crocchette informazioni prezzo e scelta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luca87 Scopri di più su luca87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maspiz
    ⭐⭐
    • May 2013
    • 319
    • Tra Roma e Cosenza
    • Mirta: incrocio beagle-volpe. Claus: incrocio beagle-tirannosauro.

    #16
    Originariamente inviato da luca87
    Aggiungo un quesito, utilizzando le informazioni di Rossella sul Dog food Analysis ho scorperto un sito fantastico, anche se dopo le crocchette Taste of the wild mi occorre, purtroppo, un mangime più economico.

    Sono indeciso tra il top farmina di cui tutti parlano bene, per il quale non trovo le percentuali degli ingredienti e il monge super premium che ha come secondo prodotto il mais (che noia) Esperienze personali ed eventuali suggerimenti??? (sopratutto sul secondo [vinci])
    Ciao Luca, io uso il monge superpremium fin da quando i miei cani erano cuccioli e devo dire che mi sto trovando molto bene anche ora con la versione adult: sono molto attivi ed in ottima salute.
    Se guardi la scheda puoi vedere che il mais è al terzo posto degli ingredienti, dopo il riso (anche se non è indicata la percentuale).



    Dovrebbe costare un po' di più del farmina (di listino verrebbe intorno a 45 euro, ma con lo sconto del negozio o su internet di solito costa tra 30 e 35 euro). Considera che con due cani un sacco da 15kg mi dura circa 40 giorni, quindi il prezzo si ammortizza molto.

    Commenta

    • luca87
      ⭐⭐
      • Jan 2013
      • 345
      • calabria cs/kr
      • setter 2 breton

      #17
      Originariamente inviato da maspiz
      Ciao Luca, io uso il monge superpremium fin da quando i miei cani erano cuccioli e devo dire che mi sto trovando molto bene anche ora con la versione adult: sono molto attivi ed in ottima salute.
      Se guardi la scheda puoi vedere che il mais è al terzo posto degli ingredienti, dopo il riso (anche se non è indicata la percentuale).



      Dovrebbe costare un po' di più del farmina (di listino verrebbe intorno a 45 euro, ma con lo sconto del negozio o su internet di solito costa tra 30 e 35 euro). Considera che con due cani un sacco da 15kg mi dura circa 40 giorni, quindi il prezzo si ammortizza molto.

      Grazie della informazione. Appena ordinati 3 sacchi su internet con spese di spedizione e tutto mi è uscito circa 34 € il sacco da 15 kg.
      Sembra essere un buon prodotto. Sono curioso del taste of the wild che mi arriva a giorni [:D][:D][:D]

      Commenta

      • luca87
        ⭐⭐
        • Jan 2013
        • 345
        • calabria cs/kr
        • setter 2 breton

        #18
        Ripercorro il thread aperto così da non aprire inutili conversazioni.

        Il quesito è i miei divorano le crocchette nuove al punto che mi resta un dubbio...no mi sembrano affatto pieni anzi sembra vorrebbero mangiarne ancora!!!!!

        Aumento le dosi o integro con alimenti in grado di dare loro un senso di sazietà?? Non mi era mai capitato che finessero le crocchette in 10 minuti [occhi][occhi][occhi] in particolare il mascho più grande........

        Commenta

        • _Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 1582
          • Abbadia L. - Lecco

          #19
          Originariamente inviato da luca87
          Ripercorro il thread aperto così da non aprire inutili conversazioni.

          Il quesito è i miei divorano le crocchette nuove al punto che mi resta un dubbio...no mi sembrano affatto pieni anzi sembra vorrebbero mangiarne ancora!!!!!

          Aumento le dosi o integro con alimenti in grado di dare loro un senso di sazietà?? Non mi era mai capitato che finessero le crocchette in 10 minuti [occhi][occhi][occhi] in particolare il mascho più grande........
          se le razioni sono già calcolate per soddisfare pienamente il fabbisogno dei cani in questo periodo, non aumentare assolutamente nulla.

          generalmente i mangimi sono già bilanciati perfettamente da soli, aggiungendo sostanze a casaccio per "aumentare la sazietà" rischia di sbilanciare la dieta (e qualora fosse qualcosa che aumenta di volume con imbibizione, ulteriori rischi ad essa correlati)

          Commenta

          • luca87
            ⭐⭐
            • Jan 2013
            • 345
            • calabria cs/kr
            • setter 2 breton

            #20
            Originariamente inviato da _Lee
            se le razioni sono già calcolate per soddisfare pienamente il fabbisogno dei cani in questo periodo, non aumentare assolutamente nulla.

            generalmente i mangimi sono già bilanciati perfettamente da soli, aggiungendo sostanze a casaccio per "aumentare la sazietà" rischia di sbilanciare la dieta (e qualora fosse qualcosa che aumenta di volume con imbibizione, ulteriori rischi ad essa correlati)

            Esatto la razioni sono calcolate e suggetire dall'azienda...grazie della conferma!!!! [:-golf]

            Commenta

            • corvo
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1478
              • ariccia
              • setter inglese

              #21
              Sono passato a Farmina (Top farmina) dopo aver provato Enova e Dog Bauer (sempre con buoni risultati). In questo momento ad uno dei miei setter sto dando questo http://www.valpet.it/prodotti/adult-...-e-riso__f371/ e devo dire che le feci sono poche e belle compatte. Unico neo il prezzo troppo alto per un sacco da 12kg. Con Farmina mi trovo bene, ma in molti mi stanno suggerendo di provare il Mister Mix.
              Giordano Il Corvo
              FB "Addestratore per passione e non per professione"

              Commenta

              • maspiz
                ⭐⭐
                • May 2013
                • 319
                • Tra Roma e Cosenza
                • Mirta: incrocio beagle-volpe. Claus: incrocio beagle-tirannosauro.

                #22
                Originariamente inviato da luca87
                Esatto la razioni sono calcolate e suggetire dall'azienda...grazie della conferma!!!! [:-golf]
                Di solito la dose consigliata dal produttore si riferisce ad un cane medio poco attivo, che probabilmente va bene se tieni i cani nel box o nei periodi in cui non si esce a caccia.
                Però se fanno più esercizio bisogna tenerne conto anche nella razione di cibo. Nel mio caso ho visto che per mantenere il peso devo aumentare la dose consigliata del 20-30%, ma anche così i cani non sono certo sazi, mangerebbero volentieri un'altra ciotola piena, quindi non fidarti troppo del loro appetito per regolarti ;).


                Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2

                Commenta

                • _Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 1582
                  • Abbadia L. - Lecco

                  #23
                  Originariamente inviato da maspiz
                  Di solito la dose consigliata dal produttore si riferisce ad un cane medio poco attivo, che probabilmente va bene se tieni i cani nel box o nei periodi in cui non si esce a caccia.
                  non è detto...
                  Però se fanno più esercizio bisogna tenerne conto anche nella razione di cibo.
                  assolutamente si, cambia il fabbisogno energetico e la razione va rivista di conseguenza

                  Commenta

                  • luca87
                    ⭐⭐
                    • Jan 2013
                    • 345
                    • calabria cs/kr
                    • setter 2 breton

                    #24
                    Preciso, e mi scuso per la risposta veloce, ero d'accordo in merito alle dosi perchè l'etichetta riporta per cani con normale attività fisica, e visto che i miei cani svolgono una attività normale, le dosi di circa 180 grammi al di.

                    Per quanto riguarda altri prodotti onestamente prima di scegliere le crocchette ho girato molto sui vari siti ed alla fine la scelta mi sembra ottima il prezzo anche ed ho un prodotto che mi sta soddisfacendo [:-golf][:-golf]

                    In ogni caso grazie a tutti per i suggerimenti

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #25
                      Originariamente inviato da corvo
                      Sono passato a Farmina (Top farmina) dopo aver provato Enova e Dog Bauer (sempre con buoni risultati). In questo momento ad uno dei miei setter sto dando questo http://www.valpet.it/prodotti/adult-...-e-riso__f371/ e devo dire che le feci sono poche e belle compatte. Unico neo il prezzo troppo alto per un sacco da 12kg. Con Farmina mi trovo bene, ma in molti mi stanno suggerendo di provare il Mister Mix.

                      leggi le etichette e risponditi da solo
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • Donato Scalfari
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 6091
                        • Morlupo, Roma, Lazio.
                        • epagneul breton, bracco italiano

                        #26
                        Mi sto guardando intorno per provare, insieme a qualche amico, a risparmiare sull'acquisto di un buon mangime.
                        Ebbene, sto trovando parecchie difficoltà.
                        Alcune case produttrici hanno dato una stretta sulla distribuzione agli allevatori. Vogliono che i loro rappresentanti vadano di persona a vedere quante fattrici ci sono, come vengono tenuti i cani e altre cose. I rappresentati, dal canto loro, non amano fare questo o, almeno, cercano di evitarlo. Morale della favola, l'allevatore se la prende in quel posto.
                        Essendo titolare di affisso, anni fa mi veniva consegnato il mangime, uno dei migliori, direttamente a casa, ovviamente in discreti quantitativi, adesso non riesco a mettermi d'accordo con la rappresentante per la visita e l'ordine.
                        Altro rappresentante da me contattato, avrebbe dovuto mandarmi il nuovo catalogo 2 gg fa e non si è sentito più, quindi oggi ho scritto al Distributore direttamente.
                        Trovando un buon mangime e ordinandolo come allevatore, si risparmia abbastanza. Buona cosa sarebbe formare un Gruppo d'acquisto e dividersi i sacchi. Si avrebbe un certo risparmio e s'avrebbe a disposizione sempre mangime fresco.
                        Donato Scalfari
                        sigpic

                        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                        Commenta

                        • corvo
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2009
                          • 1478
                          • ariccia
                          • setter inglese

                          #27
                          Originariamente inviato da Rossella
                          leggi le etichette e risponditi da solo
                          Sul Mister Mix o cosa Rossella?
                          Giordano Il Corvo
                          FB "Addestratore per passione e non per professione"

                          Commenta

                          • luca87
                            ⭐⭐
                            • Jan 2013
                            • 345
                            • calabria cs/kr
                            • setter 2 breton

                            #28
                            Originariamente inviato da corvo
                            Sul Mister Mix o cosa Rossella?

                            Credo si faccia riferimento alle etichette.... [vinci]

                            ---------- Post added at 01:42 PM ---------- Previous post was at 01:39 PM ----------

                            Originariamente inviato da Donato Scalfari
                            Mi sto guardando intorno per provare, insieme a qualche amico, a risparmiare sull'acquisto di un buon mangime.
                            Ebbene, sto trovando parecchie difficoltà.
                            Alcune case produttrici hanno dato una stretta sulla distribuzione agli allevatori. Vogliono che i loro rappresentanti vadano di persona a vedere quante fattrici ci sono, come vengono tenuti i cani e altre cose. I rappresentati, dal canto loro, non amano fare questo o, almeno, cercano di evitarlo. Morale della favola, l'allevatore se la prende in quel posto.
                            Essendo titolare di affisso, anni fa mi veniva consegnato il mangime, uno dei migliori, direttamente a casa, ovviamente in discreti quantitativi, adesso non riesco a mettermi d'accordo con la rappresentante per la visita e l'ordine.
                            Altro rappresentante da me contattato, avrebbe dovuto mandarmi il nuovo catalogo 2 gg fa e non si è sentito più, quindi oggi ho scritto al Distributore direttamente.
                            Trovando un buon mangime e ordinandolo come allevatore, si risparmia abbastanza. Buona cosa sarebbe formare un Gruppo d'acquisto e dividersi i sacchi. Si avrebbe un certo risparmio e s'avrebbe a disposizione sempre mangime fresco.


                            Donato onestamente ci avevo pensato anche io ma alla fine acquisto sul web i sacchi normali a prezzi buoni. Certo il formato allevatore ha la sua convenienza ma visto il regolamento e le pretese (un rivenditore mi ha chiesto di acquistare una pedana 41 sacchi per avere l'allevatore).

                            Commenta

                            • Donato Scalfari
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2007
                              • 6091
                              • Morlupo, Roma, Lazio.
                              • epagneul breton, bracco italiano

                              #29
                              Il rivenditore (quello dei 41 sacchi) sa fare bene i suoi affari.

                              Nel tempo, due soli rappresentanti ci hanno chiesto l'acquisto di almeno 20 sacchi (da 20 kg), tutte le altre aziende utilizzate ci hanno imposto 10 sacchi come ordine minimo.
                              Io ti consiglierei di farti un piccolo elenco di mangimi che potrebbero interessarti e di metterti in contatto con le varie aziende. Alcune ti potrebbero addirittura fare la spedizione diretta altre tramite rappresentante di zona.

                              Attenzione agli ordini online.
                              Una nota azienda di vendita online di alimenti e accessori zootecnici, fa diverse offerte, ma spesso sui prezzi di listino della casa produttrice. Alcuni mangimi conviene comprarli altri costano più di quanto li pago al negozio vicino a casa mia.
                              Donato Scalfari
                              sigpic

                              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                              Commenta

                              • cuba7179
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2007
                                • 7126
                                • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                                • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                                #30
                                Originariamente inviato da corvo
                                Sul Mister Mix o cosa Rossella?
                                io con il Mister Mix mi sono sempre trovato estremamente bene....oltretutto la sede dell'azienda è a pochi km da casa mia e vado a prenderlo direttamente. Attualmente sto utilizzando per il DD adulto l'alimentazione BARF, ma il pointerino che porto a casa lunedì lo alimenterò col mister mix junior (ho paura di fare errori di bilanciamento con la BARF in un cucciolo). Il titolare della MIster Mix è, tra l'altro, persona squisita e disponibile....
                                Se non sbaglio lo utilizza anche Paolo (Pigkill) con soddisfazione
                                sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..