riflessione sul cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ettore Scopri di più su ettore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ettore
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 2600
    • Cairo Montenotte - Savona -
    • bracco italiano _ bracco francese

    #31
    allora grifo, sono corso in armeria ,si è un 48al la canna dovrebbe essere 66 non l'ho misurata ma non mi sembra un 70 la strozzatura è 3stelle,che dici andra' bene x le becche? x le pieghe lo posso modificare come ho sempre fatto con : seghetto alternativo - nastro saratoga ecc. essendo a lungo rinculo il contraccolpo è forte ? effettivamente una sua dote è la leggerezza 2.260 kg,na piuma. ( p.s. grazie x i consigli).
    Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

    Commenta

    • grifonectam
      ⭐⭐
      • Feb 2009
      • 270
      • catania
      • KURZHAAR

      #32
      Alfio nel siracusano non è un'arma che ha molti sostenitori, invece nel catanese per non parlar dellla provincia di Messina ha molti nostalgici. IO ne ho gia' 2 di 48 Al con canne acciaio Cogne piu' altri 2 cal 20... dovrei fare il 5?????
      ciao

      Commenta

      • ALFIO68

        #33
        a non so' comunque se hai qualcuno a cui interessano stanno li,il prezzo lo sai,io oltre fn per me a molla niente altro,anche se le canne dei vecchi franchi so superlative,per questo tengo un prestige molla avanti con canna 60 e un altra canna da 76.
        davvero stupende.
        saluti a tutti

        Commenta

        • grifonectam
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 270
          • catania
          • KURZHAAR

          #34
          non è 2250 kg ma 2450 kg.

          Commenta

          • ciro salemme
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 1138
            • POZZUOLI (NA)
            • BRACCHI TEDESCHI

            #35
            Su questo argomento possiamo discutere per anni, signori miei, e fin quando ci si riferisce all'etica venatoria, possiamo dare al calibro 20 più di qualche chance. Ma se cominciamo a parlare di balistica, cari miei, il calibro inferiore deve sempre cedere il passo al calibro più grosso. Ve lo dice uno che è un grande estimatore e felice possessore del 410, e che quindi non ha pregiudizi verso i calibri inferiori al 12. Per gli scettici pongo il classico quesito che taglia la testa al toro. Meglio i 24/25 gr. del 20 o i 32/33 del 12. Ancora più convincenti ritengo i paragoni delle versioni magnum dei due calibri: secondo voi, possono essere poste sullo stesso piano le cariche magum del 20 (28/35gr.) e quelle del 12 (45/56 gr.)?

            Commenta

            • Tordo secco

              #36
              Qui da me i Franchi 48AL sono quasi scomparsi siamo in pochi a cacciare ancora con questo fucile.

              Commenta

              • ettore
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 2600
                • Cairo Montenotte - Savona -
                • bracco italiano _ bracco francese

                #37
                ma secondo voi è ancora possibile che si trovino canne di ricambio x questo fucile. avrei preferito fosse un 4 stelle,il peso risultava 2.260 (sara' la mancanza della bindella) xche' pesando poi un benelli sintetico cal 20 dava circa 2.6 quindi il giusto peso
                Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                Commenta

                • facovito
                  ⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 603
                  • salerno-roma
                  • segugio maremmano

                  #38
                  Ma per il cinghiale come lo vedete questo callibro?
                  Vincenzo

                  Commenta

                  • Tordo secco

                    #39
                    Ciao Ettore,
                    io penso che qualche canna in giro ancora si trovi, ma il problema è uno solo;
                    La Franchi evade gli ordini in maniera penosa, io per avere gli anelli del freno nuovi ho dovuto aspettare ben 5 mesi.
                    Comunque riguardo alle canne ti posso dire con assoluta certezza che quelle fatte con l'acciaio Cogne le puoi trovare solo usate, invece quelle con gli strozzatori interni qualcuna se ne trova ancora nuova.

