa negli ultimi anni era quasi totalmente sparita ora e nuovamente presente ma la trovi solo nelle zone piu' sporche di rovi e spine
nelle zone di pianura con coltivazione granoturco ... Anche qui e quasi sparita ....pare che negli ultimi anni abbia patito molto i trattamenti che danno al granoturco.....purtroppo i nostri cari amici animalisti non capiscono che il grosso problema non e' la caccia ma le sostanze che si usano in agricoltura.Commenta
-
..esatto condivido su tutto ..e..rigurdo le strade in effetti le mini le trovi spesso sui bordi dei cavalcavia dove e pieno di rovi ....e cmq anche vicino alle abitazioni ......so di amici che hanno l'orto invaso con i relativi problemi per cio che seminano .....Commenta
-
E molte finiscono perciò sotto le auto, anche perchè gli automobilisti essendo un animale piccolo se ne fregano e non rallentano, ma questa è mancanza di rispetto. Poi magari sono quelli che vanno a votare al referendum. L.p.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
qui in oltrepò sono diminuite e di parecchio, ma non saprei dire una ragione, forse è davvero l'antagonismo con il capriolo come dice Pelo Forte. Al punto che non sono più un disturbo per i miei bassotti.
---------- Messaggio inserito alle 12:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:11 PM ----------
beh Emanuele da te son diminuite per colpa (o per merito?) di Tito[fiuu][fiuu]Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.Commenta
-
In che modo secondoo voi il capriolo influisce sulla minilepre? Competizione alimentare? E la minilepre sulla lepre? Se la minilepre entra in competizione alimentare con la lepre, e il capriolo con la minilepre, vuol dire che il capriolo entra in competizione alimentare anche con la lepre. Povera orecchiona fa fatica a trovare da mangiare! =)Commenta
-
Dalle mie parti lungo il fiume PO sono in calo causa le tante volpi,mi ritengo molto fortunato perchè posso evitarle,anche se purtroppo devo scegliere terreni un po' antropizzati.
gianfrancoCommenta
-
Credo sia un flagello sia per segugisti che per i cani da ferma! Dalle mie parti e' in continuo aumento nonostante la presenza di molte volpi e corvi anch'essi in aumento. Trova sicuri ripari sotto piccoli rami accatastati e spessi roveti che gli consentono di fare impazzire anche cani di piccola taglia come beagle , bassotti ecc..Commenta
-
Commenta
-
Se sono tanto un flagello come mai quelli che se le vendono (non allevatori) te le mettono 18 euro l'una?????
I cac emmmm agricoltori che le catturano con le gabbie dovrebbero quasi regarle se sono tanto un flagello....enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafConiglio selvatico o minilepre alle acciughe.
Una ricetta per il lagomorfo, insolita che, comunque, richiama ancora una volta l’inusualità, per...-
Canale: Buona forchetta
21-06-24, 16:21 -
-
da francesco70Vendo come da foto macchinetta per inchiostro liquido, completa di n. 7 portatimbri, n. 2 tamponi, n. 2 nastri biadesivi, sgrassante e olio lubrificante....
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da OizirbafConiglio (domestico, selvatico,minilepre) all'aglio (alla catalana)
Un’alternativa alle già raccolte ricette per conigli, coniglietti...-
Canale: Buona forchetta
05-07-21, 09:39 -
-
da OizirbafConiglio selvatico o minilepre ai capperi
Una ricetta modificata secondo esperienza e gusto personale. L’originale prevedeva tra gli ingredienti...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da BOROIeri ho partecipato al corso di biosicurezza riguardo la PSA, alcuni spunti per tutti, Primo, frequentate un corso e prendete attestato se servirà per...
-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta