MB tiro al piccione in Cal.20.
Comprimi
X
-
MB tiro al piccione in Cal.20.
Buonasera amici, è da molto che non entravo nel forum e ora ho un quesito da risolvere, come si può caricare questa bellissima polvere in questo calibro? Si accettano dosi sia in pps che tradizionale. Un grazie in anticipo per chi volesse aiutare, non solo me, penso. Buona serata a tutti.Tag: Nessuno -
Proviamo a confezionare una buona cartuccia con OT per la stanziale.
Bossolo di plastica mm 70 tipo 3 non svasato, innesco 686, polvere MB piccione gr. 1,35, couvette + feltro + sugherino con carta ai lati, piombo n° 6 gr. 26,00 - Orlo Tondo su dischetto disintegrante, cartuccia finita a mm 64,50.
Bossolo di plastica mm 70 tipo 3 svasato, innesco 684, polvere MB piccione gr. 1,40, contenitore Z2m (non ricordo l'altezza), piombo n° 7 gr. 27,00 - Stellare - cartuccia finita a mm 60,00.
Caricane un paio per tipo e provale alla placca (mt 30).
Facci sapere
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)👍 2 -
Proviamo a confezionare una buona cartuccia con OT per la stanziale.
Bossolo di plastica mm 70 tipo 3 non svasato, innesco 686, polvere MB piccione gr. 1,35, couvette + feltro + sugherino con carta ai lati, piombo n° 6 gr. 26,00 - Orlo Tondo su dischetto disintegrante, cartuccia finita a mm 64,50.
Bossolo di plastica mm 70 tipo 3 svasato, innesco 684, polvere MB piccione gr. 1,40, contenitore Z2m (non ricordo l'altezza), piombo n° 7 gr. 27,00 - Stellare - cartuccia finita a mm 60,00.
Caricane un paio per tipo e provale alla placca (mt 30).
Facci sapere
pieropochi all'alba della preapertura!!)
salute e saluti a tutti ,Salvo.Commenta
-
Caro Salvo, da fonti autorevoli arriva l'affermazione che la MBX32 sia "il clone" della MB tabacco. Il sugherino più alto o meno alto o inesistente secondo il mio modo di vedere non comporta variazioni alla rosata (serve per aggiustare l'altezza della colonna), raccomando sempre di utilizzare sugherini con carta ai lati per evitare che qualche pallino rimanga attaccato al sughero. La rosata in O T viene ottimizzata dalla presenza del dischetto disintegrante.
Ti abbraccio
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)👍 1Commenta
-
Beh appoggiare i pallini direttamente sulla borra in feltro, oppure mettere uno spessore morbido fa variare la cartuccia per via della diversa definizione dei pallini, minore con un sugherino di almeno 4 mm, e la presenza del sughero abbassa leggermente le pressioni.
In pratica se devi tirare corto metti solo feltro, per allungare leggermente usi un feltro più basso e un sugherino di compensazione.
Io come disco di chiusura uso sempre i dischetti di sughero agglomerato e mi trovo benissimo👍 1Commenta
-
Proviamo a confezionare una buona cartuccia con OT per la stanziale.
Bossolo di plastica mm 70 tipo 3 non svasato, innesco 686, polvere MB piccione gr. 1,35, couvette + feltro + sugherino con carta ai lati, piombo n° 6 gr. 26,00 - Orlo Tondo su dischetto disintegrante, cartuccia finita a mm 64,50.
Bossolo di plastica mm 70 tipo 3 svasato, innesco 684, polvere MB piccione gr. 1,40, contenitore Z2m (non ricordo l'altezza), piombo n° 7 gr. 27,00 - Stellare - cartuccia finita a mm 60,00.
Caricane un paio per tipo e provale alla placca (mt 30).
Facci sapere
piero
Saluti
Tex67 (Luca)Commenta
-
Buongiorno Piero, scusami mi colpisce la seconda dose che hai postato, ovvero hai indicato un innesco più debole, però hai messo maggiore polvere, contenitore, la coppetta fa la stessa tenuta, maggiore piombo e chiusura stellare. Rispetto alla prima cartuccia, questo assetto è corretto l’assetto?
Saluti
Tex67 (Luca)
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)👍 1Commenta
-
Buongiorno, la seconda dose postata, l'avevo provata l'anno scorso, bossolo cheddite t3/70 cx50 mb piccione 1,40 z2m da 19 piombo 7 nikelato gr27 chiusura stellare a 60. Mi è risultata una cartuccia un po' anemica, come se non avesse spinta, fiacca. Ho provato a mettere un 615 e portato il piombo a 27,5 però non le ho provate.👍 1Commenta
-
👍 1Commenta
-
Buonasera, ti passo una mia cartuccia che uso da anni sulla piccola migratoria....con piombo n. 7 puoi portarla a g. 26
Fiocchi pl. T1/70 svas. 615 – Mb tabacco - 1,25x25 (9) – sg. 25 – stellare (t2) 60
Valori medi di banco con 20° c. canna full
Tc 2888 us- V 1 402 ms.- p max 768 bar
In bocca al LupoLorenzo👍 2Commenta
-
Buonasera, ti passo una mia cartuccia che uso da anni sulla piccola migratoria....con piombo n. 7 puoi portarla a g. 26
Fiocchi pl. T1/70 svas. 615 – Mb tabacco - 1,25x25 (9) – sg. 25 – stellare (t2) 60
Valori medi di banco con 20° c. canna full
Tc 2888 us- V 1 402 ms.- p max 768 bar
In bocca al Lupo
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, visto che sono due cartucce molto simili sulla carta, con la Piccione di poco superiore come velocità rispetto alla Serie Oro e con la differenza...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vallaroloSalve come ben sapete il tiro al piccione è finito da anni all’epoca tutte le case produttrici avevano a catalogo un modello specifico per questa disciplina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da BOROSabato si ricomincia con il piano di controllo nelle stalle , non è divertente come al campo con gli stampi ma i tiri sono molto più difficoltosi ,...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da TitormiusBuongiorno, le canne fabbricate per il tiro al piccione sono diverse dalle canne prodotte per il trap? ovvero l'impatto sull'elica è il medesimo? grazie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Kemal88Ciao a tutti. scrivo da cipro ed è il mio primo post sul forum. ho acquistato da poco questo fucile. cerco informazioni dettagliate su questo fucile...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta