Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Mi scuso se il tema è già stato affrontato altrove: ho cercato, ma inutilmente, quindi ho aperto questa nuova discussione per sapere se sia o no "pensabile" di congelare lo sperma di un proprio cane.
Che sia possibile lo do per scontato, ma vorrei sapere se qualche società privata od ente pubblico, in Italia, si occupa della cosa e, in caso di affermativa, i costi che l'operazione implica.
Ringrazio anticipatamente per le informazioni che vorrete darmi
Ciao
c'era stata anni fa una truffa... un falso centro di conservazione, la gente ha pagato e poi questo è scappato con i soldi e ovviamente non ha conservato nulla.....
un disastro...
adesso forse fa qualcosa la clone italy ma non so dirti di preciso, guarda il sito http://www.cloneitaly.com/ (la Dr.ssa Salamon esiste, lavora vicino a PV)
Non solo è "pensabile" ma è anche fattibile, alcuni anni fa un'allevatore italiano di kurzhaar - Mimmo Radice "del somi" - fece fare questo procedimento per inviare lo sperma del suo ch. it. int. lavoro Blo de rade savic nei paesi del nord, se non erro svezia/norvegia... però non ti saprei dire se lo fece attraverso un ente o con un vet di fiducia.
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
Non solo è "pensabile" ma è anche fattibile, alcuni anni fa un'allevatore italiano di kurzhaar - Mimmo Radice "del somi" - fece fare questo procedimento per inviare lo sperma del suo ch. it. int. lavoro Blo de rade savic nei paesi del nord, se non erro svezia/norvegia... però non ti saprei dire se lo fece attraverso un ente o con un vet di fiducia.
Anche l'Università di Milano (Istituto di Ostetricia e Ginecologia Veterinaria - resp. prof. Luvoni) lo fa ed anche il prof. Majolino a Parma. So anche che sta nascendo un centro molto ben attrezzato in provincia di Alessandria, saranno operativi a brevissimo.
Grazia
Io so per certo che una decina di anni fà lo faceva la dott Ludovica Salamon tra l'altro allevatrice di gordon con l'affisso Ludstar, non so se lo fà ancora.
ci sono parecchi veterinari ch effettuano il prelievo dello sperma
che poi puo' essere conservato (o spedito)
in speciali contenitori raffreddati da azoto liquido.
per i bovini è prassi normale e vi sono delle banche dove si puo' far ricorso al seme di tori morti da anni.
Per i cani la prassi è meno abituale ma viene fatta specie quando
i due riproduttori si trovano in continenti diversi, la Sig.ra Salomon
lo faceva.
Io me ne sono occupato per i bull terrier, ma tramite servizi esteri ... negli USA e in
Australia ci sono alcuni centri che stoccano seme di campioni da tutto il mondo ... lavorano a pieno regime, e spediscono ovunque . Costi proporzionati al servizio e alle distanze naturalmente, in più bisogna sommare quelli di gestione e impianto sul posto ... che da noi, da quel che ho sentito, sono fino a 4 volte superiori per dire, di quelli ad esempio, del centro genetico dell'università di Varsavia ... che lo fa a 50/60 euro .
Teniamo anche presente che in USA, Australia, Sud-Africa ... come anche nei i paesi del Nord-Europa ... è possibile utilizzare seme di cani scomparsi, mentre la nostra "legislazione" cinofila non lo permette .
Non mi sembra Andrea, lui era favorevole a metodi assolutamente naturali (forse anche troppo) non escludo che possa averlo fatto occasionalmente, ma sinceramente parlando non mi risulta né conosco qualcuno cui lo abbia detto.
Guberti mise a disposizione il seme di alcuni cani ... di cui non ricordo il nome, son chiacchierate di tanti anni fa ... che venne prelevato e conservato ( probabile ci sia tutt'ora ) ... mi sembra presso l'università vet di Stoccolma .
Lui ...( ai tempi belli ) ... aveva la stazione di monta dei tori romagnoli e dei verri, ma tutto in naturale ... allora !
Credo che i costi siano elevati. Si fa di solito in altre specie, equini sopratutto ma anche bovini.
I costi precisi o o luoghi dove sia possibile farlo non li so.
Scusa la curiosità, ma come mai hai questa idea?
Innanzitutto grazie per le cortesi risposte, e perdono per il rityardo con cui ne do riscontro: sono stato un po' preso[stop]
Ho letto anche di qualche cifra, oltre che di istituti che si dedicano al tema: cercherò di approfondire.
L'idea nasce dalla passione per i segugi e dalla constatazione di come sia problematico individuare il razzatore in tempi utili per utilizzarlo come meriterebbe: è una situazione che sto attualmente vivendo, e ipotizzavo possibili soluzioni per uscirne[:-bunny]
Un segugio prima dei 3/4 anni non sai il livello che potrà raggiungere, inoltre è raro che un maschio, parlo di amatori, venga utilizzato prima dei 5/6 anni: i risultati li vedi quando ormai ha imboccato la via della vecchiaia.
Se tutto va bene, e sono stato ottimista nelle ipotesi surriportate, un maschio in mano ad un amatore che alleva per il proprio bisogno di avere cani giovani, non monterà più di 2/3 volte: spesso si perdono addirittura certe correnti perchè.... non si ètrovata la femmina giusta o... non si ha posto in canile, e si rimanda....
se si potesse non refrigerare, ma CONGELARE, esattamente come con i bovini, a costi...umani... anche il piccolo amatore, cioè io , ad esempio, potrebbe tesaurizzare il seme di quello stallone che ha verificato meritevole di incidere sulla propria corrente di sangue.
Vabbè.... vediamo se ne tiro fuori qualcosa[:-bunny]
Ciao
Il congelamento, anche in campo, non è particolarmente costoso, almeno con i bovini. In passato mi sono occupato di embryo transfer sui bovini e si congelava direttamente gli embrioni dopo il flushing uterino. Stessa cosa può essere effettuata con il seme e ti ripeto, di per sè la pratica non è particolarmente costosa.
Inutile riassumere la vicenda quanto invece sia utile far appello alla Scienza per far chiarezza e attribuire le responsabilità dei danni che hanno coinvolto...
Sono un nuovo iscritto. Pratico il tiro al bersaglio da tanti anni e avendo vissuto in giro per il mondo negli ultimi dieci, ho avuto modo di confrontarmi...
Buongiorno a tutti. Ho letto da qualche parte che qualcuno per conservare in modo ottimale le canne ovviamente a fine stagione venatoria dopo un accurata...
21-08-23, 09:11
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta