Rabbia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dino Scopri di più su dino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #16
    Originariamente inviato da EZIO CERBELLA
    Per conoscienza,
    informo che qualche anno fa ho avuto con alcuni colleghi un seria discussione riguardo la vaccinazione contro la rabbia.a mio avviso il problema non e' riguardo solo alla vaccinazione contro questo temuto virus,ma riguardo a tutte le vaccinazioni che non sono rese obbligatorie in italia ,unico paese della comunita' europea dove e' obbligatorio vaccinare i cani solo per l'espatrio.ma quanto costera' mai vaccinare annualmente i nostri cani anche per la rabbia'.oltretutto si pone una garanzia in piu' a chi viene morso che ti domanda inconsapevolmente:ma e' vaccinato questo cane?,e noi gli rispodiamo di si,ma per il cimurro,l'epatite,la leptospirosi,ma non per la rabbia all'insaputa del malcapitato.allora, se il ministero della sanita' non ha intrpretato ancora regole diventate generali a livello mondiale,cosa vogliamo sperare? Armiamoci di buona volonta' e vaccinimo senza aspettare ordini.costa solo 25,00 euro l'anno dalle mie parti.la asl in caso di morsicatura pone il cane sotto sequestro fiduciario,ma controlla solo la posizione dell'anagrafe canina.

    Con osservanza

    e.c.

    ***emm... Ezio però... in USA dove la vaccinazione è sempre stata obbligatoria e parecchio obbligatoria. Hanno cambiato le linee guida. Il vaccino ora è ritenuto valido 3 anni (e le confezioni ora riportano questo dato) e si rivaccina appunto ogni tre anni. Perchè, come tutti i vaccini, può avere effetti collaterali ed è inutile vaccinare un cane già immune.. Questo negli stati in cui la rabbia è presente. Se il caneha problemi di salute pò essere chiesta l'esenzione dal vaccino.
    Negli stati in cui non c'è rabbia vaccinare o meno resta a scelta del proprietario.
    E' stato istituito il rabies challenge fund da un paio d'anni che raccoglie fondi per uno studio atto a verificare l'effettiva durata dell'immunità conferita dal vaccino e... altro

    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #17
      Ezio, sono totalmente d'accordo con te ed aggiungo che a molte manifestazioni cinofile è obbligatorio presentare cani vaccinati.
      Rossella ora abbiamo la rabbia ai confini, non ci vuole niente per trovarcela in casa ed è meglio prevenire.
      Gli USA..... lasciali oltremare, in Europa , dovunque tu vada DEVI avere il cane con tanto di vaccinazione ed in molti paesi ( UK, S) bisogna dimostrare che il cane abbia gli anticorpi attivi, il vaccino che un tempo era di derivazione animale, con effetti collaterali, ora è sintetico e non ha piu' alcuna controindicazione.


      P.S. EZIO togli il "con osservanza" siamo fra amici......un ciao basta
      lucio

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #18
        Originariamente inviato da Alberto
        E infatti su tuo consiglio ho provveduto a farlo la settimana scorsa e credo che d'ora in poi lo farò sempre!!![vinci]

        vai al mio ultimo post. almeno non farlo ogni anno!


        è certificata DA STUDI la validità triennale. Stanno verificando se duri 5-7 anni adesso
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #19
          vai al mio ultimo post. almeno non farlo ogni anno!
          perché Rossella ?? hai qualche seria ragione per sconsigliare la vaccinazione da richiamare ogni anno ?? io la faccio ai miei cani da sempre (anche perché altrimenti nonli potrei portare all'estero) e non ho mai riscontrato il piu' piccolo problema e ho avuto assicurazioni che i vaccini in uso non danno alcun effetto collaterale.
          Rammento che "per legge" il vaccino va rifatto ogni anno altrimenti si possono avere problemi all'estero ed anche a molte manifestazioni cinofile.
          lucio

          Commenta

          • EZIO CERBELLA

            #20
            Si,rossella a parte questa precisazione,pero' visto l'obbligo per l'espatrio,almeno da quello che si presenta,riterrei tra tutti i mali scegliere il migliore ,vista la gravita' del fatto.comunque fatti di incompatibilita' mi sono capitati con tutti i vaccini,s'intente 1/1000,per cui sinceramente anche io rimango cosi' stringendomi sule spalle .d'altra parte facciamo parte di una categoria che in certo qual modo ha il dovere di proteggere come in questo caso,a parte,la salute pubblica oltre che quella animale.

            Ciao

            e.c.

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #21
              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              perché Rossella ?? hai qualche seria ragione per sconsigliare la vaccinazione da richiamare ogni anno ?? io la faccio ai miei cani da sempre (anche perché altrimenti nonli potrei portare all'estero) e non ho mai riscontrato il piu' piccolo problema e ho avuto assicurazioni che i vaccini in uso non danno alcun effetto collaterale.
              Rammento che "per legge" il vaccino va rifatto ogni anno altrimenti si possono avere problemi all'estero ed anche a molte manifestazioni cinofile.

              ***sì il vaccino della rabbia, come tutti i vaccini, può dare problemi.
              Non lo dico io ma eminenti immunologi... Vedi la Dodds e Schultz che sono coinvolti anche nel rabies challenge found. E' gente che ricerca su queste cose dagli anni.. '70...
              C'è chi ha avuto persino tumori che si sono sviluppati nel punto di inoculo. Più comunemente reazioni meno "evidenti" ma cmq legate a interferenze col sitema immunitario (malattie autoimmuni, allergie, dermatiti... il solito).
              E' probabile che il vaccino sia valido 5-7 ma allo stato attuale delle cose, sono stati in grado di testimoniare una durata triennale che l'FDA e vari stati hanno ritenuto valida. Sulle nuove confezioni là infatti è scritto da rifare ogni 3 anni.
              Ora stanno studiando, con la University of Minnesota, se la durata può considerarsi valida per più anni.
              Qui queste cose arrivano dopo... come al solito.
              Da loro già alcuni stati hanno cambiato la legislazione chiedendo rinnovi triennali e non più annuali, tieni conto che in USA la rabbia è purtroppo diffusa
              Rossella

              Ps. là anche i protocolli per parvo e cimurro stanno diventando triennali.
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #22
                Originariamente inviato da EZIO CERBELLA
                Si,rossella a parte questa precisazione,pero' visto l'obbligo per l'espatrio,almeno da quello che si presenta,riterrei tra tutti i mali scegliere il migliore ,vista la gravita' del fatto.comunque fatti di incompatibilita' mi sono capitati con tutti i vaccini,s'intente 1/1000,per cui sinceramente anche io rimango cosi' stringendomi sule spalle .d'altra parte facciamo parte di una categoria che in certo qual modo ha il dovere di proteggere come in questo caso,a parte,la salute pubblica oltre che quella animale.

                Ciao

                e.c.
                ***sì ma se è valido 3 anni è inutile rifarlo ogni anno, tuteli cmq la salute pubblica (il cane coperto) e quella del cane. Per questo stanno facendo lo studio, così si salva capra e cavoli e mi pare lodevole.
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #23
                  sì ma se è valido 3 anni è inutile rifarlo ogni anno
                  Se é valido 3 anni spero che lo facciano durare per 3 anni anche come validità "legale", non vorrei si ritornasse alla "triste" abitudine di un tempo cioé di far iscrivere la vaccinazione senza farla, prassi che ha portato i paesi scandinavi ad introdurre il test degli anticorpi.
                  Oggi se arrivo in dogana ed ho la vaccinazione vecchia di 2 anni , NON passo
                  e posso raccontar loro tutto quello che ti pare, ma torno indietro io il cane e tutte le documentazioni Americane o Giapponesi che siano.

                  là anche i protocolli per parvo e cimurro stanno diventando triennali.
                  "stanno diventando" non vuol dire praticamente nulla (legalmente) o lo sono o NON lo sono e fintanto che NON lo sono dobbiamo continuare a presentare il libretto sanitario con le vaccinazioni FATTE, poi se e quando...saremo ben felici di andare a far vaccinare i cani ogni 3 anni.
                  lucio

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #24
                    Originariamente inviato da Lucio Marzano
                    Se é valido 3 anni spero che lo faccano durare per 3 anni anche come validità "legale", non vorrei si ritornasse alla "triste" abitudine di un tempo cioé di far iscrivere la vaccinazione senza farla, prassi che ha portato i paesi scandinavi ad introdurre il test degli anticorpi.
                    ***sì infatti lo scopo dello studio è dare una validità scientifica per avere una validità legale. In Usa per ora hanno ottenuto 3 anni (cambiata proprio la legislazione in merito) ora lavorano per ottenere 5 o 7 anni. Credo sia possibile, per avere l'esenzione dal richiamo negli stati in cui non riconoscono i tre anni (o estendere oltre i 3 anni se cane malato etcetc) presentare i titoli anticorpali.
                    Del resto il titolo anticorpale garantisce molto di più di un timbro sul libretto. Un vaccino mal trasportato, mal conservato o fatto su un cane con problemi di salute... potrebbe non coprire affatto..
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #25
                      Originariamente inviato da Lucio Marzano


                      "stanno diventando" non vuol dire praticamente nulla (legalmente) o lo sono o NON lo sono e fintanto che NON lo sono dobbiamo continuare a presentare il certificato con le vaccinazioni FATTE, poi se e quando...saremo ben felici di andare a far vaccinare i cani ogni 3 anni.

