Vecchi fucili e cartucce "moderne".
Comprimi
X
-
se poi ti dicono che con il tungsteno, se vuoi spararlo, devi rimanere su pallini piccoli, allora ci sono le baschieri da piccione che sono in pallini dell'8, 36gr, si chiamano Tungsten Pigeon Superstar https://www.baschieri-pellagri.com/i...0speciali.aspx -
Commenta
-
prova ad andare sul tipo di cartuccia...ti viene la scheda in fondo hai +info...clicca e ti viene grafico e dati...le 35 tungsten dà 410 e 750...le valle steel 33 gr 450 e 920...non c'è perfetta rispondenza tra velocità espressa in fps e m/s ma un idea te la dà
mi correggo c'è corrispondenza... ricordavo male io...Ultima modifica Seagate; 23-09-23, 13:26.Commenta
-
Io ne ho 3 scatole di tungsteno... B&P e non c'e scritto nulla....sulle scatole di Federal e Remington c'e di tutto di più ...giusto per evidenziare la serietà dei fabbricanti Usa👍 1Commenta
-
-
semplice curiosità, se puoi dire quanto costano le federal, che sarebbero utili su animali smaliziati, di secondo e terzo colpoCommenta
-
prova ad andare sul tipo di cartuccia...ti viene la scheda in fondo hai +info...clicca e ti viene grafico e dati...le 35 tungsten dà 410 e 750...le valle steel 33 gr 450 e 920...non c'è perfetta rispondenza tra velocità espressa in fps e m/s ma un idea te la dà
mi correggo c'è corrispondenza... ricordavo male io...
Bisogna studiare a casa e andare in armeria con le idee chiare però!
Si vede che non avevano posto sulla scatola x scrivere altri due dati....Commenta
-
Commenta
-
-
Le Winchester ZZ Canard 33 Gr. Steel n.4 viaggiano a 440 m/s e costano 15 euro a pacco da 25. Sono due anni che le sparo in palude e non fanno rimpiangere nè il piombo nè tutto il resto e non perdonano.....!!!
Sono in bossolo da 76 mm.
Saluti👍 1Commenta
-
Ciao.
esperienza personale degna di Tommaso... (Quello che non ci crede finché non ci mette il naso)
Dieci /dodici colpi con cartucce 12/76 stell con un Beretta 303 canna CIL.
risultato : l interno della canna sembrava un campo arato!
l altro Tommaso di turno, qualche mese dopo,ha provato con il suo bernardelli 12/70 che ,secondo lui, sparava anche i sassi.
Risultato, altra canna da buttar via.
Quindi , o sono fucili recenti e gigliati, o se ben ti va, cacci via il fucile dopo un paio di battute. Non credo cmq, che si possano rischiare danni fisici, come ipotizzato da altri.
Perlomeno io non ne ho mai sentito casi di questo tipo.
PC.Commenta
-
Per quel che ne so io, ma sicuramente interverrà qualcuno più preciso di me, le cartucce in tungsteno devono essere sparare in canne gigliate e devono essere caricate con borra contenitore tubolare che contenga tutta la carica. Non è ammesso il caricamento a “tungsteno libero”, mi si passi il gioco di parole.
Al momento possono essere sparate senza alcun problema e con qualsiasi tipo di caricamento solo le cartucce in bismuto (e forse poche altre leghe innovative che però non ho capito se siano già distribuite o comunque reperibili in Italia).
Concordo, ho visto da poco un video di Garolini che parlava di cartucce in bismuto per la caccia e per fucili non gigliati
Commenta
-
Qualche giorno fa ho dato un'occhiata al mio Benelli, scoprendo che la canna è priva di giglio. Ciò significa che dovrò usare cartucce al piombo finché sarà possibile, per passare al bismuto quando la normativa me lo imporrà.
Non compro una canna nuova per le "senza Pb" perché sparo pochissimo a pallini: in un anno un paio di colpi alla lepre (se chi ha un cane mi chiede di fargli compagnia) e pochi di più a fagiani in AFV. Per di più sono vecchiotto (classe 1942) quindi le stagioni venatorie rimanenti posso contarle, al massimo, con le dita di 4 arti.
Tutto ciò premesso, domando a chi le ha provate: come vanno sul selvatico le cartucce al bismuto? Che misura di pallini usare? Che marche vanno per la maggiore?
So già che qualcuno mi suggerirà l'acciaio.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da cuba7179Ciao a tutti.
Vista la ormai semplice reperibiltà, vorrei provare a caricare qualche cartuccia in Cal 12 con i pallini in Bismuto. Empiricamente...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da CristianBuongiorno a tutti,
è ormai chiaro che il discorso del piombo non è affatto chiuso e prossimamente potremo ricevere degli aggiornamenti a riguardo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LorisQualora fosse bandito il piombo la ricarica col bismuto, in fucili datati come cambia: utiIlzzando la polvere MG2 IN CAL. 20, quale assetto si dovrebbe...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
se qualcuno le ha provate, quali ritenete tra le migliori, grazieB&P MG2 TUNGSTEN 35 cal12/7083.33%5B&P MG2 TUNGSTEN 40 MAGNUM cal12/7633.33%2B&P TUNGSTEN PIGEON SUPERSTAR cal12/7033.33%2B&P TUNGSTEN cal.20/700%0Bornaghi EXTRA VALLE TUNGSTENO cal12/700%0Clever Tung-Shot cal12/700%0Remington Wingmaster HD cal12/700%0Remington Wingmaster HD cal12/760%0B&P MG2 TUNGSTEN 35 cal12/7016.67%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Premetto che non ricarico, che non ho attrezzatura e neanche polveri, quindi partirei da zero, chiedo se può esserci la possibilità di risparmiare qualcosa,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta