Lepre 2014 una delusione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SEGUGIOITA Scopri di più su SEGUGIOITA
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cristian De Monte
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2006
    • 5573
    • Goito, Mantova, Lombardia.
    • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

    #31
    le catture fortunatamente sono andate bene come negli anni precedenti, da quello che sento anche gli altri ATC stanno facendo ottimi numeri, credo che anche quest'anno le cifre si aggireranno tra i 1600/1900 capi per ATC (a Mantova sono 6).
    De Monte Cristian

    Commenta

    • segugista
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2007
      • 8984
      • Alessandria Piemonte.
      • Segugi Bassotti S/D

      #32
      Originariamente inviato da Cristian De Monte
      le catture fortunatamente sono andate bene come negli anni precedenti, da quello che sento anche gli altri ATC stanno facendo ottimi numeri, credo che anche quest'anno le cifre si aggireranno tra i 1600/1900 capi per ATC (a Mantova sono 6).
      Cercate di conservare la vostra che rimane una delle poche realtà italiane di notevole livello come presenza del selvatico lepre
      Emanuele

      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

      Commenta

      • PaoLeo
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2007
        • 2350
        • Piacenza

        #33
        in pianura, nelle zrc, c'è stato un crollo, ma io sto portando in giro i cuccioloni in territorio di caccia e rispetto a tre anni fa l'impressione è di un calo notevole anche in collina... spero di sbagliarmi...
        ____________________________________________

        Paolino

        Commenta

        • Cristian De Monte
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2006
          • 5573
          • Goito, Mantova, Lombardia.
          • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

          #34
          Originariamente inviato da segugista
          Cercate di conservare la vostra che rimane una delle poche realtà italiane di notevole livello come presenza del selvatico lepre
          da quello che vedo ultimamente i vari ATC danno molta importanza alla lepre (anche perchè è rimasto l'unico selvatico vero nel territorio), comunque anche a Cremona fanno numeri incoraggianti.
          De Monte Cristian

          Commenta

          • ilsegugista
            ⭐⭐
            • Oct 2011
            • 243
            • parma

            #35
            presenza lepri

            Buon giorno
            Torno un attimo sul problema della caccia alla lepre ; Io caccio nel ATC PR8, come è già stato segnalato in precedenza purtroppo anche da noi ci sono squadre che cacciano più del numero di lepri consentito e come se non bastasse vanno a caccia 5 giorni alla settimana invece dei 3 regolari ;
            io li chiamo gli intoccabili al pari dei bracconieri nel senso che tutti sanno ma nessuno fa niente, anzi magari sono considerati anche dei bravi cacciatori, avvisato le guardie tante promesse ma questi personaggi continuano ad andare a caccia regolarmente e sempre alla stessa maniera fregandosene degli altri, mai visti ad una cattura o a fare qualcosa per la selvaggina, se non si cambia mentalità ( oramai ho perso ogni speranza!) a certi tipi di cacciatori e ce ne sono tanti, sarà difficile parlare di salvaguardia della selvaggina

            Anche da noi le catture sono iniziate dalla chiusura della caccia alla stanziale, prima settimana di Dicembre, il numero delle lepri catturate fino ad oggi è praticamente dimezzato rispetto allo scorso anno, sicuramente le cause sono tante : poca presenza dei cacciatori sul territorio, aumento dei predatori, colture agricole, cambiamento delle stagioni lo scorso anno in primavere abbiamo avuto la neve da Febbraio a fine Marzo proprio mentre nascevano i piccoli e poi acqua e acqua !!!

            La caccia deve essere uno sport dove ognuno gode del lavoro suo e dei propri cani non una gara a chi ammazza di più, per poi andare al Bar a pavoneggiarsi.

            W. la nobile arte!!!!!!
            cordialità Antonio

            Commenta

            • enrico toldo
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2012
              • 1360
              • parma
              • setter inglese

              #36
              Originariamente inviato da ilsegugista
              Buon giorno
              Torno un attimo sul problema della caccia alla lepre ; Io caccio nel ATC PR8, come è già stato segnalato in precedenza purtroppo anche da noi ci sono squadre che cacciano più del numero di lepri consentito e come se non bastasse vanno a caccia 5 giorni alla settimana invece dei 3 regolari ;
              io li chiamo gli intoccabili al pari dei bracconieri nel senso che tutti sanno ma nessuno fa niente, anzi magari sono considerati anche dei bravi cacciatori, avvisato le guardie tante promesse ma questi personaggi continuano ad andare a caccia regolarmente e sempre alla stessa maniera fregandosene degli altri, mai visti ad una cattura o a fare qualcosa per la selvaggina, se non si cambia mentalità ( oramai ho perso ogni speranza!) a certi tipi di cacciatori e ce ne sono tanti, sarà difficile parlare di salvaguardia della selvaggina

              Anche da noi le catture sono iniziate dalla chiusura della caccia alla stanziale, prima settimana di Dicembre, il numero delle lepri catturate fino ad oggi è praticamente dimezzato rispetto allo scorso anno, sicuramente le cause sono tante : poca presenza dei cacciatori sul territorio, aumento dei predatori, colture agricole, cambiamento delle stagioni lo scorso anno in primavere abbiamo avuto la neve da Febbraio a fine Marzo proprio mentre nascevano i piccoli e poi acqua e acqua !!!

              La caccia deve essere uno sport dove ognuno gode del lavoro suo e dei propri cani non una gara a chi ammazza di più, per poi andare al Bar a pavoneggiarsi.

              W. la nobile arte!!!!!!
              cordialità Antonio
              Antonio,

              sono perfettamente d'accordo con te !

              Non sono un segugista, ma un inguaribile "codaiolo", amante del setter inglese, con qualche eccezione per il Gordon, tuttavia una "spuntonata" alla lepre mi piace indirizzarla all'orecchiona nel corso della stagione venatoria.

              Con rammarico, ho notato anch'io la generale rarefazione di questo nobile selvatico, uno dei pochi che possono vantarsi di tale denominazione.

              Pensa che questa mattina, 11 gennaio, ho partecipato alla penultima retata organizzata dall' A.T.C. PR8 a cui appartengo ( l'ultima è prevista per domani in quel di Noceto ).

              Nonostante fossero stati approntati tre lunghi sbarramenti sul greto del Ceno, e riscontrata la partecipazione di numerosi cacciatori, il risultato è stato di sole 6 lepri ( dico 6 lepri ).

              Ne ho sentite di tutti i colori sulle cause della diminuzione di questo selvatico.

              La più attendibile mi è parsa quella secondo cui è in corso un'epidemia che dal bolognese ha risalito gradualmente nel tempo tutta l'Emilia occidentale, aggravata anche dal pessimo andamento stagionale del 2013, che avrebbe falcidiato le nascite.

              Parma confina con Mantova, per cui, senza fare l'uccello del malaugurio, consiglierei gli ottimisti colleghi mantovani a fare attenzione a questo fenomeno che, al di qua del Po, ha già fatto molti danni.

              Per quanto concerne il malcostume di molte squadre di segugisti, sono perfettamente in sintonia con quanto vai affermando.

              Cacciare correttamente per poter cacciare tutti, questo è il mio slogan.

              Con cordialità.

              Enrico

              Commenta

              • ilsegugista
                ⭐⭐
                • Oct 2011
                • 243
                • parma

                #37
                Originariamente inviato da enrico toldo
                Antonio,

                sono perfettamente d'accordo con te !

                Non sono un segugista, ma un inguaribile "codaiolo", amante del setter inglese, con qualche eccezione per il Gordon, tuttavia una "spuntonata" alla lepre mi piace indirizzarla all'orecchiona nel corso della stagione venatoria.

                Con rammarico, ho notato anch'io la generale rarefazione di questo nobile selvatico, uno dei pochi che possono vantarsi di tale denominazione.

                Pensa che questa mattina, 11 gennaio, ho partecipato alla penultima retata organizzata dall' A.T.C. PR8 a cui appartengo ( l'ultima è prevista per domani in quel di Noceto ).

                Nonostante fossero stati approntati tre lunghi sbarramenti sul greto del Ceno, e riscontrata la partecipazione di numerosi cacciatori, il risultato è stato di sole 6 lepri ( dico 6 lepri ).

                Ne ho sentite di tutti i colori sulle cause della diminuzione di questo selvatico.

                La più attendibile mi è parsa quella secondo cui è in corso un'epidemia che dal bolognese ha risalito gradualmente nel tempo tutta l'Emilia occidentale, aggravata anche dal pessimo andamento stagionale del 2013, che avrebbe falcidiato le nascite.

                Parma confina con Mantova, per cui, senza fare l'uccello del malaugurio, consiglierei gli ottimisti colleghi mantovani a fare attenzione a questo fenomeno che, al di qua del Po, ha già fatto molti danni.

                Per quanto concerne il malcostume di molte squadre di segugisti, sono perfettamente in sintonia con quanto vai affermando.

                Cacciare correttamente per poter cacciare tutti, questo è il mio slogan.

                Con cordialità.

                Enrico
                Ciao Enrico
                Ma sai le epidemie purtroppo ci sono sempre state specialmente la dove la densità è piuttosto elevata, vedi anche i caprioli nel parco dei boschi di Carrega che sicuramente conoscerai, anche qui a Felino dove l'anno scorso abbiamo catturato una settantina di lepri quest'anno si sono dimezzate pur non avendone trovate morte, a Noceto poi che era il fiore all'occhiello per numero di lepri catturate sono alcuni anni che non ce ne sono più, la lepre ha sempre avuto nel corso degli anni alti e bassi , il vero problema sono i Fagiani in collina sono del tutto scomparsi!! Adesso per tutto il mese caccia alla Volpe, ne abbiamo presa una anche oggi e domani si riparte!
                Buona serata Antonio

                Commenta

                • roberto81
                  Ho rotto il silenzio
                  • Feb 2011
                  • 42
                  • Olgiate Olona
                  • breton&cocker

                  #38
                  vi posso confermare che a pc 2 quest'anno zero catture e la cosa mi rattrista molto perchè dalle ottime catture fatte fino a due anni fa al niente !! il problema? nessuno conosce veramente la causa? Mi posso immaginare che disastro sarà la nuova stagione senza catture non si puo' pensare di trovare lepri
                  Non mollo mai! Fino alla fine sempre!![bastone][bastone][bastone][bastone][bastone][bastone]

                  Commenta

                  • gianfranco
                    ⭐⭐
                    • Oct 2005
                    • 342
                    • manerbio, Brescia, Lombardia.
                    • BICE spinona di circa 8 anni

                    #39
                    Originariamente inviato da roberto81
                    vi posso confermare che a pc 2 quest'anno zero catture e la cosa mi rattrista molto perchè dalle ottime catture fatte fino a due anni fa al niente !! il problema? nessuno conosce veramente la causa? Mi posso immaginare che disastro sarà la nuova stagione senza catture non si puo' pensare di trovare lepri
                    è già da qualche anno che il "problema"è palese,purtroppo come fai notare Tu la causa non è bene evidenziata,forse sarebbe il caso di fermarsi e riflettere,avanti così non si compromette solo la prossima stagione venatoria.
                    _______________
                    gianfranco

                    Commenta

                    • segugista
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2007
                      • 8984
                      • Alessandria Piemonte.
                      • Segugi Bassotti S/D

                      #40
                      La situazione sta diventando drammatica, se non troviamo soluzioni celebreremo presto il funerale del segugismo su lepre
                      Emanuele

                      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                      Commenta

                      • SEGUGIOITA
                        • Dec 2012
                        • 175
                        • lodi
                        • segugio italiano

                        #41
                        Lepre 2014 una delusione

                        Una decisone dolorosa, ma opportuna, sperando in un annata florida per le ZRC.
                        Si è dovuto procedere al solo acquisto di lepri dall'estero (per ora solo 2/3 delle preventivate sono state trovate, acquistate e liberate).
                        L'anno prossimo sarà inevitabilmente un anno difficile.

                        Ecco il comunicato dell'ATC.
                        CATTURE LEPRI
                        SI COMUNICA CHE NELLA STAGIONE 2013-2014 NON VERRANNO EFFETTUATE LE CATTURE DELLE LEPRI IN QUANTO I CENSIMENTI AUTUNNALI HANNO MOSTRATO UNA PRESENZA DI CAPI, CON DECREMENTO RISPETTO ALLA PRIMAVERA, CHE NON GIUSTIFICA LA CATTURA E RIDISTRIBUZIONE IN TERRITORIO LIBERO

                        Commenta

                        • gianfranco
                          ⭐⭐
                          • Oct 2005
                          • 342
                          • manerbio, Brescia, Lombardia.
                          • BICE spinona di circa 8 anni

                          #42
                          Lo scorso anno atcpc2 sono state acquistate e liberate lepri,con risultati piuttosto scarsi....
                          ______________
                          gianfranco

                          Commenta

                          • Marcus phoenix
                            Ho rotto il silenzio
                            • Nov 2011
                            • 10
                            • Lombardia

                            #43
                            Il problema è che le lepri non figliano !!! Quest'anno neanche una lepre novella ... Tutte lepri adulte ....io dico la mia : la colpa e' degli impianti a biomassa !!!!

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20197
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #44
                              Originariamente inviato da SEGUGIOITA
                              Una decisone dolorosa, ma opportuna, sperando in un annata florida per le ZRC.
                              Si è dovuto procedere al solo acquisto di lepri dall'estero (per ora solo 2/3 delle preventivate sono state trovate, acquistate e liberate).
                              L'anno prossimo sarà inevitabilmente un anno difficile.

                              Ecco il comunicato dell'ATC.
                              CATTURE LEPRI
                              SI COMUNICA CHE NELLA STAGIONE 2013-2014 NON VERRANNO EFFETTUATE LE CATTURE DELLE LEPRI IN QUANTO I CENSIMENTI AUTUNNALI HANNO MOSTRATO UNA PRESENZA DI CAPI, CON DECREMENTO RISPETTO ALLA PRIMAVERA, CHE NON GIUSTIFICA LA CATTURA E RIDISTRIBUZIONE IN TERRITORIO LIBERO

                              Dipende dalle zone: da me in ZRC (400 ha) in tre catture (10-15 partecipanti in media) ne abbiamo prese 21.
                              Esistono allevamenti italiani che hanno ottime lepri italiche; a parte la questione economica (soldi che vanno all' estero invece che rimanere qui) ma siete sicuri che si possano importare e liberare lepri estere? Con la minilepre avete impestato mezz' Italia....
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • roberto81
                                Ho rotto il silenzio
                                • Feb 2011
                                • 42
                                • Olgiate Olona
                                • breton&cocker

                                #45
                                Originariamente inviato da gianfranco
                                Lo scorso anno atcpc2 sono state acquistate e liberate lepri,con risultati piuttosto scarsi....
                                ______________
                                gianfranco
                                Vedi io ho iniziato a cacciare a pc2 circa 6 anni fa e ho notato il calo circa 2 anni fa ma durante le precedenti catture fatte negli anni precedenti mi sono sempre chiesto se tutte quelle lepri catturate venivano liberate sul territorio cacciabile, e dopo qualche anno ho capito il gioco fatto da provincia e ambito, beh una risposta te la posso dare!! troppe catture svuotano le zrc e di conseguenza quando un una macchina non metti benzina prima o poi a piedi rimani!!!poi possiamo pensare alle cause che tanti sostengono sui fitofarmaci ecc ma se non ti basta ne ho fatte anche nel Lodi nord di catture idem con patate!!
                                Non mollo mai! Fino alla fine sempre!![bastone][bastone][bastone][bastone][bastone][bastone]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..