L'altra parte del messaggio del collega faremo finta di non averla letta, è bene vada con 16 nelle zone dove il pb è permesso e con 12,20 o altro in aree notoxic, calibri per i quali le munizioni si trovano - ovviamente con canne gigliate e strozzature 3*+
Vecchi fucili e cartucce "moderne".
Comprimi
X
-
difatti perciò continuavo a domandare di quali caricamenti parlasse (comunque può darsi esistano anche in cal.16 dall'estero, boh, ma sono scettico pure io)
L'altra parte del messaggio del collega faremo finta di non averla letta, è bene vada con 16 nelle zone dove il pb è permesso e con 12,20 o altro in aree notoxic, calibri per i quali le munizioni si trovano - ovviamente con canne gigliate e strozzature 3*+«Contro di te sarei preda o predatore?» -
difatti perciò continuavo a domandare di quali caricamenti parlasse (comunque può darsi esistano anche in cal.16 dall'estero, boh, ma sono scettico pure io)
L'altra parte del messaggio del collega faremo finta di non averla letta, è bene vada con 16 nelle zone dove il pb è permesso e con 12,20 o altro in aree notoxic, calibri per i quali le munizioni si trovano - ovviamente con canne gigliate e strozzature 3*+Commenta
-
Commenta
-
👍 2
Commenta
-
👍 1Commenta
-
Grazie per le informazioni e consigli ora aspetto l’avvicinarsi dell’apertura poi farò un giro per le armerie spero nel frattempo sia arrivato qualche novità al bismuto in calibro 16 da poter usare questa doppietta con efficacia saluti EdgardoCommenta
-
Vouzelaud https://vouzelaud.fr/catalogue/c16-c...h-n-4-390.html
Vouzelaud propone anche cartucce acciaio cal 16 per tutti fucili ma sono piuttosto debole : https://vouzelaud.fr/pages/configura...?famille=acier
Fob https://www.meyson.fr/p/1168-boite-d...urre-grasse-n6
Jocker https://www.rivolier.com/boite-de-10...egradable.html
Da noi, comprare cartucce dall'internet e abbastanza facile. Spedizione in Italia mi pare più difficile : a vedere con i venditori. O chiedere a un armaiolo italiano, chi sa ?
BrunoCommenta
-
Premetto che caccio pochissimo a pallini: una o due uscite all'anno con al massimo un paio di fucilate ciascuna. Ne consegue che il costo delle munizioni non è un problema perché una scatola serve per parecchie stagioni.
Per fare un'uscita alla lepre con segugio e una trasferta a fagiani/starne in AFV cosa mi si consiglia di usare in un Benelli Crio, quindi con giglio?
Tungsteno o bismuto? Che marche?Commenta
-
Buongiorno una domanda secca, vista la grande confusione di questi giorni e non si capisce un gran che,
è possibile sparare cartucce ii tungsteno in canne non gigliate ?
e nel caso di caricamenti personalizzati il Tungsteno può graffiare/danneggiare parzialmente le canne tradizionali?
Grazie per le risposte
Commenta
-
Per quel che ne so io, ma sicuramente interverrà qualcuno più preciso di me, le cartucce in tungsteno devono essere sparare in canne gigliate e devono essere caricate con borra contenitore tubolare che contenga tutta la carica. Non è ammesso il caricamento a “tungsteno libero”, mi si passi il gioco di parole.
Al momento possono essere sparate senza alcun problema e con qualsiasi tipo di caricamento solo le cartucce in bismuto (e forse poche altre leghe innovative che però non ho capito se siano già distribuite o comunque reperibili in Italia).👍 2Commenta
-
ha ragione cicagab, il tungsteno richiede canne cigliate, nel caso non si disponga di canne gigliate, ma abbastanza moderne, è bene contattare la fabbrica sia del fucile che delle cartucce per avere un parere riguardo alla resistenza della canna e al livello di durezza dei pallini, ci sta che in canne almeno di *** stelle e con pallini del 7 o dell'8 tu ci possa tirare, ma ti conviene sentire entrambi i produttori, per essere sicuro.
io, a prescindere che non carico, non mi azzarderei a fare cartucce con caricamenti non ancora certificati, soprattutto per quanto riguarda le dosi di polvere e pallini, perchè si rischia di avere cartucce da 1500bar, molto pericolose, oltre alla non certezza di un eventuale risparmi, anche se tu riuscissi a caricarle in sicurezza, visto che alla fine il prezzo alto lo fanno i pallini in tungsteno👍 1Commenta
-
il tung è più duro e non si deforma...questo comporta che può rigare la canna e gonfiare la strozzatura se troppo accentuata e corta...in maggior misura al crescere delle dimensioni dei pallini...se tu sparassi 28 gr del 10 potresti spararlo con qualsiasi canna e strozzatura...per ovviare si usano borre rigide che contengono tutti i pallini e si consiglia di non superare i 5 decimi di strozzatura... indipendentemente dalla presenza del punzone giglio ... logicamente al crescere del peso della carica aumenteranno le pressioni...poi intervengono le norme europee e problematiche di altro genere...ma se porti al banco una qualsiasi canna moderna ti ci mettono il giglio senza problemi...👍 1Commenta
-
Per quel che ne so io, ma sicuramente interverrà qualcuno più preciso di me, le cartucce in tungsteno devono essere sparare in canne gigliate e devono essere caricate con borra contenitore tubolare che contenga tutta la carica. Non è ammesso il caricamento a “tungsteno libero”, mi si passi il gioco di parole.
Al momento possono essere sparate senza alcun problema e con qualsiasi tipo di caricamento solo le cartucce in bismuto (e forse poche altre leghe innovative che però non ho capito se siano già distribuite o comunque reperibili in Italia).👍 1Commenta
-
-
a regola, ma prendila con le pinze, c'è una discreta possibilità che regga tranquillamente le cartucce in tungsteno, essendo un fucile molto recente (dovrebbe essere degli inizi del 2000, se non mi sbaglio), ti conviene sentire prima di tutto la beretta e poi la ditta delle cartucce. ripeto, secondo me, essendo un fucile robusto, non dovrebbe aver problemi a reggere, montando strozzature oltre le *** stelle, però ti consiglio di seguire il percorso che ti ho indicato👍 2Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da cuba7179Ciao a tutti.
Vista la ormai semplice reperibiltà, vorrei provare a caricare qualche cartuccia in Cal 12 con i pallini in Bismuto. Empiricamente...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da CristianBuongiorno a tutti,
è ormai chiaro che il discorso del piombo non è affatto chiuso e prossimamente potremo ricevere degli aggiornamenti a riguardo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LorisQualora fosse bandito il piombo la ricarica col bismuto, in fucili datati come cambia: utiIlzzando la polvere MG2 IN CAL. 20, quale assetto si dovrebbe...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
se qualcuno le ha provate, quali ritenete tra le migliori, grazieB&P MG2 TUNGSTEN 35 cal12/7083.33%5B&P MG2 TUNGSTEN 40 MAGNUM cal12/7633.33%2B&P TUNGSTEN PIGEON SUPERSTAR cal12/7033.33%2B&P TUNGSTEN cal.20/700%0Bornaghi EXTRA VALLE TUNGSTENO cal12/700%0Clever Tung-Shot cal12/700%0Remington Wingmaster HD cal12/700%0Remington Wingmaster HD cal12/760%0B&P MG2 TUNGSTEN 35 cal12/7016.67%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Premetto che non ricarico, che non ho attrezzatura e neanche polveri, quindi partirei da zero, chiedo se può esserci la possibilità di risparmiare qualcosa,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta