Calibri a tampone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

abbo782 Scopri di più su abbo782
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • attanasio pietro
    Banned
    • Jul 2010
    • 4186
    • castel san giorgio (SA)
    • setter breton kurzhaar

    #61
    Assieme allo strumento dovresti avere in dotazione anche un paio di "braccetti" da avvitare sul fondo dello strumento e uno o due anelli con foro rettificato al centesimo per azzerrare lo strumento,la misura del diametro dovrebbe essere scritta.


    Allora assieme allo strumento in dotazione ci sono penso dei braccetti da avvitare da 15, 18, 21 etc etc sino ad arrivare a 35 penso che saranno mm. poi ancora due rondelline, da 1mm si spessore ed un'altra da 2mm, penso che sarano questi in dotazione ai quali ti riferisci?
    fammi sapere.
    Ciao Pietro

    Commenta

    • Bru1

      #62
      Originariamente inviato da attanasio pietro
      Assieme allo strumento dovresti avere in dotazione anche un paio di "braccetti" da avvitare sul fondo dello strumento e uno o due anelli con foro rettificato al centesimo per azzerrare lo strumento,la misura del diametro dovrebbe essere scritta.


      Allora assieme allo strumento in dotazione ci sono penso dei braccetti da avvitare da 15, 18, 21 etc etc sino ad arrivare a 35 penso che saranno mm. poi ancora due rondelline, da 1mm si spessore ed un'altra da 2mm, penso che sarano questi in dotazione ai quali ti riferisci?
      fammi sapere.
      Ciao Pietro
      No, è ancora più facile dal momento che a seconda delle prolunghe che monti( braccetti) hai già lo strumento impostato.Gli anelli di spessore da 1 e 2 mm servono per impostare le altre misure 16(15+1) / 17(15+2) / 19(18+1) / 22(21+1) ecc.
      Per cui è fatta.
      Vuoi misurare il diametro della canna?
      Monti la prolunga 19mm e azzerri il quadrante con lo strumento a riposo,poi infili l'alesametro e controlli di quanto si è mossa la lancetta grande sottrai la misura del movimento della lancetta dalla misura di 19 e avrai il valore del diametro misurato.

      Commenta

      • attanasio pietro
        Banned
        • Jul 2010
        • 4186
        • castel san giorgio (SA)
        • setter breton kurzhaar

        #63
        prolunga

        Originariamente inviato da Bru1
        No, è ancora più facile dal momento che a seconda delle prolunghe che monti( braccetti) hai già lo strumento impostato.Gli anelli di spessore da 1 e 2 mm servono per impostare le altre misure 16(15+1) / 17(15+2) / 19(18+1) / 22(21+1) ecc.
        Per cui è fatta.
        Vuoi misurare il diametro della canna?
        Monti la prolunga 19mm e azzerri il quadrante con lo strumento a riposo,poi infili l'alesametro e controlli di quanto si è mossa la lancetta grande sottrai la misura del movimento della lancetta dalla misura di 19 e avrai il valore del diametro misurato.
        Per la prolunga da 19 intendi la 18+ la rondellina da mm.1, comunque se mi vuoi essere d'aiuto diretto rimandiamo tutto a stasera , ti metto il mio cell.in Mp.
        mi fai due squilli e ti richiamo.[:D][:D]
        Ciao Pietro.

        Commenta

        • Bru1

          #64
          Intanto :

          [media]http://www.youtube.com/watch?v=71NSm_7UouU[/media]

          e

          [media]http://www.youtube.com/watch?v=__THF0BCRr0&feature=related[/media]

          Buona visione

          Commenta

          • attanasio pietro
            Banned
            • Jul 2010
            • 4186
            • castel san giorgio (SA)
            • setter breton kurzhaar

            #65
            grazie

            Originariamente inviato da Bru1
            Intanto :

            [media]http://www.youtube.com/watch?v=71NSm_7UouU[/media]

            e

            [media]http://www.youtube.com/watch?v=__THF0BCRr0&feature=related[/media]

            Buona visione
            Li guarderò stasera senza fretta.
            Gentilissimo Mastro Bru'[:-golf]
            Ciao Pietro.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..