Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Condivido in pieno quello che ha detto Marco.
Mi permetto di aggiungere che comunque risultati alla mano, a livello nazionale e internazionale primeggia da diversi anni, e non può essere un caso...
Non ricordo quanti campioni europei su beccacce ha proclamato...Dendaberry Obama ne ha vinti 3 o 4 di fila...poi ci sono quelli vinti con gli altri cani Drool]
Ha grandi possibilità, infinita passione e tanto materiale su cui lavorare [:-golf]
ps. ho un nipote dell'Obama e non credo che abbia fatto fortune con cani cosi [:D]Drool]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Ha cani forti(quelli che vediamo correre le prove) come tutti quelli che si presentano sui circuiti...ha, avrà sicuramente,anche cani scarsi,come tutti
Un amico ha preso una femmina,è nana, brutta con gli occhi chiarissimi,potrebbe essere perdonabile se fosse brava ,ma così purtroppo non è
Se vuoi un cucciolo credo che senza andare nella regione Basca,tu lo possa trovare anche vicino casa tua
Se vuoi un cane adulto e campione è un altro discorso
In ogni caso J.M. Flores è una bella persona (per me)
Marco
Ciao Marco , grazie per aver risposto . Mi aveva impressionato la quantità di vittorie in circuiti “Montanari” quindi a ragion di cose il prodotto ai fini venatori è valido .
Mi hai confermato una cosa che ho notato dei suoi setter nelle foto, sono piccolini,e tutti dal rene corto , o al limite . Non prediligo morfologicamente il setter così , mi piacciono quelli possenti, in taglia .
Vicino a me si c’è qualcosina , ma lontano da quello che cerco . Da qui ad un annetto devo prendere un maschio , possibilmente già cucciolone , 5/7 mesi.
Dell’allevamento dei Lepini di D’Alessandris cosa sapete dirmi ? Fa qualche cucciolata ? Io lo ammiro tanto come dresseur e per quello che fa con i cani. Vincere con lo stesso cane dalla caccia starne ai galli non è per tutti
Prego,D'Alessandris anche lui ha vinto di tutto e di più, dei suoi Dei Lepini non so ,sicuramente saranno ottimi cani bisogna vedere cosa cede.
A 5/7 mesi un allevatore/cinofilo conoscitore vero del cane credo possa già intravedere le potenzialità del soggetto,se lo cede vedendo in lui grosse doti ,munisciti di portafoglio gonfio
Dalle tue parti più o meno hai l'allevamento Delle Querce Merizie(utente) belli e credo non conosco personalmente,bravi,da quello che viene scritto sul forum del Bracco
Sempre più o meno in zona hai i setter del sig. Peppe Renella(Giuren's) anni fa ne ho visti correre alcuni e mi sono piaciuti
Altrimenti chi meglio di Roberto l'Inglese potrà consigliarti!!!
Auguri
P.S. per me non importa se bello o brutto l'importante che sia vero Setter(nel cervello,nelle gambe e nella venaticità
Prego,D'Alessandris anche lui ha vinto di tutto e di più, dei suoi Dei Lepini non so ,sicuramente saranno ottimi cani bisogna vedere cosa cede.
A 5/7 mesi un allevatore/cinofilo conoscitore vero del cane credo possa già intravedere le potenzialità del soggetto,se lo cede vedendo in lui grosse doti ,munisciti di portafoglio gonfio
Dalle tue parti più o meno hai l'allevamento Delle Querce Merizie(utente) belli e credo non conosco personalmente,bravi,da quello che viene scritto sul forum del Bracco
Sempre più o meno in zona hai i setter del sig. Peppe Renella(Giuren's) anni fa ne ho visti correre alcuni e mi sono piaciuti
Altrimenti chi meglio di Roberto l'Inglese potrà consigliarti!!!
Auguri
P.S. per me non importa se bello o brutto l'importante che sia vero Setter(nel cervello,nelle gambe e nella venaticità
Marco , si c’è una bella differenza tra prendere un cucciolone tra i 7/8 , dove bene o male si inzia a vedere già qualche atteggiamento sul terreno , ma è sempre un cane di 7,8 mesi , certo i costi sono leggermente in più di cucciolo di 60 giorni ( difficilmente prenderò più cuccioli a questa età) un altro conto è un cucciolo di 4,5 mesi , vedi qualcosina , in primis difetti di dentatura .
Roberto l’inglese batti un colpo 😅😅
Ps: Marco, bello o brutto , qualsiasi allevatore con affisso che fa selezione , mi deve garantire il prodotto , attintente allo standard di razza , io pago e voglio il prodotto sano .
Ps: Marco, bello o brutto , qualsiasi allevatore con affisso che fa selezione , mi deve garantire il prodotto , attintente allo standard di razza , io pago e voglio il prodotto sano .
Ciao Fink22,
Allora se la pensi così non prendere un cucciolo di 7/8 mesi...
Quella è l'età più brutta che ci sia per scegliere un cane, sul rapporto qualità /prezzo.
Se non hai problemi, prendi un cane fatto e finito...
Come scrivevi anche tu..
Io pago e lui deve vendermi delle garanzie.
Se non hai tempo da dedicare al cucciolo e non vuoi avere sorprese dopo.....
L'unico modo è comprare un cane fatto e finito.
Ovvio lì bisogna essere capaci a valutare, ma sopratutto sapere cosa si vuole/cerca in un cane....
È non farsi rifilare ciò che vuole il venditore....
Ciao Fink22,
Allora se la pensi così non prendere un cucciolo di 7/8 mesi...
Quella è l'età più brutta che ci sia per scegliere un cane, sul rapporto qualità /prezzo.
Se non hai problemi, prendi un cane fatto e finito...
Come scrivevi anche tu..
Io pago e lui deve vendermi delle garanzie.
Se non hai tempo da dedicare al cucciolo e non vuoi avere sorprese dopo.....
L'unico modo è comprare un cane fatto e finito.
Ovvio lì bisogna essere capaci a valutare, ma sopratutto sapere cosa si vuole/cerca in un cane....
È non farsi rifilare ciò che vuole il venditore....
Max mi trovi d’accordo in parte , come dici tu , prendere un cane fatto e finito secondo me non è la soluzione , le garanzie poi diventano doppie, oltre l’attinenza allo standard di razza mi deve garantire anche la riuscita nell’azione venatoria, e questa la si ha solo valutando il cane a caccia in condizioni climatico/ambientali diverse, e non tutti sono disposti. Le fregature girano più per questi tipi di cane che per un cucciolo/cucciolone di 4,5,6 mesi , dove ripeto a mio parere già si vede
qualcosa nell aspetto morfologico , ed escludere alcune malattie/tare ereditarie. Poi plasmarti un cucciolone come vuoi tu c’è più soddisfazione nella riuscita di acquistare un cane già bello e fatto .
Ricordo di aver letto di qualche famoso allevamento italiano sito a Reggio Emilia che raramente cede cuccioli a 60 giorni , ma l ‘ allevatore li valuta dal 4 mese in poi . Gli allevatori seri hanno anche una faccia da salvaguardare .
Ciao Antonello, ti ho risposto in MP spero di non aver fatto casini
Certo a 7/8 mesi non pretendo la luna,ma se lo sciolgo in un prato qualcosa ci vedo,poi la strada sarà sicuramente lunga,premetto che a me piacciono i cuccioli teste di c...o
Piccolo esempio che vorrà magari dire poco..quando presi Elsa l'allevatore la liberò in un grande terreno abbastanza rotto la cagnina partì e tornò dopo 10 minuti aveva 60 gg. esatti.
Mai avuto problemi a caccia,mai stata nei piedi,i figli uguali a lei
Ripeto, credo che a 7/8 mesi puoi trovare un buon cane da caccia,ma un intenditore se ci vede qualcosa di più e sicuramente c'è chi sa valutare, non so se disposto a cedere il cane,poi qualcuno dirà che un cane può uscire anche a due anni,ma la vedo dura
E le botti piccole sono ben nascoste e tenute care...
Difficilmente negli Allevamenti rinomati certi Cuccioli vengono messi in vendita ai comuni mortali, ma, solitamente sono tenuti sotto occhio per Dresseur e Clienti facoltosi... Poi non si sa mai!
Dimenticavo (leggo ora il post) secondo me chi da certe "garanzie"è un conta balle e non parlo di garanzie sanitarie,se il cane è sano e ben strutturato lo vedo da me
Gli allevatori che cedono solo cuccioli dai 4/5 mesi in poi appunto perchè li valutano o meglio guardano chi tenere e chi cedere
Max mi trovi d’accordo in parte , come dici tu , prendere un cane fatto e finito secondo me non è la soluzione , le garanzie poi diventano doppie, oltre l’attinenza allo standard di razza mi deve garantire anche la riuscita nell’azione venatoria, e questa la si ha solo valutando il cane a caccia in condizioni climatico/ambientali diverse, e non tutti sono disposti.
Una persona seria, che non deve essere per forza un allevatore, ma può essere anche un dresseur professionista che prende cani di buon sangue e per lavoro li prepara per caccia o prove ( esistono in tutta Europa e non sono tutti dei ladri),.... non ha nessun problema a presentare un buon cane....
ANZI!!!!
Perché sa benissimo che se ti chiedo 2500/3500 euro per un cane finito devo per forza farti vedere cosa fa!!!
I risultati devono essere concreti, lì solo le parole servono zero...
Ribadisco, stiamo parlando di persone serie.
I commercianti io non li considero neanche....
O perlomeno personalmente non andrei mai a comprare cani da un commerciante o da quei pseudo allevatori improvvisati che hanno comprato cani per la carta....
Le fregature girano più per questi tipi di cane che per un cucciolo/cucciolone di 4,5,6 mesi , dove ripeto a mio parere già si vede
qualcosa nell aspetto morfologico , ed escludere alcune malattie/tare ereditarie. Poi plasmarti un cucciolone come vuoi tu c’è più soddisfazione nella riuscita di acquistare un cane già bello e fatto .
Ricordo di aver letto di qualche famoso allevamento italiano sito a Reggio Emilia che raramente cede cuccioli a 60 giorni , ma l ‘ allevatore li valuta dal 4 mese in poi . Gli allevatori seri hanno anche una faccia da salvaguardare .
Certo, è vero ci sono anche quel tipo di allevatori....
Ma ti faccio solo una semplice domanda.
Tu pensi che dopo che li hanno valutati vendano solo quelli bravi e gli altri se li mangiano con le patate?????
Nessuno ha la bacchetta magica, gli "scarti" in allevamento sono fisiologici...
Quelli che non sono buoni vengono venduti come tutti gli altri a persone "non del giro"..
Ma parliamoci chiaro...
Il "cetriolo" qualcuno lo prende...
Qualsiasi allevatore o dresseur sa benissimo ciò che vende....
Sta a chi compra saper valutare...
Tolto queste cose.....
che fanno parte della cinofilia di tutti i giorni....
Ti faccio i miei auguri per l'acquisto del futuro cucciolo, gli allevamenti e le persone che hai nominato sono di prima classe, quindi le basi sono ottime.
Sono un fesso come tanti altri, ma in tanti anni di caccia, e dopo parecchi cani, mi sono fatto le mie personalissime (e opinabilissime) impressioni:
Premettendo che certe cucciolate, non le vedremo MAI....fino a cose (e scremature) fatte....
Prendere un cucciolo a 60 giorni, è uguale a tirare la monetina...testa o croce...tra te e l'allevatore....
Comprarlo a 7/8 mesi...vuol dire prendere quello che l'allevatore teneva d'occhio, ma ha deciso di non tenere....ma può sempre esserci un suo (improbabile) errore di valutazione, quindi ti può anche andar bene...
Prenderlo adulto...vuol dire spendere un sacco di soldi per un cane che non ha soddisfatto le aspettative di chi pensava di tenerselo....magari andrà benissimo per noi...ma non sarà mai più di un onesto lavoratore...
Se ci si accontenta di un cane che ferma e riporta, nessun problema...se si cerca il cane che fa la differenza...se si cerca la cattiveria e il lampo di genio...bisogna rischiare, non cercare di comprare quello che nessuno ci venderà mai.
ovviamente, ci sono mille variabili, e infinite possibilità che io mi sbagli....[:D][:D]
Sono certo che alcuni Appassionati abbiano una particolare sensibilità nell' individuare i soggetti migliori in una cucciolata, già nei primi giorni!
La cosa davvero fantastica è che in molti siamo convinti di avere tale dono, pur avendo visioni del tutto diverse!
Comunque ieri ero distratto ed ad un Cacciatore di rango, unica mia vana scusa, ho lasciato scegliere la Femmina migliore...
Ma sono casi eccezionali che accadono solo in particolari situazioni.
Avevo in mente tenere i due maschi, anche questi ben costruiti, e due femmine... Una l' ha scelta mia figlia, che di solito non sbaglia, ma io la vedo tozza e c' erano le due bianche con un orecchio appena nero che non era da darle via, aveva scelto la prima, che avevo negato e poi ha preso la seconda, anche migliore.
Come dirgli ancora di no.
Il mio Maestro Guberti, certe cucciolate le teneva a casa e non in canile e solo dopo diversi anni e dopo aver visto cosa aveva fatto Baldensi's Azor, da me condotto, alla Classica di Ravenna, mi mostrò quella che aveva celata a casa, ma questa e' un' altra storia....
---------- Messaggio inserito alle 08:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:36 AM ----------
Originariamente inviato da fabryboc
Sono un fesso come tanti altri, ma in tanti anni di caccia, e dopo parecchi cani, mi sono fatto le mie personalissime (e opinabilissime) impressioni:
Premettendo che certe cucciolate, non le vedremo MAI....fino a cose (e scremature) fatte....
Prendere un cucciolo a 60 giorni, è uguale a tirare la monetina...testa o croce...tra te e l'allevatore....
.[:D][:D]
Eppure chi alleva conoscendo bene le genetiche e le caratteristiche usate, ancor di più in cucciolate ripetute, a 60 giorni ha già fatto i raggi a tutti i cuccioli, parlo per caratteristiche strutturali, movimenti ed anche i caratteri psichici. Sbagliando molto poco.[brindisi]
Eppure chi alleva conoscendo bene le genetiche e le caratteristiche usate, ancor di più in cucciolate ripetute, a 60 giorni ha già fatto i raggi a tutti i cuccioli, parlo per caratteristiche strutturali, movimenti ed anche i caratteri psichici. Sbagliando molto poco.[brindisi]
Non lo discuto, ma il cane ha ancora infinite possibilità di cambiamento, sia a livello fisico che soprattutto psichico…da grande è un foglio che è già stato scritto da qualcun altro…e ci si può aggiungere ben poco
Credo che ogni decisione..
Cucciolo, cucciolone, adulto...
Hanno tutti dei pro e contro...
Come diceva Fabry, il cucciolino sempre scelto da chi compra e non rifilato da chi vende, è la classica monetina... 50 % si. 50% no.......
È un investimento a lungo periodo, costa meno a comprarlo ma comunque li spendi poi per mantenerlo e farlo....
Il cucciolone dai 7 ai 12 mesi e un punto di domanda gigantesco...
Che può far vedere già sufficienti capacità, ma domani mattina cambia totalmente perché ovviamente come tutti i cuccioloni non ha cervello....
Inoltre c'è una buona % di rischio che ci rifilino un soggetto al quale sono già stati trovati dei difetti...
L'adulto non è un cane che si può comprare ad occhi chiusi...
La richiesta economica è decisamente importante.
Ma se non si è in vera confidenza e amicizia del proprietario o allevatore... è una mossa azzardata...
È anche vero però che cani buoni in giro ci sono...
Ed essendo cani e non galline, non è che possono mangiarli, e neanche tenere centinaia di cani in canile...
quindi se si conosce gente onesta con un cane adulto si può fare veramente un buon acquisto....
C'è da considerare che molte persone non hanno voglia di perdere tempo dietro a un cucciolo...
A volte non sono capaci, o non glie ne frega nulla...
Vogliono solo un cane per cacciare subito, il cane adulto fatto e finito è una buona risposta a queste richieste.
In altro post avevamo già parlato anche dell'aspetto economico...sul cane adulto.
Che se si fanno i conti fatti bene, per un adulto non è che poi chiedano delle cifre esagerate...
Se contiamo cosa si spende per un cucciolo per comprarlo e poi tutto ciò che serve per farlo e finirlo...
Alla fine non vedo tutta sta differenza... Anzi!!!!
E le botti piccole sono ben nascoste e tenute care...
Difficilmente negli Allevamenti rinomati certi Cuccioli vengono messi in vendita ai comuni mortali, ma, solitamente sono tenuti sotto occhio per Dresseur e Clienti facoltosi... Poi non si sa mai!
Certamente , molti allevamenti hanno il loro giro , la loro “casta” .
Credo che “il vino buono nella botte piccola “ con un po’ di conoscenza è un po’ di occhio là si può fare anche da se . Ed li che ci sono le soddisfazioni più grandi in caso di buone riuscite.
---------- Messaggio inserito alle 05:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:58 PM ----------
Originariamente inviato da l'inglese
Sono certo che alcuni Appassionati abbiano una particolare sensibilità nell' individuare i soggetti migliori in una cucciolata, già nei primi giorni!
La cosa davvero fantastica è che in molti siamo convinti di avere tale dono, pur avendo visioni del tutto diverse!
Comunque ieri ero distratto ed ad un Cacciatore di rango, unica mia vana scusa, ho lasciato scegliere la Femmina migliore...
Ma sono casi eccezionali che accadono solo in particolari situazioni.
Avevo in mente tenere i due maschi, anche questi ben costruiti, e due femmine... Una l' ha scelta mia figlia, che di solito non sbaglia, ma io la vedo tozza e c' erano le due bianche con un orecchio appena nero che non era da darle via, aveva scelto la prima, che avevo negato e poi ha preso la seconda, anche migliore.
Come dirgli ancora di no.
Il mio Maestro Guberti, certe cucciolate le teneva a casa e non in canile e solo dopo diversi anni e dopo aver visto cosa aveva fatto Baldensi's Azor, da me condotto, alla Classica di Ravenna, mi mostrò quella che aveva celata a casa, ma questa e' un' altra storia....
---------- Messaggio inserito alle 08:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:36 AM ----------
Eppure chi alleva conoscendo bene le genetiche e le caratteristiche usate, ancor di più in cucciolate ripetute, a 60 giorni ha già fatto i raggi a tutti i cuccioli, parlo per caratteristiche strutturali, movimenti ed anche i caratteri psichici. Sbagliando molto poco.[brindisi]
Mi dicevano che c’è un allevatore / cacciatore , che addirittura se ho capito bene fa delle analisi per la sequenza genetica per fare gli accoppiamenti. Possibile ?[occhi][occhi]
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
Buona sera così tanto per passare il sabato sera visionavo una mia vecchia doppietta acier mannesmann special della quale nn ho mai capito l origine...
13-04-24, 21:05
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta