Bior gualandi e dispersante gualandi,ect...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ZIRLO Scopri di più su ZIRLO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ZIRLO
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2007
    • 1112
    • Napoli, , Campania.

    #1

    Bior gualandi e dispersante gualandi,ect...

    Mettiamo il caso che confezioniamo 2 cartucce in questo modo:
    12/70 cx2000 1.65x33 dispersante gualandi pb 10 stellare 58.00
    12/70 cx2000 1.65x33 bior gualandi pb 10 stellare 58.00
    Quale avrà la rosata più aperta a 20 metri?
    Vi faccio questa domanda perchè mi è capitato lo scorso anno di fare abbattimenti con la dispersante con quella carica a più di 25 metri,onestamente non ne sono molto contento in quanto immagino la rosata a 15 metri sarà ancora stretta.
    A questo punto per avere una dispersante nei 20 metri di buona fattura mi conviene l'orlo tondo?Cosa mettere poi il bior o la dispersante nell'orlo tondo?
    Scusate le troppe domande ma quest'anno dopo 2 anni di ricarica vorrei iniziare a provare qulcosa di nuovo magari anche con l'orlo tondo il quale non mi ha mai dato(per pregiudizio ed ignoranza)sicurezze.Lo vorrei provare almeno per le cartucce sui 35-36 grammi e con cartucce per spollo ai tordi sui 20 metri.
    Grazie e saluti.
  • d.dee86
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 416
    • Montefalco

    #2
    Originariamente inviato da ZIRLO
    Mettiamo il caso che confezioniamo 2 cartucce in questo modo:
    12/70 cx2000 1.65x33 dispersante gualandi pb 10 stellare 58.00
    12/70 cx2000 1.65x33 bior gualandi pb 10 stellare 58.00
    Quale avrà la rosata più aperta a 20 metri?
    Vi faccio questa domanda perchè mi è capitato lo scorso anno di fare abbattimenti con la dispersante con quella carica a più di 25 metri,onestamente non ne sono molto contento in quanto immagino la rosata a 15 metri sarà ancora stretta.
    A questo punto per avere una dispersante nei 20 metri di buona fattura mi conviene l'orlo tondo?Cosa mettere poi il bior o la dispersante nell'orlo tondo?
    Scusate le troppe domande ma quest'anno dopo 2 anni di ricarica vorrei iniziare a provare qulcosa di nuovo magari anche con l'orlo tondo il quale non mi ha mai dato(per pregiudizio ed ignoranza)sicurezze.Lo vorrei provare almeno per le cartucce sui 35-36 grammi e con cartucce per spollo ai tordi sui 20 metri.
    Grazie e saluti.
    da quello che ho potuto notare non c'è molta differenza di grandezza di rosata tra la bior e il dispersore gualandi, se vuoi una dispersante per gli 0-20 metri ti consiglio di usare il baschieri z2m disp. che a differenza del gualandi non ha le alette...

    Commenta

    • berettagame
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1152
      • Brindisi
      • kurzhaar

      #3
      Si ma forse hai dimenticato di scrivere la cosa più importante e cioe la polvere che adoperi[:-bunny]
      "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
      Michael Jackson

      Commenta

      • ZIRLO
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2007
        • 1112
        • Napoli, , Campania.

        #4
        Chiedo scusa a.l.

        Commenta

        • berettagame
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1152
          • Brindisi
          • kurzhaar

          #5
          da quello che ho potuto notare non c'è molta differenza di grandezza di rosata tra la bior e il dispersore gualandi, se vuoi una dispersante per gli 0-20 metri ti consiglio di usare il baschieri z2m disp. che a differenza del gualandi non ha le alette...
          Non intendo criticarti, ma secondo me cio che affermi non è giusto tra i 2 contenitori c'è una differenza quasi abissale
          Scusate le troppe domande ma quest'anno dopo 2 anni di ricarica vorrei iniziare a provare qulcosa di nuovo magari anche con l'orlo tondo il quale non mi ha mai dato(per pregiudizio ed ignoranza)sicurezze.Lo vorrei provare almeno per le cartucce sui 35-36 grammi e con cartucce per spollo ai tordi sui 20 metri.
          Affermare l'orlo tondo fornisce rosate più aperte è giusto, però passare dalla stellare alla tonda per avere una maggiore dispersione secondo me è qualcosa che si puo evitare, anche io NEL CAL.20 ho una dose dispersante 25g. piombo 12 che va comodamente oltre i 25 m. ma anche a 15m. fa il suo dovere, ci tengo a dirti che pratico la tua stessa caccia cioe allo spollo
          "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
          Michael Jackson

          Commenta

          • tinolag
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 341
            • Melito di Porto Salvo (RC)
            • setter inglese

            #6
            Secondo mè se vuoi ottenere una cartuccia che apra prima dovresti aumentare di 5-10 ctg la polvere, togliere le alette laterali al contenitore e chiudere ad orlo tonto su disintegrante, io faccio una cartuccia su questo genere con 34 gr ed è veramente efficace, oppure se non vuoi aumentare molto la polvere, passa da un bossolo da 70 mm a uno da 67 mm. Ciao Tino
            Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)

            Commenta

            • PAOLOPIERO
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 1604
              • VALDOBBIADENE (tv)
              • ANNOVERIANO

              #7
              Originariamente inviato da d.dee86
              da quello che ho potuto notare non c'è molta differenza di grandezza di rosata tra la bior e il dispersore gualandi, se vuoi una dispersante per gli 0-20 metri ti consiglio di usare il baschieri z2m disp. che a differenza del gualandi non ha le alette...
              Sono d'accordo con te. La dispersante della B&P allarga di più.
              E' veramente una buona borra.
              Ciao.
              Paolo
              Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

              Commenta

              • calibrosedici
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 1840
                • Firenze
                • Breton

                #8
                Basta togliete le alette all gaulandi....poi magari fare anche l' orlo tondo!

                Commenta

                • alessandro19

                  #9
                  llllnnnnn

                  Commenta

                  • renegade
                    ⭐⭐
                    • Jun 2007
                    • 534
                    • piteglio Pistoia, Toscana.

                    #10
                    Dalle prove da me fatte,risulta che il gulandi senza le alette apre più del BeP ma solo di poco,che però a volte può fare la differenza.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..