Strana carica GM3

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

JAMES
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #31
    Ragazzi, un conto è scherzare ed un conto è perdere le dita di una mano o peggio una intera mano o un occhio.
    Con il caricamento delle cartucce non si scherza,...mai!
    Dopo trent'anni di caricamento ho visto che è una regola fissa, ovunque si attui questa attività, domestica amatoriale o professionale industriale.
    Le cariche, i dosaggi che si comunicano ad altri devono essere sicuri ed affidabili, la loro sicurezza deve essere una certezza, non una impressione.
    Molti di noi oggi impiegano armi moderne, sicurissime, che prima di cedere ci avvisano quasi sempre dei nostri errori anche gravi con il loro graduale cedimento meccanico, una doppietta o sovrapposto in poco tempo avranno chiusure lente e gioco evidente, un automatico meno evidentemente mostrerà usura abnorme sul rampone di chiusura, forse la deformazione inizierà a farlo inceppare.
    Ma un arma datata e vissuta, magari mal conservata sia essa l'automatico a molla dello zio o la doppietta, del padre o del nonno sono un'altra realtà.
    Queste armi costruite per cartucce da 450 Bar e provate a 900, con giochi alle chiusure e magari subdole camole tra camera e anima, se si apre una canna , lascieranno uscire un plasma che taglierà carne viva e ossa come burro.
    Mi spiace se ho usato un modo un po' crudo per farlo presente, ma le cose importanti è bene metterle in chiaro prima che accadano disastri, perchè non ci sono mai scuse valide dopo che essi sono accaduti.
    Questo antipatico discorso è spontaneo, razionale e semplice, come per la sua importanza deve essere, non certo offensivo.
    Mi pareva chiaro che non c'è alcun rancore verso nessuno e del resto non ce ne sarebbe motivo, infatti la sua sola finalità è quella di evitare incidenti, che per questa strada immancabilmente arriverebbero, il resto era una battuta fatta proprio per sdrammatizzare il tono.
    Sinceramente mi dispiace se James o altri se ne sono risentiti, ma le cose stanno così, quella carica indicata all'inizio del thread E' PERICOLOSA e non ci sono "ma" nè "se", quindi era a mio avviso doveroso dirlo chiaramente in modo inequivocabile.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • novabior
      ⭐⭐
      • Mar 2006
      • 580
      • Perugia, Perugia, Umbria.

      #32
      Ti quoto in pieno G.G. e aggiungo una cosa.
      Quando si vede chiaramente che una dose è stra e soprattutto pericolosissima, fosse anche la mia, anzi soprattutto se fosse la mia, ditelo in tutti i colori, in qualsiasi modo. La vita è una sola quindi meglio essere duri ma efficaci nel rendere l'idea. L'errore di caricamentepuò succedere, ma mai e poi mai deve partire da una dose completametne errata come questa.
      Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
      Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

      Commenta

      • novabior
        ⭐⭐
        • Mar 2006
        • 580
        • Perugia, Perugia, Umbria.

        #33
        Ti quoto in pieno G.G. e aggiungo una cosa.
        Quando si vede chiaramente che una dose è stra e soprattutto pericolosissima, fosse anche la mia, anzi soprattutto se fosse la mia, ditelo in tutti i colori, in qualsiasi modo. La vita è una sola quindi meglio essere duri ma efficaci nel rendere l'idea. L'errore di caricamentepuò succedere, ma mai e poi mai deve partire da una dose completametne errata come questa.
        Cosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
        Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.info

        Commenta

        • Tordo secco

          #34
          Io anni fà era all'inizio della mia vita venatoria ho assistito allo scoppio di un sovrapposto, mi ricordo ancora gli urli e la mano del mio amico, non vi dico cosa ho provato mentre gli avvolgevo la mano con un panno, vederla tagliata profondamente in tre parti si vedevano benissimo gli ossi.
          Il peggio è che il mio amico la mano non la può più stringere!![bah]
          Tutto questo è successo per una carica assemblata male.

          Cordialità.

          Commenta

          • Tordo secco

            #35
            Io anni fà era all'inizio della mia vita venatoria ho assistito allo scoppio di un sovrapposto, mi ricordo ancora gli urli e la mano del mio amico, non vi dico cosa ho provato mentre gli avvolgevo la mano con un panno, vederla tagliata profondamente in tre parti si vedevano benissimo gli ossi.
            Il peggio è che il mio amico la mano non la può più stringere!![bah]
            Tutto questo è successo per una carica assemblata male.

            Cordialità.

            Commenta

            • yenapeppo

              #36
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da JAMES

              Un amico, da anni appassionato di ricarica, mi ha regalato alcune cartucce da lui confezionate con cui gli ho visto fare dei tiri a distanze veramente notevoli. Le ho smontate ed i componmenti sono i seguenti:

              Bossolo plastica fiocchi tipo3/70
              Innesco .615
              Contenitore gualandi
              Piombo 7,5
              Polvere GM3
              Dose media su 5 cartucce: 1,85x35
              Stellare a 6 pieghe con cartuccia finita a 58 mm

              La dose mi è sembrata immediatamente eccessiva, in quanto sfora da tutte le tabelle di ricarica a mia disposizione, e quindi ho chiesto al mio amico dei chiarimenti. Mi ha risposto che carica questa dose da molti anni con ottimi risultati e che in particolare le cartucce che mi ha dato sono state caricate con un lotto di GM3 del 2005.

              Dal momento che sono ancora agli inizi della mia esperienza di caricamento, non mi sono azzardato a copiare questa cartuccia. Voi esperti cosa ne pesate? Sapreste dirmi approsimativamente che pressioni può sviluppare questa cartuccia?

              Cordiali saluti a tutti.
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

              L'unica volta che ho visto una dose simile e su una cartuccia piuttosto vecchia realizzata da un amico e che a detta sua era fantastica ma c'erano differenze sostanziali visto che parliamo di lotti piuttosto vecchi. Non saprei dire con precisione ma l'assetto era

              Bossolo cartone
              innesco fiocchi 645
              1,85gr gm3
              Borra purgotti
              33gr piombo 8
              orlo tondo


              Ma parliamo praticamente di un'altra polvere.


              Ciauz
              orlo tondo

              Commenta

              • yenapeppo

                #37
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da JAMES

                Un amico, da anni appassionato di ricarica, mi ha regalato alcune cartucce da lui confezionate con cui gli ho visto fare dei tiri a distanze veramente notevoli. Le ho smontate ed i componmenti sono i seguenti:

                Bossolo plastica fiocchi tipo3/70
                Innesco .615
                Contenitore gualandi
                Piombo 7,5
                Polvere GM3
                Dose media su 5 cartucce: 1,85x35
                Stellare a 6 pieghe con cartuccia finita a 58 mm

                La dose mi è sembrata immediatamente eccessiva, in quanto sfora da tutte le tabelle di ricarica a mia disposizione, e quindi ho chiesto al mio amico dei chiarimenti. Mi ha risposto che carica questa dose da molti anni con ottimi risultati e che in particolare le cartucce che mi ha dato sono state caricate con un lotto di GM3 del 2005.

                Dal momento che sono ancora agli inizi della mia esperienza di caricamento, non mi sono azzardato a copiare questa cartuccia. Voi esperti cosa ne pesate? Sapreste dirmi approsimativamente che pressioni può sviluppare questa cartuccia?

                Cordiali saluti a tutti.
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                L'unica volta che ho visto una dose simile e su una cartuccia piuttosto vecchia realizzata da un amico e che a detta sua era fantastica ma c'erano differenze sostanziali visto che parliamo di lotti piuttosto vecchi. Non saprei dire con precisione ma l'assetto era

                Bossolo cartone
                innesco fiocchi 645
                1,85gr gm3
                Borra purgotti
                33gr piombo 8
                orlo tondo


                Ma parliamo praticamente di un'altra polvere.


                Ciauz
                orlo tondo

                Commenta

                • JAMES

                  #38
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da G.G.

                  Ragazzi, un conto è scherzare ed un conto è perdere le dita di una mano o peggio una intera mano o un occhio.
                  ....
                  Questo antipatico discorso è spontaneo, razionale e semplice, come per la sua importanza deve essere, non certo offensivo.
                  Mi pareva chiaro che non c'è alcun rancore verso nessuno e del resto non ce ne sarebbe motivo, infatti la sua sola finalità è quella di evitare incidenti, che per questa strada immancabilmente arriverebbero, il resto era una battuta fatta proprio per sdrammatizzare il tono.
                  [u]Sinceramente mi dispiace se James o altri se ne sono risentiti</u>, ma le cose stanno così, quella carica indicata all'inizio del thread E' PERICOLOSA e non ci sono "ma" nè "se", quindi era a mio avviso doveroso dirlo chiaramente in modo inequivocabile.

                  Cordialità
                  G.G.
                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                  [u]G.G. puoi essere certo che non me ne sono risentito nel modo più assoluto.</u> Avere conferma dagli esperti che quella cartuccia, tanto decantata da chi l'ha fatta, è effettivamente pericolosa è proprio la risposta che cercavo. Essendomi involontariamente trovato per le mani questa carica ed avendo anch'io intuito immediatamente la sua "stranezza", ho aperto questa discussione con lo scopo di avere conferma della sua pericolosità (e non della sua bontà) e poter sapere, per semplice curiosità ed in modo approssimativo, che pressione potesse sviluppare. Tuttociò soprattutto al fine di poter mettere in guardia il mio amico. Sottolineo, anche se non ce ne sarebbe bisogno, che non mi ha mai sfiorato l'idea di presentare questa carica agli altri utenti come una carica sicura, affidabile e dalle prestazioni eccezionali, nè tantomeno di consigliarla a qualcuno.
                  Spero di essere stato chiaro e di poter considerare chiusa la nostra "discussione nella discussione" con una stretta di mano, virtuale ovviamente.
                  Saluti a tutti[ciao]

                  Commenta

                  • JAMES

                    #39
                    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da G.G.

                    Ragazzi, un conto è scherzare ed un conto è perdere le dita di una mano o peggio una intera mano o un occhio.
                    ....
                    Questo antipatico discorso è spontaneo, razionale e semplice, come per la sua importanza deve essere, non certo offensivo.
                    Mi pareva chiaro che non c'è alcun rancore verso nessuno e del resto non ce ne sarebbe motivo, infatti la sua sola finalità è quella di evitare incidenti, che per questa strada immancabilmente arriverebbero, il resto era una battuta fatta proprio per sdrammatizzare il tono.
                    [u]Sinceramente mi dispiace se James o altri se ne sono risentiti</u>, ma le cose stanno così, quella carica indicata all'inizio del thread E' PERICOLOSA e non ci sono "ma" nè "se", quindi era a mio avviso doveroso dirlo chiaramente in modo inequivocabile.

                    Cordialità
                    G.G.
                    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                    [u]G.G. puoi essere certo che non me ne sono risentito nel modo più assoluto.</u> Avere conferma dagli esperti che quella cartuccia, tanto decantata da chi l'ha fatta, è effettivamente pericolosa è proprio la risposta che cercavo. Essendomi involontariamente trovato per le mani questa carica ed avendo anch'io intuito immediatamente la sua "stranezza", ho aperto questa discussione con lo scopo di avere conferma della sua pericolosità (e non della sua bontà) e poter sapere, per semplice curiosità ed in modo approssimativo, che pressione potesse sviluppare. Tuttociò soprattutto al fine di poter mettere in guardia il mio amico. Sottolineo, anche se non ce ne sarebbe bisogno, che non mi ha mai sfiorato l'idea di presentare questa carica agli altri utenti come una carica sicura, affidabile e dalle prestazioni eccezionali, nè tantomeno di consigliarla a qualcuno.
                    Spero di essere stato chiaro e di poter considerare chiusa la nostra "discussione nella discussione" con una stretta di mano, virtuale ovviamente.
                    Saluti a tutti[ciao]

                    Commenta

                    • pacigianni

                      #40
                      Ciao Giuseppe, la carica che proponi è robusta ma non lontana dall'equilibrio; tieni presente che il vecchio 645 era poco potente, l'abbinamento con un borraggio tradizionale (se non preceduto da couvette di plastica) richiede un aumento considerevole della dose di polvere e altrettanto richiede la chiusura tonda, la vecchia GM3 era più progressiva, 33gr. richiedono (normalmente) più polvere dei 32gr.
                      A conti fatti ti accorgerai che la dose che proponi non è così errata o pericolosa, probabilmente, ma bisognerebbe arrivarci per gradi, con quell'assetto di caricamento la dose dovrebbe essere circa 1,75.
                      Ciao
                      Gianni

                      Commenta

                      • pacigianni

                        #41
                        Ciao Giuseppe, la carica che proponi è robusta ma non lontana dall'equilibrio; tieni presente che il vecchio 645 era poco potente, l'abbinamento con un borraggio tradizionale (se non preceduto da couvette di plastica) richiede un aumento considerevole della dose di polvere e altrettanto richiede la chiusura tonda, la vecchia GM3 era più progressiva, 33gr. richiedono (normalmente) più polvere dei 32gr.
                        A conti fatti ti accorgerai che la dose che proponi non è così errata o pericolosa, probabilmente, ma bisognerebbe arrivarci per gradi, con quell'assetto di caricamento la dose dovrebbe essere circa 1,75.
                        Ciao
                        Gianni

                        Commenta

                        • G.G.
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Jun 2006
                          • 11220
                          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                          • Epagneul Breton

                          #42
                          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni

                          Ciao Giuseppe, la carica che proponi è robusta ma non lontana dall'equilibrio; tieni presente che il vecchio 645 era poco potente, l'abbinamento con un borraggio tradizionale (se non preceduto da couvette di plastica) richiede un aumento considerevole della dose di polvere e altrettanto richiede la chiusura tonda, la vecchia GM3 era più progressiva, 33gr. richiedono (normalmente) più polvere dei 32gr.
                          A conti fatti ti accorgerai che la dose che proponi non è così errata o pericolosa, probabilmente, ma bisognerebbe arrivarci per gradi, con quell'assetto di caricamento la dose dovrebbe essere circa 1,75.
                          Ciao
                          Gianni
                          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                          Io direi che la dose indicata da Yenapeppo è equilibrata, magari solo invernale.
                          Sul bossolo in cartone con borra tradizionale in feltro al posto della tenuta in plastica, la dose di polvere richiede un aumento di 10/15 cg., l'orlo tondo in vece della stellare ne richiede altrettanti, l'apparecchio 6,45 rispetto all'unifocale voleva circa 10 cg. di polvere in più.
                          Ora fatti i conti, ci troveremmo a dover compensare di almeno 30/35 cg. la carica che usiamo e conosciamo della GM3 che mediamente è pari a g. 1,55 con i lotti più normali e diffusi e appena minore con quelli attuali.
                          Poichè il bossolo in cartone col 6,45 suppongo fosse da 67 mm. un incremento di 30 cg. è perfettamente calibrato.
                          La cartuccia indicata da Yenapeppo, sono certo che non superi i 650 Bar, quindi è perfettamente normale.

                          Cordialità
                          G.G.
                          Some people hear their own inner voices with great
                          clearness and they live by what they hear.
                          Such people become crazy, or they become legends.
                          </O:p

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #43
                            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni

                            Ciao Giuseppe, la carica che proponi è robusta ma non lontana dall'equilibrio; tieni presente che il vecchio 645 era poco potente, l'abbinamento con un borraggio tradizionale (se non preceduto da couvette di plastica) richiede un aumento considerevole della dose di polvere e altrettanto richiede la chiusura tonda, la vecchia GM3 era più progressiva, 33gr. richiedono (normalmente) più polvere dei 32gr.
                            A conti fatti ti accorgerai che la dose che proponi non è così errata o pericolosa, probabilmente, ma bisognerebbe arrivarci per gradi, con quell'assetto di caricamento la dose dovrebbe essere circa 1,75.
                            Ciao
                            Gianni
                            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                            Io direi che la dose indicata da Yenapeppo è equilibrata, magari solo invernale.
                            Sul bossolo in cartone con borra tradizionale in feltro al posto della tenuta in plastica, la dose di polvere richiede un aumento di 10/15 cg., l'orlo tondo in vece della stellare ne richiede altrettanti, l'apparecchio 6,45 rispetto all'unifocale voleva circa 10 cg. di polvere in più.
                            Ora fatti i conti, ci troveremmo a dover compensare di almeno 30/35 cg. la carica che usiamo e conosciamo della GM3 che mediamente è pari a g. 1,55 con i lotti più normali e diffusi e appena minore con quelli attuali.
                            Poichè il bossolo in cartone col 6,45 suppongo fosse da 67 mm. un incremento di 30 cg. è perfettamente calibrato.
                            La cartuccia indicata da Yenapeppo, sono certo che non superi i 650 Bar, quindi è perfettamente normale.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..