Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
buongiorno a tutti....
Vorrei fare delle cartucce dispersanti con MBx36 unica polvere in mio possesso ,con 36-38g di piombo n°10.
ho bossoli con 616 e borre dispersnti gualandi normali,e posso effettuare solo orlo tondo .
Vi ringrazio anticipatemente x tutti i consigli..........
Saluto tutti del forum con un cordiale saluto.........
Per 36/38 grammi il piombo del 10 non risulta essere il piu' indicato.
Cmq se disponi solo di questo materiale prova cosi'
Bossolo 12/70 T3 616
1.85x36
coppetta bioe gualandi + borrain feltro
dischetto in plastica _ OT 64 mm CF
Provala su placca ma sicuramente avrai delle rosate molte aperte.
Ciao
Con il lotto del 2005 in bossolo 12/70 tipo 3 innescato con il 616 carico la MBx36 con 1,90 x 38 gr. di piombo 7,5 cubico, borra Gualandi alta con dispersore e senza petali, orlo tondo con dischetto di plastica e pressione alla chiusura di 4 kg.
Non ricordo quanto è alta la cartuccia finita.
La cartuccia è sparata in un automatico Benelli con canna da 70 cm e strozzatore intercambiabile da 5 stelle e ti posso assicurare che a 15 metri un foglio di cartone da 1 mt. x 1 mt. lo riempi tutto senza vuoti di rosata.
Questo assetto lo sparo quando vado in riserva a fagiani e beccacce dove la vegetazione è molto fitta e mi ha dato tantissima soddisfazione.
Altra cosa, la cartuccia non è partorita da pura fantasia alchimistica, è una dose standard come da tabella io l'ho personalizzata solo togliendo i petali dal contenitore, usando il piombo cubico e ricavando il dischetto di plastica dai fogli con la fustellatrice.
Fammi sapere.
Ciao.
Luca Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!
Purtroppo ho a disposizione solo piombo del 10 e borra gualandi dispersante e nn sono molto esperto di materia sono all inizio ..... vi ringrazio per i suggerimenti
Purtroppo ho a disposizione solo piombo del 10 e borra gualandi dispersante e nn sono molto esperto di materia sono all inizio ..... vi ringrazio per i suggerimenti
Con la Gualandi dispersante puoi fare una eccellente carica per selvaggina di pregio. Dovresti però procurarti pallini della numerazione almeno del 7,5.
Cx2000/616 - 70 mm.- 195x38
La chiusura é ovviamente con l'orlo tondo. Io l'ho copiata dal manuale di caricamento 2009 di G.G. e l'ho passata ad alcuni amici "riservisti". Ora sparano solo questa carica.
Ciao e a risentirci. Ciro
Tutto è possibile, e anzi, anche se qualcuno non sarà daccordo a causa delle alte grammature di piombo in questione, posso assisurarti che per la caccia alla regina nel bosco con fitto fogliame laddove 4 o 5 grammi in più di piombo possono fare la differenza tra un abbattimento sicuro e un probabile insuccesso, questa carica é davvero micidiale. In più, il piombo 10 non sarebbe troppo controindicato, anche se personalmente per la beccaccia preferisco l'8 e il 7.
Per quanto rigurda la caccia alla stanziale, il 10 mi sembra invece davvero troppo sottile, per cui, anche per confezionare una cartuccia dispersante, sarebbe preferibile partire almeno dall'8. E' evidente che, nella scelta della numerazione del pallino bisogna tenere conto di un altro fattore molto importante: la distanza di tiro. Infatti, se siamo sicuri che i tiri in 1^ canna si faranno a distanze non superiori a 15/18 metri, possono andar bene anche pallini relativamente piccoli.
In ogni caso, la scelta della numerazione del pallino é un elemento molto personale che và posto in relazione alle tipologie di caccia esercitate e alle metodologie utilizzate sul campo.
Ciao e a risentirci. Ciro.
Allora per l assetto di caricamento con n 10 quindi come potrei fare??????
Semplice:
- 616 (CX 2000 con basse temperature)
- bossolo 70 mm.
- 1,95 di MBx36
- dispersore gualandi
- 38 gr. di pb. nr. 10
- orlo tondo.
---------- Messaggio inserito alle 10:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:17 PM ----------
Originariamente inviato da ciro salemme
Semplice:
- 616 (CX 2000 con basse temperature)
- bossolo 70 mm.
- 1,95 di MBx36
- dispersore gualandi
- 38 gr. di pb. nr. 10
- orlo tondo.
Golf, se non hai mai caricato, sarebbe opportuno che, almeno i primi tempi, qualcuno più esperto ti affiancasse. Basta un po di pratica e di assuefazione con qualcuno più esperto, e poi potrai partire da solo......
Ciao, a risentirci.
Purtroppo da noi ce ne sono pochi e quei pochi se lo tengono nascosto il loro artifizio pieni di gelosia ed invidia ......siamo quasi vicini potrai capire ....
---------- Messaggio inserito alle 10:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:22 PM ----------
Purtroppo da noi ce ne sono pochi e quei pochi se lo tengono nascosto il loro artifizio pieni di gelosia ed invidia ......siamo quasi vicini potrai capire ....
---------- Messaggio inserito alle 10:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:22 PM ----------
La chiusura avviene sempre a 64mm????
Sempre a 64 mm.. Comunque se hai dubbi, chiedi pure. Ci sono molte persone esperte su questo forum che credo non avranno difficoltà ad aiutarti. Per quel che mi riguarda, puoi rivolgermi qualsiasi quesito, anche in messaggeria privata. A risentirci.
Io onestamente non farei 38 gr di piombo 10, oltre che intaserebbe molto e credo che aumenterebbe anche le pressioni, al massimo userei ad esagerare il 9, con il 10 non andrei oltre 34 gr.ciao Tino
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
Io onestamente non farei 38 gr di piombo 10, oltre che intaserebbe molto e credo che aumenterebbe anche le pressioni, al massimo userei ad esagerare il 9, con il 10 non andrei oltre 34 gr.ciao Tino
Concordo pienamente che il 10 per una carica simile é una forzatura, una scelta di compromesso giusto per venire incontro alle esigenze dell'amico 0884golf, che dispone solo di pallini del 10. A questo punto, sarebbe cosa saggia e giusta procurarsi un pò di pallini dell'8 o 7,5. Ne guadagnerebbe sicuramente l'efficacia e il rendimento balistico della cartuccia, visto e considerato che la tipologia della carica é destinata ad un impiego venatorio su selvaggina di rilievo che non gradisce aggiustamenti e pressapochismo.
Ciao e a risentirci. Ciro
Secondo me faresti bene a farti seguire da qualche amico "esperto".
La ricarica è un piacere, ma se fatta in maniera errata, può diventare un dispiacere.
Vorrei confezionare delle cartucce in MBx36 usando bossoli Superfiocchi da 70mm in piombo 3 e piombo 5. Il lotto in mio possesso è il 77/2012 ottimamente...
buonasera ho fatto prove di rosata tra borre diverse gualandi, cart t3 615 polv c7 26gr pb 10 ho visto diffenza di rosata tra borra g 25 e g 21 (con...
Lo scorso anno ho acquistato un barattolo di polvere M92S Baschieri & Pellagri per caricare cartucce con 40-42 grammi di piombo per colombacci in...
27-10-22, 15:29
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta