riflessione sul cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ettore Scopri di più su ettore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ettore
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 2600
    • Cairo Montenotte - Savona -
    • bracco italiano _ bracco francese

    #1

    riflessione sul cal.20

    dopo tanto aver sentito parlare del cal. 20 anche a me è venuta l'idea di provare ;ma mi è venuto un dubbio :il peso di un cal.20 si equivale al mio beretta ultralight,il contrccolpo utilizzando cariche leggere nel 12 non è cosi' proibitivo ,poi si parla di etica venatoria ma la carica di un 20 è inferiorea quella del 12 (in generale) xcui a parita' di rosata è piu' facile ferire con il cal,20 che con il 12.quindi ritengo non sia una questione di sportivita' ma di comodita' o no. ciao a tutti [wink] :-pr
    Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni
  • luca lauro

    #2
    caro ettore quando si parla di sportivita molte volte a mio avviso si travisa i concetto la sportivita non e data dalla portata di un calbro ma dal rispetto etico e venatorio che ogni cacciatore possiede faccio un esempio se caccio co il cane da ferma che senso ha che molti cacciatori fanno la posta ? quando gia ho fatto un buon carniere che senso ha continuare solo per soddisfare il nostro desideri di massacratori per quanto riguarda il ferimento di un animale il discorso cambia un po se usi il 20 saprai che ha caratteristiche e portate diverse dal 12 ma non per questo si aumentano i ferimenti specie se usi una buona cartuccia spero di essere stato chiaro e mi scuso con tutti gli amici del forum ma molte volte la porala sportivita ci dipinge come degli orchi che non avendo nulla da fare la domenica impunano il loro fucile e vanno a fare massacri ma non sanno che dietro queste falsita ci sono delle persone che vivono una passione che va' al di la' dell'uccisione del anilmale ma molte volte ci si accontenta anche solo di un piacevole sogno luca

    Commenta

    • Tom
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2008
      • 39
      • Montefelcino (PU)
      • breton

      #3
      Caro Ettore se cominci a cacciare col 20, e per cacciare non intendo sparare ai puntini nel cielo perchè non ha alcun senso, ti accorgerai che puoi fare a meno di tutti gli sputafuoco che hai nell'armadio. Te lo dice uno che dopo averlo sognato per tanto tempo è riuscito a comprarselo cinque anni fa e da allora mi tiene compagnia anche sul palco dei colombacci perchè, come dice giustamente l'amico Luca se usi le munizioni adegate e spari a tiro utile con un 20 raccogli come col 12 ma le sensazioni devi provarle per capire!. Se vuoi un consiglio prenditi un Benelli Raffaello e poi mi dirai. In bocca al lupo.

      Commenta

      • randagio
        ⭐⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 12254
        • Tuscany.
        • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

        #4
        Originariamente inviato da luca lauro
        caro ettore quando si parla di sportivita molte volte a mio avviso si travisa i concetto la sportivita non e data dalla portata di un calbro ma dal rispetto etico e venatorio che ogni cacciatore possiede faccio un esempio se caccio co il cane da ferma che senso ha che molti cacciatori fanno la posta ? quando gia ho fatto un buon carniere che senso ha continuare solo per soddisfare il nostro desideri di massacratori per quanto riguarda il ferimento di un animale il discorso cambia un po se usi il 20 saprai che ha caratteristiche e portate diverse dal 12 ma non per questo si aumentano i ferimenti specie se usi una buona cartuccia spero di essere stato chiaro e mi scuso con tutti gli amici del forum ma molte volte la porala sportivita ci dipinge come degli orchi che non avendo nulla da fare la domenica impunano il loro fucile e vanno a fare massacri ma non sanno che dietro queste falsita ci sono delle persone che vivono una passione che va' al di la' dell'uccisione del anilmale ma molte volte ci si accontenta anche solo di un piacevole sogno luca
        [:-golf]Complimenti, per le verità che hai scritto
        Ultima modifica randagio; 07-05-09, 11:09.
        [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

        Commenta

        • ettore
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 2600
          • Cairo Montenotte - Savona -
          • bracco italiano _ bracco francese

          #5
          vi ringrazio e chissa forse.......
          Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

          Commenta

          • Zana
            • Dec 2008
            • 156
            • Canelli (AT)
            • pointer, cocker

            #6
            Originariamente inviato da luca lauro
            caro ettore quando si parla di sportivita molte volte a mio avviso si travisa i concetto la sportivita non e data dalla portata di un calbro ma dal rispetto etico e venatorio che ogni cacciatore possiede faccio un esempio se caccio co il cane da ferma che senso ha che molti cacciatori fanno la posta ? quando gia ho fatto un buon carniere che senso ha continuare solo per soddisfare il nostro desideri di massacratori per quanto riguarda il ferimento di un animale il discorso cambia un po se usi il 20 saprai che ha caratteristiche e portate diverse dal 12 ma non per questo si aumentano i ferimenti specie se usi una buona cartuccia spero di essere stato chiaro e mi scuso con tutti gli amici del forum ma molte volte la porala sportivita ci dipinge come degli orchi che non avendo nulla da fare la domenica impunano il loro fucile e vanno a fare massacri ma non sanno che dietro queste falsita ci sono delle persone che vivono una passione che va' al di la' dell'uccisione del anilmale ma molte volte ci si accontenta anche solo di un piacevole sogno luca
            Caro Luca ti quoto in pieno,

            Da un pò di anni ormai la ragiono anche io come te, quasi a venticinque anni di porto d'armi non mi interessa più il carniere ma il vedere il cane come lavora e la sfida con l'animale difficile e non con il fagiano che alle sette del mattino ha ancora la testa sotto l'ala. Caccio con soddisfazione con il cal. 20, non disdegnando il 12 quando non mi sento in forma, ma come ripeto oggi non è la fucilata che conta ma io e il mio cane poi il resto verrà se ha da venire. Ti racconto un'episodio: l'anno scorso sono stato dietro ad un tenebroso per cinque giornate di caccia, mi ha fatto letterelmente dannare a me e il cane, una mattina il mio pointer va in ferma appena sceso dalla macchina, quasi non ci credevo, lui è partito e un colpo è andato giù ! Mi credi che quando l'ho raccolto mi sono detto (per la bellezza dell'animale) Emilio che C.... hai fatto ?

            saluti Zana

            Commenta

            • luca lauro

              #7
              ogni qualvota prendi una beccaccia dopo ore di sfida te la trovi tra le mani e ti rendi conto che non puio fare niente per quell'animale cioe ridargli la vita in modo che i giorni seguenti potresti di nuovo cacciarla lo so e fantasia e per questo che amo la caccia e molte volte sono invidioso dei pescatori che una volta che prendono il pesce hanno la facolta di rilasciarlo

              Commenta

              • mauro
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2007
                • 1318
                • pandino, Cremona, Lombardia.
                • kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da Tom
                Caro Ettore se cominci a cacciare col 20, e per cacciare non intendo sparare ai puntini nel cielo perchè non ha alcun senso, ti accorgerai che puoi fare a meno di tutti gli sputafuoco che hai nell'armadio. Te lo dice uno che dopo averlo sognato per tanto tempo è riuscito a comprarselo cinque anni fa e da allora mi tiene compagnia anche sul palco dei colombacci perchè, come dice giustamente l'amico Luca se usi le munizioni adegate e spari a tiro utile con un 20 raccogli come col 12 ma le sensazioni devi provarle per capire!. Se vuoi un consiglio prenditi un Benelli Raffaello e poi mi dirai. In bocca al lupo.
                palco per colombacci a parte il resto lo quoto al 100%......provare per credere

                Commenta

                • ettore
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 2600
                  • Cairo Montenotte - Savona -
                  • bracco italiano _ bracco francese

                  #9
                  anni addietro avevo il sous bois della franchi cal.12,slendido fucile leggero e maneggevole,prima canna raggiata seconda tre stelle, unico neo del fucile è stato l'aumento dei ferimenti degli animali imputabile appunto alla canna raggiata (pratico solola caccia con il cane da ferma x cui l'animale di solito è a tiro)quindi lo cedetti.con questo non vorrei comprare un 20ed avere problemi simili avendo le cartucce un numero inferiore di pallini , magari con cartuccia e strozzatura adeguata non si hanno questi rischi molti di voi li sento soddisfatti di questo calibro,avete notato un aumento dei ferimenti o no? X Zana----se c'è qualcuno a cui importa la fucilata non è senz'altro uno che va' con il cane da ferma ,xche' la bellezza di questa caccia è nell'ammirare il tuo cane lavorare,la fucilata è il culmine dell'azione ed in qualsiasi caso lascia un po' di amaro in bocca . saluti a tutti ciao
                  Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                  Commenta

                  • luca lauro

                    #10
                    se pratichi la caccia con il cane da ferma ti posso garantire che il cal20 non ti fara rimpiangere il 12 no per questo lo devi comprare per forza infatti ci sono alcuni difetti di quest'arma ma nessuno e sicuramente l'aumento dei ferimenti ciao luca

                    Commenta

                    • grillaia
                      ⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 239
                      • toscana
                      • setter inglese setter gordon

                      #11
                      Originariamente inviato da ettore
                      dopo tanto aver sentito parlare del cal. 20 anche a me è venuta l'idea di provare ;ma mi è venuto un dubbio :il peso di un cal.20 si equivale al mio beretta ultralight,il contrccolpo utilizzando cariche leggere nel 12 non è cosi' proibitivo ,poi si parla di etica venatoria ma la carica di un 20 è inferiorea quella del 12 (in generale) xcui a parita' di rosata è piu' facile ferire con il cal,20 che con il 12.quindi ritengo non sia una questione di sportivita' ma di comodita' o no. ciao a tutti [wink] :-pr
                      Caro ettore ache io ho come te un 12 ultralight, ma da quando ho acquistato il 20 non sono piu riuscito ad usarlo .il calibro + piccolo da molta + soddisfazione
                      ti dirò ho preso ache un 28 che uso a quaglie selvatiche e dallo scorso anno anche in AFV a fagiani con lo stesso risultato del 12

                      Commenta

                      • ziùFilì
                        ⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 518
                        • Mammola
                        • breton

                        #12
                        Originariamente inviato da grillaia
                        Caro ettore ache io ho come te un 12 ultralight, ma da quando ho acquistato il 20 non sono piu riuscito ad usarlo .il calibro + piccolo da molta + soddisfazione
                        ti dirò ho preso ache un 28 che uso a quaglie selvatiche e dallo scorso anno anche in AFV a fagiani con lo stesso risultato del 12
                        e poi dico io ma che cavolo li fanno a fare i superleggeri quando ci sono i calibri minori? in questo modo facilitano solamente la scomparsa del nostro amato 20[kiss]

                        Commenta

                        • maxgua

                          #13
                          Originariamente inviato da ettore
                          anni addietro avevo il sous bois della franchi cal.12,slendido fucile leggero e maneggevole,prima canna raggiata seconda tre stelle, unico neo del fucile è stato l'aumento dei ferimenti degli animali imputabile appunto alla canna raggiata (pratico solola caccia con il cane da ferma x cui l'animale di solito è a tiro)quindi lo cedetti.con questo non vorrei comprare un 20ed avere problemi simili avendo le cartucce un numero inferiore di pallini , magari con cartuccia e strozzatura adeguata non si hanno questi rischi molti di voi li sento soddisfatti di questo calibro,avete notato un aumento dei ferimenti o no? X Zana----se c'è qualcuno a cui importa la fucilata non è senz'altro uno che va' con il cane da ferma ,xche' la bellezza di questa caccia è nell'ammirare il tuo cane lavorare,la fucilata è il culmine dell'azione ed in qualsiasi caso lascia un po' di amaro in bocca . saluti a tutti ciao


                          Ho compiuto il fatidico passo 4 anni addietro perchè gli anni passano[:-cry] e per cacciare col cane da ferma tutto il giorno ho pensato di alleggerirmi (l'accoppiata fucile e cartuccera pesa circa 1,5kg in meno rispetto al 12!!). Ebbene è stato un'amore a prima vista, non ho sentito la mancanza di quei 10 gr di pallini in meno ad ogni fucilata e, soprattutto, ho iniziato a sparare meglio, ragionando di più e senza "buttare" le fucilate. Insomma ci prendo più col 20 che col 12. Ripeto caccio esclusivamente col cane da ferma come te, però ti posso assicurare che abbattimenti puliti si ottengono anche al limite dei 35mt. Certo che se prediligi la caccia ai valichi ai colombacci che viaggiano al limite del tiro utile, o alle anatre in valle, il 20 paga dazio ma non mi sembra il tuo caso. Non perchè i pallini non arrivino a 40mt, ma perchè la rosata sarà inevitabilmente più sguarnita.
                          Per tutte le altre situazioni venatorie il 20 è sovrapponibile al 12 ed ha a proprio vantaggio una maggior velocità di brandeggio.
                          Un ulteriore consiglio che mi sento di darti è questo: se decidi di acquistare un fucile con strozzatura fissa, prediligi un 4 stelle. Per la caccia col cane da ferma è la strozzatura ideale nel calibro 20.


                          Saluti
                          Massimo

                          Commenta

                          • Tordo secco

                            #14
                            Io dalla scorsa stagione venatoria ho abbandonato il calibro12 e uso solo il 20.
                            Ho tre fucili in tale calibro che alterno spesso.
                            Doppietta Zanoletti 71*/*** Franchi 48AL canna66**** che uso sempre quando vado con il cane perché pesa solo 2,400Kg, e in ultimo Beretta URIKA2 con canna da 66cm.
                            Il calibro20 le prime volte ti scoraggia, poi quando affini bene la mira è come se spari con il 12.

                            Commenta

                            • osg1959
                              ⭐⭐
                              • Dec 2008
                              • 695
                              • Sardegna

                              #15
                              Il 20 penso che vada bene su tutto, a parte acquatici e colombacci al valico.
                              Saluti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • mick93hunting
                                decimi di strozzatura in cal20
                                da mick93hunting
                                Salve, qualcuno sa quanti decimi corrispondono * stella in una canna in cal20, perchè so che c'è differenza di decimi tra cal12 e cal20, grazie
                                22-03-24, 19:15
                              • mick93hunting
                                Breda cal20 L.R. ed eventuali ricambi
                                da mick93hunting
                                Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
                                30-06-24, 12:51
                              • mick93hunting
                                Fucili cal20: quanti ne possedete, contiamoci
                                da mick93hunting
                                Salve, ormai il cal20 è diventato molto comune tra i cacciatori, a prescindere dalla tipologia di caccia, sarebbe interessare fare un confronto e vedere...
                                18-05-24, 10:28
                              • mick93hunting
                                Dispersanti commerciali cal20
                                da mick93hunting
                                Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                                B&P MB Dispersante 27gr
                                14.29%
                                1
                                B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                                14.29%
                                1
                                Cheddite Dispersante Regina 27gr
                                14.29%
                                1
                                Bornaghi Dispersante 28gr
                                0%
                                0
                                Bornaghi Expander 28gr
                                0%
                                0
                                NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                                28.57%
                                2
                                ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                                14.29%
                                1
                                ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                                14.29%
                                1
                                ALG MIG Dispersante 26gr
                                0%
                                0
                                Danesi Scolapax 28gr
                                14.29%
                                1
                                Danesi Dispersante 30gr
                                28.57%
                                2
                                Pegoraro Beccaccia 28gr
                                0%
                                0
                                10-05-24, 17:15
                              • Grouse
                                Caccia e anti caccia: spunti di riflessione
                                da Grouse
                                Buonasera, vi condivido un articolo un po' datato (forse molti di voi lo hanno letto, un ripasso non guasta) ma pregno di spunti di riflessione.... buona...
                                Allevamento di Fossombrone: Mastino Napoletano e Pastore Tedesco, selezione di Mastino Napoletano, storia del Mastino Napoletano, campioni Mastino Napoletano, cuccioli di Mastino Napoletano, Neapolitan Mastiff, Matin de Naples, Matin Napolitain, selezione Pastori tedeschi, cuccioli Pastori tedesco, campioni Pastore Tedesco, storia Pastore tedesco, tutto sul cane
                                13-12-24, 21:06
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..