Alla domanda le rispondo subito che SICURAMENTE non sono esperto come il Sig. Nardi, quindi se non vuole più discutere con me perché non sono così acculturato in materia faccia pure, me ne farò una ragione...
Benissimo, su questo le do perfetamente ragione però le pongo la seguente domanda: che senso ha a sto punto utilizzare un inglese, che deve andare col freno a mano tirato, quando ci sono altre razze più consone al lavoro indicato da lei?
Anch'io a volte caccio nel bosco, perché se voglio fare carniere ci devo andare per forza, però non mi godo all'opera i miei cani.
Io il Setter me lo godo nelle vaste distese ed è questo quello che indicavo ed son questi i posti di caccia che prediligo!
No, non parlo assolutamente di cani che cacciano in un raggio limitato!!
Poi dipende che visione ha lei di raggio limitato.
Ci sono posti aperti dove un cane A VISTA può essere anche a 500 metri in linea d'aria dal conduttore, se questo vuol dire avere un raggio limitato...
Vede lei sta parlando di un tipo di caccia in boschi folti dove il cacciatore per forza di cose non può avere il cane a vista, io sto parlando di un altro tipo di caccia in zone aperte dove bene o male si riesce a vedere il cane anche se si trova a una certa distanza.
Nel mio caso un cane che si trova a 300 metri e rientra per poi ripartire è un cane stupido, semplicemente perché spreca inutili energie nel ripassare magari in un posto già perlustrato e perché una volta rientrato deve ritornare più o meno dove si trovava prima e proseguire. A differenza al cane intelligente basterà un gesto per fargli capire la direzione dove ho intenzione di andare.
Indubbiamente qualsiasi cane da caccia, qualunque razza esso appartenga, per potersi definire tale deve essere consapevole che a caccia ci si va in 2, cane e cacciatore!!
Soggetti che cacciano per i cavoli loro, possono avere anche una ferma solidissima ma non sono i cani che io vado cercando.
Perché per me andare a caccia non significa aspettare che suoni un beeper a un chilometro di distanza e andarlo a cercare per poi fare un abbattimento.
Quale senso dovrebbe avere una caccia del genere che perde tutta la sua poesia per trasformarsi nel più banale dei gesti?
Questa frase è un po' di giorni che esce un po' troppo spesso dalla bocca di più persone... mah!!! [:D]
Queste sono le peggiori vigliaccate che possano succere. Mi dispiace tanto per lei e il suo cane, certa gentaglia al mondo non avrebbe nemmeno il diritto di esistere.
Ora la saluto che vado a curarmi il mio Hiro che oggi s'è infortunato in allenamento; l'ho qui da parte ancora rincoglionito dall'anestesia, spero si riprenda prima possibile. Diciamo che nella sfiga è andata molto bene!
Cordialmente
Commenta