ernia ombelicale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuseppe

    #1

    ernia ombelicale

    1 delle mie 2 setterine di 3 mesi ha l'ombelico un pochino troppo in fuori,forse la mamma non lo ha tagliato bene,che rimedio c'e',e' da operare con qualche punto di sutura o non e' di impaccio nella vita della cucciola e la lascio stare?.
    grazie
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    credo tu debba mostrare visivamente il cane ad un veterinario, da qui non è chiara la situazione
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • peter641
      ⭐⭐
      • Jul 2010
      • 395
      • Bagnacavallo (RA)
      • Immer Nur Drahthaar

      #3
      Al mio D.D era scesa parecchio e il veterinario mi consigliò di operarlo peraltro non è una cosa gravissima e dopo qualche mese non si nota neanche la cicatrice!!!
      DRAHTHAAR UBERALLHER

      Commenta

      • cecio1109
        ⭐⭐
        • Mar 2009
        • 246
        • rosignano solvay
        • Ghita labrador Berta bracco italiano Calipso figlia di Berta Tixi drathaar

        #4
        berta invece, la mia bracca, ce l'ha da quando è nata...ha fatt i cuccioli e nn le è nemmeno cresciuta...non penso sia obbligo operare...chiedi consiglio al veterinario...
        Ceci & Berta[:D]
        ...e ora anche Calipso...

        Commenta

        • EZIO CERBELLA

          #5
          ernia

          Originariamente inviato da giuseppe
          1 delle mie 2 setterine di 3 mesi ha l'ombelico un pochino troppo in fuori,forse la mamma non lo ha tagliato bene,che rimedio c'e',e' da operare con qualche punto di sutura o non e' di impaccio nella vita della cucciola e la lascio stare?.
          grazie
          l'rnia ombelicale e' a mio avviso presto per dire di operare.se il cane non avvisa disturbi di alcun genere,va lasciata cosi' com'e'.poi si prendono decisioni.l'ernia ,non e' detto che sia dovuta ad un'ansa inestinale,ma puo' trattarsi di epiploon che non porta alcun problema.ma attenzione perche' se ci fosse la minima avvisaglia,vanno presi provvedimenti repentini.

          e.c.

          Commenta

          • giuseppe

            #6
            vanno presi provvedimenti repentini.
            ---------------------------------------------------------------------------------
            scusami,puoi essere + chiaro?quali problemi potrebbero insorgere? grazie giuseppe

            Commenta

            • Romeo

              #7
              Ciao a tutti,
              il mio Romeo di 4 mesi presenta un'ernia ombelicale; il dottore intende operarlo tra un mesetto. Noi vorremmo educarlo a gareggiare e mi chiedevo se quest'ernia potesse costituire un impedimento ad eventuali allenamenti o una penalità nelle prove di esposizione.
              Grazie a quanti mi risponderanno..!!

              Commenta

              • vittor
                Ho rotto il silenzio
                • Jul 2013
                • 5
                • Toscana
                • Golden Retriever

                #8
                Ciao Romeo, ne hai parlato con il tuo veterinario su questo aspetto? Dalla mia esperienza personale l'ernia ombelicale se ha solo del grasso,non crea problemi. Mi hanno detto che il problema sussiste se nella sacca siero-cutanea ci finiscono visceri addominali. Cosa abbastanza improbabile e non credo possa incidere sugli allenamenti. Per quanto riguarda le prove di esposizione dipende. Se non sei sicuro al 100% chiedi un parere a un secondo dottore.

                Commenta

                • Celestino
                  ⭐⭐
                  • Jun 2006
                  • 707
                  • Avellino, Avellino, Campania.
                  • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da vittor
                  Ciao Romeo, ne hai parlato con il tuo veterinario su questo aspetto? Dalla mia esperienza personale l'ernia ombelicale se ha solo del grasso,non crea problemi. Mi hanno detto che il problema sussiste se nella sacca siero-cutanea ci finiscono visceri addominali. Cosa abbastanza improbabile e non credo possa incidere sugli allenamenti. Per quanto riguarda le prove di esposizione dipende. Se non sei sicuro al 100% chiedi un parere a un secondo dottore.

                  Non è affatto improbabile che nel sacco di un'ernia ombelicale si possa impegnare un'ansa intestinale........
                  Celestino Basagni

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  • dobro
                    ernia ombelicale
                    da dobro
                    salve a tutti, ero curioso di sapere se qualcuno di voi aveva avuto esperienza di cuccioli con ernia ombelicale ( molto piccola ). se e' dovuto ricorrere...
                    10-07-18, 08:16
                  • Romeo
                    ernia ombelicale
                    dall'ospite
                    Ciao a tutti,
                    il mio Romeo di 4 mesi presenta un'ernia ombelicale; il dottore intende operarlo tra un mesetto. Noi vorremmo educarlo a gareggiare...
                    29-06-13, 15:09
                  • Cacciaduren 76
                    Ernia ombelicale
                    dall'ospite
                    Il mio KD ha circa 4 mesi,è una femminuccia e presenta una piccola ernia ombelicale.Il veterinario mi ha consigliato di massaggiarla e spingerla continuamente...
                    15-02-14, 21:04
                  • fabio d.t.
                    La forza del Bracco ..... e quella del Camoscio
                    da fabio d.t.
                    No, non si tratta nè del fedele compagno a 4 zampe, ne del bovide re degli alpeggi, ma il titolo vuol essere una personale lode al forum ed ad un utente...
                    24-09-25, 16:52
                  • MD68
                    Mauser Europa
                    da MD68
                    Buongiorno
                    Sono un nuovo iscritto, fortunato possessore (da pochi giorni) di un Mauser Europa 66 in calibro 6,5x68 cedutomi da un anziano cacciatore...
                    07-04-25, 11:51
                  • Caricamento in corso ...
                  • Nessun altro evento.
                  Attendere..