Canna slug per Benelli Comfortec
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
Canna slug per Benelli Comfortec
Da un paio d'anni uso per tutta caccia, con notevole soddisfazione, un Benelli comfortec con canna da cm 65 e strozzatori intercambiabili. Per il cinghiale vorrei acquistare una canna slug che la Benelli produce in due tipi, una con tacca di mira ed una con una specie di rampa, ma il prezzo, circa 500 €, mi ha scoraggiato. Su "armiusate" vi sono alcune offerte ( canne per m1 - m2 ed altri modelli) sapete dirmi con quali altri modelli è compatibile la cannna del comfortec e quale dei due tipi in listino è più opportuno adottare? Ringrazio. -
ciao io un mese fa ho comprato un m2 comfortech slug e la prima volta che l'ho provato al poligono sparava 40cm alto,solo allora mi resi conto che la tacca di mira era regolabile solo lateralmente ma non in altezza,cosa assurda mentre invece avessi comprato un comfortech normale la sua canna slug ha la tacca di mira regolabile anche in altezza...risultato l'ho riportato dopo una settimana in armeria e ho preso un raffaello slug cal.20..non c'è paragone.Quindi se acquisti una canna fai attenzione alla tacca di mira che abbia tutte le regulazioni -
sicuramente sparare sempre con lo stesso fucile da notevoli vantaggi, penso che la tua idea sia più che giusta, ma considerato il tipo di animale che intendi insidiare ed immaginando il territorio nonchè diciamo le tecniche che adottiamo dalle nostre parti, perchè non fare un piccolo sforzo e andare sulla rigata, magari un argo sicuramente nei tiri da vicino tutto sommato si sovrappongono ma superati i 50-60mt con la rigata guadagneresti in precisione e potere di arresto e non è poco
---------- Messaggio inserito alle 10:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:47 PM ----------
dimenticavo con riferimento a quanto asserito da robicivi dove va a colpire la palla dipende anche da come miriamo e dal tipo di cartuccia che utilizziamo.
es. sparando con un amico con la stessa arma alla stessa distanza e con la stessa cartuccia io colpisco sempre più basso rispetto a lui quindi..Commenta
-
io ho comprato una slug per il mio montefeltro mancino, posso dirti che non vale i soldi che costa, per renderla decente un mio amico ha dovuto fare un lavoraccio, perchè la tacca di mira e mirino neanche si vedono, secondo me ci sono soluzioni più economiche tipo le tsacche di mira in fibra lpa che si avvitano sulla bindella e costano circa 50 euroFarò tesoro dei vostri consigli GRAZIE!!!
Commenta
-
Ho valutato "l'Argo" ma preferisco mantenere il fucile proprio in relazione al tipo di impiego piuttosto ravvicinato e alla grande importanza che attribuisco al binomio arma - cacciatore che "ciccio58" ha intuito. Per quanto attiene il montaggio delle tacche di mira in bindella presenta l'inconveniente di trasformare la canna da "generica a specifica" non potendosi smontare e rimontare e nuovamente azzerrare ogni volta che si cambia caccia.Commenta
-
a 50mt in appoggio sul rest,dimenticavo che l'armiere per rendere visibile il mirino ha dovuto forarlo ed inserirgli un pezzo di fibra ottica
---------- Messaggio inserito alle 11:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:48 PM ----------
verissimo però la settimana prima con il beretta A300 con canna slug a 50 mt andavano tutte al centro,quando ho provato l'm2 ero in appoggio sia nella parte anteriore del fucile che posteriore in modo da eliminare l'errore di tirosicuramente sparare sempre con lo stesso fucile da notevoli vantaggi, penso che la tua idea sia più che giusta, ma considerato il tipo di animale che intendi insidiare ed immaginando il territorio nonchè diciamo le tecniche che adottiamo dalle nostre parti, perchè non fare un piccolo sforzo e andare sulla rigata, magari un argo sicuramente nei tiri da vicino tutto sommato si sovrappongono ma superati i 50-60mt con la rigata guadagneresti in precisione e potere di arresto e non è poco
---------- Messaggio inserito alle 10:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:47 PM ----------
dimenticavo con riferimento a quanto asserito da robicivi dove va a colpire la palla dipende anche da come miriamo e dal tipo di cartuccia che utilizziamo.
es. sparando con un amico con la stessa arma alla stessa distanza e con la stessa cartuccia io colpisco sempre più basso rispetto a lui quindi..Commenta
-
Argomento piccante le canne Benelli, non volevo intervenire ma...... Che piaccia o no, ho acquistato una canna Benelli slug nuova al prezzo di 450 Euro, tacca di mira regolabile in alzo e deriva lunghezza 60cm, bene, ora va provata per fare l'azzeramento ai 50 mt, per fare un azzeramento di massima e per non sprecare munizioni in poligono, la singola canna la metto su un cavalletto e traguardando accuratamente attraverso la canna un punto fisso preciso a circa 50 mt, bloccata la canna e poi traguardando attraverso la tacca di mira e mirino, per far collimare i punti mi trovo con la tacca di mira in massima elevazione, me' sembra 'na bandiera, e se devo sparare un po' più lontano???? Non ho più alzo sulla tacca di mira, bene, ho limato il mirino a pinna di ben 4 mm, la tacca di mira ovviamente abbassandola ha assunto una posizione più bassa e regolare. Prova al poligono ai 100 mt, mirando il bersaglio di pistola standard al centro la palla ha segnato sulla tangente in basso a ore sei,(giusto), con tre click in alzo della tacca di mira, centro. Posso documentare questa prova, no comment su Benelli per queste canne. Munizioni usate, bossolo T5 fiocchi, innesco 616, polvere MB 36 gr.2,20, palla gualandi, orlo tondo con C&P x palla, Vmedia su 10 cartucce a mt 1,50 463 m/sec.
Saluti A.M.Commenta
-
Anche io avevo pensato di comprare una canna slug per il mio Benelli Montefeltro, ma vedendo il tipo di mire montato sulla canna slug ( troppo spesse e sporgenti ) ed il prezzo sto ancora esitando.
Mi sembrano migliori come profilo e regolazione le mire del Remington 870 DEER a pompa, ma non le ho mai viste dal vivo. Più o meno viene a costare quanto una canna Benelli. Qualcuno le ha testate?Commenta
-
essendo benellista devo ammettere a malincuore che le slug più belle sono le beretta sia per come sono costruite infatti sono un pezzo unico (demiblock), mentre le benelli sono avvitate, e poi perchè gli organi di mira delle beretta sono fatte meglio, per esempio hanno meno tolleranza, mi spiego la foglietta di una slug benelli ha lo spazio per mirare molto largo, poi il mirino verniciato di bianco che dopo varie uscite si cancella pure fate voi, per rendere decente la mia ho forato il mirino con una punta da 1 mm e gli ho messo una fibra ottica, mentre per la foglietta ancora non ho risolto, questo secondo me non dovrebbe accadere dopo aver sborsato 400 euro per una canna, benelli non poteva pensarci???Farò tesoro dei vostri consigli GRAZIE!!!
Commenta
-
Commenta
-
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da truzzedduBuon giorno a tutti.
Mi piacerebbe montare una tacca di mira LPA o LPA BSS19 sul mio semiautomatico, per tararlo perfettamente nel tiro a palla...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Ciao a tutti.
A qualcuno è mai capitato di fare quello che ho scritto nel titolo del thread?
Il mio dubbio è questo: sostituissi gli attacchi...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Strider21Ciao a tutti,
apro questo argomento perché, anche tramite ricerca, non ho trovato un "caso" come il mio.
Sono felice possessore...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Visto che uso canne slug/cilindriche e praticamente circa una volta a settimana sparo almeno 50 cartucce...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisar
Buona sera a tutti , innanzitutto dovrei aver caricato l'immagine della tacca di mira in questione , comunque , vorrei cambiare la stessa...-
Canale: Armi & Polveri
29-07-18, 20:03 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta