Da qualche giorno ho adottato un setter di 5 anni da un amico che, per motivi di salute, deve cessare l'attività venatoria.
Il cane ha sempre praticato la caccia alpina alla coturnice e al gallo forcello con ottimi risultati, ma anche su beccacce e fagiani. Ha un'ottima genealogia ed è sempre stato mantenuto perfettamente.
Il problema è che da quando l'ho portato nel suo nuovo box è molto impaurito, tiene sempre la coda tra le gambe, trema e non c'è verso di toccarlo in nessun modo.
Mi ringhia sempre quando mi avvicino al box, e quando per farmelo amico gli porto qualche crosta di formaggio o un pezzo di salame lo annusa, ma dalle mie mani non mangia.
Se ne sta chiuso nel box da 4 giorni, e se provo ad avvicinarmi per cercare di mettere il guinzaglio mi ringhia e scappa via.
Sto provando in tutti i modi ad essergli amico, passo molto tempo nel box accovacciato a parlargli, ma ad oggi non c'è stato nessun progresso.
Faccio presente che il cane ha vissuto finora in box insieme ad un altro cane, e secondo me ne soffre la mancanza.
Vorrei davvero riuscire a fare qualcosa, perché mi spezza il cuore vederlo così triste e impaurito.
Sono alla prima esperienza con un cane da caccia, potete darmi qualche consiglio?
Sono un po' scoraggiato.
Grazie


Commenta