                      ***sono ià valide tre anni. E molte universà USA fanno questo protocollo. Lo stanno diventando e perchè l acosa non è ancora stata digerita da tanti professionisti che ricavavano dal vaccino una fonte di reddito. Io il cane lo titolo da 7 anni... è sempre coperto... fa tu.. 30$ all'anno e mi levo il pensiero... cani di amici titolati, idem...
                      Rossella


                      Ps in italia non esistono vaccini obbligatori, solo la rabbia se fai expo eccetera o espatri
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • Rex61

                        #26
                        Originariamente inviato da Rossella
                        ***sì il vaccino della rabbia, come tutti i vaccini, può dare problemi.
                        Non lo dico io ma eminenti immunologi... Vedi la Dodds e Schultz che sono coinvolti anche nel rabies challenge found. E' gente che ricerca su queste cose dagli anni.. '70...
                        C'è chi ha avuto persino tumori che si sono sviluppati nel punto di inoculo. Più comunemente reazioni meno "evidenti" ma cmq legate a interferenze col sitema immunitario (malattie autoimmuni, allergie, dermatiti... il solito).
                        E' probabile che il vaccino sia valido 5-7 ma allo stato attuale delle cose, sono stati in grado di testimoniare una durata triennale che l'FDA e vari stati hanno ritenuto valida. Sulle nuove confezioni là infatti è scritto da rifare ogni 3 anni.
                        Ora stanno studiando, con la University of Minnesota, se la durata può considerarsi valida per più anni.
                        Qui queste cose arrivano dopo... come al solito.
                        Da loro già alcuni stati hanno cambiato la legislazione chiedendo rinnovi triennali e non più annuali, tieni conto che in USA la rabbia è purtroppo diffusa
                        Rossella

                        Ps. là anche i protocolli per parvo e cimurro stanno diventando triennali.
                        Rossella, in sostanza mi sconsigli di fare effettuare la vaccinazione antirabbica ogni anno come consigliato dal mio veterinario?

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #27
                          Originariamente inviato da Rex61
                          Rossella, in sostanza mi sconsigli di fare effettuare la vaccinazione antirabbica ogni anno come consigliato dal mio veterinario?


                          ***parlane con lui, io la farei tra tre anni...
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • EZIO CERBELLA

                            #28
                            OLTRETUTTO RIGUARDO L'IMMUNITA' DA PROVARE NON E' UNO SCHERZO,NEL SENSO CHE TITOLARE GLI ANTICORPI PREVEDE UN PRELIEVO,LA SPEDIZIONE DEL SANGGUE TRAMITE CORRIERE,RISPOSTE MOLTO ALLA LUNGA.SOLO PER FAR PRIMA DEVI SPEDIRE IL SANGUE IN GERMANIA AI LABORATORI IDEX(MI SEMBRA).IO GIA' LO FATTO ,MA NON E' UNO SCHERZO PERCHE' I TEDESCHI VOGLIONO LA DATA DI VACCINAZIONE,IL LOTTO EL VACCINO,INDIRIZZI PRECISI.INSOMMA SE TUTTO VA BENE LA DITTA L'ANNO SCORSO VOLEVA CIRCA 70,00 PIU' LE SPESE VETERINARIE CHE POSSONO VARIARE DAI 30,00 AGLI 80,00EURO AMMESSO CHE IL CANE SIA INCONTENIBILE.E QUANTI SE LA SENTONO DI FARE QUESTE SPESE? LA LEGGE FINO ADESSO PER QUANTE NE SAPPIA PREVEDE UN TITOLO ANTICORPALE DI 0,5 U.I. / ml pari o superiore.QUESTO E' PREVISTO PER PAESI TIPO L'INGHILTERRA CHE E' UFFICIALMENTE INDENNE E ANCHE ALTRI CHE NON MENZIONO.TUTTO QUESTO PER QUELLO CHE LE ASL MI DICONO AL MOMENTO.SE POI CAMBIERA' COME DICE ROSSELLA NE VEDREMO GLI SVILUPPI LEGALI.

                            CIAO

                            E.C.

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da EZIO CERBELLA
                              OLTRETUTTO RIGUARDO L'IMMUNITA' DA PROVARE NON E' UNO SCHERZO,NEL SENSO CHE TITOLARE GLI ANTICORPI PREVEDE UN PRELIEVO,LA SPEDIZIONE DEL SANGGUE TRAMITE CORRIERE,RISPOSTE MOLTO ALLA LUNGA.SOLO PER FAR PRIMA DEVI SPEDIRE IL SANGUE IN GERMANIA AI LABORATORI IDEX(MI SEMBRA).IO GIA' LO FATTO ,MA NON E' UNO SCHERZO PERCHE' I TEDESCHI VOGLIONO LA DATA DI VACCINAZIONE,IL LOTTO EL VACCINO,INDIRIZZI PRECISI.INSOMMA SE TUTTO VA BENE LA DITTA L'ANNO SCORSO VOLEVA CIRCA 70,00 PIU' LE SPESE VETERINARIE CHE POSSONO VARIARE DAI 30,00 AGLI 80,00EURO AMMESSO CHE IL CANE SIA INCONTENIBILE.E QUANTI SE LA SENTONO DI FARE QUESTE SPESE? LA LEGGE FINO ADESSO PER QUANTE NE SAPPIA PREVEDE UN TITOLO ANTICORPALE DI 0,5 U.I. / ml pari o superiore.QUESTO E' PREVISTO PER PAESI TIPO L'INGHILTERRA CHE E' UFFICIALMENTE INDENNE E ANCHE ALTRI CHE NON MENZIONO.TUTTO QUESTO PER QUELLO CHE LE ASL MI DICONO AL MOMENTO.SE POI CAMBIERA' COME DICE ROSSELLA NE VEDREMO GLI SVILUPPI LEGALI.

                              CIAO

                              E.C.

                              ***io ho sempre titolato per parvo e cimurro (fanno anche la rabbia ma costa di più), prelievino, centrifuga, si mtte tutto i due provettine, posta prioritaria e mando alla dodds alla hemopet- antech lab in california. In una settimana ho il risultato, quando va male 10 gg. Costo 30$ circa.
                              Se ti interessa fanno anche una serie di esami sulla tiroide (fanno soprattutto esami x tiroide e titoli anticorpali).
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              • Alex10
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2007
                                • 2105
                                • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
                                • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

                                #30
                                Originariamente inviato da franko
                                Ormai sono anni che qui in Friuli non e' obbligatorio il vaccino antirabbico per i cani l'ultima volpe rabida se non erro e' stata abbattuta 5/6 anni fa, in seguito ogni anno venne fatta una campagna preventiva con esche vaccinali da parte dei cacciatori di tutte le riserve , l'ultima campagna risale al novembre 2008 la prossima sara' fatta in maggio sempre dai cacciatori delle riserve e cosi a seguire ogni anno la posa delle esche viene fatta dai cacciatori su richiesta delle provincie i vaccini vengono forniti dalla regione.L'altr'anno la campagna e' stata fatta in contemporanea con Austria e Slovenia, comunque la rabbia proviene dalla Croazia e laggiu' non so se stanno facendo prevenzione. ampio risalto e' stato dato dai giornali e tv sull'opera svolta dai cacciatori.
                                Scusate la lunghezza ma era per far capire il fenomeno rabbia in friuli
                                ciao a tutti
                                Non è proprio così...
                                L'ultima volpe rabida era stata rinvenuta ne 1995, poi più nulla e qualche anno dopo (di questo non ne sono sicuro) hanno abolito l'obbligatorietà del vaccino (che per altro era stato istituito solo per il rinvenimento di molte volpi infette).
                                Nel novembre 2008 non è stata fatta una campagna di prevenzione, ma in seguito all'abbattimento di una volpe malata, che per altro aveva morso un uomo fortunatamente non infetto, hanno avviato il protocollo di immunizzazione che continua ancor ora ma, dopo una prima fase in cui le 15 volpi controllate avevano tutte assunto il vaccino ed erano quindi immuni, proprio in questi giorni hanno rinvenuto volpi morte infette...
                                E vero invece che la rabbia arriva dalla Croazia, paese che, da quello che dicono, non attua alcuna prassi contro tale malattia.

                                Ora scappo, ma poi devo porre alcuni quesiti a voi tutti, ed in particolare a Ross...

                                Mandi
                                Mandi
                                Alessandro
                                Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..