Ribollitura del terreno (callafredda)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

elis59 Scopri di più su elis59
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elis59
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 717
    • Lazio.
    • SEGUGI ITALIANI

    #1

    Ribollitura del terreno (callafredda)

    Dopo un lungo periodo si siccità a seguito delle prime piogge il terreno ribolle, innescando un meccanismo che localmente nelle mie zone viene definito con il termine dialettale callafredda, che può durare da tre a nove giorni.
    Portando i cani a caccia o in addestramento in presenza di questa particolare condizione climatologica, a detta dei segugisti locali, si potrebbe seriamente compromettere la perfetta olfattazione, gli si tappa il naso, fenomeno questo reversibile solo dopo aver fatto uscire più volte il cane sul terreno brinato di buon mattino.
    Vorrei chiedere se in merito qualcuno avesse avuto riscontri diretti, e le vostre opinioni e quelle locali in merito alla questione.
    Premetto che io, pur non essendomi mai trovato in questa situazione, rispetto il periodo di ribollitura.
    Ultima modifica elis59; 20-06-08, 14:57.
    Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
    vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
    Lord Chesterfhild
  • Buffalo

    #2
    Esattamente in che periodo è stato quest'anno questo fenomeno? e in che zona geografica?

    Commenta

    • elis59
      ⭐⭐
      • Mar 2008
      • 717
      • Lazio.
      • SEGUGI ITALIANI

      #3
      Normalmente si verifica alle prime pioggie dopo il periodo estivo, il terreno ha un repentino cambiamento, la polvere bagnata esala un particolare odore e fuoriescono dal terreno le formiche con le ali.
      Ciò accade in centro italia regione lazio provincia di Viterbo, ma penso che sia così da in tutte le altre regioni.
      Ultima modifica elis59; 20-06-08, 19:41.
      Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
      vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
      Lord Chesterfhild

      Commenta

      • segugista
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2007
        • 8984
        • Alessandria Piemonte.
        • Segugi Bassotti S/D

        #4
        In dialetto brianzolo " surbui ", capita anche in Piemonte.
        Quando si verifica questo fenomeno i cani non rendono molto, questo me lo dice la mia breve esperienza. Oltre non posso spingermi perchè non ho esperienze in merito ad effetti duraturi dovuti a uscite in queste condizioni, ma con ciò non mi sento nemmeno di escluderlo!
        Emanuele

        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

        Commenta

        • iveco77

          #5
          Ciao Elis... io ho sentito solo una volta parlare della callafredda ed ero ad una gara, precisamente lo scorso anno nel mese di maggio... Erano cominciati i turni e i primi avevano avuti incontri, specifico su quaglie immesse al momento, dopo di che verso le otto del mattino qualsiasi cane entrava nel campo di gara non avvertiva nessun tipo di emazione, io fortunatamente sono stato uno dei primi quindi sono arrivato sul "podio" ma dopo che l aria ha cominciato a scaldarsi nessuno ha piu' fatto incontri. Quella e' stata l unica volta che ho sentito parlare della callafredda, dopo di che mi sono fatto spiegare e mi hanno detto che cosi viene chiamato il momento in cui il terreno si risalda e asciuga dalla guazza notturna evaporando e non permettendo ai cani nessun tipo di emanazione....

          Commenta

          • elis59
            ⭐⭐
            • Mar 2008
            • 717
            • Lazio.
            • SEGUGI ITALIANI

            #6
            Immagina Iveco se crea problemi con i cani da penna che tagliano l'aria, cosa può accadere ad un cane da pista, che segue un'usta, gli si tappa il naso.
            Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
            vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
            Lord Chesterfhild

            Commenta

            • scagno
              ⭐⭐
              • Mar 2008
              • 543
              • Sicilia

              #7
              Può essere una cosa positiva, portare i cani in spiaggia sul bagnasciuga ? ? ? ?

              Commenta

              • elis59
                ⭐⭐
                • Mar 2008
                • 717
                • Lazio.
                • SEGUGI ITALIANI

                #8
                Si però col costume.
                Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
                vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
                Lord Chesterfhild

                Commenta

                • Diana

                  #9
                  Originariamente inviato da scagno
                  Può essere una cosa positiva, portare i cani in spiaggia sul bagnasciuga ? ? ? ?

                  Ottimo allenamento!

                  Commenta

                  • iveco77

                    #10
                    Originariamente inviato da elis59
                    Si però col costume.
                    E con queto caldo anche la crema protettiva...[giggle]

                    Commenta

                    • andrea silvagni
                      Premio Eleganza 2013
                      • May 2005
                      • 4699
                      • Latina, Latina, Lazio.
                      • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                      #11
                      personalmente della callafredda ne sento parlare solo adesso, non sapevo neanche l'esistenza di queta situazione climatica, però una cosa strana l'ho notata , è da circa una 20 di giorni che i cani in addestramento , dopo le 8, 30 circa e fino alle 18,00 più o meno vanno in Black out e praticamente non sentono più la selvagina , immessa o selvatica che sia , io pensavo che vista la temperatura che in questi giorni si sta avendo fosse che le quaglie immesse non si muovessero dal luogo ove depositate e visto lo scarso vento non vi fosse "odore" in giro ma da quello che dite potrebbe essere la callafredda.
                      Per esempio ieri ho assistito ad una gara su quaglie immesse circa 60 cani iscritti e 5 soli hanno incontrato , lo strano e che le quaglie venivano immesse e pertanto si era sicuri che la selvagina fosse presente, bho sara come dite voi??
                      Silvagni Andrea


                      Commenta

                      • TARTA
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 1042
                        • Firenze
                        • Drahthaar

                        #12
                        Lo stesso è successo sabato alla finale del campionato regionale, le quaglie venivano depositate e niente ...come se scomparisssero.... sia i cani da ferma che da cerca erano in difficoltà per gli incontri, infatti pochissimi i cani in classifica.
                        ___________________
                        [ciao]Monica

                        Commenta

                        • Francesco Petrella
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2006
                          • 4883
                          • L'Aquila, Abruzzo.
                          • Setter inglese

                          #13
                          La callafredda avviene dopo ogni piovasco estivo, ma non sono daccordo che duri fino a 9 giorni e perchè? Secondo me può durare 1 2 3 oppure x giorni. Non penso inoltre che comprometta in alcun modo l'olfatto dei cani i quali non sentono per problemi ambientali di diffusione dell'emanazione e anche di copertura della stessa. In queste occasioni si vede però la differenza tra un segugio con i cosiddetti e gli altri.
                          Racconto:
                          Sabato sono in una zona addestramento a cercare alcuni fagiani è una zona sui 700/800 metri molto boscosa di fronte a me una muta scova presto, ma la seguita non è un gran chè i cani riscovano un paio di volte e poi tutto finisce. Alla mia sinistra sento dei cani in accostamento sono nel bosco, ma non riescono a superare un fallo finchè alle 8.30 3 cagne tornano su dal loro padrone emnte un maschio insiste senza però dare voce. Finisco il mio giro finche sento una seguita (sono le 9.45) che si allontana mi sembrano due cani, poi però capisco che è un cane che raddoppia la voce si perde dentro un orrido. Penso sarà una volpe mi sembra troppo veloce per quest'ora e questo caldo, mentre rientro alla macchina un leprone nero come la notte viene su per il sentiero e la voce continua a incalzarlo passano venti minuti e arriva il cane trafelato, è un nero focato scuro e grosso come faccia ad inseguire così me lo chiedo ancora. Il padrone lo vede due fischi e questo lascia la seguita, scodinzola alle mie cagne, poi si avvia verso quel fischio.
                          Ca.....o mi sono detto.
                          Posta alla beccaccia?
                          No grazie, roba da sfigati

                          Francesco Petrella
                          www.scolopax.it

                          www.scolopaxrusticola.com

                          sigpic



                          We te ne
                          nee te sa
                          (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                          Commenta

                          • scagno
                            ⭐⭐
                            • Mar 2008
                            • 543
                            • Sicilia

                            #14
                            Per questo certi soggetti vengono definiti "Campioni"

                            Commenta

                            • elis59
                              ⭐⭐
                              • Mar 2008
                              • 717
                              • Lazio.
                              • SEGUGI ITALIANI

                              #15
                              Cerchiamo di mettere un po d'ordine, l' effetto della callafredda sui cani non è immediato, è riscontrabile nelle uscite successive, i cani callafreddati non sentono un'acca, e questo non significa che non siano validi sogetti, tutt'altro, questo è quello che mi viene ripetuto in continuazione dai vecchi segugisti,subito dopo le piogge estive, che in merito hanno avuto riscontri diretti.
                              Poi si deve attendere le prime mattinate di brina,e dopo qualche uscita i cani riacquistano l'olfattazione al 100%.<O:p
                              <O:p
                              Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
                              vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
                              Lord Chesterfhild

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..