passaggio a mangime più economico...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pietro72
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pietro72

    #1

    passaggio a mangime più economico...

    volevo un consiglio:
    fino ad oggi ho usato per la mia bracchetta il Trainer Fitness della Novafood, fish-rice oppure Rabbit-rice...volevo passare ad un mangime sempre buono ma un pò più economico, consigli?
    Grazie
  • EZIO CERBELLA

    #2
    Ti trovi bene con questo? Se si ,hai fatto centro.dei mangimi ne abbiamo parlato:e' gia' difficile azzeccare per il proprio cane un mangime che vada bene per le ditte piu' serie,penza per le sottomarche.corri il rischio di spendere per un veterinario che poi te ne consiglia un'altro e poi un'altro ancora.........non con questo che tu non possa azzeccare un mangime a basso costo che non possa andare ,ma ne vale la pena a conti fatti.

    E.c.

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da pietro72
      volevo un consiglio:
      fino ad oggi ho usato per la mia bracchetta il Trainer Fitness della Novafood, fish-rice oppure Rabbit-rice...volevo passare ad un mangime sempre buono ma un pò più economico, consigli?
      Grazie
      per curiosita' quanto lo paghi il fitness fish-rice? io 39 €/15 kg .
      Lo uso anche io da un mesetto e mi trovo bene. Ora voglio provare quello con l'anatra (duck+rice) consigliato da Rossella.

      P.S. Io usavo prima quello piu' econimoco della Nova Food, ma leggendo qui sul Forum ho cambiato (in quello economico non veniva dichiarata l'origine delle proteine...potevano essere anche fagioli secchi!). In questo il Forum ha assolto la sua funzione didattica: io ai componenti dei mangimi non ci avevo mica mai guardato con attenzione...!
      Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 01-10-09, 10:12.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #4
        Originariamente inviato da EZIO CERBELLA
        Ti trovi bene con questo? Se si ,hai fatto centro.dei mangimi ne abbiamo parlato:e' gia' difficile azzeccare per il proprio cane un mangime che vada bene per le ditte piu' serie,penza per le sottomarche.corri il rischio di spendere per un veterinario che poi te ne consiglia un'altro e poi un'altro ancora.........non con questo che tu non possa azzeccare un mangime a basso costo che non possa andare ,ma ne vale la pena a conti fatti.

        E.c.

        ***quoto... diciamo che stai usando un mangime medio buono, non tr ai migliori, imho ma con un buon rapporto qualità prezzo. Non so quanto lo paghi tu ma credo nella fascia tra i 35-40E o sbaglio? per un cane solo non conviene fare ordini allevatori (tipo 10 sacchi da 20kg) così come non vale la pena di stare a risparmiare sull'euro in più o sull'euro in meno...
        la nutrizione è alla base di tutto... certo non è così immediato accorgersene ma nel tempo si vede eccome.

        ---------- Messaggio inserito alle 12:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:03 AM ----------

        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        .

        P.S. Io usavo prima quello piu' econimoco della Nova Food, ma leggendo qui sul Forum ho cambiato (in quello economico non veniva dichiarata l'origine delle proteine...potevano essere anche fagioli secchi!). In questo il Forum ha assolto la sua funzione didattica: io ai componenti dei mangimi non ci avevo mica mai guardato con attenzione...!

        hai notato miglioramenti?
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • giuseppe75
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 7253
          • cagliari
          • pointer setter bassotto breton beagle

          #5
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          per curiosita' quanto lo paghi il fitness fish-rice? io 39 €/15 kg .
          Lo uso anche io da un mesetto e mi trovo bene. Ora voglio provare quello con l'anatra (duck+rice) consigliato da Rossella.

          P.S. Io usavo prima quello piu' econimoco della Nova Food, ma leggendo qui sul Forum ho cambiato (in quello economico non veniva dichiarata l'origine delle proteine...potevano essere anche fagioli secchi!). In questo il Forum ha assolto la sua funzione didattica: io ai componenti dei mangimi non ci avevo mica mai guardato con attenzione...!
          da alcuni mesi uso fitness trainer duck&rice.. sempre sotto consiglio di ross... però mi costa 51!!!! tu ale 39???
          ciao ....
          giuseppe...[vinci][vinci]

          Commenta

          • oberkofler
            ⭐⭐⭐
            • May 2009
            • 2826
            • Veneto

            #6
            Originariamente inviato da giuseppe75
            da alcuni mesi uso fitness trainer duck&rice.. sempre sotto consiglio di ross... però mi costa 51!!!! tu ale 39???

            azz.......o siete tutti milionari o siete soci di qualche fabbrica di mangime
            usate mangime che costa una fortuna ma siamo sicuri che ne vale la pena?
            ci sara' ben del mangime a prezzo equo sembra quasi che l'equazione costo-
            qualita' sia insindibile non è sempre cosi'..... quasi quasi conviene
            dare la carta di credito al cane e mandarlo al ristorante..[:-bunny].[:D][:-golf]

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da Rossella;296418
              [COLOR=silver
              ---------- Messaggio inserito alle 12:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:03 AM ----------[/COLOR]



              hai notato miglioramenti?
              Ciao Ross,
              al momento il risultato piu' evidente e' che a parita' di peso (o meglio di volume) il duck&rice e' molto piu' nutriente del precedente. Il cane e' ingrassato e ora sto riducendo la quantita' (-15 % circa). Alla fine mi sa che anche il costo del mangime migliore incide molto poco, poiche' ne serve meno...Per il resto devo dire che anche con il mangime precedente il cane non mi ha mai dato problemi. Lui "aspira" tutto senza problemi. Credo che si spazzoli la sua dose giornaliera in meno di 30 secondi.

              ---------- Messaggio inserito alle 09:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:24 AM ----------

              Originariamente inviato da giuseppe75
              da alcuni mesi uso fitness trainer duck&rice.. sempre sotto consiglio di ross... però mi costa 51!!!! tu ale 39???
              allora stamani un amico con cui facciamo acquisti "comulativi" (sai qui ci sono molte mute di cani da cinghiali e nel mio paese il numero dei cani credo che superi quello degli umani) mi ha portato 3 sacchi di duck&rice al costo di 37 €/cad. Mi sa che il tuo rivenditore alza un po' tanto il suo margine...
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #8
                Originariamente inviato da oberkofler
                azz.......o siete tutti milionari o siete soci di qualche fabbrica di mangime
                usate mangime che costa una fortuna ma siamo sicuri che ne vale la pena?
                ci sara' ben del mangime a prezzo equo sembra quasi che l'equazione costo-
                qualita' sia insindibile non è sempre cosi'..... quasi quasi conviene
                dare la carta di credito al cane e mandarlo al ristorante..[:-bunny].[:D][:-golf]


                guarda 30-40 E per un mangime sono il minimo... a meno di non dargli appunto segatura. Il discorso prezzo - qualità è stato trattato in più occasioni.
                io sono dell'opinione che se si prende un animale lo si tratta BENE... per prendere un cane e nutrirlo con mangime malsano (BHT-BHA-ETOSSICHINA) e con ingredienti adatti a malapena a un suino da ingrasso non lo si prende e basta...e' una forma di maltrattamento molto sottile...[:(]
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20199
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da oberkofler
                  azz.......o siete tutti milionari o siete soci di qualche fabbrica di mangime
                  usate mangime che costa una fortuna ma siamo sicuri che ne vale la pena?
                  ci sara' ben del mangime a prezzo equo sembra quasi che l'equazione costo-
                  qualita' sia insindibile non è sempre cosi'..... quasi quasi conviene
                  dare la carta di credito al cane e mandarlo al ristorante..[:-bunny].[:D][:-golf]
                  1 sacco 15 kg = 37€;
                  costo al kilo: € 2,46;
                  dose giornaliera circa 310 gr (ma sto diminuendo) ;
                  costo al giorno € 0,78 ..meno di un caffe'...
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10
                    [QUOTE=Alessandro il cacciatore;296505]Ciao Ross,
                    al momento il risultato piu' evidente e' che a parita' di peso (o meglio di volume) il duck&rice e' molto piu' nutriente del precedente. Il cane e' ingrassato e ora sto riducendo la quantita' (-15 % circa). Alla fine mi sa che anche il costo del mangime migliore incide molto poco, poiche' ne serve meno...Per il resto devo dire che anche con il mangime precedente il cane non mi ha mai dato problemi. Lui "aspira" tutto senza problemi. Credo che si spazzoli la sua dose giornaliera in meno di 30 secondi.

                    [QUOTE]

                    occhio alla torsione... fai più pasti e anzi lo stesso pasto dividolo in due (es se il pasto della sera è 200g dai 100 g e dopo 5 min altri 100 così non si imballa)...
                    Corretta l'osservazione dose - risparmio. pelo, feci & c come sono?

                    ---------- Messaggio inserito alle 09:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:33 AM ----------

                    Originariamente inviato da giuseppe75
                    da alcuni mesi uso fitness trainer duck&rice.. sempre sotto consiglio di ross... però mi costa 51!!!! tu ale 39???

                    a me sembra tanto 51 però tutto può essere [:-bunny]
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      C'e da fare anche una piccola riflessione: i nostri cani sono degli atleti.
                      Ai giocatori mica si danno le patate e basta, anche se tolgono la fame!
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • grifonectam
                        ⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 270
                        • catania
                        • KURZHAAR

                        #12
                        a Catania fino a Luglio lo prendevo a 45 Euro....adesso purtroppo sono stato costretto ad abbandonarlo....presenza di forfora e pelo opaco!

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          [QUOTE=Rossella;296518][QUOTE=Alessandro il cacciatore;296505]

                          occhio alla torsione... fai più pasti e anzi lo stesso pasto dividolo in due (es se il pasto della sera è 200g dai 100 g e dopo 5 min altri 100 così non si imballa)...
                          Corretta l'osservazione dose - risparmio. pelo, feci & c come sono?

                          ---------- Messaggio inserito alle 09:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:33 AM ----------




                          Seguiro' il tuo consiglio di suddividere il pasto in piu'...portate!
                          Pelo: ok (scomparsa anche la piccola traccia di forfora, che si notava poco perche' lui vive in un recinto molto grande e si "rimbrodola" nella terra con sua grande soddisfazione)
                          Feci: perfette (anche prima pero')

                          Domanda: aggiungere un po' di riso soffiato per aumentare il volume e dare un senso di sazieta' e' una cosa da farsi o e' inutiile?
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #14
                            [QUOTE=Alessandro il cacciatore;296537][QUOTE=Rossella;296518]
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore


                            Domanda: aggiungere un po' di riso soffiato per aumentare il volume e dare un senso di sazieta' e' una cosa da farsi o e' inutiile?

                            meglio della verdura e un po' di frutta (es la mela) a molti piacciono carote crude. Socks adora tutto (zucchine, fagiolini, pomodori, cavolfiore...)

                            ---------- Messaggio inserito alle 10:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 AM ----------

                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            C'e da fare anche una piccola riflessione: i nostri cani sono degli atleti.
                            Ai giocatori mica si danno le patate e basta, anche se tolgono la fame!


                            ma sai che parlavo con una persona che lavora nel settore e diceva, ma già lo sapevo, che i cacciatori, che sono quelli che dovrebbero alimentare i cani meglio (sforzo prolungato, vita all'aperto, clima pessimo al nord...) sono quelli che li alimentano peggio e con la corsa all'economico? I peggiori secondo lui sono i segugisti.
                            L'altro giorno ero in un negozio di animali a prendere alcune cose e la titolare, chiacchierando... "ehhh tra un po' i cacciatori arrivano a chiedermi "qualcosa per tirare su il cane", ma non sarebbe meglio alimentarli bene?
                            davvero, la maggior parte dei mangimi della fascia bassa sembrano mirati a suini da ingrasso, mais incluso...
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • oberkofler
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2009
                              • 2826
                              • Veneto

                              #15
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              1 sacco 15 kg = 37€;
                              costo al kilo: € 2,46;
                              dose giornaliera circa 310 gr (ma sto diminuendo) ;
                              costo al giorno € 0,78 ..meno di un caffe'...
                              310 grammi al giorno, quanto pesa il cane?
                              io leggo le tabelle del sacco e (nn so quanto valgono) e per il mio cane di
                              33 kg mettono circa 500/600 grammi al giorno parlo in generale
                              forse e' per questo che e' grasso come un bue[:D]
                              quello che voglio dire la quantita di mangime va data in base al peso del
                              cane o secondo quanto scritto nelle tabelle del sacco?
                              ciao

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..