La Caccia E' Chiusa. Alleniamo I Nostri Setter

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

andrea adigrat Scopri di più su andrea adigrat
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andrea adigrat
    ⭐⭐
    • Jun 2007
    • 946
    • TEANA, Potenza, Basilicata.
    • SETTER INGLESE

    #1

    La Caccia E' Chiusa. Alleniamo I Nostri Setter

    La caccia è ormai chiusa da un pezzo. E’ tempo di allenamenti, di preparare i cani giovani e quale più ghiotta occasione delle quaglie che, quest’anno, sono arrivate in buon numero?.
    Stamattina sono uscito con Pupa, Edilla e Murr dell’Adigrat, quest’ultimo, cucciolone di quasi 10 mesi, alla sua quarta uscita.
    Slego in un bel prato di quasi <st1:metricconverter productid="13 ettari" w:st="on">13 ettari</st1:metricconverter> e Pupa, per non smentirsi, parte sfondando in avanti, Edilla sulla mia dx (non vuol saperne di partire a sx…) e Murr… a rimorchio della mamma; la cosa non mi entusiasma. Dopo alcuni lacet finalmente riesco a togliere Murr dalle calcagne della mamma.
    In lontananza vedo Edilla andare in emanazione filare e fermare decisa. Arriva da lontano Murr a tutta velocità e appena vede la mamma in ferma si schianta a terra in un consenso spettacolare. La mia gioia è immensa…. Vado a servire, parte una quaglia e via…. Rincorsa di entrambi. Recuperati li lego e li faccio ripartire… ogni tanto do uno sguardo a Pupa che sogna bekke in un boschetto vicino. Alla partenza noto che Murr non va più a rimorchio della mamma, ma cerca autonomamente e… d’improvviso lo vedo bloccare deciso, quasi raggomitolato su se stesso… si era trovato a ridosso di una quaglia che aveva fermato con gran sicurezza; riesco a vederla a meno di un metro dalla sua canna nasale. Faccio partire la quaglia… Murr rincorre, vede la rimessa e prima di arrivarci a 10/15 metri la riferma e per la grande distanza che lo separa dal selvatico questa volta ferma alto sugli arti, il collo proteso in avanti, le narici divorano l’emanazione… faccio volare e Murr… via! all’inseguimento. Ritorna… mi viene vicino come per chiedermi una carezza… lo abbraccio, lo coccolo… per oggi basta! Se ne riparla domani. E voi, amici, i vostri cani li state allenando?
    (le foto di questa mattinata, se qualcuno vuol vederle, sono nell’albun fotografico)
    Andrea
  • Massimo
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2006
    • 2621
    • Roma, Roma, Lazio.
    • Pointer/Mora/Gina

    #2
    Caro Adigrat io sono uscito per diverse sere visto che lascio l'ufficio alle 18(se va bene)e come tu dici sembra una buona annata a quaglie,il problema qui da me sono i forasacchi che ormai stanno maturando e sinceramente non mi va di rischiare il cane visto che per ben tre volte lo savo perdendo per quei maledetti!!!
    Massimo C.

    Commenta

    • Cristian De Monte
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2006
      • 5573
      • Goito, Mantova, Lombardia.
      • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

      #3
      Originariamente inviato da Cantarini
      Caro Adigrat io sono uscito per diverse sere visto che lascio l'ufficio alle 18(se va bene)e come tu dici sembra una buona annata a quaglie,il problema qui da me sono i forasacchi che ormai stanno maturando e sinceramente non mi va di rischiare il cane visto che per ben tre volte lo savo perdendo per quei maledetti!!!
      Idem per me, finche non taglieranno i prati non mi fido ad uscire, anche se le quaglie che cantano al mattino mentre vado a lavorare mi attirano molto.[:142]
      De Monte Cristian

      Commenta

      • mario mari

        #4
        Carissimo Andrea, ho letto il tuo racconto di stamane con molta attenzione e ti confesso che hai fatto risvegliare in me i ricordi dei " primi nostri incontri" ..... quando cominciai a venire a Teana con il nostro comune amico Ernesto, ho vivi davanti a me quei ricordi e quelle giornate di caccia, quando ancora non ero troppo immerso nel mio lavoro quotidiano come adesso.
        Quando bastava una tua telefonata per poi mettere il telefono fuori posto, chiudere lo studio e correre a prendere i cani a casa per fiondarmi da te e da Mimmo .......... poi magari dimenticavo qualcosa per la "fretta venatoria" ..... la tanica dell'acqua nel carrello ..... il fischietto o gli scarponi .... ma si andava a caccia ugualmente e si stava sempre bene insieme ..........
        Ora! ti comunico ufficialmente che intendo riprendere quella vecchia strada ....... appena arrivano i nuovi cuccioli ci rivedremo sul terreno di battaglia senza se e senza ma!
        La tua è una grande tera, la gente lucana è splendida! un fascino misterioso mi avvolge ogni volta che ritorno! e devo dire anche quando prendo la via del mare come adesso che sto per partire per Policoro...........!, che fai scendi al solito ristorante a Novasiri a bere un po di greco fresco???
        A presto con i cuccioli ed i cani in allenamento a Teana!

        Commenta

        • steccio
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 2435
          • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
          • setter dea e red meticcio diana

          #5
          anche io sto addestrando un bretton alle quaglie, lascio 2 quaglie in un campo di medica bassa insieme a un mio amico con setter di 2-3 anni gia bravissimi, cerchiamo le quaglie lasciate da noi, ma ad un tratto la mia di 1 anno appena ferma in un punto del campo, testa molto bassa, era a 30 cm dal naso (ancora ha questo difetto, ferma troppo vicino) pero' sono contento che ne abbia trovata una selvatica.
          P.S. col passar del tempo imparerà afermare da piu distante? dato che dopo 10-15 secondi di ferma rompe, quando è in ferma mi avvicino rassicurandola e la accarezzo dicendo brava, poi mi alzo e facio un passo in avanti e la faccio frullare; questa tecnica è giusta???
          NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

          Commenta

          • andrea adigrat
            ⭐⭐
            • Jun 2007
            • 946
            • TEANA, Potenza, Basilicata.
            • SETTER INGLESE

            #6
            Originariamente inviato da steccio
            ma ad un tratto la mia di 1 anno appena ferma in un punto del campo, testa molto bassa, era a 30 cm dal naso (ancora ha questo difetto, ferma troppo vicino) pero' sono contento che ne abbia trovata una selvatica.
            P.S. col passar del tempo imparerà afermare da piu distante? dato che dopo 10-15 secondi di ferma rompe, quando è in ferma mi avvicino rassicurandola e la accarezzo dicendo brava, poi mi alzo e facio un passo in avanti e la faccio frullare; questa tecnica è giusta???
            A quaglie , e di questi tempi, le ferme lunghe sono molto rare e difficili. Il più delle volte i cani "sentono" la quaglia quando le sono a ridosso e allora fermano come possono... specialmente se un soggetto è giovane e con poca o nessuna esperienza, tutto quanto fa è ben fatto. La distanza della ferma è sempre condizionata dal fattore climatico, dal vento, dall'umidità e dal selvatico stesso... quindi i cani fermano dalla distanza in cui avvertono l'emanazione sicuri che facendo un passo in più il selvatico potrebbe partire prima dell'arrivo del conduttore.
            Se dopo 10/15 secondi rompe, io la farei partire con un cordino al collo e, una volta ferma, la bloccherei ma senza carezze e senza parlare... le carezze e le parole servono solo a distrarla... che fai volare tu è bene.... il cane una volta che ha fermato il selvatico ha finito il suo lavoro, a meno che la selvaggina non si allontana di piede ed allora ha l'obbligo di guidare... rientra in azione dopo l'abbattimento del selvatico per il riporto.
            Andrea

            Commenta

            • andrea adigrat
              ⭐⭐
              • Jun 2007
              • 946
              • TEANA, Potenza, Basilicata.
              • SETTER INGLESE

              #7
              Originariamente inviato da mario mari
              Carissimo Andrea, ho letto il tuo racconto di stamane con molta attenzione e ti confesso che hai fatto risvegliare in me i ricordi dei " primi nostri incontri" ..... quando cominciai a venire a Teana con il nostro comune amico Ernesto, ho vivi davanti a me quei ricordi e quelle giornate di caccia, quando ancora non ero troppo immerso nel mio lavoro quotidiano come adesso.
              Quando bastava una tua telefonata per poi mettere il telefono fuori posto, chiudere lo studio e correre a prendere i cani a casa per fiondarmi da te e da Mimmo .......... poi magari dimenticavo qualcosa per la "fretta venatoria" ..... la tanica dell'acqua nel carrello ..... il fischietto o gli scarponi .... ma si andava a caccia ugualmente e si stava sempre bene insieme ..........
              Ora! ti comunico ufficialmente che intendo riprendere quella vecchia strada ....... appena arrivano i nuovi cuccioli ci rivedremo sul terreno di battaglia senza se e senza ma!
              La tua è una grande tera, la gente lucana è splendida! un fascino misterioso mi avvolge ogni volta che ritorno! e devo dire anche quando prendo la via del mare come adesso che sto per partire per Policoro...........!, che fai scendi al solito ristorante a Novasiri a bere un po di greco fresco???
              A presto con i cuccioli ed i cani in allenamento a Teana!
              E' passato qualche anno, ma il tempo non ha scalfito quella bella passione rafforzando i rapporti dell'amicizia e della stima che sono al di sopra di tutto... non ci sono cani, nè cinofilia che può, deve intaccare certi valori, e poi... il nostro spirito è sempre giovane, cristallino.... lo spirito giusto che accomuna la caccia alla voglia di libertà, di spazi infiniti dove si gioca la meravigliosa partita della vita. E noi saremo vincenti come sempre, in tutto!!!!!!!!!!!! Non vedo l'ora di vederti tornare a Teana, in compagnia dei soliti cani e di cani nuovi e... non solo in compagnia di cani!!! Ci accomunano tante passioni e i cani fanno la loro parte per realizzarle... ma sai (però non ridere)... i cani stanno diventando "galeotti" più di quel "libro" e della stessa luna. Ti aspetto... e ti aspetta anche un buon bicchiere del rosso... superiore a quello che tu, qualche anno fa, magnificavi come di gran lunga superiore al Brunello di Montalcino... sta primavera le quaglie le sento da solo!!!!!!!!!!! peccato!
              Andrea

              Commenta

              • andrea adigrat
                ⭐⭐
                • Jun 2007
                • 946
                • TEANA, Potenza, Basilicata.
                • SETTER INGLESE

                #8
                Originariamente inviato da Cantarini
                Caro Adigrat io sono uscito per diverse sere visto che lascio l'ufficio alle 18(se va bene)e come tu dici sembra una buona annata a quaglie,il problema qui da me sono i forasacchi che ormai stanno maturando e sinceramente non mi va di rischiare il cane visto che per ben tre volte lo savo perdendo per quei maledetti!!!
                Maledetti forasacchi, qualche anno fa, tre si andarono a ficcare nel polmone di un mio cane ammazzandolo. Sono un vero flagello da cui bisogna guardarsi bene, ma con una pulizia accurata al rientro degli allenamenti si riesce a risolvere... certo, di pazienza ce ne vuole tanta!
                Andrea

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  Andrea ancora piango per Pomellato(Rosso) morto a 6 anni per un forasacco,(vedi mio avatar) l'attenzione al rientro vale per piedi e corpo, ma se viene ingerito e va nei polmoni non te ne accorgi.
                  Quindi il consiglio che vi do' è evitateli specialmente quando sono secchi, da verdi non sono pericolosi.
                  lucio

                  Commenta

                  • andrea adigrat
                    ⭐⭐
                    • Jun 2007
                    • 946
                    • TEANA, Potenza, Basilicata.
                    • SETTER INGLESE

                    #10
                    Originariamente inviato da Lucio Marzano
                    Andrea ancora piango per Pomellato(Rosso) morto a 6 anni per un forasacco,(vedi mio avatar) l'attenzione al rientro vale per piedi e corpo, ma se viene ingerito e va nei polmoni non te ne accorgi.
                    Quindi il consiglio che vi do' è evitateli specialmente quando sono secchi, da verdi non sono pericolosi.
                    Hai perfettamente ragione Lucio... ne so qualcosa di forasacchi ai polmoni. Da me, per fortuna, di questi tempi è ancora tutto verde e il problema comincia ad esistere dalla seconda metà di giugno.
                    Andrea

