Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ragazzi, che tristezza. Nel periodo agosto/settembre qui a Ge non e` piovuto abbastanza. Nei boschi sembra di camminare su asfalto e camminando sulle foglie secche si fa un rumore incredibile.
E` cosi` solo da me o anche in altre parti d'Italia?
La cosa peggio e` che le becche non hanno cibo e non si fermano se le trovi o le abbatti in giornata oppure il giorno dopo sono andate via.
Sono un po' deluso da questa stagione, non tanto per gli incontri ma per la difficolta` avuta dal cane a lavorarle. Ne ho visto parecchie sfrullare con il cane a 20 metri, roba da matti
purtroppo quando non piove e di conseguenza il terreno ne risente moltissimo, si crea una condizione sfavorevole per le beccacce rendendole più nervose e imbirbite !
Mi dicci Domenico, come si è comportato questa stagione Prinz ? ha iniziato a fermarle come si deve ?[polup]
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da tasmanian devil
come si è comportato questa stagione Prinz ? ha iniziato a fermarle come si deve ?[polup]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Purtroppo ne ha lavorato bene poche, la colpa e` anche mia che, date le condizioni avverse, ero un po' demotivato. Spero che si metta a piovere come si deve in modo che a Marzo si fermino e si lascino lavorare un po' meglio.
Ad ogni modo ho valutato attentamente il comportamento, ed e` sicuramente un cane su cui vale la pena investire del tempo (quello che avevo due anni fa alla sua eta` era gia` a scaldare un divano) e sperare in un'annata favorevole), la cerca e` potente e ben eseguita, ha passione da vendere e piano piano sono riuscito a dominarlo caratterialmente (senza sistemi coercitivi) e ne vado fiero dato che comunque e` il mio primo cane di sangue.
Ad ogni modo durante la stagione di caccia e` difficile fare il cane perche`, giustamente o meno, si pensa a sparare. Ora sto andando con il fucile in spalla, e sparero` solo nel caso in cui riesca a lavorarla bene.
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
rispondo anche io NO, imparano e crescono sempre. Io molti miei cani li ho sistemati a caccia facendogli proprio capire cosa stavamo facendo perchè è proprio con l'ausilio del fucile che dobbiamo trasmettergli la caccia !
[:-golf]Per un Setter Maschio 22 mesi sono pochi aspetta ancora un po, ma soprattutto non ti perdere d'animo e porta il tuo Setter a caccia più che puoi.Salutoni
Randagio [xmaxs][xmaxs][xmaxs]
[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]
[:-golf]Per un Setter Maschio 22 mesi sono pochi aspetta ancora un po, ma soprattutto non ti perdere d'animo e porta il tuo Setter a caccia più che puoi.Salutoni
Randagio [xmaxs][xmaxs][xmaxs]
[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]
Grazie randagio, d'animo non mi perdo di sicuro infatti domani e dopo andro` ancora, pero` capisci che sentire di questi setter (o pointer) che fermano a 6 mesi, ed il tuo a due anni continua a sfrullarli non e` molto confortante (probabilmente non ne avra` ancora visti abbastanza per il suo carattere e lo vedo ancora un po` irruento nell'approccio al selvatico). Con cio` non sono scontento del cane perche` ha fisico, passione e tutto quello che gli serve. La ferma ce l'ha, perche` l'ho visto fermo e piu` di una volta, ma sulla percentuale degli incontri siamo a un 15-20%. Ok che il terreno e il tempo sono sfavorevoli, ma non so proprio piu` cosa fare.
In riserva ho paura, perche` essendo molto esuberante, sicuramente andrei a rischiare l'abbocco e non mi sembra proprio il caso di rovinarlo [:-glass]
Il mio problema e` anche la mancanza di luoghi e selvatici adatti a fare un cane fuori dai periodi di passo delle beccone.
Grazie randagio, d'animo non mi perdo di sicuro infatti domani e dopo andro` ancora, pero` capisci che sentire di questi setter (o pointer) che fermano a 6 mesi, ed il tuo a due anni continua a sfrullarli non e` molto confortante (probabilmente non ne avra` ancora visti abbastanza per il suo carattere e lo vedo ancora un po` irruento nell'approccio al selvatico). Con cio` non sono scontento del cane perche` ha fisico, passione e tutto quello che gli serve. La ferma ce l'ha, perche` l'ho visto fermo e piu` di una volta, ma sulla percentuale degli incontri siamo a un 15-20%. Ok che il terreno e il tempo sono sfavorevoli, ma non so proprio piu` cosa fare.
In riserva ho paura, perche` essendo molto esuberante, sicuramente andrei a rischiare l'abbocco e non mi sembra proprio il caso di rovinarlo [:-glass]
Il mio problema e` anche la mancanza di luoghi e selvatici adatti a fare un cane fuori dai periodi di passo delle beccone.
a 22 mesi secondo me dovrebbe già sapere leggere e scrivere, tenuto conto che l'hai sempre portato su selvaggina naturale. forse perchè nella mia esperienza ho sempre avuto la fortuna di avere soggetti precocissimi a cinque /sei mesi fermavano già sicuri e consentivano spontaneamente. dici che è iltuo primo "cane di sangue" di che geneaologia è? i genitori li hai visti lavorare? il buon giorno si vede dal mattino comunque non ti scoraggiare continua a portarlo da solo su ottimi selvatici quali le bekke. ciao galinaza
Immagine:
101,22KBdesianensis tebe in ferma a meno quattro mesi su spiumata di francolino di monte
io domenico penserei di correggergli l'irruenza un attimino con un paio di pizzicate ! Ovviamente fatti aiutare da mani capaci o rischi di fare danno al cane ! a 22 mesi, ovvero sia quasi 2 anni i cani che ho avuto e tenuto mi ha sempre fatto divertire a caccia, sicuramente hanno da definire tante piccole cose, ma devono saper fare il loro lavoro !
Si Daniele, secondo me basterebbe portarlo legato su un altro cane gia` in ferma, il mio problema e` che non ho nessuno con cui andare a caccia, sono sempre in solitudine.
Ho anche pensato di portarlo all'estero o di darlo in mano ad un dresseur (consigli?)
Galinaza, la genealogia e` buona (non vorrei fare nomi per non fare cattiva pubblicita` all'allevatore dato che ha sempre ottenuto ottimi risultati; la colpa penso sia soltanto mia e della mia inesperienza [menaie]).
Inoltre come ho gia` detto prima, questo non e` stato sicuramente l'anno giusto per fare un cane, almeno qui da noi.
Buongiorno a tutti , giusto a carattere conoscitivo potreste dirmi quante volpi avete incontrato nella stagione di caccia , dove e che fine hanno fatto...
Finita la stagione, che fate con i vostri cani? li lasciate a riposo fino a nuova stagione? li tenete allenati, in che modo? ... forasacchi permettendo...
Annoto alcune delle ultime esperienze maturate in questa ultima parte di stagione. poca roba per chi come molti caccia da anni e vive emozioni ben più...
Dopo quasi vent'anni di licenza mi sono deciso ad adottare un setter inglese.
Ho quindi acquistato da un amico (che per...
06-09-24, 08:35
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta