Americane o Italiane

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasquale c.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4197
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #106
    Coni di raccordo corti nel passato

    Attualmente c'è la moda dei raccordi lunghi sia di camera-anima che di strozzatura. Ad esempio la Browning dichiara nel Maxus un cono di raccordo camera-anima lunghissimo di 63,5 mm, e nei sovrapposti 725 di 25 mm ........ In passato (30 anni fa e prima) si usavano coni di raccordo camera-anima corti di 9-12 mm (massimo 15 mm), perché erano molto diffusi i caricamenti con borre in feltro, anche privi di coppette otturatrici in plastica.

    Commenta

    • vecchioA300
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 4415
      • Firenze

      #107
      Originariamente inviato da beppe p.
      ecco...se vuoi perfezionare le prove comparative inneschi,ti suggerisco il metodo "popoloni paolo-vichingo"...
      bossolo con solo innesco,100 lire sopra la canna,fucile appoggiato a terra parallelo al muro della cameretta,fratello sdraiato a terra che preme il grilletto e cugino con pennarello pronto a segnare sul muro fin dove arrivavano le 100 lire
      non sò quanto sia valido come sistema per misurare la potenza di un'innesco,ma se vuoi far incazzare qualche donna in casa,il risultato è garantito!!!
      quella povera donna di mia mamma era la vittima di allora e ,nonostante l'età,ancora si ricorda di quei segnacci sulla tapezzeria[:D]
      Lo ricordo anche io, il nonno lo usava moltissimo (il problema era poi ritrovare il gatto, che al primo scoppio spariva...)
      Ricordo che quando si imbattè nei primi inneschi allo stifnato, che producevano un botto enorme, voleva scrivere alla Martignoni per dire che secondo lui erano pericolosissimi........
      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

      Commenta

      • frandefran
        • Apr 2014
        • 142
        • Sant'Agata Li Battiati
        • epagneul breton

        #108
        le italiane vanno meglio in tutti i campi, che si parli di armi, fucili e varie e ricordo con piacere le vecchie S4 di cartone e le Fiocchi sur (rispettivamente verde strisce nere e rosse strisce oblique nere e quella meravigliosa S4 non N

        Commenta

        • AthosCC81
          • Apr 2015
          • 75
          • Prov. PA

          #109
          Valide entrambe!

          Commenta

          • ninotrap
            ⭐⭐
            • Apr 2015
            • 549
            • Reggio Calabria
            • Springer Jek

            #110
            Io ho votato italiane perchè negli anni 80 quando da noi si usava andare al passo degli adorni ho comprato delle americane (non uso magnum)con risultato animale colpito che continuava il suo volo recuperato di seconda di mio caricamento con la mitica DN ho pensato che può darsi che evevo sbagliato l'anticipo ma mi è successo il giorno dopo lo stesso e poi ancora di nuovo così li ho messi da parte.

            Commenta

            • expressboy
              ⭐⭐
              • Aug 2011
              • 346
              • Principato di Firenze
              • nessuno

              #111
              Originariamente inviato da ninotrap
              Io ho votato italiane perchè negli anni 80 quando da noi si usava andare al passo degli adorni ho comprato delle americane (non uso magnum)con risultato animale colpito che continuava il suo volo recuperato di seconda di mio caricamento con la mitica DN ho pensato che può darsi che evevo sbagliato l'anticipo ma mi è successo il giorno dopo lo stesso e poi ancora di nuovo così li ho messi da parte.
              Ninotrap scusa, forse ho capito male, ma negli anni 80 al passo degli Adorni ???

              Expressbb
              Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #112
                Va be', dai, ormai il reato è caduto in prescrizione, ma eviterei di parlarne come fosse una cosa normale... Roba da matti!

                Commenta

                • Renato Curini
                  ⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 208
                  • Montefranco (TR)

                  #113
                  Originariamente inviato da pasquale c.
                  Ciao,
                  Purtroppo non parlo di donne, ma di cartucce, in particolare quelle con cariche pesanti di piombo. Ultimamente il mercato Italiano offre moltissimi tipi di cartucce di questo genere ma, in linea di massima, tutte presentano delle velocità piuttosto elevate.

                  Leggendo un pò i commenti, anche su riviste del settore, si può notare come le ditte di casa nostra cerchino di ottenere velocità elevate (anche 410 m/s ed oltre con cariche che superano i 40 g) senza preoccuparsi di pressioni nell'ordine dei 900 bar, che una volta rappresentavano la pressione con cui un'arma non magnum era testata alla prova forzata (PSF*). Tra le cartucce pesanti italiane che uso con soddisfazione, ci sono la B&P MG2 Flash, la B&P Magnum, La NSI Tecna PM40, la NSI Heavy Load, la Fiocchi Semi-Magnum, la B&P MB extra e long range che vantano velocità comprese tra i 400 m/s ed i 430 m/s (solo le MG2), quindi, sfruttano la velocità iniziale dei pallini, specialmente quelli grossi, per avere una maggiore ritenzione velocitaria alle lunghe distanze, permettendo a volte tiri anche oltre i 40m/45m.

                  Contrariamente alle cartucce italiane, invece, quelle americane concentrano la loro forza sulla compattezza della rosata, tenendo i valori di pressione e velocità più bassi di quelli delle munizioni nostrane, un esempio su tutti la Federal da 53g con una velocità di 370 m/s dichiarati.
                  Ho provato sia le Federal che le Remington, ma nonostante una resa simile, migliore o peggiore a seconda dei casi e delle combinazioni anche meteorologiche, costano molto di più: perché sprecare denaro quando posso avere rendimenti anche migliori con quelle italiane?



                  Secondo la mia esperienza, quindi, posso affermare che entrambi i mezzi usati per raggiungere l'obiettivo del tiro a lunga distanza sono validi, pongo quindi il quesito a voi: Americane o Italiane? Avete avuto esperienze particolari che vi hanno portato a preferire le une alle altre?
                  [:-golf]
                  Italiane senza ombra di dubbio! Per me non c'è paragone... Eccezion fatta per le Remington Long Express...
                  La mitica “Regina delle Rocce”, preda dell’elezione per cani e cacciatori davvero straordinari: quelli di montagna, specialisti della ferma a due passi dal cielo

                  Commenta

                  • antonio franco
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2145
                    • scandicci FI

                    #114
                    Originariamente inviato da expressboy
                    Ninotrap scusa, forse ho capito male, ma negli anni 80 al passo degli Adorni ???

                    Expressbb
                    Ciao Berny, benvenuto in questo forum [:D][brindisi]
                    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                    Commenta

                    • diego BS
                      • Apr 2015
                      • 171
                      • brescia
                      • Setter luna, springer jack

                      #115
                      Ciao a tutti, io ho votato le italiane, il nostro made in Italy lo ritengo superiore.
                      Buona giornata.

                      Commenta

                      • principiante
                        • Sep 2012
                        • 72
                        • frosinone

                        #116
                        italiane...per curiosità smontai una cartuccia remington a 11/0,pallettoni con pessima sfericità sembravano piccole uova, e pensare che ci mettono quella polvere bianca , a dir loro per mantenere la sfericità....mi sembra una presa per c.....:-pr e costano il doppio....

                        Commenta

                        • Old_pigeon
                          ⭐⭐
                          • Aug 2014
                          • 545
                          • Palermo
                          • Setter Inglese Meticcio Setter Breton

                          #117
                          Italiane!

                          Le nostre aziende producono ottime cartucce da caccia, tiro e ... oltre.
                          Che bisogno c'è di cercare fuori quello che abbiamo a portata di mano?

                          Commenta

                          • ninotrap
                            ⭐⭐
                            • Apr 2015
                            • 549
                            • Reggio Calabria
                            • Springer Jek

                            #118
                            Originariamente inviato da expressboy
                            Ninotrap scusa, forse ho capito male, ma negli anni 80 al passo degli Adorni ???

                            Expressbb
                            Ho messo anni 80 come riferimento approssimativo certo che quando andavo al passo era un periodo di caccia legale se volete sapere ora giorno ed anno in modo perfetto quando me lo ricorderò lo posterò.[:-clown]

                            Commenta

                            • niky
                              ⭐⭐
                              • Mar 2011
                              • 819
                              • campania
                              • breton/setter

                              #119
                              Dalla nascita e per sempre BASCHIERI E PELLAGRI FOR EVER

                              Commenta

                              • Renato Curini
                                ⭐⭐
                                • Dec 2014
                                • 208
                                • Montefranco (TR)

                                #120
                                Originariamente inviato da niky
                                Dalla nascita e per sempre BASCHIERI E PELLAGRI FOR EVER
                                Quoto alla grande!
                                La mitica “Regina delle Rocce”, preda dell’elezione per cani e cacciatori davvero straordinari: quelli di montagna, specialisti della ferma a due passi dal cielo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..