Strana carica GM3

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

JAMES
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • JAMES

    #1

    Strana carica GM3

    Un amico, da anni appassionato di ricarica, mi ha regalato alcune cartucce da lui confezionate con cui gli ho visto fare dei tiri a distanze veramente notevoli. Le ho smontate ed i componmenti sono i seguenti:

    Bossolo plastica fiocchi tipo3/70
    Innesco .615
    Contenitore gualandi
    Piombo 7,5
    Polvere GM3
    Dose media su 5 cartucce: 1,85x35
    Stellare a 6 pieghe con cartuccia finita a 58 mm

    La dose mi è sembrata immediatamente eccessiva, in quanto sfora da tutte le tabelle di ricarica a mia disposizione, e quindi ho chiesto al mio amico dei chiarimenti. Mi ha risposto che carica questa dose da molti anni con ottimi risultati e che in particolare le cartucce che mi ha dato sono state caricate con un lotto di GM3 del 2005.

    Dal momento che sono ancora agli inizi della mia esperienza di caricamento, non mi sono azzardato a copiare questa cartuccia. Voi esperti cosa ne pesate? Sapreste dirmi approsimativamente che pressioni può sviluppare questa cartuccia?

    Cordiali saluti a tutti.
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    la cartuccia sembra chiaramente 'impolverata',ma io per mia forma mentale non escludo mai nulla,anch'io in sicilia nei periodi caldi uso dosi sbilanciate in polvere,ma qui' mi sembra proprio che sia un po' esagerata la 'controdose' io pero' non ho mai caricato la gm3.
    ciao pap

    Commenta

    • papararo
      ⭐⭐⭐
      • May 2006
      • 2692
      • catania, Catania, Sicilia.

      #3
      la cartuccia sembra chiaramente 'impolverata',ma io per mia forma mentale non escludo mai nulla,anch'io in sicilia nei periodi caldi uso dosi sbilanciate in polvere,ma qui' mi sembra proprio che sia un po' esagerata la 'controdose' io pero' non ho mai caricato la gm3.
      ciao pap

      Commenta

      • pacigianni

        #4
        Direi che siamo al limite della pericolosità, secondo me sei abbondantemente oltre i 1000 bar; ti consiglio di non sparare quelle cartucce.
        Ciao
        Gianni

        Commenta

        • pacigianni

          #5
          Direi che siamo al limite della pericolosità, secondo me sei abbondantemente oltre i 1000 bar; ti consiglio di non sparare quelle cartucce.
          Ciao
          Gianni

          Commenta

          • Ajace
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2006
            • 1177
            • jesi, Ancona, Marche.

            #6
            a mio avviso se veramente* è GM3 è squilibrata! Anche se il lotto è uno del 2005 è comunque una polvere troppo vivace per poter spingere in sicurezza na carica di 35gr di piombo, anche nei lotti non più recenti la GM3 a stento a raggiunto quel grado di progressività che le avrebbe permesso un'utilizzo per cariche di quel genere, e poi in 1,85!![occhi].....anche i testi più vecchi non vanno oltre i 34gr e comunque non superano 1,65gr di propellente e con inneschi dall'impulso molto tenuee (es: Mart. U.864)



            *:PrimaS?
            siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
            Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
            Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

            Commenta

            • Ajace
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2006
              • 1177
              • jesi, Ancona, Marche.

              #7
              a mio avviso se veramente* è GM3 è squilibrata! Anche se il lotto è uno del 2005 è comunque una polvere troppo vivace per poter spingere in sicurezza na carica di 35gr di piombo, anche nei lotti non più recenti la GM3 a stento a raggiunto quel grado di progressività che le avrebbe permesso un'utilizzo per cariche di quel genere, e poi in 1,85!![occhi].....anche i testi più vecchi non vanno oltre i 34gr e comunque non superano 1,65gr di propellente e con inneschi dall'impulso molto tenuee (es: Mart. U.864)



              *:PrimaS?
              siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
              Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
              Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

              Commenta

              • PIERO

                #8
                sono convinto che la dose di 1,85 35 sia eccessiva, però rifacendomi all'amico che ha visto fare tiri molto alti, devo dire che anche un mio amico usa da sempre la seguente carica 615 1.90 34 sempre parlando di gm3 con canna da 76 per tiri veramente molto alti e per sua fortuna o bravura i tordi cadono.

                Commenta

                • PIERO

                  #9
                  sono convinto che la dose di 1,85 35 sia eccessiva, però rifacendomi all'amico che ha visto fare tiri molto alti, devo dire che anche un mio amico usa da sempre la seguente carica 615 1.90 34 sempre parlando di gm3 con canna da 76 per tiri veramente molto alti e per sua fortuna o bravura i tordi cadono.

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da JAMES

                    Un amico, da anni appassionato di ricarica, mi ha regalato alcune cartucce da lui confezionate con cui gli ho visto fare dei tiri a distanze veramente notevoli. Le ho smontate ed i componmenti sono i seguenti:

                    Bossolo plastica fiocchi tipo3/70
                    Innesco .615
                    Contenitore gualandi
                    Piombo 7,5
                    Polvere GM3
                    Dose media su 5 cartucce: 1,85x35
                    Stellare a 6 pieghe con cartuccia finita a 58 mm

                    La dose mi è sembrata immediatamente eccessiva, in quanto sfora da tutte le tabelle di ricarica a mia disposizione, e quindi ho chiesto al mio amico dei chiarimenti. Mi ha risposto che carica questa dose da molti anni con ottimi risultati e che in particolare le cartucce che mi ha dato sono state caricate con un lotto di GM3 del 2005.

                    Dal momento che sono ancora agli inizi della mia esperienza di caricamento, non mi sono azzardato a copiare questa cartuccia. Voi esperti cosa ne pesate? Sapreste dirmi approsimativamente che pressioni può sviluppare questa cartuccia?

                    Cordiali saluti a tutti.
                    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                    Se è veramente GM3, è una cartuccia da prova forzata, che può risultare molto pericolosa se usata in basculanti di vecchia produzione.
                    Facendo un rapido conto della serva a tavolino, tale carica sviluppa mediamente 1100 bar.
                    Le cariche solitamente si prendono da una fonte attendibile e di cui ci sia fiducia certa, questa carica da dove viene??
                    Forse dal sagrestano dei ragazzi di Padre Tobia??
                    Un moderno automatico, o basculante con chiusure solide, le vedrà sbadigliare presto, ma non credo ceda, però una doppietta o sovrapposto vissuti e con chiusure già un po' lente potrebbe fare brutti scherzi.
                    James, passami la battuta, ma non è che ti diverti a far parlare la gente!!?? [angel]


                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da JAMES

                      Un amico, da anni appassionato di ricarica, mi ha regalato alcune cartucce da lui confezionate con cui gli ho visto fare dei tiri a distanze veramente notevoli. Le ho smontate ed i componmenti sono i seguenti:

                      Bossolo plastica fiocchi tipo3/70
                      Innesco .615
                      Contenitore gualandi
                      Piombo 7,5
                      Polvere GM3
                      Dose media su 5 cartucce: 1,85x35
                      Stellare a 6 pieghe con cartuccia finita a 58 mm

                      La dose mi è sembrata immediatamente eccessiva, in quanto sfora da tutte le tabelle di ricarica a mia disposizione, e quindi ho chiesto al mio amico dei chiarimenti. Mi ha risposto che carica questa dose da molti anni con ottimi risultati e che in particolare le cartucce che mi ha dato sono state caricate con un lotto di GM3 del 2005.

                      Dal momento che sono ancora agli inizi della mia esperienza di caricamento, non mi sono azzardato a copiare questa cartuccia. Voi esperti cosa ne pesate? Sapreste dirmi approsimativamente che pressioni può sviluppare questa cartuccia?

                      Cordiali saluti a tutti.
                      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                      Se è veramente GM3, è una cartuccia da prova forzata, che può risultare molto pericolosa se usata in basculanti di vecchia produzione.
                      Facendo un rapido conto della serva a tavolino, tale carica sviluppa mediamente 1100 bar.
                      Le cariche solitamente si prendono da una fonte attendibile e di cui ci sia fiducia certa, questa carica da dove viene??
                      Forse dal sagrestano dei ragazzi di Padre Tobia??
                      Un moderno automatico, o basculante con chiusure solide, le vedrà sbadigliare presto, ma non credo ceda, però una doppietta o sovrapposto vissuti e con chiusure già un po' lente potrebbe fare brutti scherzi.
                      James, passami la battuta, ma non è che ti diverti a far parlare la gente!!?? [angel]


                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • amedeo
                        ⭐⭐
                        • Dec 2006
                        • 280
                        • Monte Porzio Catone, Roma, Lazio.

                        #12
                        Nel cal 12 ho caricato anche io 3 o 4 anni fa 35 gr di piombo (6 e 7.5 a strati)con GM3, ma con 1,65 orlo tondo, dischetto, e cartuccia finita a 66. Era una ottima cartuccia da fagiani.


                        Saluti carissimi a tutti.
                        Amedeo

                        Commenta

                        • amedeo
                          ⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 280
                          • Monte Porzio Catone, Roma, Lazio.

                          #13
                          Nel cal 12 ho caricato anche io 3 o 4 anni fa 35 gr di piombo (6 e 7.5 a strati)con GM3, ma con 1,65 orlo tondo, dischetto, e cartuccia finita a 66. Era una ottima cartuccia da fagiani.


                          Saluti carissimi a tutti.
                          Amedeo

                          Commenta

                          • novabior
                            ⭐⭐
                            • Mar 2006
                            • 580
                            • Perugia, Perugia, Umbria.

                            #14
                            Credo che in un fucile con canna pesante alemeno 4 kg e dal peso complessivo di 8/10 kg possa essere una cartuccia valida[menaie]
                            Con un fucile normale la fine è questa: [angel]

                            [occhi][occhi][occhi][occhi]
                            Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
                            Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

                            Commenta

                            • novabior
                              ⭐⭐
                              • Mar 2006
                              • 580
                              • Perugia, Perugia, Umbria.

                              #15
                              Credo che in un fucile con canna pesante alemeno 4 kg e dal peso complessivo di 8/10 kg possa essere una cartuccia valida[menaie]
                              Con un fucile normale la fine è questa: [angel]

                              [occhi][occhi][occhi][occhi]
                              Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
                              Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..