Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
A 7 settimane dal parto di nuovo perdite...sono preoccupata
La mia setter inglese di 4 anni e' diventata mamma di 9 cuccioi l'11 giugno 2011. Una piccola e' morta dopo 6 giorni dal parto,gli altri stanno crescendo bene per ora...
Faccio presente che ho fatto accoppiare la mia cagnolina dopo una Piometra aperta curata per 15 gg con ormoni ed antibiotici.
Dopo il parto ha avuto prima perdite verdi ,poi sangue rosso,poi sangue e muco...Tutto sembrava finito dopo 18/20 gg. Stamani invece a quasi due mesi dal parto ho visto di nuovo delle perdite di sangue e muco,la cagnolina si lecca molto ma al momento e' allegra e vispa.
Ho tanta paura di una nuova infezione.
Il mio vet ,dal quale andro' in giornata, sinceramente non mi da' molta fiducia,lo trovo piuttosto superficiale..
Qualcuno ha avuto esperienza simili?
E sapete dirmi quanto pesano i setterini a due mesi ?
Postero' foto appena possibile
Cambia subito veterinario se vuoi bene alla tua cagnolina, se perde sangue e "pus" ? non dormirci sopra. Poi due consigli sono sempre meglio di uno specialmente se dato in maniera superficiale. Pensa per portarti un paragone , una amica di mia moglie si è operata in un ospedale di Roma per ridurrere lo stomaco causa forte obesita', tornata a casa opo 10 giorni ancora aveva la febbre, l'andammo a trovare , ma si vedeva lontano un miglio che stava male e gli abbiamo detto di andare all'ospedale, morale lei non vi è andata fin quando non ha iniziato a vomitare sangue digerito e allora ricoverata d'urgenza le hanno asportato un edema causato da una fistola che si era creata , forse perche' il drenaggio non funzionava bene . Ancora è ricoverata e speriamo che tutto si risolva per il meglio. Questo è accaduto ad una persona, figuriamoci se non puo' accadere con un cane! Non ci dormire.
1° in generale del professionista, di qualunque genere, medico, veterinario, avvocato o ingegnere che sia, ti devi fidare, se non ti fidi lo cambi. E' prevista la separazione tra coniugi, quindi....
2° Visita immediata da veterinario di fiducia che presumibilmente ti farà fare ecografia ed esami del sangue, poi deciderà, lui, non noi, cosa fare.
3° se ti può essere di conforto ad una mia cagna, che aveva partorito in aprile, dopo sessanta giorni, ho visto nelle urine delle perdite di sangue, temendo il peggio- con me la sfiga ci vede benissimo- sono andato da un veterinario, il quale ha fatto gli esami che riteneva utili e, una volta escluse patologie particolari, mi ha prescritto tra gli altri, i medicinali che avevo usato subito dopo il parto per favorire la "pulizia" dell'utero. fatto e risolto.
In bocca al lupo!!!!
1° in generale del professionista, di qualunque genere, medico, veterinario, avvocato o ingegnere che sia, ti devi fidare, se non ti fidi lo cambi. E' prevista la separazione tra coniugi, quindi....
2° Visita immediata da veterinario di fiducia che presumibilmente ti farà fare ecografia ed esami del sangue, poi deciderà, lui, non noi, cosa fare.
3° se ti può essere di conforto ad una mia cagna, che aveva partorito in aprile, dopo sessanta giorni, ho visto nelle urine delle perdite di sangue, temendo il peggio- con me la sfiga ci vede benissimo- sono andato da un veterinario, il quale ha fatto gli esami che riteneva utili e, una volta escluse patologie particolari, mi ha prescritto tra gli altri, i medicinali che avevo usato subito dopo il parto per favorire la "pulizia" dell'utero. fatto e risolto.
In bocca al lupo!!!!
Ti avrei detto le stesse cose
Enrico
---------- Messaggio inserito alle 05:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:57 PM ----------
Avendo fatto solo cucciolate di Drahtahhar non so cosa possano pesare i cuccioli di setter. Il drahthaar a due mesi è tra i cinque e i sei chili, a volte pure di più, ma non è certo paragonabile al setter in quanto a struttura fisica essendo molto più massiccio e di taglia più grande.
sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...
Grazie per le risposte, il vetrinario dice che e' normale e che l'utero si sta' ancora ripulendo...pero' non l'ha nemmeno visitata. Oggi la porto da un altro, speriamo bene!
I miei 8 cuccioli hanno 48 giorni e pesano dai 3,8 ai 4,80...
E' la "mia" prima cucciolata e devo dire che sono presa da mille ansie. La cucciolina piu' minuta vuole sempre giocare ma quando vede la ciottlina scappa via, ho provato crocchette inumidite con acqua,omogeinizzato di manzo ed anche braciolina lessa frullata ma mangia pochissimo.
Sono nuova e purtroppo non posso postare foto...
Grazie delle vostre risposte! Cmq la mia cagnolotta e' seguita con tanto amore, vive in casa con noi,dorme in camera mia e fa lunghe corse ogni giorno...non vorrei che sembrasse che sto' sottovalutando il problema. Le vogliamo un bene immenso e il vet che la segue e' uno molto bravo ed esperto ,anche se ripeto che non ha la mia fiducia piena...
Grazie delle vostre risposte! Cmq la mia cagnolotta e' seguita con tanto amore, vive in casa con noi,dorme in camera mia e fa lunghe corse ogni giorno...non vorrei che sembrasse che sto' sottovalutando il problema. Le vogliamo un bene immenso e il vet che la segue e' uno molto bravo ed esperto ,anche se ripeto che non ha la mia fiducia piena...
scusa ma... è inutile che insisti con noi [:-cry][:-cry]
senti un secondo parere in carne ed ossa se non sei convinta!
Ma questo non e' un forum dove ci si confronta e si scambiano opinioni???
Vabbe' non scrivero' piu' e sconsigliero' questo sito ai miei conoscenti. Scambiarsi pareri ed esperienze e' lo scopo di ogni forum. Evidentemente non di questo moderato dalla gentile Rossella!
Non metto in dubbio che tu tenga alla tua cagnetta, anzi ti preoccupi per lei ed è normale.
Ti dico solo che dopo 2 mesi dal parto l'utero NON SI STà ANCORA PULENDO, le perdite sono dovute ad altri motivi, serve una visita ben fatta.
Se il tuo vet è bravo ma non ha la tua fiducia cambialo, io ho perso un cane dietro alle cure sbagliate di un vetrinario e mi sò mangiando le mani ancora oggi a distanza di anni.
E' un consiglio, poi stà a te decidere.
quoto quanto ti è già stato detto: anche i miei precedenti veterinari erano delle bravissime persone ma onestamente.... diciamo che dal punto di vista professionale, in un determinato frangente, mi stavano dando così tanti dubbi che ho finito per cambiare (e ritengo di aver fatto bene).
Grazie per le risposte, il vetrinario dice che e' normale e che l'utero si sta' ancora ripulendo...pero' non l'ha nemmeno visitata. Oggi la porto da un altro, speriamo bene!
I miei 8 cuccioli hanno 48 giorni e pesano dai 3,8 ai 4,80...
E' la "mia" prima cucciolata e devo dire che sono presa da mille ansie. La cucciolina piu' minuta vuole sempre giocare ma quando vede la ciottlina scappa via, ho provato crocchette inumidite con acqua,omogeinizzato di manzo ed anche braciolina lessa frullata ma mangia pochissimo.
Sono nuova e purtroppo non posso postare foto...
Mi sembra che il peso dei tuoi cuccioli rapportato all'età sia a posto, un cucciolo non muore di fame se ha cibo a disposizione, se la piccolina, che sta sicuramente bene in quanto come dici vuole sempre giocare, mangia poco vuol dire che quello le basta, quando sono così piccoli si sanno regolare molto bene da soli quindi non mi preoccuperi assolutamente per loro. Il periodo più difficile in una cucciolata sono i primi giorni e poi le prime 2 settimane, a 48 giorni ormai non devi preoccuparti d'altro che di portar loro da mangiare almeno 3 volte al giorno e guardarli crescere, giocare, lottare tra di loro, fra poco dovrai vaccinarli e microcipparli, li hai già sverminati vero?
Ciao e in bocca al lupo Enrico
sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...
Salve. Qualcuno mi sa dire qualcosa di questa linea di sangue setter. Ho trovato che si trova in Croazia. Il cucciolo che devo prendere ha anche parenti...
Buongiorno, voglio raccontarvi questa storia capitatami la scorsa stagione, perchè penso che per qualcuno potrebbe servire a non commettere il mio stesso...
Leggo spesso cinofili parlare di linee di sangue convinti che il figlio di un cane cacciatore darà cani cacciatori e figli di cani non cacciatori daranno...
25-09-20, 06:26
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta