programmino balistico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jomma Scopri di più su jomma
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jomma
    ⭐⭐
    • Jun 2006
    • 287
    • Gualdo Cattaneo, Perugia, Umbria.

    #1

    programmino balistico

    Causa follie da futuri ingegnieri, io e un mio amico abbiamo creato un programmino carino che inseriti Rb Rt Potenziale dose polvere e piombo, peso borra e lunghezza canna, calcola velocità e pressione della cartuccia. Unico problema è il fatto che dovrei inserirlo nella sezione download dato che il forum non supporta l'upload di file piu' grandi di 200 kb. Si possono inoltre salvare tutte le prove fatte. (nella versione 1.2 eh eh eh nella prima non avevamo inserito questa funzione). :-)
    Unica piccola pecca, che risolvero' il piu' presto, è che solamente la pressione è in funzione anche della lunghezza della canna, la velocità rimane invariata dato che per calcolarla ho utilizzato un formulone che non tiene conto della LC. Del resto molto carino secondo me anche dal punto di vista estetico.
    PER GG. nell'attesa di inserirlo nel sito (chiedero' all'amministratore), volevo fartelo provare. Dove posso inviartelo?
  • pacigianni

    #2
    Ti ho inviato un messaggio nella tua posta.
    Ciao
    Gianni

    Commenta

    • pacigianni

      #3
      Ancora non ci sono, porta pazienza.
      Ti ho fatto delle foto di ciò che mi compare.
      Ciao
      Gianni

      Commenta

      • jomma
        ⭐⭐
        • Jun 2006
        • 287
        • Gualdo Cattaneo, Perugia, Umbria.

        #4
        Ho visto quello che ti compare adesso. Semplicemente non hai winrar. E' necessario dato che il file è compresso. basta scaricarlo. Prendilo da qui, è il primo in alto. clicca su preleva. http://www.winrar.it/prelievo.php4

        Commenta

        • pacigianni

          #5
          Grazie Federico, ora è tutto ok, domani provo con calma il programma.
          Grazie di nuovo.
          Ciao
          Gianni

          Commenta

          • apache
            ⭐⭐
            • Mar 2006
            • 424
            • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.

            #6
            MA BRAVI!
            E' COSI' CHE PERDETE IL TEMPO A PERUGIA!
            MA STUDIATE, PIUTTOSTO!:D:D:D
            apache

            Commenta

            • Massimiliano
              Amministratore - Fondatore
              • Mar 2005
              • 13332
              • Lugano
              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

              #7
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da jomma


              PER GG. nell'attesa di inserirlo nel sito (chiedero' all'amministratore), volevo fartelo provare. Dove posso inviartelo?
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

              Ottima iniziativa! Quando lo vuoi inserire nel sito per me va bene. Quanto e' grande l'archivio? Se me lo fai avere lo inserisco nella sezione download..
              Massimiliano

              Commenta

              • pacigianni

                #8
                Ho provato insieme a Valerio il programma, è molto divertente, anche se le variabili che rendono poco attendibile il risultato sono molte:
                tipo borra, chiusura +o- marcata, numerazione piombo, innesco, strozzatura, ma soprattutto l'attendibilità dei dati fissi (rendimento termico e balistico, potenziale) in relazione ai vari lotti di polvere.
                Comunque è un simpatico giochino, vediamo se lo possiamo corredare anche con una tabella relativa ai dati fissi.
                Complimenti a te e al tuo amico.
                Ciao
                Gianni

                Commenta

                • jomma
                  ⭐⭐
                  • Jun 2006
                  • 287
                  • Gualdo Cattaneo, Perugia, Umbria.

                  #9
                  Gianni, ho trovato il modo di legare la velocità alla Lunghezza della canna. Poi ti mando il programmino rivisto. Purtroppo per le altre variabili, non esistono relazioni ben precise e l'unica fonte è la canna manometrica. ciao

                  Commenta

                  • jomma
                    ⭐⭐
                    • Jun 2006
                    • 287
                    • Gualdo Cattaneo, Perugia, Umbria.

                    #10
                    X Massimiliano. E' 1,5 mb circa. Appena abbiamo messo a punto le ultime cose ti faccio sapere. Grazie mille!!!

                    Commenta

                    • jomma
                      ⭐⭐
                      • Jun 2006
                      • 287
                      • Gualdo Cattaneo, Perugia, Umbria.

                      #11
                      Gianni, ti invio la versione 1.3 che tiene conto della lunghezza di Canna nella velocità. disinstalla la versione precedente e ripeti l'installazione con la nuova versione! :-)

                      X APACHE: Gianluca, ma si tratta sempre di ingegneria no??? :D

                      Commenta

                      • Massimiliano
                        Amministratore - Fondatore
                        • Mar 2005
                        • 13332
                        • Lugano
                        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                        #12
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da jomma

                        X Massimiliano. E' 1,5 mb circa. Appena abbiamo messo a punto le ultime cose ti faccio sapere. Grazie mille!!!
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                        ok, perfetto. Grazie a te!
                        Massimiliano

                        Commenta

                        • Tordo secco

                          #13
                          Ciao a tutti,
                          dato che con questo programma di balistica usa il rendimento balistico e termico dei propellenti chi è a conoscenza di tali rendimenti potrebbe postarli per darci un'aiuto?

                          Grazie mille!

                          Commenta

                          • Tordo secco

                            #14
                            Girovagando per il forum alcuni di questi rendimenti ne ho trovati postati da Valerio, ma le polveri che tutti noi usiamo sono una moltitudine!

                            Commenta

                            • pacigianni

                              #15
                              Ciao Salvatore, ho parlato con Valerio chi mi spedirà i dati sulle polveri che ha, cercherò di postarle a breve.
                              Ciao
                              Gianni

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..