Mangime Enova, faccio un tentativo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Renato Pianegonda Scopri di più su Renato Pianegonda
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fongaros
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 6847
    • Verona
    • Setter Inglese Pointer Inglese

    #76
    Originariamente inviato da Rossella
    ***le torture sono altre cose....
    Rossella
    Va beh Ross, volevo dire "dieta forzata".

    ---------- Messaggio inserito alle 02:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:35 PM ----------

    Originariamente inviato da Rossella
    mah a me un sacco di dubbi continuano a rimanere invece e non coinvolgono il pomodoro.... non è certo il pomodoro - o la sua assenza- a rendere un mangime valido.
    Dogbauer, ripeto, non è un cattivo prodotto, ci sono marche arcinote sul mercato che fanno prodotti inferiori a parità di prezzo. Se dovessi collocarlo direi fascia media, ha come primi ingredienti i cereali, contiene mais eccetera. Non vedo un buon bilanciamento qualità prezzo però...
    Io invece sono andato a visitare dove lo fabbricano, dato che sono poche centinaia di chilometri. Ho visto scaricare pesce intero e non il solito privo dei filetti come molte volte purtoppo succede (tu Ross sai quanto taluni produttori, con le spalle coperte dalla vigente legislazione, prendono per i fondelli gli acquirenti dichiarando "pesce X%" e che poi sono realmente frattaglie, lische e teste). Quel giorno lì producevano un lotto di mangime a base di pesce e riso. Mi sono fatto spiegare in una mattinata tutto (ma proprio tutto) dagli alimentaristi Dogbauer ed ho visto la documentazione d'entrata (si chiama accettazione delle materie prime secondo il capitolato d'acquisto) dei prodotti da mettere in lavorazione secondo le norme ISO 9001:2000 : utilizzo esclusivo di carni provenienti da animali sani e destinati al consumo alimentare, esenti da OGM, ormoni, antibiotici e farmaci. Usano solo ingredienti naturali senza aggiunta di coloranti e conservanti chimici. In effetti il colore di taluni prodotti non è praticamente mai lo stesso (chi lo usa lo sa). Effettuano controlli e campionamenti continui lungo tutta la filiera per eseguire tracciabilità e rintracciabilità di tutti i lotti (solo le ditte ISO lo fanno).
    Sul prezzo di cessione devo dare ragione a Ross. Per togliersi il dubbio sul vero prezzo bisogna contattarli almeno via tel perché quello sul sito è un prezzo di "vetrina" (legge di mercato). Ed invece è inferiore, sia per 1 sacco che per certi quantitativi (almeno una decina di sacchi come prendo io) le trattative sono private e la maggior parte delle volte di persona (viene a trovarti il responsabile vendite per trattare). Ecco spiegato il dubbio.
    Per ultimo, confermo senza nessuna vergogna o remora di sorta che il mais è in prima voce solo nei prodotti "Dinner" e "Vitality", mangimi indirizzati ai cani da lavoro. In tutti gli altri prodotti della linea è in quarta e quinta voce (la prima è sempre la carne/pesce destinanta ad uso alimentare). Purtroppo, alla lunga e ribadisco "alla lunga", il mais si è rivelato l'unica fonte importante ed indispensabile per il sostentamento energetico di cani sottoposti a sforzo fisico prolungato. Sono tutto orecchie per chi mi sapesse consigliare un secco che, senza mais, riesca a sostenere i cani da lavoro. E non parlo del cane da divano, della corsetta e della pisciatina al parco. Parlo di almeno 4/5 ore di caccia vera, 3 volte la settimana e con cani che corrono concentrati nella cerca e non trotterellano annusando qua e là: per quelli bastano i rimasugli della cucina. In mangimistica una formula senza mais (per i cani da lavoro) arricchirebbe chi la scopre!
    Penso così di aver apportato ulteriori chiarimenti sulla mia scelta.
    Ultima modifica fongaros; 27-10-09, 15:24.

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #77
      Originariamente inviato da fongaros
      Va beh Ross, volevo dire "dieta forzata".

      ---------- Messaggio inserito alle 02:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:35 PM ----------


      Io invece sono andato a visitare dove lo fabbricano, dato che sono poche centinaia di chilometri. Ho visto scaricare pesce intero e non il solito privo dei filetti come molte volte purtoppo succede (tu Ross sai quanto taluni produttori, con le spalle coperte dalla vigente legislazione, prendono per i fondelli gli acquirenti dichiarando "pesce X%" e che poi sono realmente frattaglie, lische e teste). Quel giorno lì producevano un lotto di mangime a base di pesce e riso. Mi sono fatto spiegare in una mattinata tutto (ma proprio tutto) dagli alimentaristi Dogbauer ed ho visto la documentazione d'entrata (si chiama accettazione delle materie prime secondo il capitolato d'acquisto) dei prodotti da mettere in lavorazione secondo le norme ISO 9001:2000 : utilizzo esclusivo di carni provenienti da animali sani e destinati al consumo alimentare, esenti da OGM, ormoni, antibiotici e farmaci. Usano solo ingredienti naturali senza aggiunta di coloranti e conservanti chimici. In effetti il colore di taluni prodotti non è praticamente mai lo stesso (chi lo usa lo sa). Effettuano controlli e campionamenti continui lungo tutta la filiera per eseguire tracciabilità e rintracciabilità di tutti i lotti (solo le ditte ISO lo fanno).

      ***e questo mi fa piacere, davvero. Io non sono entrata nella fabbrica di enova, di eagle o chicchesia e mi farebbe piacere però. Il discorso OGM, ISO9001, tracciabilità, però non è esclusivo di Dogbauer, idem l'assenza di porcherie artificiali. Questo mi fa piacere, davvero perchè significa un'attenzione maggiore ai prodotti x cani.


      Sul prezzo di cessione devo dare ragione a Ross. Per togliersi il dubbio sul vero prezzo bisogna contattarli almeno via tel perché quello sul sito è un prezzo di "vetrina" (legge di mercato). Ed invece è inferiore, sia per 1 sacco che per certi quantitativi (almeno una decina di sacchi come prendo io) le trattative sono private e la maggior parte delle volte di persona (viene a trovarti il responsabile vendite per trattare). Ecco spiegato il dubbio.

      ***no no... io so di prezzi fatti al telefono che sono stratosferici (50E) per un mangime preso in ordinazione, che non fa pubblicità, vendite al dettaglio e compagnia, di quella qualità mi pare un po' tantino...

      Per ultimo, confermo senza nessuna vergogna o remora di sorta che il mais è in prima voce solo nei prodotti "Dinner" e "Vitality", mangimi indirizzati ai cani da lavoro. In tutti gli altri prodotti della linea è in quarta e quinta voce (la prima è sempre la carne/pesce destinanta ad uso alimentare).

      ***sì ma c'è (e con altri cereali....) se lo levassero sarebbe meglio. Inoltre la carne indicata è carne fresca, non disidrata e scusami ma ce ne passa... (togli la % di acqua e la percentuale di carne si abbassa drasticamente)


      Purtroppo, alla lunga e ribadisco "alla lunga", il mais si è rivelato l'unica fonte importante ed indispensabile per il sostentamento energetico di cani sottoposti a sforzo fisico prolungato.

      ***questa è un'altra fumata....
      ah dimenticavo.... hai fatto anche una disquisizione sulal schifosità della polpa di cicoria accusando enova di usarla quando la usa dogbauer... a quel punto abbiamo riaaggredito il pomodoro... Hai antipatia per gli ortaggi?


      Sono tutto orecchie per chi mi sapesse consigliare un secco che, senza mais, riesca a sostenere i cani da lavoro. E non parlo del cane da divano, della corsetta e della pisciatina al parco. Parlo di almeno 4/5 ore di caccia vera, 3 volte la settimana e con cani che corrono concentrati nella cerca e non trotterellano annusando qua e là: per quelli bastano i rimasugli della cucina. In mangimistica una formula senza mais (per i cani da lavoro) arricchirebbe chi la scopre!
      Penso così di aver ulteriormente apportato ulteriori chiarimenti sulla mia scelta.
      ***renato.... qualsiasi mangime di buona qualità adatto a cani da lavoro senza mais.... Ricordo che diversi cani dell'Iditarod (non so se mi intendo) sono alimentati ad Eagle..mais free.... fanno le corse in alaska per cani da slitta e vincono...fai un po' te...(ps... i cani da slitta storicamente mangiavano mais eccome no, chiedieamolo a Balto...)
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • fongaros
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 6847
        • Verona
        • Setter Inglese Pointer Inglese

        #78
        Originariamente inviato da Rossella
        ***renato.... qualsiasi mangime di buona qualità adatto a cani da lavoro senza mais.... Ricordo che diversi cani dell'Iditarod (non so se mi intendo) sono alimentati ad Eagle..mais free.... fanno le corse in alaska per cani da slitta e vincono...fai un po' te...(ps... i cani da slitta storicamente mangiavano mais eccome no, chiedieamolo a Balto...)
        Anche la dogbauer è stata sponsor della sleddog world championship 2007 (campionato mondiale corse per cani da slitta) e dovrebbe avere contatti con un paio di allevatori per "tarare" sui tali razze alimenti ad alta energia. Ma non credo che durante la preparazione e le corse somministrino solo mangime, sia con o senza mais...[:D]

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #79
          Originariamente inviato da fongaros
          Anche la dogbauer è stata sponsor della sleddog world championship 2007 (campionato mondiale corse per cani da slitta) e dovrebbe avere contatti con un paio di allevatori per "tarare" sui tali razze alimenti ad alta energia. Ma non credo che durante la preparazione e le corse somministrino solo mangime, sia con o senza mais...[:D]

          sì scommetto che hanno mandato mangime in alaska... per l'iditarod....
          ennò... non danno nulla da mangiare per le due e più settimane che dura la corsa.... come no....
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • fongaros
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 6847
            • Verona
            • Setter Inglese Pointer Inglese

            #80
            Originariamente inviato da Rossella
            sì scommetto che hanno mandato mangime in alaska... per l'iditarod....
            ennò... non danno nulla da mangiare per le due e più settimane che dura la corsa.... come no....
            Ma che hai capito? Cosa centra mandare mangime in alaska per l'idiotroad? Volevo dire che a certi livelli, dove il vincere a tutti i costi è quasi un obbligo e le praparazioni sono maniacali, il mais è l'ultimo dei pensieri. Il doping c'è nelle prove di lavoro per i poveri cagnetti da ferma, figurati dove ci sono premi ben più consistenti di un cartellino "CAC".

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #81
              Eagle 76 euro al sacco 12 o 15 kg non ricordo, non vi sembra un poco esagerato?

              Commenta

              • giuseppe75
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2009
                • 7253
                • cagliari
                • pointer setter bassotto breton beagle

                #82
                grazie a ross leggevo tutte le schede di novafood fitness trainer... nel rabbit è presente il mais... e puntualmente i pointer hanno il pelo uno schifo... magrissimi non essendo sostanziosi... cibuu ugualmente mais presente...
                ciao ....
                giuseppe...[vinci][vinci]

                Commenta

                • giuseppe75
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2009
                  • 7253
                  • cagliari
                  • pointer setter bassotto breton beagle

                  #83
                  hai impegni questo pomeriggio salvatò???
                  ciao ....
                  giuseppe...[vinci][vinci]

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #84
                    Originariamente inviato da sly8489
                    Eagle 76 euro al sacco 12 o 15 kg non ricordo, non vi sembra un poco esagerato?

                    15kg, non è poco cmq. In ordine di gruppo vanno dai 45 ai 50E i 15kg

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:08 PM ----------

                    Originariamente inviato da giuseppe75
                    grazie a ross leggevo tutte le schede di novafood fitness trainer... nel rabbit è presente il mais... e puntualmente i pointer hanno il pelo uno schifo... magrissimi non essendo sostanziosi... cibuu ugualmente mais presente...


                    come volevasi dimostrare.... per questo ti avevo suggerito il duck & rice. L'alternativa se riesci a organizzare è Enova. eagle è caruccio. Guarda se c'è qualche cibau senza mais. Di biomill (che forse c'è in sardegna?) c'è il sensitive senza mais, scrivono anche loro che il mais è non poco controverso e poi lo mettono nel resto della linea...
                    Ultima modifica Rossella; 01-11-09, 14:35.
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • fongaros
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 6847
                      • Verona
                      • Setter Inglese Pointer Inglese

                      #85
                      Originariamente inviato da sly8489
                      Eagle 76 euro al sacco 12 o 15 kg non ricordo, non vi sembra un poco esagerato?
                      da quale punto di vista? rapporto qualità/prezzo?

                      ---------- Messaggio inserito alle 03:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:04 PM ----------

                      Originariamente inviato da giuseppe75
                      grazie a ross leggevo tutte le schede di novafood fitness trainer... nel rabbit è presente il mais... e puntualmente i pointer hanno il pelo uno schifo... magrissimi non essendo sostanziosi... cibuu ugualmente mais presente...
                      ma hai tutti i cani intolleranti al mais? hai fatto dei tests? Se fosse così saresti l'unico sulla faccia della terra. Vengo a trovarti per conoscere la sfiga fatta persona[:D].

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #86
                        Originariamente inviato da Rossella
                        15kg, non è poco cmq. In ordine di gruppo vanno dai 45 ai 50E i 15kg

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:08 PM ----------





                        come volevasi dimostrare.... per questo ti avevo suggerito il duck & rice. L'alternativa se riesci a organizzare è Enova. eagle è caruccio. Guarda se c'è qualche cibau senza mais. Di biomill (che forse c'è in sardegna?) c'è il sensitive senza mais, scrivono anche loro che il mais è non poco controverso e poi lo mettono nel resto della linea...
                        Concordo, eagle è caruccio. Scusa non ho capito, vuoi dire che lo stesso mangime invece di 76 euro lo posso trovarlo anche a 50 euro?

                        ---------- Messaggio inserito alle 03:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:26 PM ----------

                        Originariamente inviato da fongaros
                        da quale punto di vista? rapporto qualità/prezzo?

                        ---------- Messaggio inserito alle 03:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:04 PM ----------


                        ma hai tutti i cani intolleranti al mais? hai fatto dei tests? Se fosse così saresti l'unico sulla faccia della terra. Vengo a trovarti per conoscere la sfiga fatta persona[:D].
                        La qualità io non la discuto, credo che sia un mangime di ottima qualità, sono i 5 euro al kg che mi sembrano eccessivi.

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #87
                          Originariamente inviato da fongaros
                          ma hai tutti i cani intolleranti al mais? hai fatto dei tests? Se fosse così saresti l'unico sulla faccia della terra. Vengo a trovarti per conoscere la sfiga fatta persona[:D].

                          è molto più raro trovare uno come te che sostenga ancora che il mais fa bene ai cani che non trovare un cane intollerante al mais... non a caso i mangimi top sul mercato ( e top non per quantità di spammaggio) hanno smesso di farne uso o non ne hanno mai fatto uso.

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:44 PM ----------

                          Originariamente inviato da sly8489
                          Concordo, eagle è caruccio. Scusa non ho capito, vuoi dire che lo stesso mangime invece di 76 euro lo posso trovarlo anche a 50 euro?
                          .

                          ***sì se ordini direttamente dalla ditta un po' di sacchi
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • fongaros
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 6847
                            • Verona
                            • Setter Inglese Pointer Inglese

                            #88
                            Originariamente inviato da Rossella
                            è molto più raro trovare uno come te che sostenga ancora che il mais fa bene ai cani che non trovare un cane intollerante al mais... non a caso i mangimi top sul mercato ( e top non per quantità di spammaggio) hanno smesso di farne uso o non ne hanno mai fatto uso.
                            Dai Ross! Come fai a continuare sulla linea tenuta fino ad adesso! Ne abbiamo già parlato in precedenza. Se insisti su questo argomento sei poco professionale. I cani di taglia media intolleranti al mais sono circa il 2,3%. L'iter procedurale per scoprire se un cane è intollerante è semplicissimo. E se non è intollerante perché somministrare un mangime primo di tale elemento? Perché fa moda? Se fosse per te tutti cani degli iscritti dovrebbero essere allergici od intolleranti a qualche cosa.
                            Non generalizziamo, andiamo per logica e secondo sintomatologia come la scienza indicherebbe: un nutriente si omette dalla dieta se al cane è stata diagnosticata una intolleranza. E con una intolleranza si nasce, non ce se la trova tra capo e collo una mattina appena alzati. Il resto è pour parler.

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #89
                              Originariamente inviato da fongaros
                              Dai Ross! Come fai a continuare sulla linea tenuta fino ad adesso! Ne abbiamo già parlato in precedenza. Se insisti su questo argomento sei poco professionale..

                              ah ah... io - che non vendo nulla con o senza mais, né coltivo altri cereali - sono poco professionale? come mai un sacco di cani tolto il mais hanno risolto un sacco di problemi? ripeto... sei l'unico (a parte i mangimisti, in genere di livello dal medio in giù, che a ancora usano mais) a sostenere che sia adatto ai cani... E di queste cose se ne parla da almeno 10 anni. Per carità alcuni lo tollerano meno di altri ma sul fatto che sia un alimento idoneo... ummm...

                              guarda, tanto per parlare, ti copio incollo quanto scritto sul sito di Biomill (essì che anche loro lo usano)

                              Adult SENSIBLE di BioMill è un alimento di qualità superiore, completo ed equilibrato, destinato ai cani adulti dal sistema digestivo delicato o particolarmente sensibili alle allergie alimentari.
                              BioMill Adult SENSIBLE (ricco di agnello e riso) apporta a ogni cane che svolge un'attività normale tutto ciò di cui ha bisogno per mantenersi perfettamente in salute: proteine di alta qualità(agnello, proteine delle patate), grassi animali e vegetali, vitamine, minerali e oligo elementi.
                              Le più recenti ricerche nel campo della nutrizione canina hanno dimostrato che diversi tipi di proteine sono allergene, tra cui quella del manzo, dei latticini, del glutine di frumento e del mais, e della soia. BioMill SENSIBLE non contiene alcuna di queste proteine potenzialmente allergene
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              • giuseppe75
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2009
                                • 7253
                                • cagliari
                                • pointer setter bassotto breton beagle

                                #90
                                renato solo un cane ha questi problemi... solo il pointer... e guarda caso il rabbit contiene tutte queste cose...
                                ciao ....
                                giuseppe...[vinci][vinci]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..