un anno fa ho recuperato dal canile un bracco di weimar che ho regalato ad un amica che ne desiderava tanto uno! il cane adesso ha 19 mesi ed è molto agitato, territoriale e praticamente scollegato dalla "conduttrice", quindi dopo un pò di insistenza da parte mia è stato portato da una comportamentalista, che gli ha prescritto un "prozac" canino, 60mg al dì per 3 mesi e se il cane lo tollera tra un mese inizierà delle sedute con un educatrice.
Però il problema che si è sollevato è che la comportamentalista dice che il fatto che non fermi, non è una cosa momentanea come pensavamo noi ma è dato dal fatto che essendo iperattivo quando viene sganciato nella sua mente passa solo un pensiero: correre, correre e ancora correre, infatti forza tutti i selvatici, anche la lunghina è assolutamente inutile. Qualcuno ha esperienze del genere? Secondo voi bisogna rinunciare?
Commenta