Tuteliamo quel magnifico cane di razza pointer.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

aurelio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fraba69
    ⭐⭐
    • Sep 2007
    • 239
    • Reggio Calabria, Reggio Calabria, Calabria.
    • Pointer Hassan

    #46
    Bravissimo! ti quoto in pieno! Ma purtroppo siamo una esigua minoranza a pensarla così e questo va a discapito della razza da da noi tanto amata purtroppo! oggi abbiamo dei magnifici velocisti ma per quanto riguarda ferme, naso, senso del selvatico..............
    Ricordi i vecchi Lucaniae, i del Conero, i Clastidium, i Vipenae, i Campaniae, i del Vincio, ecc..., ecc...?


    Originariamente inviato da G.Luca 78
    Ma perchè ogni volta che si parla di sucesso delle varie razze si fa riferimento ai ring delle prove??
    Per quanto mi riguarda il pointer è un cane magnifico,ma che stia in un ottimo momento.....[:-bunny],proviamo a chiederlo ai cacciatori,come mai non si uttilizza quanto il setter o il breton??
    Io sono dell'avviso che dovrebbe essere valorizzato di più anche nella caccia,ad esempio anche nel bosco a beccacce.
    Molti dicono che in questo modo viene snaturato,perchè nato per le grandi distese,ma se non sbaglio anche il setter è nato con questa funzione,eppure negli anni ha trovato grande impiego su questo tipo di caccia,come mai??
    Secondo me anche in questa razza va fatta una selezione mirata per far si che vengano fuori degli ottimi ausiliari da caccia,cercando di mantenere intatte il più possibile le caratteristiche di razza,tipo la presa di punto da "cardiopalma",la guidata a strappi,solidità di ferma ecc.,caratteristiche che a volte si perdono a discapito di vere e proprie macchine da formula uno.
    Spesso mi capita di vedere dei filmati,DVD,ecc,dove questi cani corrono come pazzi,facendo dei lacet che "non finiscono più" e poi neanche un'accenno di ferma o se fermano sono a ridosso della gabbiarola.
    Mi volete dire che il Pointer è questo?Dov'è finito il SIGNORE DEL VENTO??
    Alleviamo e selezioniamo questa splendida razza per uno scopo principale che è la caccia,che anche a molti cacciatori piace il bello e il bravo!!

    Commenta

    • fraba69
      ⭐⭐
      • Sep 2007
      • 239
      • Reggio Calabria, Reggio Calabria, Calabria.
      • Pointer Hassan

      #47
      I terreni giusti per un pointer sono quelli giusti per un qualsiasi altro cane da ferma! Smettiamola con le cretinate che ci sono terreni giusti per una o l'altra razza!



      Originariamente inviato da setterman
      Conosco la realtà dell'utilizzo del Pointer a caccia in Italia,e so che viene utilizzato da pochi cacciatori,ma perchè?
      Secondo il mio punto di vista è la mancanza di terreni e di selvaggina,per il Pointer questi ingredienti sono componenti importanti per esprimere e mettere in atto le sue qualità di razza....
      Per motivi di lavoro sono parecchi anni che frequento la Romania e conosco la realtà venatoria di quel paese,il setter inglese in Romania è quasi inesistente (qualche soggetto,ma parliamo di qualche decina di soggetti,o forse nemmeno)e vi dico il perchè,
      Ci sono delle erbe tipo cardi,il setter con il suo pelo diventa un problema,dopo qualche minuto sarebbe carico di questa cose spinose.
      Il Pointer invece è molto utilizzato dai cacciatori del posto,ma la ci sono i terreni e la selvaggina giusta..................
      In Spagna il Pointer è piu utilizzato dei setter ma,anche li terreni e selvaggina giusta....
      Le colpe non sono degli allevatori o selezionatori,neanche del Pointer....
      Se vogliamo dire che anni a dietro si cacciava anche con i Pointer,può essere,ma con che Pointer?
      Il Pointer è la macchina perfetta il re del vento,che esprime al massimo le sue qualità degne di quel nome che porta,nei terreni giusti e sopratutto sulla selvaggina giusta.........

      Commenta

      • aurelio

        #48
        Sicuramente, ai signori del vento, in Italia, mancano i terreni validi e le -STARNE- Senza questi due fattori estremamente importanti, non ci saranno più i signori del vento; La montagna può ovviare a queste due mancanze, sicuramente perchè al contatto del cielo il terreno e ampio e difficile, chi meglio del pointer e del Setter può mettere in evidenza la voglia di andare? Le coturnici sostituiscono in parte le starne, anche se il comportamento a terra è più simile alla pernice rossa, cioè pedinatrice e se anche le bianche hano un comportamento più anomalo. Ma l'mpegno che essi dovranno metterci per cercarle sarà sicuramente fantastico; anche per i Galli Forcelli che preferiscono i boschi di larici e pasturano nei rododendri e nei lamponi; le razze sopra citate, verranno messe a dura prova, ma, queste ne usciranno alla grande, perchè su quei terreni e quella selvaggina avranno preventivamente fatto molti allenamenti con i loro conduttori.
        A G. Luca 78, dico che giustamente approvo quando dice, che se il cane è intelligente, si adatterà ai vari terreni ed alla selvaggina che in esso risiede, il cacciatore preferisce altre razze, perchè queste ultime sono selezionate per cacciare con naturalezza in posti che possono cacciarci anche gli inglesi, ma questi per farlo e lo faranno bene, dovranno essere dressati in modo diverso.
        Qualsiasi cane, se portato da cucciolone sui terreni e la selvaggina che in seguito caccerà, prenderà le giuste misure, e per soddisfare il padrone e se stesso.
        Solo una cosa, a secondo di chi porta il cane, certamente avrà il cane che si merita...
        Tutte le razze da circa 20 anni, si sono migliorate e perchè e cambiato il modo di dagli da mangiare; 9i pointer attualmente sono più atleti: vedi il mangime bilanciato e le cure costanti dei loro veterinari. Gli allevamenti hanno imparato che un cane rachitico non si vende e quindi la selezione è più seria. Oggi all'allevatore, viene domandato se il cane Và...piuttosto che, se ferma.
        Noi siamo più seri e meno sprovveduti, solo in questo Blob anche per i giovani cino-cacciatori, seguendo i vari commenti hanno imparato molto, ecco perchè dico e lo sostengo, con i nostri terreni e l'attuale selvaggina, certi cani vanno meglio che cert'altri, essendo i primi più predisposti.
        Allevatori seri e capaci (e c'è ne sono tanti) hanno selezionato la razza, perchè si adattta meglio di un'altra sia al terreno che l selvatico che caccia.
        Vale la pena per far cacciare il proprio ausiliare, in terreni a lui poco congeniali, dover intervenire...duramente, In seguito lo farà perchè noi lo vogliamo ma l'adattamento sarà forzato e non naturale.
        Certamente dalle domande poste nel sito, capisco bene che non tutti sono all'altezza
        di lavorare un cane, ecco perchè devono porsi una domanda:"Dove caccio e cosa caccio". Solo così anche i più esperti degli altri potranno consigliarli bene.
        Ultima modifica Ospite; 26-05-09, 10:57.

        Commenta

        • setterman quasi braccoman

          #49
          Originariamente inviato da fraba69
          I terreni giusti per un pointer sono quelli giusti per un qualsiasi altro cane da ferma! Smettiamola con le cretinate che ci sono terreni giusti per una o l'altra razza!
          Come mai sono state create molte razze allora?
          Non bisognava creare i continentali gli inglesi i cani da cerca ecc ecc..........
          peccato Fraba che non esistevano uomini come tè in quei tempi se no quanto lavoro risparmiavi a quegli incompetenti che tanto si sono dati da fare per selezionare cani con caratteristiche di razza differenti,selezionando le varie razze in base a terreni e selvaggina,adatta a rispecchiare le caratteristiche di razza............
          Un vero peccato che non esistevano uomini cosi............

          Commenta

          • setterman quasi braccoman

            #50
            Grandissimo Aurelio,ti quoto e straquoto,cacciare con un cane con solo il vestito cherispecchia la razza,secondo me non è naturale,mi chiedo ma perchè non lasciamo al breton di fare il breton il setter di fare il setter il bracco di fare il bracco ecc ecc.....
            Il Pointer con la P maiuscola lasciamolo fare il Pointer.........
            Poi si può usare anche un pointer al capanno per il riporto lo si può usare nelle spine,si può tutto nessuno lo vieta,ma non parliamo di cinofilia o selezione e nemmeno consideriamoci pointeristi......
            Il pointerista,l'amante del Pointer vero è quello che apprezza il Pointer quello vero.......

            Commenta

            • fraba69
              ⭐⭐
              • Sep 2007
              • 239
              • Reggio Calabria, Reggio Calabria, Calabria.
              • Pointer Hassan

              #51
              Non rispondo alle provocazioni di chi ama solo un coglione che corre e non un pointer!


              Originariamente inviato da setterman
              Come mai sono state create molte razze allora?
              Non bisognava creare i continentali gli inglesi i cani da cerca ecc ecc..........
              peccato Fraba che non esistevano uomini come tè in quei tempi se no quanto lavoro risparmiavi a quegli incompetenti che tanto si sono dati da fare per selezionare cani con caratteristiche di razza differenti,selezionando le varie razze in base a terreni e selvaggina,adatta a rispecchiare le caratteristiche di razza............
              Un vero peccato che non esistevano uomini cosi............

              Commenta

              • setterman quasi braccoman

                #52
                Originariamente inviato da fraba69
                Non rispondo alle provocazioni di chi ama solo un coglione che corre e non un pointer!
                Ma se la pensi cosi secondo me devi solo cambiare razza.....

                Commenta

                • franco57
                  • Dec 2008
                  • 65
                  • PROV BRESCIA
                  • SETTER INGLESE

                  #53
                  curioso ... il pointer (e il setter) sono nati in GB , non per le starne ,ma per le grause ... in Europa (Polonia , Francia ..Italia!! ecc) sono nati i continentali ...per le starne!!

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #54
                    Si potrebbe tornare sulla strada giusta solo se:
                    1) alla guida del Pointer Club ci fossero persone che tutelassero il pointer per quello che è e cioè un cane da
                    caccia e non da prove!
                    sai Fraba quando il pointer ha cominciato a fare le prove ??? nel 1820 e da allora che si selezione a caccia e soprattutto in prova. Guarda che l'Avv. Zurlini ,(per esempio, ma non è il solo) prima presidente ed oggi membro
                    del consiglio del PCI , è uno dei piu' accesi fautori del pointer cacciatore


                    2) ci fossero allevatori che allevassero in funzione della caccia e non delle prove e quindi ricercassero nella razza le doti venatiche e non solo la velocità;
                    intanto ci sono moltissimi allevatori che allevano per la caccia e vanno in prova solo quando hanno il soggetto giusto, poi chi ti dice che i trialer non abbiano venaticità ??? vai a vederne qualcuno a cominciare da quello che c'é sulla copertine della Gazzetta che è in guidata non in corsa.

                    3) Ci fossero oggi allevatori come il Franco Ravetta di 40 anni fa;
                    Ravetta era un grande 40 anni fa
                    e lo è ancora oggi , il cane che ti ho appena citato è uno dei suoi , fatti non chiacchere.

                    Non mi pare che nessuno di questi 3 requisiti, allo stato attuale, sia perseguibile!
                    perseguibile forse non lo è solo pèrché è già e da tempo PERSEGUITO

                    <o></o>
                    Al derby solo un paio di cani sono andati a punto, alle classiche si sono viste pochissime ferme (su quaglie liberate!), se questo significa che la razza sta bene..................
                    al derby c'erano piu' setter che pointer, allora nessuna delle due razze sta bene. Ma li leggi i commenti dei giudici o sei "catastrofista" perchè personalmente hai avuto "sfortuna" nella scelta di un pointer ??

                    <o></o>
                    Ricordi i vecchi Lucaniae, i del Conero, i Clastidium, i Vipenae, i Campaniae, i del Vincio, ecc..., ecc...?
                    io me li ricordo molto, ma molto bene e tu li hai mai visti ??? o sei ai sentito dire ??



                    Smettiamola con le cretinate che ci sono terreni giusti per una o l'altra razza!
                    a parte le " cretinate" che sono patrimonio comune e tu non ne sei certo immune, anzi.................
                    mi pare che sia indiscutibile che, a parte la montagna, di terreni e di selvaggina adatta a mettere in luce le qualità del pointer in Italia ne siano rimasti sono pochi, ma soprattutto pochi sono quelli che lo sanno apprezzare ed utilizzare.

                    <o></o>
                    chi ama solo un coglione che corre e non un pointer !
                    vorrei proprio sapere chi mai ha detto di amare -il "coglione" che corre e che non è un pointer- perché qui tutti hanno sempre sostenuto che il pointer prima corre, poi avventa, poi ferma ed eventualmente guida , ma sempre da pointer , quindi la tua è un'affermazione assolutamente gratuita
                    lucio

                    Commenta

                    • pointeromania

                      #55
                      Lucio sei grande hai come al solito ti quoto in pieno.
                      X Fraba 69 francamente se vuoi vedere dei Pointer
                      ti invito in Romania e cosi'vedrai dei veri Pointers a
                      caccia e cosi una volta per tutte la smetterai di scrivere
                      che i Pointers oggi non sono come quelli di 30 anni fa
                      ma certamente migliori.

                      Commenta

                      • fraba69
                        ⭐⭐
                        • Sep 2007
                        • 239
                        • Reggio Calabria, Reggio Calabria, Calabria.
                        • Pointer Hassan

                        #56
                        i numeri purtroppo non ti danno ragione!

                        Originariamente inviato da pointeromania
                        Lucio sei grande hai come al solito ti quoto in pieno.
                        X Fraba 69 francamente se vuoi vedere dei Pointer
                        ti invito in Romania e cosi'vedrai dei veri Pointers a
                        caccia e cosi una volta per tutte la smetterai di scrivere
                        che i Pointers oggi non sono come quelli di 30 anni fa
                        ma certamente migliori.

                        Commenta

                        • setterman quasi braccoman

                          #57
                          Fraba facciamo cosi...
                          Tu metti i numeri di un tempo....
                          Noi mettiamo quelli di oggi...
                          cosi tiriamo le conclusioni....

                          Commenta

                          • pointeromania

                            #58
                            Originariamente inviato da fraba69
                            i numeri purtroppo non ti danno ragione!
                            scusami ma proprio non capisco di quali numeri parli se si parla di prove oggi il pointer e' usato in numero superiore al passato e con risultati eccellenti,se parli di caccia dalle mie parti il Pointer ti ripeto ancora una volta e' la razza da ferma piu' USATA OK.

                            Commenta

                            • fraba69
                              ⭐⭐
                              • Sep 2007
                              • 239
                              • Reggio Calabria, Reggio Calabria, Calabria.
                              • Pointer Hassan

                              #59
                              1) le prove di oggi nn sono certo quelle di un tempo;
                              2) per me un pointer dovrebbe prima fermare poi correre, oggi invece corrono ma fermano poco, in effetti è una inutile perdita di tempo, vero?
                              3) ho visto i Clastidium ed i del Conero ed erano un'altra razza rispetto ad oggi!
                              4) Non dico che non dico cretinate ma sono contento di dire le stesse cretinate che diceva il grande Gramignani, don Rino Dossena, che dice l'Ing. Mario Biagioni, devo continuare?
                              5) proprio l'Avv. Zurlini sostiene che il pointer è stato creato per cacciare tutto e dapertutto senza quindi distinguere i terreni sui quali si impiega


                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              sai Fraba quando il pointer ha cominciato a fare le prove ??? nel 1820 e da allora che si selezione a caccia e soprattutto in prova. Guarda che l'Avv. Zurlini ,(per esempio, ma non è il solo) prima presidente ed oggi membro
                              del consiglio del PCI , è uno dei piu' accesi fautori del pointer cacciatore


                              intanto ci sono moltissimi allevatori che allevano per la caccia e vanno in prova solo quando hanno il soggetto giusto, poi chi ti dice che i trialer non abbiano venaticità ??? vai a vederne qualcuno a cominciare da quello che c'é sulla copertine della Gazzetta che è in guidata non in corsa.

                              Ravetta era un grande 40 anni fa
                              e lo è ancora oggi , il cane che ti ho appena citato è uno dei suoi , fatti non chiacchere.


                              perseguibile forse non lo è solo pèrché è già e da tempo PERSEGUITO

                              <O></O>


                              al derby c'erano piu' setter che pointer, allora nessuna delle due razze sta bene. Ma li leggi i commenti dei giudici o sei "catastrofista" perchè personalmente hai avuto "sfortuna" nella scelta di un pointer ??

                              <O></O>

                              io me li ricordo molto, ma molto bene e tu li hai mai visti ??? o sei ai sentito dire ??




                              a parte le " cretinate" che sono patrimonio comune e tu non ne sei certo immune, anzi.................
                              mi pare che sia indiscutibile che, a parte la montagna, di terreni e di selvaggina adatta a mettere in luce le qualità del pointer in Italia ne siano rimasti sono pochi, ma soprattutto pochi sono quelli che lo sanno apprezzare ed utilizzare.

                              <O></O>


                              vorrei proprio sapere chi mai ha detto di amare -il "coglione" che corre e che non è un pointer- perché qui tutti hanno sempre sostenuto che il pointer prima corre, poi avventa, poi ferma ed eventualmente guida , ma sempre da pointer , quindi la tua è un'affermazione assolutamente gratuita

                              Commenta

                              • pointeromania

                                #60
                                Originariamente inviato da fraba69
                                1) le prove di oggi nn sono certo quelle di un tempo;
                                2) per me un pointer dovrebbe prima fermare poi correre, oggi invece corrono ma fermano poco, in effetti è una inutile perdita di tempo, vero?
                                3) ho visto i Clastidium ed i del Conero ed erano un'altra razza rispetto ad oggi!
                                4) Non dico che non dico cretinate ma sono contento di dire le stesse cretinate che diceva il grande Gramignani, don Rino Dossena, che dice l'Ing. Mario Biagioni, devo continuare?
                                5) proprio l'Avv. Zurlini sostiene che il pointer è stato creato per cacciare tutto e dapertutto senza quindi distinguere i terreni sui quali si impiega
                                hai ragione le prove di oggi non sono come quelle di un tempo infatti la grande cerca di 40 fa era poco di meno della caccia a starne di oggi
                                2il pointer oggi corre di piu' perche' piu' atletico di un tempo infatti prima forse era piu' aggressivo con la selvaggina perche' aveva piu' fame
                                3a questa poi scusami ma una grande stronzata vovevi forse dire altra generazione
                                4escuso i primi due da te citati il terzo purtroppo a mio discapito essendo un mio compaesano e conoscente da una vita lui e il pointer sono unaltra cosa ricordo una volta ha giudicato un campione internazionale di bellezza in una espo a pescia nel 1997 e lui gli ha dato m.b.probabilmente i giudici precedenti erano tutti scemi.
                                al punto 5 non posso risponderti essendo avv.Zurlini un vecchio amico di famiglia.comunque ti dico che lui dice che il pointer caccia tutto su tutti i terreni ma non l'ho mai sentito dire che deve cacciare su un fazzoletto di terra.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..