Vecchia gp

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Christian O. Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Christian O.
    • Nov 2025

    #1

    Vecchia gp

    salve a tutti , sono in possesso di una scatola di gp vecchia (quella verdolina ) e, sulla latta ci sono alcune dosi :
    cal 12 1,80-2,00 30-34 inn. 6,45
    cal 20 1,30-1,40 22-25 inn 6,45

    oppure:

    cal 12 1,90-2,10 35-36 inn. d.f. da tiro


    ora........ ci sarebbe qualcuno così gentile da indicarmi come posso utilizzarla con i bossoli in plastica e gli inneschi odierni?

    poi........ non vi pare eccessiva l'ultima dose?

    La scatola è rossa e nera con un camoscio nel centro di un bersaglio

    Grazie a tutti,
    Christian.
  • onesimo
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1129
    • scafa
    • segugi italiani nero-focati

    #2
    la GP per me e' stata un ottima polvere per cartucce spettacolari,ma nn penso tu possa avere ora un'ottima resa,vuoi dall'eta' e vuoi dai nuovi prodotti,cmq parola ai piu' esperti...

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da Christian O.
      salve a tutti , sono in possesso di una scatola di gp vecchia (quella verdolina ) e, sulla latta ci sono alcune dosi :
      cal 12 1,80-2,00 30-34 inn. 6,45
      cal 20 1,30-1,40 22-25 inn 6,45

      oppure:

      cal 12 1,90-2,10 35-36 inn. d.f. da tiro


      ora........ ci sarebbe qualcuno così gentile da indicarmi come posso utilizzarla con i bossoli in plastica e gli inneschi odierni?

      poi........ non vi pare eccessiva l'ultima dose?

      La scatola è rossa e nera con un camoscio nel centro di un bersaglio

      Grazie a tutti,
      Christian.
      Prova queste due cariche con la tua vecchia GP:

      12/70 T.1 Pla. - DFS 615 - 1,60/1,65x32 - Borra in plastica - Stellare a 58,0 mm.
      12/70 T.3 Pla. - DFS 616 - 1,70/1,75x34 - Borra in plastica - Orlo tondo a 64,0. mm.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • luca lauro

        #4
        una vecchia latta di gp come la tua abbiamo provato in cal 20 a caricarla 615 1.10X24 super g gualandi chiusura stellare e non ha dato grande soddisfazione forse lo stato della polvere non era integro e percio controlla bene lo stato della polvere

        Commenta

        • Christian O.

          #5
          Mille grazie a tutti!
          G.G. Come al solito ti rendi insostituibile tirando fuori da chissà quale nascondiglio ,la risposta a ogni perplessità in materia di armi e munizioni!
          Ma come fai !?!?
          Saluti ,
          Christian.

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da Christian O.
            Mille grazie a tutti!
            G.G. Come al solito ti rendi insostituibile tirando fuori da chissà quale nascondiglio ,la risposta a ogni perplessità in materia di armi e munizioni!
            Ma come fai !?!?
            Saluti ,
            Christian.

            Dipende moltissimo dalla passione e purtroppo ... dalla carta d'identità! [:D]
            Oltre a leggere, di fatto tutto quello che è stato scritto, qualche prova l'ho fatta in questi 30 e passa anni, ed ho una memoria discreta ed un archivio storico ampio.
            Provale e fammi sapere.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • urika
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2006
              • 1611
              • Bari-Puglia
              • setter bn, Bracco tedesco

              #7
              Una carica che mi ha dato enormi soddisfazioni: 1.55x32 Z21 cx2000 stellare 58mm.
              Che la passione non prenda mai il posto della ragione

              Commenta

              • pacigianni

                #8
                Ho provato alcuni lotti di vecchia GP che erano completamente deteriorati e altri in perfetto stato di conservazione, farei, se ti è possibile una prova in canna manometrica.
                Ciao
                Gianni

                Commenta

                • Christian O.

                  #9
                  hehe ,magari potessi avere la disponibilità di una canna manometrica ! da queste parti è gia tanto se vendono le cartucce![:D]

                  Commenta

                  • Killer1
                    ⭐⭐
                    • Mar 2006
                    • 917
                    • NAPOLI, Napoli, Campania.
                    • setter.drathar

                    #10
                    Originariamente inviato da Christian O.
                    salve a tutti , sono in possesso di una scatola di gp vecchia (quella verdolina ) e, sulla latta ci sono alcune dosi :
                    cal 12 1,80-2,00 30-34 inn. 6,45
                    cal 20 1,30-1,40 22-25 inn 6,45

                    oppure:

                    cal 12 1,90-2,10 35-36 inn. d.f. da tiro


                    ora........ ci sarebbe qualcuno così gentile da indicarmi come posso utilizzarla con i bossoli in plastica e gli inneschi odierni?

                    poi........ non vi pare eccessiva l'ultima dose?

                    La scatola è rossa e nera con un camoscio nel centro di un bersaglio

                    Grazie a tutti,
                    Christian.


                    Ma ti occorrono anche le dosi in bossoli di cartone? Killer1:-pr

                    Commenta

                    • Christian O.

                      #11
                      no no killer1 non ne uso comunque ti ringrazio! Piuttosto.... per il 20?

                      Commenta

                      • cip
                        • Jul 2008
                        • 86
                        • Isola del Liri
                        • nessuno

                        #12
                        Se

                        Commenta

                        • cip
                          • Jul 2008
                          • 86
                          • Isola del Liri
                          • nessuno

                          #13
                          Se inicheresti qukche dose in bossolo di cartone, te nesarei grato.Saluto Fabio

                          Commenta

                          • congifra
                            • Jul 2009
                            • 132
                            • Sulmona (Abruzzo)
                            • Drahthaar

                            #14
                            Scusate, mi presento, sono congifra neo iscritto, abito in quel d'Abruzzo e mi sono ammalato di ricarichite acuta irreversibile.
                            Dubito che esista un rimedio a questa situazione, quindi, confessando la mia ignoranza, scorrendo il forum mi sono imbattuto in questa discussione e credo di possedere un piccolo quantitativo di vecchia e nuova GP.
                            Dico credo perchè vorrei sapere se vi sono differenze strutturali fra le " due" polveri e se sì quali sono queste differenze e se le dosi di ricarica delle due si discostano di molto.
                            Rinnovo le mie scuse e attendo fiducioso.
                            Congifra

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..