Basculante con doppie canne in calibri differenti
Comprimi
X
-
-
Salve da quest’anno sono venuto in possesso di una doppietta calibro 16 anno 1953 quindi il bismuto è d’obbligo ma qui nella provincia di Rimini non si trova ho trovato in settimana una scatola da dieci calibro 20 per miracolo un mese fa ho chiamato la fiocchi per sapere dove potevo reperirlo mi hanno risposto che fino all’anno prossimo non se ne parla delle Eley non so niente se qualcuno sa di qualche armeria vicino a Rimini che ne è provvista mi faccia sapere grazie EdgardoCommenta
-
-
Nel catalogo inglese di Eley il bismuto è disponibile in cal. 12-16-20 con numerazioni di pallini di diametro medio ; però nel sito della Paganini si fa riferimento al solo cal. 12 ......https://www.paganini.it/Eley_Hawk/.................................................. .................... Inoltre l'armeria Lugli (in prov. di Modena) dispone a breve delle Quenn ALG dispersanti con pallini in bismuto del 7 in 12/70 da 31 gr e nel 20/70 da 24 gr ..........https://www.armerialugli.it/home/835...unizioni-.htmlUltima modifica louison; 03-12-23, 09:54.Commenta
-
ci sta che il catalogo non sia aggiornato, considera che Bioammo, che sono cartucce spagnoli biodegradabili sia in piombo che con pallini in lega zinco/stagno/bismuto/alluminio, che possono essere sparate con qualsiasi strozzatura, non sono presenti, ma se vai sulla pagina Facebook di Paganini sono ben pubblicizzate https://www.facebook.com/paganiniarm...tbicg6JctM8fFl
Nel catalogo inglese di Eley il bismuto è disponibile in cal. 12-16-20 con numerazioni di pallini di diametro medio ; però nel sito della Paganini si fa riferimento al solo cal. 12 ......https://www.paganini.it/Eley_Hawk/.................................................. .................... Inoltre l'armeria Lugli (in prov. di Modena) dispone a breve delle Quenn ALG dispersanti con pallini in bismuto del 7 in 12/70 da 31 gr e nel 20/70 da 24 gr ..........https://www.armerialugli.it/home/835...unizioni-.html
Commenta
-
[QUOTE=mick93hunting;n2405678]
considera che Bioammo, che sono cartucce spagnoli biodegradabili sia in piombo che con pallini in lega zinco/stagno/bismuto/alluminio, che possono essere sparate con qualsiasi strozzatura .
========================
Sul sito ufficiale della Biammo spagnola si vedono queste interessanti cartucce in lega speciale sparabili in qualsiasi fucile ; sono fabbricate solo nel cal. 12 (prossimamente anche nel 20) con borra contenitore, con pallini del 3-4-5-6 , con grammature da 28, 30, 32 .....................Però è da vedere se sono attualmente disponibili in Italia. ..............................https://bioammo.es/blue-70mm/?lang=enUltima modifica louison; 03-12-23, 18:55.Commenta
-
le Bioammo sono disponibili, solo che credo vadano ordinate, perchè non so quante armerie le abbiano, comunque sono cartucce che gli inglesi usano da un po' (parlo di quelle in lega), di fatto sono efficaci fino ad intorno ai 35m, non hanno problema di strozzatura e ci sono sia per fucili PSF* che PSF**, ci sono in bossolo da 67mm. 70mm e 76mm e, soprattutto, come costi sono vicino alle cartucce in piombo.
questo qua è quanto ho letto da una recensione inglese. poi è chiaro che il piombo è meglio, ma almeno non ci sono rischi di rovinare le canne con acciaio e altri materiali troppo duri e i costi sono abbastanza umaniCommenta
-
Sinceramente non trovo problemi neanche a gennaio con il 16 o 20 e gli animali impiumati, certo che non uso più l'8 ma il 6.
Munizioni sinceramente non trovo adatte soprattutto alla prima canna le munizioni commerciali, tutte con chiusura stellare e rese che non mi soddisfano, di seconda canna trovo eccezionali le Remington o Federal calibro 16.
Nel 20 uso una cartuccia con borra bior e stellare leggera che sta dando ottimi risultati.
Se il piombo va addosso all'animale lo fermi anche con il 36 a distanza normale.
Discorso finto no toxic, personalmente la ritengo una tentata truffa organizzata ai danni dei Cacciatori per fare abbandonare armi eccezionali come le vecchie doppiette, sovrapposti e semiautomatici dei bei tempi in favore della ferraglia che propinano oggi.Commenta
-
Generale Lee tra le Remington e le Federal con quali ti sei trovato meglio, sempre che tu abbia notato differenzeCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiorecal1292.00%69cal1642.67%32cal2066.67%50cal2418.67%14cal2833.33%25cal328.00%6cal365.33%4cal41021.33%16
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ShelbyApro questa 3d in seguito alla discussione iniziata in arme e polveri, argomento marlin 30-30.
Ritengo importante discuterne, perché a mio...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Ugo65Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, qualcuno sa quanti decimi corrispondono * stella in una canna in cal20, perchè so che c'è differenza di decimi tra cal12 e cal20, grazie
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, cercavo un'informazione a riguardo dei vecchi Browning in cal16/65, volevo sapere se hanno problemi ad espellere e riarmare cartucce con bossolo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta