ho uno springer spaniel di 5 anni e mezzo ,mi sono rivolta a una veterinaria che si interessa anche in particolar modo di alimentazione casalinga. La prima volta che mi recai al suo ambulatorio mi chiese come alimentavo il cane,le risposi che utilizzavo del buon cibo secco,lei mi rispose in effetti che si trattava di un buon prodotto ma era come se il mio cane pranzasse ad una qualsiasi mensa aziendale. Mi ha consigliato di dare il cibo anche quando va a caccia, non devo somministrare verdure e lo devo dare un ora e mezzo prima .
il mio cane è 23 kg la dieta è così articolata
250kg di carne al giorno quando caccia 300,100gr la mattina e 150 o 200 la sera leggermente sbollentata o cruda.Anche la carne pesata cruda,
120gr di pasta o riso non per cani pesata cruda 60 gr la mattina 60 gr la sera.molto cotta anche pane raffermo o tostato ammollato.
100 0150gr di verdure ,no quando va a caccia la mattina,somministrarle la sera.
due cucchiaini da caffè di olio di semi di girasole uno la mattina uno la sera.Quando va a caccia 4 cucchiaini.
due cucchiaini da caffè alla settimana di guscio di uovo biologico tostato.
due uova alla settimana che sostituiscono 150gr di carne la sera,il tuorlo crudo l'albume cotto.
Si può somministrare frutta , il pesce, la carne bianca anche di maiale ma rossa una sola volta alla settimana,Mi ha consigliato di utilizzare anche carne con un 10 per cento di grasso.
No legumi no cavolo no biete no cipolla no formaggio parmigiano ecc.
Come ho già detto l'integratore alimentare quando va a caccia.
Per ora tutto è ok vedremo poi le successive analisi.
Non somministro ossa o di rado perchè le disintegra e a volte dopo le feci risultano molli ,da quì il guscio di uovo tostato.
Il cane va come una scheggia pelo lucidissimo e feci ok.
Ciao
barbara
Commenta