Non da la voce...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

corazziere
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • corazziere

    #1

    Non da la voce...

    ho questo problema: la mia beagle quando si mette sulle tracce di 1 lepre non da la voce... Lo segnala solo col movimento e talvolta con qualche "sbuffo"... C'è 1 soluzione?
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #2
    Quanto tempo ha la cagna ? Non da la voce nè sulla traccia nè sulla passata ? A vista dà voce ?
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

    Commenta

    • corazziere

      #3
      la cagna ha 2 anni appena compiuti, la voce non la dà ne a vista ne durante la passata. L'unico segnale vocale è 1 sbuffo che emette durante la passata, da lì mi fa capire se è su quella buona

      Commenta

      • segugista
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2007
        • 8984
        • Alessandria Piemonte.
        • Segugi Bassotti S/D

        #4
        Quindi non è un problema recente, si è sempre comportata così fin dalle prime uscite.
        Sai se i genitori della tua cagna erano come si suol dire segreti in accostamento ?
        Emanuele

        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

        Commenta

        • corazziere

          #5
          Segugista grazie innanzitutto x l'interessamento, del resto è grazie a te che da quando seguo il forum ho imparato a "capire" il cane!
          Cmq tornando al problema vorrei premettere che il cane l'ho preso da 1 allevamento che selezionava x bellezza anche se faceva partecipare i cani a prove di lavoro."Apple" ,così l'ho chiamata, non ha mai dato la voce.... I genitori della cagnina si comportano normalmente tant'è che ho notato in qualche scampagnata con il beagle di una mia amica appartenente alla cucciolata successiva, che questo giocando con la mia a inseguirsi abbaia come se stesse inseguendo selvaggina... Sinceramente ho provato a leggere diversi libri e manuali e nn ho trovato soluzioni al problema, spero tu possa darmi qualche chiarimento!

          Commenta

          • segugista
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2007
            • 8984
            • Alessandria Piemonte.
            • Segugi Bassotti S/D

            #6
            Non sono certo la persona più adatta per dare consigli però...
            Se la cagna per il resto si dimostra valida sul piano venatorio in relazione alla sua età vale la pena insistere. Quanta selvaggina ha visto ?
            Visto che a due anni dovrebbe essere già abbastanza avviata prova a portarla in coppia con un buon cane che dia la voce e sia sicuro nell'emetterla un cane esperto insomma. Se i due cani legano, qualche uscita assieme potrebbe fargli uscire la voce che per il cane da seguita è una delle principali forme di espressione.
            La cagna è timida, o chiusa di carattere ?
            Emanuele

            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

            Commenta

            • corazziere

              #7
              Ok proverò a seguire il tuo consiglio. Per ora ha visto qualche lepre e da piccola qualche volpe, ma per fortuna quando si mette su una pista segue solo quella! Il suo carattere è molto aperto e spigliato, poi se la porto in campagna si scatena e cerca attivamente, anche se come tutti i beagle non si allontana molto dal conduttore

              Commenta

              • segugista
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2007
                • 8984
                • Alessandria Piemonte.
                • Segugi Bassotti S/D

                #8
                Non so cosa intendi per " qualche lepre " ma specialmente all'inizio i cani più selvaggina vedono meglio è, poi si cercherà di allenare lavorando più sulla qualità e meno sul numero di scovi. A caccia ha già addentato qualche lepre ?
                Emanuele

                Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                Commenta

                • corazziere

                  #9
                  Con qualche lepre volevo dire 2 o 3, altre non ne ho trovate... Il fatto è che io ancora non vado a caccia, spero di prendere la licenza l'anno prossimo. In effetti la passione me l'ha fatta venire proprio il cane, fino a 2 anni fa nn sapevo nulla di caccia, poi portandola in giro x le campagne... qualche volta sono riuscito a convincere qualche amico di famiglia a portarci a caccia, ma sfortunatamente non siamo riusciti a farle addentare neanche 1 lepre...

                  Commenta

                  • segugista
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2007
                    • 8984
                    • Alessandria Piemonte.
                    • Segugi Bassotti S/D

                    #10
                    Gianluca devi farla incontrare la tua beagle più che puoi e vedrai che molto probabilmente gli emergerà la passione e con essa la voce, prova a cercare una zac in cui portarla ora che la caccia è chiusa e poi quando riaprirà l'addestramento cerca di portarla fuori il più possibile, e ovviamente a caccia aperta qualche lepre caduta e addentata non fa male, specialmente se a coronamento di una buona azione in cui il cane ha mostrato impegno.
                    Emanuele

                    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                    Commenta

                    • corazziere

                      #11
                      Ok Emanuele, farò come dici e ti farò sapere, grazie mille per i consigli preziosi!

                      Commenta

                      • braccamorto
                        ⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 849
                        • Palermo
                        • beagle, setter

                        #12
                        credo che hai un grosso problema da risolvere, soprattutto perchè la cagnetta ha già due anni; la voce che emettono sia sull'usta che alla vista del selvatico è istintiva, non è una cosa che può apprendere. Ho conosciuto altri che avevano il tuo stesso problema ed anche loro avevano attinto da selezionatori solo per bellezza e questo è il risultato. mi ricordo di un caso che a vista abbaiava mentre sull'usta no, non ha mai cambiato atteggiamento! cmq non tutti i casi sono uguali ed effettivamente la soluzione che ti ha prospettato segugista è l'unica possibile; se non va così non andrà in nessun altro modo.
                        ciao ed in bocca al lupo

                        Commenta

                        • corazziere

                          #13
                          Crepi! Col senno di poi avrei scelto meglio l'allevatore, ma all'inizio l'ho presa solo come cane da compagnia senza pensare molto alle attitudini venatorie... Ma devo cmq dire che è grazie a lei che mi sono appassionato alla caccia... Speriamo...

                          Commenta

                          • corazziere

                            #14
                            Ragazzi rinnovo la discussione perchè mi è venuto un dubbio che credo sarebbe dovuto veniri 1 pò prima... dati impegni di studio e vari, non ho mai potuto portare Apple in campagna di mattina presto... Può esser per questo motivo (cioè il fatto di lavorare su piste vecchie e ormai scarse) che non dia la voce???

                            Commenta

                            • braccamorto
                              ⭐⭐
                              • Dec 2008
                              • 849
                              • Palermo
                              • beagle, setter

                              #15
                              Originariamente inviato da corazziere
                              Ragazzi rinnovo la discussione perchè mi è venuto un dubbio che credo sarebbe dovuto veniri 1 pò prima... dati impegni di studio e vari, non ho mai potuto portare Apple in campagna di mattina presto... Può esser per questo motivo (cioè il fatto di lavorare su piste vecchie e ormai scarse) che non dia la voce???
                              è possibile! allora credo che ci sia da chiederti, quando il cane sbuffa, e credo di aver capito da quello che ci hai detto che lo fà perchè è un'emanazione fresca, hai mai visto il selvatico allontanarsi? a questo punto mi sfugge qualcosa...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..