                    Commenta

                    • cuba7179
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2007
                      • 7126
                      • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                      • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                      #11
                      Originariamente inviato da andrea adigrat
                      La caccia è ormai chiusa da un pezzo. E’ tempo di allenamenti, di preparare i cani giovani e quale più ghiotta occasione delle quaglie che, quest’anno, sono arrivate in buon numero?.
                      Stamattina sono uscito con Pupa, Edilla e Murr dell’Adigrat, quest’ultimo, cucciolone di quasi 10 mesi, alla sua quarta uscita.
                      Slego in un bel prato di quasi <?xml:namespace prefix = st1 /><st1:metricconverter w:st="on" productid="13 ettari">13 ettari</st1:metricconverter> e Pupa, per non smentirsi, parte sfondando in avanti, Edilla sulla mia dx (non vuol saperne di partire a sx…) e Murr… a rimorchio della mamma; la cosa non mi entusiasma. Dopo alcuni lacet finalmente riesco a togliere Murr dalle calcagne della mamma.
                      In lontananza vedo Edilla andare in emanazione filare e fermare decisa. Arriva da lontano Murr a tutta velocità e appena vede la mamma in ferma si schianta a terra in un consenso spettacolare. La mia gioia è immensa…. Vado a servire, parte una quaglia e via…. Rincorsa di entrambi. Recuperati li lego e li faccio ripartire… ogni tanto do uno sguardo a Pupa che sogna bekke in un boschetto vicino. Alla partenza noto che Murr non va più a rimorchio della mamma, ma cerca autonomamente e… d’improvviso lo vedo bloccare deciso, quasi raggomitolato su se stesso… si era trovato a ridosso di una quaglia che aveva fermato con gran sicurezza; riesco a vederla a meno di un metro dalla sua canna nasale. Faccio partire la quaglia… Murr rincorre, vede la rimessa e prima di arrivarci a 10/15 metri la riferma e per la grande distanza che lo separa dal selvatico questa volta ferma alto sugli arti, il collo proteso in avanti, le narici divorano l’emanazione… faccio volare e Murr… via! all’inseguimento. Ritorna… mi viene vicino come per chiedermi una carezza… lo abbraccio, lo coccolo… per oggi basta! Se ne riparla domani. E voi, amici, i vostri cani li state allenando?
                      (le foto di questa mattinata, se qualcuno vuol vederle, sono nell’albun fotografico)

                      Basta!!! Abbi pietà!!!!!!![:-cry][:-cry][:-cry]
                      sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                      Commenta

                      • Andrea81
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Jun 2007
                        • 10058
                        • Perugia, Perugia, Umbria.
                        • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

                        #12
                        Ho visto le foto[:D][:D]Complimente bellissime ferme[vinci][vinci][vinci]e bellissimi anche i posti dove addestri[vinci][vinci][:D][:D]
                        Andrea[:D]

                        Commenta

                        • andrea adigrat
                          ⭐⭐
                          • Jun 2007
                          • 946
                          • TEANA, Potenza, Basilicata.
                          • SETTER INGLESE

                          #13
                          Le uscite costanti e l'incontro del selvatico stimola il giovane allievo, lo fa crescere e ne migliora lo stile... guardate le foto di Murr dell'altro giorno e quelle di stamattina... e non ha visto che una decina di quaglie... questo a dimostrazione che anche i cani da caccia fermano e fermano in stile... da solo in ferma, in consenso su Mirò dell'Adigrat e...nel mezzo di un poker di cani da "caccia"... (Pupa, Yrudy dell'Adigrat, Murr dell'Adigrat ed Edilla dell'Adigrat)
                          File allegati
                          Andrea

                          Commenta

                          • cuba7179
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2007
                            • 7126
                            • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                            • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                            #14
                            Originariamente inviato da andrea adigrat
                            Le uscite costanti e l'incontro del selvatico stimola il giovane allievo, lo fa crescere e ne migliora lo stile... guardate le foto di Murr dell'altro giorno e quelle di stamattina... e non ha visto che una decina di quaglie... questo a dimostrazione che anche i cani da caccia fermano e fermano in stile... da solo in ferma, in consenso su Mirò dell'Adigrat e...nel mezzo di un poker di cani da "caccia"... (Pupa, Yrudy dell'Adigrat, Murr dell'Adigrat ed Edilla dell'Adigrat)

                            complimenti Andrea!!!!!!!!!!!
                            sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                            Commenta

                            • michele
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2007
                              • 1833
                              • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
                              • kurzhaar labrador bassotto kanincken

                              #15
                              Sei un Mito.... e anche di più
                              Michele

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..