Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
E io non voglio fare l'avvocato del Dott. Guberti, che non ho il piacere di conoscere, ma ci sono vari modi di riprendere e divulgare le notizie, e a seconda delle intenzioni di chi effettua e monta le riprese....cambierà nello spettatore la percezione della realtà.
Se tu fossi venuto a casa mia a riprendere la mia setter che dopo otto anni di cure, ha ceduto alla leishmaniosi nei suoi ultimi giorni di vita, e avessi visto in che stato era, riprendendo poi l'unica parte fangosa dopo 2 giorni di pioggia torrenziale, degli 800 metri di prato che i miei cani hanno per correre, senza soffermarti sul lastricato (asciutto) di 150 mq, e magari avessi inquadrato l'unica ciotola vuota delle 8 che tutte le mattine lavo e riempio con acqua fresca....io passerei per un torturatore di cani....
Le carcasse animali che tanto ci scandalizzano, facevano parte del suo metodo di allevamento, bisogna chiedere ad un cane se preferisce le crocchette, o quello che ha mangiato per millenni......e se vedessimo la montagna di animali morti che ogni mattina vengono portati fuori da un pollaio industriale, forse lì si che dovremmo scandalizzarci....[:-golf]
Se andassimo a riprendere con "occhio clinico" i canili dove ai tempi hanno trasferito i suoi cani, non ci sarebbe nessuna differenza, ne sono certo, anzi, alcuni di essi sono stati denunciati come inadeguati......
Indubbiamente i soliti animalisti dell'ultima ora avranno calcato la mano insieme a quella sottospecie di esseri umani che sono i giornalisti, ma ci andrei piano nel dire che è tutta una montatura, le immagini mettile come vuoi e costruisci il servizio come meglio credi, ma secondo me la situazione non sarà stata catastrofica come volevano far credere ma gli estremi per parlare di lager c'erano tutti.
---------- Messaggio inserito alle 04:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:23 PM ----------
Originariamente inviato da dersu
Non credo che lui allevasse come nell'800, se per questo si intendono le condizioni apparentemente precarie mostrate dalle immagini (che poi sono sempre le stesse). Il dott. Guberti ha praticato una selezione basata sulla legge naturale del più forte applicandola al pointer considerandolo nè più e nè meno alla stregua di un qualsiasi canide selvatico. E su questo si potrebbe lungamente discutere, perchè poi penso che i crack del suo allevamento non provenissero solo da accoppiamenti "naturali", ma anche da scelte ben mirate.
Certo in un Paese dove in gran parte del territorio si tollera il randagismo o comunque lo si è reso endemico e pericoloso per le persone, fa specie questa vicenda, nella quale, per lo meno, i cani erano sotto controllo del proprietario.
Bernardo Monti
Come si può concepire nel 2013 un allevamento "applicando la legge naturale del più forte"? se ne vai a parlare in una piazza dove ci sono 100 persone ti linciano.
Come si può concepire nel 2013 un allevamento "applicando la legge naturale del più forte"? se ne vai a parlare in una piazza dove ci sono 100 persone ti linciano.
Salvo poi cercare nella vita, lealmente o meno, di sopraffare il proprio prossimo ad ogni occasione....ma la tentazione del "dagli all'untore" è troppo forte, identificare un mostro ci aiuta a non pensare alle proprie piccolezze e meschinità, e ci fa sentire migliori...
Così come molti degli "amanti degli animali", poi col loro prossimo sono delle merde insensibili.....
D'altronde la selezione naturale definita in due parole è proprio quello: sopravvivenza del più forte.....se sto cacchio di panda sono 50 anni che è in via d'estinzione, è segno che non è più competitivo in questo mondo rispetto ad altre razze....e allora lasciamo che si estingua....nessuno ha pianto per i mammut.......
"Così come molti degli "amanti degli animali", poi col loro prossimo sono delle merde insensibili....."
Condivido al 100% quanto hai scritto.
Il dottor Guberti, non ha fatto intempo a conoscere e comprare le mutandine con relativi pannolini, per le sue creature. [:142][:142][:142][:142]
Meglio fermarsi, altrimenti .....................................[regol][ot]
Cordialità
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
La cosa che ha fatto più schifo nella vicenda Guberti penso proprio che siano stati quelli -all'epoca di un certo "spessore" sia nell'ENCI che nel Pointer Club- che hanno fato i Ponzio Pilato e se ne sono lavati le mani!!
Le stesse persone che negli anni l'hanno sempre osannato e soprattutto hanno sempre attinto da lui!!
Per il resto che altro dire... questa è l'Italia, la Patria degli ipocriti e dei perbenisti della domenica!
Fin dai tempi di "prima che il gallo canti tu mi tradirai tre volte", gli amici o chi si dimostra tale ad un condannato, rischiano anch'essi di ritrovarsi....in croce....
Alla ipocrisia, quindi, aggiungerei una bella dose di vigliaccheria...saranno stati troppo impegnati a "rinverdire" i propri box....per non fare brutte figure
E come dice lo stesso Guberti, chi ha cercato di aiutarlo, ci ha rimesso di suo....
Visto che diciamo che il mondo ambientalista è falso perchè non sostiene la verità ma porta avanti le loro crociate solo per il proprio interesse, cerchiamo di non fare la stessa cosa noi. NON ESISTE CHE DEI CANI nel 2013 e ripeto la data 2013 devono dormire a terra, devono mangiare carcasse di cani morti ecc.ecc.ecc.ecc. e mi fermo perchè mi viene il magone solo a scrivere, chi lo fa è un delinquente che si chiami Guberti o Pluto non mi interessa. Se esponenti dell ENCI hanno ritrattato e sono saltati sul carro del vincitore non mi interessa, che l'uomo sia un baraccone paraculo non è da oggi che lo sappiamo, a me quello che interessa è cercare nel miglior modo possibile di allevare gli animali, non dico di mettere l'idromassaggio ma neppure vedere quelle scandalose immagini che hanno semplicemente inorridito l'opinione pubblica e mi sarei stupito del contrario. Che sia l'unico ad averci rimesso è vero, che ci siano altre situazioni forse anche peggiori è vero, che gli allevamenti intensivi di tutti gli animali siano da condannare è vero, ma che vi aspettavate che dopo aver visto quei cani la gente gli portasse il premio per il miglior allevatore dell'anno?
@ Pluto: vorrei ricordare anche, pur rispettando la tua visione dell'allevamento del cane da caccia, che esiste una scienza, l'etologia, fondata da Lorenz, che ebbe come discepoli Trumler e Eibl-Eibesfeldt che hanno allevato e studiato i cani in maniera non molto diversa da come faceva Guberti. Ora io penso che gli esperimenti Gubertiani applicati ad un animale domestico e super selezionato da quasi tre secoli, avessero un po' il crisma dell'estremismo, ma il dottor Guberti non era e non è uomo da mezze misure. Poi, per noi comuni mortali del 2013, probabilmente la virtù sta "in medio".
Bernardo Monti
L' operato di certe menti elette , credo debba venir giudicato da altre menti elette ....
Chi ha la competenza e le informazioni per dire cosa sia piu' giusto , o meno nell' allevare e mantenere 300 cani nella stessa area ? Chi magari non ha manco un cane nel poprio giardino ? Non credo proprio .....
Secondo me Lui aveva il coraggio di fare quello che molti pensano che bisognerebbe fare, ma non osano farlo, per salvare la specie cane da un declino fisico che alla lunga lo annietterà, solo che preoccupato del declino del cane non aveva fatto bene i conti col declino dell'uomo: il vero problema del cane!
Avere in "canile" circa 300 o 400 cani è problematico per tutti. Tempo e soldi, soldi, soldi, soldi, soldi, soldi,... Per cui molte volte si scopre l'acqua calda.
Giovanni Albergo - Bari
L' operato di certe menti elette , credo debba venir giudicato da altre menti elette ....
Chi ha la competenza e le informazioni per dire cosa sia piu' giusto , o meno nell' allevare e mantenere 300 cani nella stessa area ? Chi magari non ha manco un cane nel poprio giardino ? Non credo proprio .....
Nel processo di primo grado ci sono stati una decina di veterinari che hanno confermato le teorie dell'accusa. Non ho i dati del processo d'appello, ma credo che la decisione non sia stata presa da completi incompetenti.
Originariamente inviato da Mithril
Secondo me Lui aveva il coraggio di fare quello che molti pensano che bisognerebbe fare, ma non osano farlo, per salvare la specie cane da un declino fisico che alla lunga lo annietterà
Sinceramente non vedo tutto questo declino fisico del cane. Parafrasando il "metodo Guberti", credete davvero che un bambino cresciuto in una baraccopoli o un campo nomadi abbia maggiori possibilità di diventare un atleta olimpico rispetto a chi cresce in una famiglia che lo nutre bene e lo porta dal medico?
Nel processo di primo grado ci sono stati una decina di veterinari che hanno confermato le teorie dell'accusa. Non ho i dati del processo d'appello, ma credo che la decisione non sia stata presa da completi incompetenti.
Ci sono anche veterinari obiettori che rifiutano le cure ai cani da caccia....è già successo.
Sinceramente non vedo tutto questo declino fisico del cane. Parafrasando il "metodo Guberti", credete davvero che un bambino cresciuto in una baraccopoli o un campo nomadi abbia maggiori possibilità di diventare un atleta olimpico rispetto a chi cresce in una famiglia che lo nutre bene e lo porta dal medico?
Magari atleta olimpico no, ma un pò più resistente alle "asperità" della vita, sicuramente.
Guberti aveva 300 e più cani in canile che vivevano in uno spazio amplissimo e tutti godevano di riparo coperto e lettiera. Questo è un fatto imprescindibile, tutto il resto è una colossale balla mediatica!!
Su 300 cani una buona percentuale erano anziani che Guberti, fedele alle leggi della natura, non sopprimeva ma li teneva fino a quando non morivano di morte naturale. E questo significa anche rispetto delle leggi che si è dato l’uomo: la Legge n. 281/91 sulla protezione degli animali d’affezione prevede l’eutanasia solo qualora gravemente malati, incurabili o di comprovata pericolosità. Non mi risulta che si possa fare per vecchiaia, Guberti non lo faceva quindi era nel pieno rispetto delle leggi!!
Quindi, rispetti la legge e non abbatti gli animali vecchi, ti filmano quegli stessi animali e ti accusano che li tratti male fino a definire il tuo canile un Lager (che significa: CAMPO DI STERMINIO!!!!).
Morale: se ti vogliono fregare lo fanno lo stesso, tanto la maggior parte delle persone si ferma a dare un giudizio superficiale facendosi facilmente condizionare da chi è abile a mostrare e farti capire ciò che vuole e NON LA VERITA’. Immagino che se Guberti avesse abbattuto gli unici animali vecchi che aveva in canile lo avrebbero accusato di ESSERE UN TORTURATORE perché abbatteva gli animali vecchi non più utili all’allevamento quando la legge non lo prevede!!!!!
In quanto al mangiare, è vero gli dava da mangiare carcasse di animali morti negli allevamenti intensivi (ma solo polli e conigli…non cani. E’ ridicolo che qualcuno lo possa credere!!). Qualche volta, quando andavo a fargli visita, mi ha chiesto di aiutarlo in canile a dar da mangiare ai suoi cani e mi toccava prendere i polli ed i conigli con le mani come faceva lui e sinceramente mi faceva un po’ schifo certo, ma siam sicuri che ciò che fa schifo all’uomo fa schifo anche al cane???
I suoi cani stavano tutti benissimo, non ho mai visto un cucciolo con accenno di rachitismo eppure non dava certo integratori vitaminici od altro come facciamo un po’ tutti, vorrà pur dire qualcosa?
Buonasera ho 47 anni per il discorso della pupilla a questa eta' c'è ancora differenza tra una campana da 50 e una da 44 in quanto alla luminosità nell'ora...
Bellissima intervista ad Andrea Cavaglià, il miglior video di YouTube che parla di caccia. Se si ritiene più utile spostare il video in un’altra sezione...
Amici cacciatori e tiratori del forum, oggi vi propongo un foglio Excel pensato apposta per voi (e non per pagare le tasse).
Vi siete mai...
11-08-25, 15:16
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta