Vecchi fucili e cartucce "moderne".

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Donato Scalfari Scopri di più su Donato Scalfari
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maurizio
    • Nov 2008
    • 108
    • vasto

    #46
    Originariamente inviato da ofbiro
    Qualche giorno fa ho dato un'occhiata al mio Benelli, scoprendo che la canna è priva di giglio. Ciò significa che dovrò usare cartucce al piombo finché sarà possibile, per passare al bismuto quando la normativa me lo imporrà.
    Non compro una canna nuova per le "senza Pb" perché sparo pochissimo a pallini: in un anno un paio di colpi alla lepre (se chi ha un cane mi chiede di fargli compagnia) e pochi di più a fagiani in AFV. Per di più sono vecchiotto (classe 1942) quindi le stagioni venatorie rimanenti posso contarle, al massimo, con le dita di 4 arti.
    Tutto ciò premesso, domando a chi le ha provate: come vanno sul selvatico le cartucce al bismuto? Che misura di pallini usare? Che marche vanno per la maggiore?
    So già che qualcuno mi suggerirà l'acciaio.



    Buongiorno puoi guardare il catalogo di baschieri e pellagri e vedere quali opzioni ci sono,ciao
    *Morris*

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4795
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #47
      le cartucce sopra vanno bene
      se pensi che ti serva, questo video di garolini, chiarisce parecchio: https://www.youtube.com/watch?v=ZE5LYBCkbNU
      ciao.

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #48
        in bismuto ci sono le ELEY (sia standard che magnum), FIOCCHI (standard), BASCHIERI & PELLAGRI (standard), WINCHESTER (magnum), ALG (normali dispersanti), come prestazioni dovrebbero essere come il piombo

        Commenta

        • ofbiro
          ⭐⭐
          • Dec 2022
          • 483
          • Alto Adige

          #49
          Grazie a tutti. Sono piacevolmente sorpreso da risposte chiare, concise e in tema.

          Commenta

          • toperone1
            Moderatore Armi e Polveri
            • Dec 2009
            • 1713
            • ossola

            #50
            Originariamente inviato da maurizio
            catalogo di baschieri e pellagri e vedere quali opzioni ci sono,ciao
            avute in test dall'amico GG lo scorso anno, eccellenti

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1713
              • ossola

              #51
              mia moglie all'opera e Tigo in modalità "carichino"

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6352
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #52
                Prova a vedere le schede tecniche delle cartucce B&P (casella nera INFO), con canna cilindica credo che potresti sparare tutte le x70mm che non superino le 700 almosfere circa.
                Tipo questa:

                LIGHT STEEL 28 (linea STEEL)(+) CONFRONTA

                12 16 mm 70 mm (2 3/4 inch) MBX36 28 g (1 oz) PCPA 8½ - 7 - 6 - 5 - 4 * 25/250
                + INFO

                Cartuccia leggera e molto veloce. Ideale per selvaggina acquatica di piccola e media taglia. Può essere sparata in tutti i fucili,con camera da 70 mm, senza nessuna restrizione.

                Commenta

                • Max54
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2020
                  • 1682
                  • sora
                  • Spinone Italiano

                  #53
                  Canne gigliate non credo che esistano per la serie a300 pero' con una canna con strozzatori interni, di cui esistono anche camerate magnum si,il vero limite è che cartucce no toxic da 70mm sono poche e solo A301-M e A302-3 avevano la capacita' di utilizzare le 76mm,comunque con il tuo fucile 71 CL puoi sparare solo le 70mm senza eccessivi problemi, certo dipende anche quante ne spari.

                  Commenta

                  • bosco64
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 4539
                    • Langhe
                    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                    #54
                    Nelle armerie sono arrivate le munizioni con il bismuto . Prendi quelle e ti togli tutti i pensieri ( tranne quello del portafoglio ).

                    Commenta

                    • ALESSANDRO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 4795
                      • sarzana SP
                      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                      #55
                      Originariamente inviato da Donato Scalfari
                      Un saluto a tutti.
                      Vorrei fare una domanda sulle cartucce con pallini di acciaio e il loro utilizzo nei "vecchi" fucili. Se qualcuno ha già aperto una discussione in merito, prego il moderatore competente di unire le discussioni.
                      Mi è stato già detto che, con i miei fucili, può essere molto pericoloso utilizzare le cartucce di cui sopra. Ora vorrei porre un'altra domanda agli esperti di balistica. Ho un semiautomatico Beretta A301 del 1979, canna 71 cilindrica. Se sostituissi la canna con una "gigliata", potrei sparare, in sicurezza, dette cartucce?
                      Grazie a chi vorrà rispondermi.
                      certo sig. donato, l'unico limite e' che (nel caso le servisse) non puo' eccedere alle c.d. baby magnum, per il resto si....
                      c'e un video di garolini su youtube che spiega un po' queste questioni delle cartucce alternative e efficaci al piombo...
                      cordiali saluti.

                      Commenta

                      • toperone1
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Dec 2009
                        • 1713
                        • ossola

                        #56
                        ho unito diverse discussioni aperte sul medesimo tema. vi prego di utilizzare la funzione cerca (moderatori compresi) prima di aprirne altre che differiscano solo per il titolo e non per il tema.
                        grazie infinite

                        Commenta

                        • roberto barina
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2010
                          • 2476
                          • Trovo (PV)
                          • Pointer

                          #57
                          Originariamente inviato da Donato Scalfari
                          Un saluto a tutti.
                          Vorrei fare una domanda sulle cartucce con pallini di acciaio e il loro utilizzo nei "vecchi" fucili. Se qualcuno ha già aperto una discussione in merito, prego il moderatore competente di unire le discussioni.
                          Mi è stato già detto che, con i miei fucili, può essere molto pericoloso utilizzare le cartucce di cui sopra. Ora vorrei porre un'altra domanda agli esperti di balistica. Ho un semiautomatico Beretta A301 del 1979, canna 71 cilindrica. Se sostituissi la canna con una "gigliata", potrei sparare, in sicurezza, dette cartucce?
                          Grazie a chi vorrà rispondermi.
                          Buongiorno a tutti
                          Sig.Donato con la canna di cui è dotato il suo Beretta puo' sparare TUTTE le cartucce in bismuto, rame ed altre leghe che sono caricate in boss.12/70 senza nessun problema.Qualora decidesse di dotare di una canna "Gigliata" il suo fucile potra' sparare anche munizioni piu' pesanti con qualsiasi lega facendo attenzione a due cose :

                          -La cameratura della canna se 12/76 oppure12/89

                          -La strozzatura che se fissa non dovra' superare i 5/10 ( +++) perchè essendo certe leghe (acciaio-rame-tungsteno) molto dure andrebbero a rigare il tratto di strozzatura della canna ed aumenterebbero notevolmente le PMAX

                          Un saluto Roberto Barina

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          • cuba7179
                            Caricare con il Bismuto
                            da cuba7179
                            Ciao a tutti.
                            Vista la ormai semplice reperibiltà, vorrei provare a caricare qualche cartuccia in Cal 12 con i pallini in Bismuto. Empiricamente...
                            14-05-24, 18:18
                          • Cristian
                            Cartucce in bismuto per beccacce
                            da Cristian
                            Buongiorno a tutti,
                            è ormai chiaro che il discorso del piombo non è affatto chiuso e prossimamente potremo ricevere degli aggiornamenti a riguardo...
                            20-02-24, 09:41
                          • Loris
                            ricarica con pallini in bismuto
                            da Loris
                            Qualora fosse bandito il piombo la ricarica col bismuto, in fucili datati come cambia: utiIlzzando la polvere MG2 IN CAL. 20, quale assetto si dovrebbe...
                            06-03-25, 07:20
                          • mick93hunting
                            cartucce in tungsteno - sondaggio
                            da mick93hunting
                            se qualcuno le ha provate, quali ritenete tra le migliori, grazie
                            B&P MG2 TUNGSTEN 35 cal12/70
                            83.33%
                            5
                            B&P MG2 TUNGSTEN 40 MAGNUM cal12/76
                            33.33%
                            2
                            B&P TUNGSTEN PIGEON SUPERSTAR cal12/70
                            33.33%
                            2
                            B&P TUNGSTEN cal.20/70
                            0%
                            0
                            Bornaghi EXTRA VALLE TUNGSTENO cal12/70
                            0%
                            0
                            Clever Tung-Shot cal12/70
                            0%
                            0
                            Remington Wingmaster HD cal12/70
                            0%
                            0
                            Remington Wingmaster HD cal12/76
                            0%
                            0
                            B&P MG2 TUNGSTEN 35 cal12/70
                            16.67%
                            1
                            24-03-24, 14:28
                          • mick93hunting
                            Ricarica e principianti - caricamento cartucce tungsteno
                            da mick93hunting
                            Premetto che non ricarico, che non ho attrezzatura e neanche polveri, quindi partirei da zero, chiedo se può esserci la possibilità di risparmiare qualcosa,...
                            10-03-24, 11:31
                          • Caricamento in corso ...
                          • Nessun altro evento.
                          Attendere..