Calibri a tampone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

abbo782 Scopri di più su abbo782
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • morto
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 772
    • Firenze
    • pagneul breton

    #16
    Mi sembra che all'omps costino una 20 l'uno i calibri e la carota più di 80 ma, ripeto, mi sembra. del resto basterebbe fare una telefonata
    all O.M.P.S. ...NON MI SEMBRA DIFFICILE

    Commenta

    • Ospite

      #17
      Originariamente inviato da morto
      Mi sembra che all'omps costino una 20 l'uno i calibri e la carota più di 80 ma, ripeto, mi sembra. del resto basterebbe fare una telefonata
      all O.M.P.S. ...NON MI SEMBRA DIFFICILE
      20€ l'uno i tamponi??? Ho capito bene??!!! [:-bunny]

      Scusa mi sai dire anche in che materiale son fatti??

      Commenta

      • scagliot
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 1498
        • Bressana Bottarone, Pavia
        • setter inglesi

        #18
        Originariamente inviato da maxmurelli
        20€ l'uno i tamponi??? Ho capito bene??!!! [:-bunny]

        Scusa mi sai dire anche in che materiale son fatti??
        Saranno d'oro!
        O magari 20 euro al chilo?!???!

        Commenta

        • morto
          ⭐⭐
          • Dec 2009
          • 772
          • Firenze
          • pagneul breton

          #19
          nn so li ha un mio caro amico, ma chiedi all'omps
          io ho una scatolina che va da
          17,20
          17,30
          17,40
          17,55
          17,70
          17,80
          18,05
          18,20
          18,30
          18,40
          18,50
          18,70
          18,80
          18,90 tutti con una filettatura maschio.
          coun una bacchettina con filettatura femmina in tre pezzi e scatolina di legno bellina bellina. Non mi ricordo dove la comprai Ma mi sembra che spesi un 100 euri. E' roba da hobbista, anche se misurati con il calibro corrispondono effettivamente alle misure dichiarate. Anche perche secondo me prima li fanno e poi li misurano. I miei sono di ottone

          Commenta

          • Ospite

            #20
            Beh allora se hai speso un centinaio di euri per 14 tamponi costano poco più di €7 l'uno e non 20 €/cad. Oggi per curiosità provo a telefonare alla omps e chiedo quanto costano.
            Proviamo a fare 2 conti (alla buona) per la realizzazione di lotti di 100 pezzi!!Prendiamo in considerazione 3 possibili materiali con cui si potrebbero realizzare: un acciaio al piombo (AVP), un acciaio inossidabile e austenitico, e l’ottone (CuZn37).
            Le barre prese in considerazione hanno D= 20 mm. e L=50 mm
            MATERIALE: AVP 1.40 €/kg
            AISI 316 (INOX) 7,60 €/kg
            CuZn37 (Ottone) 7.40 €/kg
            (I prezzi dei materiali sono attendibili e aggiornati alla scorsa settimana)

            Facendo un breve calcolo e approssimando alla 3° cifra decimale come peso si avrebbe (considerati 4mm di scarto materiale a pezzo):
            AVP 0.138 kg = 0.19 €/pz
            AISI 316 0.141 kg = 1.07 €/pz
            OTTONE 0.153 kg = 1.13 €/pz

            Poi metti il costo di un tornio a cnc 30 €/ora e il tempo di realizzazione pezzo stimato intorno a 1,5 min/pz (tempo medio perché l’INOX è più duro da lavorare rispetto agli altri 2) si avrebbe:
            AVP 0.94 €/pz
            AISI 316 2.12 €/pz
            <O:pOTTONE 2.18 €/pz

            Poi andrebbero considerati tutti i costi industriali ecc ecc, ma quelli variano da ditta a ditta. Se consideriamo +20%:
            AVP = 1.13 €/pz
            INOX = 2.65 €/pz
            OTTONE = 2.62 €/pz
            Ultima modifica Ospite; 15-07-10, 11:18.

            Commenta

            • scagliot
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1498
              • Bressana Bottarone, Pavia
              • setter inglesi

              #21
              Originariamente inviato da maxmurelli
              ......Poi andrebbero considerati tutti i costi industriali ecc ecc, ma quelli variano da ditta a ditta. Se consideriamo +20%:
              AVP = 1.13 €/pz
              INOX = 2.18 €/pz
              OTTONE = 2.57 €/pz

              Commenta

              • Ospite

                #22
                Scusa avevo sbagliato, li ho corretti!! Beh cambia poco comunque!!

                ---------- Messaggio inserito alle 12:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:19 PM ----------

                Originariamente inviato da maxmurelli
                AVP = 1.13 €/pz
                INOX = 2.65 €/pz
                OTTONE = 2.62 €/pz
                Saluti
                M.

                Commenta

                • rino
                  ⭐⭐
                  • May 2009
                  • 440
                  • COLOGNO MONZESE

                  #23
                  Li ho costruiti da me in bronzo lunghi circa 25 mm con leggera conicità per avere un solo punto di contatto.
                  Parto da una misura di 18.9 fino a 10 mm circa con intervallo di 0,1
                  Dimenticavo sono stati eseguiti con la rettifica , ora manca la materia prima e cioè le armi da misurare
                  CIAO RINO

                  Commenta

                  • oliviero
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2811
                    • torino
                    • breton

                    #24
                    Comunque morto ha ragione,

                    quelli dell' OMPS sono ben fatti e hanno il mezzo decimo..........

                    Commenta

                    • rino
                      ⭐⭐
                      • May 2009
                      • 440
                      • COLOGNO MONZESE

                      #25
                      sicuramente 0,05 è meglio ma vi assicuro che già 80 pezzi in bronzo pesano circa 4kg il guaio è il tempo per costruirlo (sommando il tutto circa un'esagerazione) troppo rispetto l'utilizzo amatoriale
                      File allegati
                      CIAO RINO

                      Commenta

                      • oberkofler
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2009
                        • 2828
                        • Veneto

                        #26
                        io gli ho fatti fare da un tornitore in acciaio inox aisi 316L lunguezza 50mm partono da 18.00mm ad intervalli di 0.5 decimi e vanno fino a 19,00 ora dovro' farne altri per il calibro 20 ed altri calibri hanno filettatura femmina da 5 MA e bacchetta in ottone possiedo pure un calibro per interni digitale a 3 punti con bacchetta di prolunga di circa 20 cm pero' ha un range di misura ristretto da 10mm a 20mm


                        comunque un bel alesametro e' sicuramente molto piu' pratico e non costa molto, oggi vado a vederne uno, in fin dei conti non dobbiamo mica misurare il millesimo e nemeno il centesino direi che mezzo decimo e' piu' che sufficente
                        Ultima modifica oberkofler; 15-07-10, 13:34.

                        Commenta

                        • rino
                          ⭐⭐
                          • May 2009
                          • 440
                          • COLOGNO MONZESE

                          #27
                          Originariamente inviato da oberkofler
                          io gli ho fatti fare da un tornitore in acciaio inox aisi 316L lunguezza 50mm partono da 18.00mm ad intervalli di 0.5 decimi e vanno fino a 19,00 ora dovro' farne altri per il calibro 20 ed altri calibri hanno filettatura femmina da 5 MA e bacchetta in ottone
                          quindi hai solo 3 tamponi??????'[:D][:D][:D]
                          CIAO RINO

                          Commenta

                          • Ospite

                            #28
                            I miei sono in AVP però in AISI316 sarebbero stati meglio; come già scritto gli intervalli sono come i tuoi: 5 CENTESIMI!! per il calibro 20 me li farò fare ben in INOX!!

                            ---------- Messaggio inserito alle 02:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:34 PM ----------

                            Originariamente inviato da oberkofler
                            comunque un bel alesametro e' sicuramente molto piu' pratico e non costa molto, oggi vado a vederne uno, in fin dei conti non dobbiamo mica misurare il millesimo e nemeno il centesino direi che mezzo decimo e' piu' che sufficente
                            Scusa Ober ma il mezzo decimo è già CENTESIMO!!
                            Un alesametro decente io l'ho trovato ma m'hanno sparato €300!! [occhi]
                            Tutti quelli che ho trovato che costavano una cifra non troppo alta avevano gli steli lunghi 100-150 mm e son troppo corti!!
                            Forse sulle bancherelle dei russi si trova qualcosa senza spendere troppo ma la qualità come sarà???
                            D'altronde io quella cifra che ho scritto mica la spendo per l'uso che ne farei...

                            Commenta

                            • oberkofler
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2009
                              • 2828
                              • Veneto

                              #29
                              ma no ne ho una casseta piena di tamponi 18.00,18.05,18.10,18.15,18.20,18.25,18.30,18.35,18 .40,18.45,18.50,18.55,18.60,18.65,
                              18.70.18.75,18.80,18.85,18.90,18.95,19.00

                              1 millimetro si divide in:

                              10 decimi
                              20 ventesimi
                              100 centesimi
                              1000 millesimi

                              ora 1 decimo e' : 2 ventesimi, 10 centesimi, 100 millesimi

                              forse ti serve un ripasso in matematica[:D][:D][:D]

                              Commenta

                              • Ospite

                                #30
                                Hai più inox in casa te che la ditta Zoppas delle lavatrici!! :-pr

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..