Curiosità sugli allevatori

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luchetto16 Scopri di più su luchetto16
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fongaros
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 6847
    • Verona
    • Setter Inglese Pointer Inglese

    #76
    Originariamente inviato da giovannirusso
    Cavolo Dottore, non parlavo di zona. ...omissis
    Ciò che hai esposto non fa un grinza, come nemmeno lo studio cronologico dell'appartenenza di questo e tal altro cane di oggi e di ieri.
    Tu che ti rapporti con il mondo economico esterno, mi insegni che se la retribuzione del lavoratore non è sufficiente, il dipendente è tentato a rubare dalla cassa. E meglio ancora si sente coscienziosamente leggero se riesce nell'intendo d'interessi propri all'interno dell'azienda, considerando che non esegue direttamente l'azione del sottrarre contante. Da questo presupposto il parallelo alla cinofilia, ove il sig. X, assieme al sig Y fanno congrega. Il tutto si renderebbe più palese e certo indicando un punteggio (come nei campionati sociali) ai cani: i più meritevoli raggiungono, secondo la scaletta, l'assegnazione di diritto alla squadra partecipante a... Ma le perplessità rimangono e si accentuano ove un mero punteggio non può affermare, con giustificabile apprezzamento, la forma fisica del momento del cane a, b, ecc. A questo punto diventa inisindacabile la sensibilità del selezionatore che, se persona accorta, valuta la formazione in estremis, alla stragua dell'operato calcisitico per la formazione domenicale. Siamo quindi daccapo, in un campo ove le regole difficilmente sono applicabili e finché le coppe arriveranno in Italia, è ovvio che il verbo altrui difficilmente verrà ascoltato. Nel calcio è lo stesso: chi porta a casa il risultato non è tangibile, qualsiasi sia la squadra messa in campo. Tu, allenatore della Proloco, hai l'occhio per valutare le potenzialità del giovane appartenente alla squadra minore, come altrattanto sai che figurerebbe meglio del giocatore X di prima categoria (e con meno impegno). Ma fin tanto che X vince, non ci sono santi e madonne che tengano. Il gioco economico, voluto o non voluto del mettere in mostra (al campionato del mondo), è tutto lì.
    Come vedi, mi sono contraddetto, assecondandoti prima per poi contrariarti. La questione non è di semplice risoluzione, in modo speciale ove il possibile scambio economico (o di favore) esiste ed esisterà. In questo particolare caso è proprio la caccia ed i suoi adepti cinofili la Chimera della situazione e Bellerofonte la cinofilia ufficiale dell'altra sponda. Quella che sceglie e decide, sia essa in malafade oppure no.
    PS
    L'esempio di Cristian era una divagazione sul tema, un esemio, e non ci azzecca con l'importate argomento da te postato.
    Il grande e sfortunato Tofanari anni fa mi disse "Scegli sempre un nome che rimanga in mente ai cinofili e giudici, un nome strano e facile da pronunciare. Chissà che ripetendolo non porti vantaggio". Mica male se letto come estensione del tuo scritto! Sapendo dove voglio e posso arivare con la mia cinofilia, ho preferito più volte un nome inpronunciabile e facilmente dimenticabile. Se si e visto un cane, lo si ricorda per quello che è non per come si chiama. Molto oggi si riempiono la bocca di nomi di cani mai visti se non casualmente, ma solo alcuni, su youtube. A questo servono, nella maggior parte dei casi, i nomi della cinofilia che si ricorda: a darsi una bella pompata cinofila accrescendo il proprio ego e la stima degli inetti che stanno ad ascoltare!
    Ultima modifica fongaros; 07-07-11, 12:29. Motivo: errata còrrige

    Commenta

    • G.Luca 78
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 1172
      • Olbia
      • Setter,Bracco italiano

      #77
      [QUOTE=cristianmeloni;624287]Gianlucca, rimango dell'opinione che potresti partecipare anche tu visto che hai un pointer che merita, e dovremmo sensibilizzare maggiormente anche i più giovani di noi secondo un mio modestissimo parere, abbiamo questa fortuna sfruttiamola, giova a cani e proprietari.
      Saluti ci vediamo a Oristano il 25 Agosto se ti và [:-golf]



      Non è detto che non partecipi.......
      Cosa c'è a Oristano il 25 Agosto??
      Saluti

      Commenta

      • cristianmeloni
        ⭐⭐
        • Aug 2010
        • 486
        • Sadali, Sardegna
        • Setter Inglese

        #78
        [QUOTE=G.Luca 78;624335]
        Originariamente inviato da cristianmeloni
        Gianlucca, rimango dell'opinione che potresti partecipare anche tu visto che hai un pointer che merita, e dovremmo sensibilizzare maggiormente anche i più giovani di noi secondo un mio modestissimo parere, abbiamo questa fortuna sfruttiamola, giova a cani e proprietari.
        Saluti ci vediamo a Oristano il 25 Agosto se ti và [:-golf]



        Non è detto che non partecipi.......
        Cosa c'è a Oristano il 27 Agosto??
        Saluti
        Gianluca c'è l'expò:

        Commenta

        • Lume
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 4497
          • Valtrompia
          • Setter redo

          #79
          [QUOTE=G.Luca 78;624335]
          Originariamente inviato da cristianmeloni
          Gianlucca, rimango dell'opinione che potresti partecipare anche tu visto che hai un pointer che merita, e dovremmo sensibilizzare maggiormente anche i più giovani di noi secondo un mio modestissimo parere, abbiamo questa fortuna sfruttiamola, giova a cani e proprietari.
          Saluti ci vediamo a Oristano il 25 Agosto se ti và [:-golf]



          Non è detto che non partecipi.......
          Cosa c'è a Oristano il 25 Agosto??
          Saluti
          Attendo con ansia di sapere cosa c'è e dove di preciso anche io.[:D]
          Non è detto che per quella data non sia a spaccarmi i maroni al mare....proprio li...

          Cosa c'è di meglio di una fuga dalla monotonia della sabbia e paletta[fiuu]

          Commenta

          • cristianmeloni
            ⭐⭐
            • Aug 2010
            • 486
            • Sadali, Sardegna
            • Setter Inglese

            #80
            [QUOTE=Lume;624338]
            Originariamente inviato da G.Luca 78

            Attendo con ansia di sapere cosa c'è e dove di preciso anche io.[:D]
            Non è detto che per quella data non sia a spaccarmi i maroni al mare....proprio li...

            Cosa c'è di meglio di una fuga dalla monotonia della sabbia e paletta[fiuu]
            http://www.canitalia.it/oristano/index.htm vai a vedere troverai tutto, io ci sarò il 27 se vieni mi farà imensamente piacere così almeno potrai vedere i poni dal vivo[:D] ci si sente in privato ti mando il mio cell..ok?

            Commenta

            • Lume
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 4497
              • Valtrompia
              • Setter redo

              #81
              [QUOTE=cristianmeloni;624339]
              Originariamente inviato da Lume

              http://www.canitalia.it/oristano/index.htm vai a vedere troverai tutto, io ci sarò il 27 se vieni mi farà imensamente piacere così almeno potrai vedere i poni dal vivo[:D] ci si sente in privato ti mando il mio cell..ok?
              Ok capo...se sono li e riesco ad eludere la sorveglianza del parentado sardo...un salto lo faccio di sicuro.

              Come ti ho scritto ...il pericolo è che i pony non si mettano a rincorrere i fenicotteri in zona stagno![:D]

              Commenta

              • giovannirusso

                #82
                Originariamente inviato da fongaros
                ... finché le coppe arriveranno in Italia, è ovvio che il verbo altrui difficilmente verrà ascoltato.
                Guarda che, col materiale canino disponibile, non è che bisogna essere Lippi per far la formazione. Ti ricordo che in coppa, un Bigjim, è dovuto andare a correre per la Svizzera.

                Bha!, facessero il cavolo che gli pare. Come me, che da poco mi ero avvicinato e subito scappato, molti altri scapperanno. ed alla fine vedremo che sugo ci sarà a correre...tra di noi.

                ---------- Messaggio inserito alle 02:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:34 PM ----------

                Originariamente inviato da cristianmeloni
                ---------- Messaggio inserito alle 12:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:23 PM ----------

                Personalmente non posso farla la Grande Cerca e ti ho già risposto che nutro GRANDE rispetto per chi la fa, cerchiamo solo di tenere in salute nelle possibilità questa linea di sangue.

                P.S; quando verrai a casa mia, sarai sempre ben accetto, tranquillo, la cinofilia prima è amicizia e poi scambio di vedute [:-golf]
                un saluto.
                Ecco bravo, stanne LONTANO. Non è un buon momento.
                Quando cambierà il vento,E CAMBIERA', C...O, DEVE CAMBIARE, se ne riparla.
                Intanto vi auguro ogni bene per i vostri obiettivi.
                Grazie per l'invito, vedrai che prima o poi verrò a vedere se gli starnisti hanno qualche possibilità di cavarsela anche sulle tue pernici.
                Caro Cristian, i cani sono un pretesto, prova ne sia che, mentre loro sonnecchiano nei box ed io non vedo l'ora di fare altrettanto in questo torrido pomeriggio salentino, siamo qui a parlarne.
                Ragazzi, stasera arriva a casa mia il mio idolo Bigjim e, vi dirò, sono un pò emozionato.
                Un abbraccione e andasse a fare in culo chi imbroglia con la nostra sana e meravigliosa passione.
                Giovanni.
                Ultima modifica Ospite; 07-07-11, 13:41.

                Commenta

                • fongaros
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 6847
                  • Verona
                  • Setter Inglese Pointer Inglese

                  #83
                  Originariamente inviato da giovannirusso
                  Guarda che, col materiale canino disponibile, non è che bisogna essere Lippi per far la formazione. Ti ricordo che in coppa, un Bigjim, è dovuto andare a correre per la Svizzera.
                  Allora vedi che vieni dalla mia? Puoi abbaiare quanto vuoi. Per tacere al pubblico basta la vittoria. A Lippi l'alloro dovuto con qualsiasi formazione. E se la formazione porta un po' di pubblicità ed aumentro del valore intrinseco del giocatore solo a Tizio e Caio...
                  Dato che hai fatto l'esempio esplicito, non vedo perché un pluricampione debba continuare a correre. Largo ai giovani ed al ricambio! E' così che si mantengono alti i livelli, a prescindere da chi sia l'escluso. Dall'altra potrebbe sorgere il dubbio che non si ritiri il cane dalle competizioni per continuare una forma pubblicitaria "honoris causa". Bisogna dare pane al pane e vino al vino. Se vogliamo vedere del "marcio in Danimarca", ipotizziamo malevomente in tutte le direzioni, non solo in quella degli esperti.

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:50 PM ----------

                  [QUOTE=Lume;624351]
                  Originariamente inviato da cristianmeloni
                  Come ti ho scritto ...il pericolo è che i pony non si mettano a rincorrere i fenicotteri in zona stagno![:D]
                  Mi raccomando Cristian! Guinzagli serrati! Che non vadano a perinici come l'ultima volta! Devi insegnargli che sono alla expo, non a caccia.

                  Commenta

                  • giovannirusso

                    #84
                    Originariamente inviato da fongaros
                    ...
                    Dato che hai fatto l'esempio esplicito, non vedo perché un pluricampione debba continuare a correre. Largo ai giovani ed al ricambio!
                    Bravo, infatti il Jim ha corso solo 3,5 anni ( dicesi tre anni e mezzo ) : 17CACIT, 4 RISERVE CACIT Ecc. ecc..

                    Ma fu la storia anche dell'IMMENSO RADENTIS GIAN, e se vuoi quella di questo anno, del FURORE MARTE.

                    Dai dottore, la cinofilia che diverte, credimi, è la nostra.

                    Scordavo, l'anno scorso, Palaziensis Amico, Riserva, dopo aver vinto anche al totocalcio serbo. MADAIII!!!!!!!!!!

                    Commenta

                    • bonacina
                      ⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 611
                      • MERONE
                      • SETTER INGLESE

                      #85
                      domanda

                      Originariamente inviato da giovannirusso
                      Bravo, infatti il Jim ha corso solo 3,5 anni ( dicesi tre anni e mezzo ) : 17CACIT, 4 RISERVE CACIT Ecc. ecc..

                      Ma fu la storia anche dell'IMMENSO RADENTIS GIAN, e se vuoi quella di questo anno, del FURORE MARTE.

                      Dai dottore, la cinofilia che diverte, credimi, è la nostra.

                      Scordavo, l'anno scorso, Palaziensis Amico, Riserva, dopo aver vinto anche al totocalcio serbo. MADAIII!!!!!!!!!!
                      solo per capire cosa intende per NOSTRA ?

                      angelo b.

                      Commenta

                      • Aldo
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2007
                        • 1238
                        • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
                        • Pointer e Setter Inglese

                        #86
                        Originariamente inviato da giovannirusso
                        Guarda che, col materiale canino disponibile, non è che bisogna essere Lippi per far la formazione. Ti ricordo che in coppa, un Bigjim, è dovuto andare a correre per la Svizzera.

                        Ragazzi, stasera arriva a casa mia il mio idolo Bigjim e, vi dirò, sono un pò emozionato.

                        La prego dare al Jim un baccione oltreoceano dello zio Aldo, lui sa bene di che cosa parlo [;)]

                        Grazie mile

                        Cordiali saluti
                        Aldo Rappan x

                        Commenta

                        • Paolo Cioli

                          #87
                          Ma se viviamo in un Paese( il dolce paese dove il sì suona ) in cui è quasi universalmente accettato il principio: senza CORRUZZIONE, MANEGGIAMENTI E FACCENDISMI non si fa sviluppo e si annichiliscono i mercati, come possiamo pretendere che un piccolo scibile del ludo nazionale, la cinofilia sia esente da corruzione ?
                          Il terzismo, in ogni campo, non mi convince: prendiamo la politica : pretendiamo che i giudici stiano fuori dalle questioni politiche, quanto a dire dallea maggiore attività criminogena che esista.
                          Pretendere che chi alleva, cani, li addestra e li conduce in prova, cioè chi è conosciotore della maeria, non possa giudicare le prove, mi pare assurdo.
                          Che poi Molti giudici ( e dico molti per dire troppi) usino questo loro potere , comportandosi nè più nè meno come la media del potentato italico, per interessi personali o di lobby è un altro discorso.
                          Un discorso squallido ma parrebbe imprescindibile dalla mentalità media di noi Italiani. E Qui non so dare torto al cinofilo francese che scrive quelle accuse!
                          Quindi non c'è rimedio ? Io credo di si: la moralizzazione è uno. Chi viene preso con le mani nella marmellata deve essere radiato dall'ENCI, e non potervi rientrare più ( non come è accaduto fin oggi, che dopo un paio d'anni di allontanamento rientrano più potenti e protervi di prima).
                          Un'altra cosa da fare, e qui do ragione a Russo, è di lasciarli soli. Facciano pure la loro grande cerca nei loro circuiti lontani dagli occhi indiscreti diei più, dividano pure i risultati fra i cani dei tre o quattro Mecenati milionari, fondino pure riviste (house organ) per farsi pubblicità: si stuferanno! Capiranno che giocare da soli spendendo milioni, non è divertente ed è pure un po' sciocco.
                          Ma si dirà: " ciò vuol dire abbandonare la cinofilia !":. Tuttaltro vuol dire gestirla "artigianalmente",intimamente,sporcadosi scarpe e pantaloni.Significa allevare qualche cucciolata, selezionrla , addestrare i soggettitrattenuti, farli cacciare,e quando quando esce il cane che merita presentarlo alle alle prove, per dimostrare che ,a volte, tanti denari non servano o non bastano!
                          Però, poi non montiamoci la testa, non illudiamoci che il nostro buon cane, magari anche con qualche buon risultato in grande cerca o a caccia a starne , potrà mai essere preso in considerazione per le Coppe Europa o per i Campionati Europei di razza. Restiamo con i piedi per terra: "meglio console in una sperduta provincia dell'Impero che pro-console a Roma !".
                          Ci si può divertire anche cosi ,caro Russo! Dato che c'è chi sembra divertirsi anche con molto meno, per esempio sentendosi parte della tifoseria di questo o quel TEAM. di questo o quel Meceanate della grande cerca . Questa è la cinofilia "guardona", che a me non piace; del genere "vorrei ma non posso, però sono amico del proprietario di ...." .
                          Paolo Cioli
                          Ultima modifica Ospite; 07-07-11, 18:39.

                          Commenta

                          • giovannirusso

                            #88
                            Originariamente inviato da bonacina
                            solo per capire cosa intende per NOSTRA ?

                            angelo b.
                            Le rispondo veramente volentieri, Dott. Bonacina.

                            La nostra cinofilia è quella fatta di migliaia di chilometri solo per vedere correre un cane che ci piace, fare il tifo per lui e ascoltare, alla fine, la relazione dei GIUDICI per capire se e dove ci siamo sbagliati;

                            La nostra cinofilia è quella fatta di migliaia di chilometri per andare a prendere una monta, pagandola, col cane di cui sopra;

                            La nostra cinofilia è quella che ci fa tirar su i cuccioli come figli, caricarli in un furgone a dieci mesi e andare a vedere che effetto gli fa scoprire che sulla terra esistono le starne;

                            La nostra cinofilia è quella che ci fa scoprire che nessuno di essi , a 10 mesi, vale i diecimila euro all'anno da spendere per fargli correre le prove e ce li fa regalare agli amici che ci vanno poi a caccia con signori cani per 10 anni;

                            La nostra cinofilia è quella che, quando finalmente vien fuori il setterello giusto, ci fa fare i chilometri che separano Udine da Lecce per lasciarlo da preparare al Morandini di turno. Sa, nonostante nonce la caviamo male, nonostante riportarlo sulle starne in Romania non ci pesa, è meglio che...

                            La nostra cinofilia è sentirsi dire al telefono che ci siamo, è un trialer, lo presentiamo al Derby;

                            La nostra cinofilia è quella dei NON RICHIAMATI perchè il Giudice di destra, Dott. Luconi, al quarto minuto DI UN TURNO DURATO VENTIDUE vede volare una starna che nè il pubblico, nè nessun altro e sopratutto il Giudice ( Zurlini) di centro e men che meno quello di sinistra ( Mantegari) vedono.

                            La nostra cinofilia è quella degli amici che ci hanno insegnato il poco che sappiamo. Che ci regalano il cucciolone che gli sembra giusto, che nei momenti difficili ti danno una spinta.

                            LA NOSTRA CINOFILIA, SIGNOR GIUDICE , è anche e sopratutto quella dei NOSTRI GRANDI GIUDICI ITALIANI. Quelli che ci sopportano, che ci aiutano con un sorriso che per noi vale un CAC, che ci incoraggiano con un consiglio, che ci danno affettuosamente del matto per le migliaia di chilometri percorsi magari per correre in una semplice attitudinale.
                            Che ti richiamano il cane nonostante non ce la facciano più, che spinti dalla loro passione stratosferica e dall'amore che portano per i cani ti allungano un completamento, che in relazione si dispiacciono per un errore e si compiacciono per una risalita, e la mimano, e te la fanno rivedere con le loro mani settereggianti sino alla ferma. Questa è la nostra cinofilia.

                            Dove ci siamo sbagliati, SIGNOR GIUDICE?

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:18 PM ----------

                            Originariamente inviato da Paolo Cioli
                            Che poi Molti giudici ( e dico molti per dire troppi) usino questo loro potere , comportandosi nè più nè meno come la media del potentato italico, per interessi personali o di lobby è un altro discorso.
                            Paolo Cioli
                            Per fortuna, a mio modesto parere, non sono in troppi.
                            Per questo, in un cassettino del cuore, ripongo la speranza che I GRANDI GIUDICI ITALIANI, un giorno o l'altro, li prenderanno a calci in culo IN UNICA SOLUZIONE.

                            Sino a quel giorno, secondo me molto prossimo a venire, per quel che mi riguarda, mi affiderò certamente alla gestione ARTIGIANALE della mia unica grande passione. Le garantisco, Dott. Cioli, DIVERTENDOMI.

                            Non ringrazierò mai abbastanza i Giudici italiani per quello che , a volte senza saperlo , mi hanno insegnato. E sono certo che quei GRANDI GIUDICI, a costo di pagare qualche prezzo, provocheranno la, in fondo piccola, operazione di diserbo, necessaria per farci tornare ad una cinofila fatta di GENTLEMAN.
                            Ultima modifica Ospite; 07-07-11, 18:37.

                            Commenta

                            • cristianmeloni
                              ⭐⭐
                              • Aug 2010
                              • 486
                              • Sadali, Sardegna
                              • Setter Inglese

                              #89
                              [QUOTE=fongaros;624366]Allora vedi che vieni dalla mia? Puoi abbaiare quanto vuoi. Per tacere al pubblico basta la vittoria. A Lippi l'alloro dovuto con qualsiasi formazione. E se la formazione porta un po' di pubblicità ed aumentro del valore intrinseco del giocatore solo a Tizio e Caio...
                              Dato che hai fatto l'esempio esplicito, non vedo perché un pluricampione debba continuare a correre. Largo ai giovani ed al ricambio! E' così che si mantengono alti i livelli, a prescindere da chi sia l'escluso. Dall'altra potrebbe sorgere il dubbio che non si ritiri il cane dalle competizioni per continuare una forma pubblicitaria "honoris causa". Bisogna dare pane al pane e vino al vino. Se vogliamo vedere del "marcio in Danimarca", ipotizziamo malevomente in tutte le direzioni, non solo in quella degli esperti.

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:50 PM ----------

                              Originariamente inviato da Lume
                              Mi raccomando Cristian! Guinzagli serrati! Che non vadano a perinici come l'ultima volta! Devi insegnargli che sono alla expo, non a caccia.
                              Parli di Chiaramonti? ahahahah... ma se stavan facendo i bisognini [:D]
                              vabbè dai stavolta giuro che non gli sgancio anche se mi vien difficile, visto che avrò al guinzaglio non solo Balthasar, Chiuk e Colette sua figlia... che tristezza tenerli li al guinzaglio, magari come dice il buon Lume mi vanno in ferma e consensi sui fenicoteri :D...

                              Dai Renato, sai che sarà dura...no gli terrò serrati... ops scusa ... gli terrò[:D] visto che poi dopo questa expò si rinizia coll'allenamento sulle pernici per la caccia e le prove a febbraio.

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #90
                                trovo ridicolo che si affermi che la cinofilia la facciano solo i piccoli , non c'é chi ha l'esclusiva della serietà e della passione , ricco o povero che sia.
                                Il mondo , tutto ilmondo politica, cinofilia, affari é fatto di gente per bene e gente meno per bene, ma non perché c'é qualcuno poco corretto si possono prendere a calci in culo tutti. Un minimo di obbiettività e di senso della misura lo vorrei vedere.
                                Leggo che basta vincere per .....é che cavolo d'altro pretemdete ?? che si vinca con i cani che volete voi ??? o , ditelo chiaramente, avreste preferito che si perdesse, per poter dire peste e corna di squadra, cani e del seleziionatore, che ha avuto il grandissimo torto di andare a vincere .
                                Quante polemiche in questa benedetta coppa , oggi come ieri e non saranno certo i francesi a poterci dare lezioni di correttezza . é da una vita che ci battiamo con loro che sono signori solo quando vincono.
                                Io non ho mai dato patenti di VERITA' a nessun tipo di cinofilia o di selvaggina o di territorio, ognuna di queste cose ha pregi e difetti , basta saperli cercare.
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..