un saluto marco
riflessione sul cal.20
Comprimi
X
-
ciao a tutti,come scritto in altri post sono ormai 13 anni che caccio con il calibro 20 e ti posso garantire che se spari alla distanza giusta e n° di piombo adeguato non ti fa rimpiangere assolutamente il calibro 12,logicamente quando vado a colombacci in una zona che se sei fortunato il piu vicino ti passa a 40mt prendo il mio vecchio breda calibro 12 con canna da 81** appositamente fatta fare solo per questa caccia.se sei veramente intezionato a comprare questo calibro mi sento di darti alcuni consigli,il primo e' quello di scegliere tra queste tre marche beretta,breda,benelli che secondo me sono il meglio di quello che c'e' sul mercato,(sopratutto il benelli che abbina meccanica semplicissima a canne ottime,rendendo l'arma molto affidabile), il secondo e' quello di scegliere il fucile che piu' ti piace e che imbracciandolo ti dia la sensazione giusta,il terzo e' quello di scegliere cartucce con grammature non superiori ai 30gr, tanto superando tali grammature non si hanno assolutamente benifici,ma solo rinculo eccessivo e rosate molto sguarnite.per quanto riguarda i ferimenti,questi sono la somma di una serie di fattori,esempio scarsa precisione del tiro,(selvatico colpito in parti non vitali),scarsa efficacia della cartuccia,grandezza del piombo non adeguata al tipo di selvatico,distanza eccessiva,purtroppo per eliminare questo inconveniente non esiste un calibro preciso.
un saluto marco -
Questa è una delle discussioni più belle a cui ho assistito. Finalmente si sente la voce di veri cacciatori, quelli con la cosidetta "C" maiuscola.
Molte volte leggendo le discussioni del forum sento un po' di rammarico, specialmente quando percepisco che molti ricercano la cartuccia perfetta non per il gusto di trovare l'equilibrio della carica e la soddisfazione di aver creato una bella munizione, ma solo perchè vogliono arrivare ad abbattere la selvaggina sempre più lontano.
La ricarica è un'arte che da soddisfazioni, che da intusiasmo, che fa "crescere" la caccia ed i cacciatori e che non dovrebbe assolutamente degenerare in una voglia di creare una bomba da mortaio.
La caccia è sinonimo di voglia di cacciare, non di uccidere sempre più lontano!
Ho iniziato da qualche anno ad usare il .410 e, credetemi, le più belle soddisfazioni in oltre trent'anni di caccia le ho avute proprio con questo piccolo calibro.
Grazie ragazzi.
Ciao.
PaoloSe vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)Commenta
-
ciao a tutti, oggi x la prima volta ho avuto x le mani un cal.20 , un vecchio franchi a molla ,sinceramente la prima impressione che ho avuto è che fosse un fucile a tappi viste le ridotte dimensioni rispetto al 12 ,quindi l'idea della riceca di un buon usato si rafforza ed a questo punto vi chiedo quali cartucce ORIGINALI utilizzate x la caccia alla beccaccia - fagiano - pernice ? ciao ciaoQuello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoniCommenta
-
Ciao ettore,
anche io possiedo il Franchi 48AL a lungo rinculo, è un fucile con una canna strepitosa.
Ti posso dire che digerisce il 90% delle cariche originali senza problemi, io ho sparato con successo la Tecna da 31gr, la Nobel Speed da 28gr e le Winchester standard da 28gr.
Tienilo sempre ben pulito e con cariche pesanti metti l'anello a tutto freno, pulisci con regolarità il tubo del serbatoio con acetone o benzina e non oliarlo mai, ogni tanto passa sul tubo della paglietta da falegnami a 4 zeri per favorire l'attrito del sistema frenante.
Cordialità.Commenta
-
Ciao ettore,
anche io possiedo il Franchi 48AL a lungo rinculo, è un fucile con una canna strepitosa.
Ti posso dire che digerisce il 90% delle cariche originali senza problemi, io ho sparato con successo la Tecna da 31gr, la Nobel Speed da 28gr e le Winchester standard da 28gr.
Tienilo sempre ben pulito e con cariche pesanti metti l'anello a tutto freno, pulisci con regolarità il tubo del serbatoio con acetone o benzina e non oliarlo mai, ogni tanto passa sul tubo della paglietta da falegnami a 4 zeri per favorire l'attrito del sistema frenante.
Cordialità.
Grazie per i consigli.
Ciao RiccardoCommenta
-
caro ettore purtroppo con il 20 come gia ti ho detto per migliorare le prestazioni in qualita le cartucce te le devi caricare da solo con cariche che gli amici del forum ti forniscono se invece non puoi caricare le cartucce non eccedere con cariche superiore a 28g specie con AL48 perche avresti l'effetto contrarioCommenta
-
ehm, non mi son fatto capire ,non ho accuistato il franchi l'ho soplo visto in armeria.(mi veniva veramente male alla spalla ,inoltre ho notato che non aveva bindella ma solamente un mirino,è fatto cosi ? ciao.Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoniCommenta
-
ciao Ettore.
il 48 al che hai visto è una versione senza bindella.........io ti consiglierei di prenderlo al volo!!
salutiCommenta
-
caccio con il 20 da 11 anni e non ho mai avuto nessun tipo di problema,dal tordo al cinghiale sempre e solo il 20!
secondo un mio parere da inesperto non è questione di etica,di rosata,di grammi di piombo ...ma solo di BRACCIA!!sigpicQUANDO è VERO POINTER NESSUNO PUO' SUPERARLOCommenta
-
ho cacciato con entrambe......ma a questo punto il 12 ha solo difetti confronto al 20??non mi sembra..... sono appunto calibri DIVERSI e perciò enrambe hanno pregi e difetti!!!cmq sempre il mio modesto parere eh!?!?:-)saluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
ciao Ettore nel 48 Al le pieghe non sono variabili. Il prezzo è soggettivo...qui in Sicilia li vendono fino a 500 Euro! Io che amo il 48 AL 350 Euro li pagherei....la canna è 66 ? foratura e strozzatura??Commenta
-
dimenticavo.....se non ti trovi bene come piega puoi adattarlo alle tue esigenze tramite un bravo armaiolo oppure lo compri, io ho 2 48Al in uno ho comprato il calcio con piega 60Commenta
-
armando ma dico mio padre ne ha uno e credo che se non va' piu' a caccia lo vende,poi ho un amico armiere che ha due 48 al e li vende a 150 uno
piu' un franchi eldorado a 250 credo se sei interessato facciamo na passeggiata di qualche ora in quel di pachino e parliamo con antonio.
saluti a tuttiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, qualcuno sa quanti decimi corrispondono * stella in una canna in cal20, perchè so che c'è differenza di decimi tra cal12 e cal20, grazie
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, ormai il cal20 è diventato molto comune tra i cacciatori, a prescindere dalla tipologia di caccia, sarebbe interessare fare un confronto e vedere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...B&P MB Dispersante 27gr14.29%1B&P F2 Short Range Dispersante 32gr14.29%1Cheddite Dispersante Regina 27gr14.29%1Bornaghi Dispersante 28gr0%0Bornaghi Expander 28gr0%0NSI Nobel Speed Dispersante 29gr28.57%2ALG Silver Queen Dispersante 27gr14.29%1ALG Golden Queen Dispersante 29gr14.29%1ALG MIG Dispersante 26gr0%0Danesi Scolapax 28gr14.29%1Danesi Dispersante 30gr28.57%2Pegoraro Beccaccia 28gr0%0
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GrouseBuonasera, vi condivido un articolo un po' datato (forse molti di voi lo hanno letto, un ripasso non guasta) ma pregno di spunti di riflessione.... buona...Allevamento di Fossombrone: Mastino Napoletano e Pastore Tedesco, selezione di Mastino Napoletano, storia del Mastino Napoletano, campioni Mastino Napoletano, cuccioli di Mastino Napoletano, Neapolitan Mastiff, Matin de Naples, Matin Napolitain, selezione Pastori tedeschi, cuccioli Pastori tedesco, campioni Pastore Tedesco, storia Pastore tedesco, tutto sul cane
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta