Bracco iperattivo non fermerà mai?!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

arearoby Scopri di più su arearoby
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • arearoby
    Collaboratore WAHW
    • Dec 2008
    • 1761
    • Prealpi
    • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

    #61
    Originariamente inviato da Rossella
    ti dico che la formazione del comportamentista medio è teorica e si da grande rilevanza ai farmaci.... e poco alla pratica

    e' un ramo molto nuovo in italia

    bòòòò!! direi stiamo a vedere!!
    tornando al discorso ferma, per Tattoo ma anche per rendere più solida quella del mio weim, quelle gabbie per lanciare la selvaggina telecomandate pensate siano stupidaggini??
    sigpic

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #62
      Originariamente inviato da arearoby
      bòòòò!! direi stiamo a vedere!!
      tornando al discorso ferma, per Tattoo ma anche per rendere più solida quella del mio weim, quelle gabbie per lanciare la selvaggina telecomandate pensate siano stupidaggini??


      lascia perdere... prima bisogna avere il cane in mano e qui manca l'obbedienza e la gestibilità di base, dopo pensiamo alla ferma e al resto.
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • silvio roncallo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2006
        • 5650
        • genova, Genova, Liguria.
        • spinone

        #63
        Originariamente inviato da Rossella
        ...I comportamentisti stanno facendo come in usa con i bambini... bambino vivace? ritalin...

        o come hanno fatto con gli adolescenti dando vita alla prozac generation..
        e gli effetti si vedono ....

        Originariamente inviato da andrea silvagni
        nico , non è questione di corsi o altro, i cani sono come bambini.... io non accetto che un cane mi ringhi , ne quando gli do da mangiare ne quando lo levo , come non ammetto che si ringhino tra loro .
        .....pertanto un cane da 35/40 kg se non di più di weimaraner che mi ringhia o carica , non ci vado per il sottile, e poi una sberla al momento giusto non ha mai fatto male a nessuno anzi.
        se ne avessero date di più anche alla "prozac generation" .......

        Originariamente inviato da Rossella
        ti dico che la formazione del comportamentista medio è teorica e si da grande rilevanza ai farmaci.... e poco alla pratica

        e' un ramo molto nuovo in italia
        sul quale, a quanto pare, hanno trovato il nuovo business con i gonzi che pagano.
        (dove per gonzi si intendano coloro i quali vogliono a tutti i costi il cano che non sanno gestire)
        silvio

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #64
          Originariamente inviato da silvio roncallo
          sul quale, a quanto pare, hanno trovato il nuovo business con i gonzi che pagano.
          (dove per gonzi si intendano coloro i quali vogliono a tutti i costi il cano che non sanno gestire)

          ***il 90% (ottimista) dei proprietari ha un cane che non sa gestire (come il 99% dei genitori ha bambini che non sa gestire...)

          il problema è che se il cane che non sai gestire è 40 kg e aggressivo... beh... hai un grosso problema.

          Il ramo è potenzialmente redditizio, non nego e a me non dispiacerebbe in quanto mi piace capire l'animale ma... il problema è che poi devi far capire l'animale al proprietario il quale difficilmente si schioda dalle sue convinzioni... e qui tutto il mio interesse scompare[:-cry]

          Rossella
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • sara.corrias

            #65
            Ma scusa per dargli un farmaco che simula la castrazione io semplicemente lo castrerei e basta.

            Guarda io eviterei assolutamente di farlo riprodurre non tanto per il carattere difficile (magari crescendolo da cucciolo diversamente sarebbe più gestibile), e nemmeno per l'intolleranza, io eviterei semplicemente perchè è meglio lasciare questo compito agli allevatori o cmq a chi se ne capisce.


            Ma come si fa ad avere un cane problematico e pensare anche di farlo accoppiare? E' assurdo.


            Questo della progenie è un concetto totalmente umano, ai cani di accoppiarsi o meno non gliene frega nulla, lo fanno pre istinto non per soddisfazione. Inoltre accoppiandosi il caratterino del cagnolone potrebbe notevolmente rafforzarsi aumentanto i problemi.

            Commenta

            • PigKill

              #66
              Originariamente inviato da sara.corrias
              Ma scusa per dargli un farmaco che simula la castrazione io semplicemente lo castrerei e basta.

              Guarda io eviterei assolutamente di farlo riprodurre non tanto per il carattere difficile (magari crescendolo da cucciolo diversamente sarebbe più gestibile), e nemmeno per l'intolleranza, io eviterei semplicemente perchè è meglio lasciare questo compito agli allevatori o cmq a chi se ne capisce.


              Ma come si fa ad avere un cane problematico e pensare anche di farlo accoppiare? E' assurdo.


              Questo della progenie è un concetto totalmente umano, ai cani di accoppiarsi o meno non gliene frega nulla, lo fanno pre istinto non per soddisfazione. Inoltre accoppiandosi il caratterino del cagnolone potrebbe notevolmente rafforzarsi aumentanto i problemi.
              concordo pienamente e aggiungo che quello della progenie non è l'unico tentativo di umanizzare i cani(o gli animaliin generale).....

              Commenta

              • arearoby
                Collaboratore WAHW
                • Dec 2008
                • 1761
                • Prealpi
                • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

                #67
                Originariamente inviato da sara.corrias
                Ma scusa per dargli un farmaco che simula la castrazione io semplicemente lo castrerei e basta.

                Guarda io eviterei assolutamente di farlo riprodurre non tanto per il carattere difficile (magari crescendolo da cucciolo diversamente sarebbe più gestibile), e nemmeno per l'intolleranza, io eviterei semplicemente perchè è meglio lasciare questo compito agli allevatori o cmq a chi se ne capisce.


                Ma come si fa ad avere un cane problematico e pensare anche di farlo accoppiare? E' assurdo.


                Questo della progenie è un concetto totalmente umano, ai cani di accoppiarsi o meno non gliene frega nulla, lo fanno pre istinto non per soddisfazione. Inoltre accoppiandosi il caratterino del cagnolone potrebbe notevolmente rafforzarsi aumentanto i problemi.

                Mi ha messo il "muso" quando gli ho parlato delle responsabilità, non tanto commerciali, ma etico morali alle quali va incontro dando potenziali baby tattoo a gente che magari li vuol tenere in casa con i bambini. Comunque spero di aver fatto breccia nella sua coscienza.
                Ultima modifica arearoby; 05-02-10, 18:31.
                sigpic

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #68
                  Originariamente inviato da arearoby
                  Mi ha messo il muso quando gli ho parlato delle responsabilità, non tanto commerciali, ma etico morali alle quali va incontro dando potenziali baby tattoo a gente che magari li vuol tenere in casa con i bambini. Comunque spero di aver fatto breccia nella sua coscienza.


                  visto perchè è scomodo occuparsi di comportamento dei cani altrui...?[:-cry]
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • sara.corrias

                    #69
                    E' normale, specie noi femmine abbiamo la tendenza a considerare i nostri cani i nostri bambini pelosi e tutto ciò che li riguarda (anche in casi come questo in cui il cane ha seri problemi) lo vediamo come rivolto a noi.

                    Niente di più sbagliato, il cane è cane non umano, i problemi ce li facciamo noi non lui. Bisogna trattarlo con rispetto della sua natura non della nostra, altrimenti diventa egoismo.

                    Ti assicuto che tatoo non è un cane felice, anche se sono convinta che la tua amica lo tiene benissimo e che lo ama purtroppo lui ora non è felice, va aiutato a migliorare la sua vita e vanno prese delle decisioni per il suo bene.

                    Anche questo significa amare...

                    Commenta

                    • arearoby
                      Collaboratore WAHW
                      • Dec 2008
                      • 1761
                      • Prealpi
                      • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

                      #70
                      oggi ha iniziato la terapia farmacologica, appena ho notizie vi scrivo!!
                      sigpic

                      Commenta

                      • arearoby
                        Collaboratore WAHW
                        • Dec 2008
                        • 1761
                        • Prealpi
                        • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

                        #71
                        Originariamente inviato da arearoby
                        Cmq secondo la comportamentalista il principio del farmaco è simile alla castrazione, perchè non so se agisca sul testosterone, però calmandolo si possono poi fare delle sedute con l'educatore, ottenendo con metodo gentile, quello che naturalmente si otterrebbe solo con il polso duro.
                        mi devo correggere, il farmaco non ha il compito di abbassare i livelli di testosterone, ma bensì di aumentare i livelli di serotonina che è l'ormone che regola il benessere
                        sigpic

                        Commenta

                        • sara.corrias

                          #72
                          In pratica si tratta di un antidepressivo.

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #73
                            Originariamente inviato da sara.corrias
                            In pratica si tratta di un antidepressivo.

                            come presumevo... il che lascia immutato il mio scetticismo...[:-bunny]

                            cmq se la proprietaria vuole provare... il cane è il suo Drool]
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • arearoby
                              Collaboratore WAHW
                              • Dec 2008
                              • 1761
                              • Prealpi
                              • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

                              #74
                              Originariamente inviato da Rossella
                              come presumevo... il che lascia immutato il mio scetticismo...[:-bunny]

                              cmq se la proprietaria vuole provare... il cane è il suo Drool]
                              Ha iniziato solo da un paio di giorni, causa dissenteria, che essendo uno degli effetti indesiderati del farmaco, ha costretto a rimandare per essere certa della risposta positiva dell'organismo.

                              Tra l'altro Giusy ha letto tutta la discussione e gli è piaciuto molto il vostro modo di porvi, e credo vi ringrazierà appena avrà attivato il suo account!
                              sigpic

                              Commenta

                              • lukebon
                                ⭐⭐⭐
                                • May 2009
                                • 1348
                                • Veneto
                                • setter Irlandese setter Inglese

                                #75
                                Originariamente inviato da arearoby
                                Ha iniziato solo da un paio di giorni, causa dissenteria, che essendo uno degli effetti indesiderati del farmaco, ha costretto a rimandare per essere certa della risposta positiva dell'organismo.

                                Tra l'altro Giusy ha letto tutta la discussione e gli è piaciuto molto il vostro modo di porvi, e credo vi ringrazierà appena avrà attivato il suo account!
                                io sono ignorante in materia, ma ho una domanda da fare:
                                quando non darai più il farmaco che succederà?
                                i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
                                bianchina??!!
                                ....poenta e cunicio...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..