                    Commenta

                    • ettore
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 2600
                      • Cairo Montenotte - Savona -
                      • bracco italiano _ bracco francese

                      #40
                      oggi me lo sono comperato il Franchi 48al cal.20 canna 67 3stelle,adesso viene il problema cartucce; mi hanno regalato una scatola ditraditional della fiocchi che credo sia una buona cartuccia che ne pensate? avete da suggerimi cartucce originali che mi allarghino la rosata nei tiri a media o breve distanza, grazie ciao ciao
                      Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                      Commenta

                      • grifonectam
                        ⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 270
                        • catania
                        • KURZHAAR

                        #41
                        ciao Ettore complimenti per il tuo nuovo acquisto. La traditional 28 gr della Fiocchi è ottima

                        Commenta

                        • luca lauro

                          #42
                          ti faccio i miei complimenti per il tuo aquisto e come disp.originale usa la RM e ti troverai bene e segui il consiglio degli amici del forum perche adesso comincia il bello indovinare la cartuccia!!. il 20 non e il 12 saluti luca

                          Commenta

                          • striky

                            #43
                            scusate ragazzi ma io che sono appassionato di colombacci e soprattutto da terra mi sapete consigliare la canna piu ideale?

                            Commenta

                            • rallide

                              #44
                              Ciao a tutti quando in altro post ho elencato i pregi del piccolo calibro specialmente chi come me ha passato i 55 mi anno mangiato dicendomi che ero molle di braccia e che usiamo il cal.20 solo x moda x mè è tutta invidia (l'invidia tra cacciatori non deve esistere anzi tra noi è d'obbligo la solidarietà e l'amicizia purtroppo non è sempre cosi)

                              Commenta

                              • mocenigo

                                #45
                                benvenuto nel club del cal.20, personalmente ho ormai lasciato il 12 e uso solo il 48AL
                                in 20. Addirittura ne sto cercando uno in 28.
                                Il bello del tiro col 20 e' che ti richiede una calma e un accuratezza(dovuta al minor n° di pallini) che mi da tanta soddisfazione. Per quanto riguarda la portata,a mio avviso e'
                                sovrapponibile al 12/70...

                                ---------- Messaggio inserito alle 08:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:24 AM ----------

                                Dimenticavo... secondo me scegliendo un 20 e' importantissimo valutare la strozzatura!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                • mick93hunting
                                  decimi di strozzatura in cal20
                                  da mick93hunting
                                  Salve, qualcuno sa quanti decimi corrispondono * stella in una canna in cal20, perchè so che c'è differenza di decimi tra cal12 e cal20, grazie
                                  22-03-24, 19:15
                                • mick93hunting
                                  Breda cal20 L.R. ed eventuali ricambi
                                  da mick93hunting
                                  Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
                                  30-06-24, 12:51
                                • mick93hunting
                                  Fucili cal20: quanti ne possedete, contiamoci
                                  da mick93hunting
                                  Salve, ormai il cal20 è diventato molto comune tra i cacciatori, a prescindere dalla tipologia di caccia, sarebbe interessare fare un confronto e vedere...
                                  18-05-24, 10:28
                                • mick93hunting
                                  Dispersanti commerciali cal20
                                  da mick93hunting
                                  Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                                  B&P MB Dispersante 27gr
                                  14.29%
                                  1
                                  B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                                  14.29%
                                  1
                                  Cheddite Dispersante Regina 27gr
                                  14.29%
                                  1
                                  Bornaghi Dispersante 28gr
                                  0%
                                  0
                                  Bornaghi Expander 28gr
                                  0%
                                  0
                                  NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                                  28.57%
                                  2
                                  ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                                  14.29%
                                  1
                                  ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                                  14.29%
                                  1
                                  ALG MIG Dispersante 26gr
                                  0%
                                  0
                                  Danesi Scolapax 28gr
                                  14.29%
                                  1
                                  Danesi Dispersante 30gr
                                  28.57%
                                  2
                                  Pegoraro Beccaccia 28gr
                                  0%
                                  0
                                  10-05-24, 17:15
                                • Grouse
                                  Caccia e anti caccia: spunti di riflessione
                                  da Grouse
                                  Buonasera, vi condivido un articolo un po' datato (forse molti di voi lo hanno letto, un ripasso non guasta) ma pregno di spunti di riflessione.... buona...
                                  Allevamento di Fossombrone: Mastino Napoletano e Pastore Tedesco, selezione di Mastino Napoletano, storia del Mastino Napoletano, campioni Mastino Napoletano, cuccioli di Mastino Napoletano, Neapolitan Mastiff, Matin de Naples, Matin Napolitain, selezione Pastori tedeschi, cuccioli Pastori tedesco, campioni Pastore Tedesco, storia Pastore tedesco, tutto sul cane
                                  13-12-24, 21:06
                                • Caricamento in corso ...
                                • Nessun altro evento.
                                Attendere..