canna 67 BMB tre stelle

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mario59 Scopri di più su mario59
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mario59
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 334
    • sicilia
    • nessuna

    #1

    canna 67 BMB tre stelle

    Sarà che non ci piglio nei tiri sui 18 metri, sarà quel che sarà, ma mi sa tanto che vada meglio sui tiri tra i 30/35 metri com'è possibile? La tre stelle non dovrebbe essere 4 decimi di strozzatura?A 20 metri non dovremmo già avere una decente apertura della rosata? vabbè che è forata 18,3, ma ho l'impressione che corra piuttosto stretta per essere una tre stelle. Non ho i mezzi per vedere al vivo di volata quando porta di restringimento, chi ce l'ha che mi dice? Ciao
  • oliviero
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2807
    • torino
    • breton

    #2
    Originariamente inviato da mario59
    Sarà che non ci piglio nei tiri sui 18 metri, sarà quel che sarà, ma mi sa tanto che vada meglio sui tiri tra i 30/35 metri com'è possibile? La tre stelle non dovrebbe essere 4 decimi di strozzatura?A 20 metri non dovremmo già avere una decente apertura della rosata? vabbè che è forata 18,3, ma ho l'impressione che corra piuttosto stretta per essere una tre stelle. Non ho i mezzi per vedere al vivo di volata quando porta di restringimento, chi ce l'ha che mi dice? Ciao
    mah tre stelle può essere 3.8-4 decimi come 6 decimi e vi è già una bella differenza.....

    poi sui 20 mt puoi sempre provare in placca la rosa......

    ma comunque le BMB sono super canne e secondo me sei tu che non sei molto allenato o molto probabilmente hai il calcio che non ti viene molto bene.......prova a farti vedere come ti imposti/imbracci da un bravo calcista.....

    tralaltro i 300-303 sono molto facili da mettere a punto e se la persona ci sa fare con la piastrina "giusta" dovresti poi ottenere ottimi risultati....

    non è assolutamente un problema di canna credimi sulla parola

    ---------- Messaggio inserito alle 02:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:53 PM ----------

    è già stato detto ma come calcio devi far controllare:

    -piega

    -vantaggio o deviazione

    -pitch

    lunghezza calcio

    sono tutti fattori che vanno visti per bene onde poter arrivare ad un risultato ottimale....

    ---------- Messaggio inserito alle 03:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:58 PM ----------

    Attenzione poi a non mettere calcioli che "attaccano" sul vestiario perchè in questo caso la padella è assicurata!

    Commenta

    • attanasio pietro
      Banned
      • Jul 2010
      • 4186
      • castel san giorgio (SA)
      • setter breton kurzhaar

      #3
      padelle

      Originariamente inviato da oliviero
      mah tre stelle può essere 3.8-4 decimi come 6 decimi e vi è già una bella differenza.....

      poi sui 20 mt puoi sempre provare in placca la rosa......

      ma comunque le BMB sono super canne e secondo me sei tu che non sei molto allenato o molto probabilmente hai il calcio che non ti viene molto bene.......prova a farti vedere come ti imposti/imbracci da un bravo calcista.....

      tralaltro i 300-303 sono molto facili da mettere a punto e se la persona ci sa fare con la piastrina "giusta" dovresti poi ottenere ottimi risultati....

      non è assolutamente un problema di canna credimi sulla parola

      ---------- Messaggio inserito alle 02:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:53 PM ----------

      è già stato detto ma come calcio devi far controllare:

      -piega

      -vantaggio o deviazione

      -pitch

      lunghezza calcio

      sono tutti fattori che vanno visti per bene onde poter arrivare ad un risultato ottimale....

      ---------- Messaggio inserito alle 03:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:58 PM ----------

      Attenzione poi a non mettere calcioli che "attaccano" sul vestiario perchè in questo caso la padella è assicurata!

      Straquoto l'amico Oliviero, come sempre efficace e risolutivo..........di solito le padelle sono dovute quasi sempre al calcio......e cioè non adatto alla persona, ripeto come G.G(Gianluca Garolini) ha detto molte volte, che basterebbero pochi colpi alla placca, per poter individuare ed intervenire comodamente sul calcio evitando tante inutili padelle.......potrebbe essere molto piegato, come poco piegato, oppure corto o lungo, oppure ancora poco deviato a dx, a sx oppure ancora con poco angolo di pich, oppure con troppo angolo di pich(inclinazione del calciolo) tutti questi fattori possono essere aggiustati e farti colpire dove miri........
      Ciao Pietro

      Commenta

      • golf682
        Banned
        • Oct 2010
        • 2674
        • Roma

        #4
        Quoto in pieno le spiegazioni gia' date. Inoltre,non e' facile far realizzare un calcio su misura, tanto che molti che ne hanno fatto uso, superato il periodo iniziale di "infatuazione" lo hanno dovuto abbandonare. Questo perche' secondo me non serve a nulla fare un calcio ad un tiratore-cacciatore che non abbia ancora trovato un'imbracciatura definitiva. Siccome, sovente nei neofiti ( e non solo) si assiste nel tempo e gradualmente ad un cambiamento di impostazione, risulta percio' inutile realizzare un calcio nuovo, che all'inizio andra' bene, e dopo un po' di tempo, non piu'. E allora, il calcio su misura assolutamente SI, ma dopo un bel periodo di rodaggio. Inoltre, sarebbe opportuno che il calcista non si limitasse solo ad osservare l'imbracciatura in fase statica( avanti a lui), ma dovrebbe curare di piu' il tiratore specialmente nella fase dinamica, in modo da correggere quei difetti, che altrimenti non si sarebbero potuti vedere. E' chiaro, che egli non ci potra' seguire sul terreno di caccia, ma ci potrebbe accompagnare almeno una volta al tiro a volo dove ci osservera' sparare numerosi colpi. Infatti, e' proprio quando si imbraccia in velocita' magari in preda all'emozione che si commettono i piu' grossi errori di imbracciatura. Faccio un esempio: Quando in fase statica il maestro ci dice di imbracciare, egli si portera' avanti alle canne x controllare che l'occhio sia perfettamente centrato sulla bindella, che non sia ne troppo alto ne' troppo basso, controllera' che l'arma rimanga perfettamente a piombo senza piegare su un fianco, valutera' che il calciolo appoggi tutto perfettamente senza sbordare ecc ecc, ma non basta. Egli infatti non sapra' mai se noi nello sparare commetteremo l'errore di alzare la testa,( cosa non da poco) come non sapra' mai che abbigliamento indosseremo sul terreno di caccia che potrebbe ifluenzare la giusta lunghezzaed altro ancora. L'imbottitura della zona di appoggio alla spalla, sembra infatti risultare determinante x una perfetta imbracciatura.Oltre ad influenzare la lunghezza, comprometterebbe anche la giusta inclinazione del calciolo(angolo di pitch), se non rispondesse fedelmente a quanto il calcista aveva calcolato nella realizzazzione del calcio.

        Commenta

        • mario59
          ⭐⭐
          • Jan 2009
          • 334
          • sicilia
          • nessuna

          #5
          Originariamente inviato da oliviero
          mah tre stelle può essere 3.8-4 decimi come 6 decimi e vi è già una bella differenza.....

          poi sui 20 mt puoi sempre provare in placca la rosa......

          ma comunque le BMB sono super canne e secondo me sei tu che non sei molto allenato o molto probabilmente hai il calcio che non ti viene molto bene.......prova a farti vedere come ti imposti/imbracci da un bravo calcista.....

          tralaltro i 300-303 sono molto facili da mettere a punto e se la persona ci sa fare con la piastrina "giusta" dovresti poi ottenere ottimi risultati....

          non è assolutamente un problema di canna credimi sulla parola

          ---------- Messaggio inserito alle 02:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:53 PM ----------

          è già stato detto ma come calcio devi far controllare:

          -piega

          -vantaggio o deviazione

          -pitch

          lunghezza calcio

          sono tutti fattori che vanno visti per bene onde poter arrivare ad un risultato ottimale....

          ---------- Messaggio inserito alle 03:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:58 PM ----------

          Attenzione poi a non mettere calcioli che "attaccano" sul vestiario perchè in questo caso la padella è assicurata!
          Sicuramente mi sarò espresso molto male. La canna su tiri stirati mi torna bene, e ci faccio degli ottimi tiri. Sui 15/20 metri
          mi sembra piuttosto stretta per essere una 3 stelle perchè o sbaglio o straccio la preda. Pensavo si trattasse di una canna più larga. Farò tutte le prove possibili e cercherò la cartuccetta giusta.
          I buoini calcisti in Sicilia? E dove stanno?
          Ciao.

          Commenta

          • golf682
            Banned
            • Oct 2010
            • 2674
            • Roma

            #6
            Non vorrei deluderti, ma secondo me' non risolvi il problema con una cartuccetta giusta. Quando il fucile calsa bene, e il manico nel cacciatore c'e', difficilmente si padella l'animale a 15-20 metri, poi specialmente con una canna 67 3stelle( anche se dovesse risultare strozzata di 6 decimi, e non di 4). Sappi comunque che le cartucce dispersanti aiutano solo i cattivi cacciatori( qualora tu stia pensado di adoperarle)

            Commenta

            • mario59
              ⭐⭐
              • Jan 2009
              • 334
              • sicilia
              • nessuna

              #7
              Originariamente inviato da golf682
              Non vorrei deluderti, ma secondo me' non risolvi il problema con una cartuccetta giusta. Quando il fucile calsa bene, e il manico nel cacciatore c'e', difficilmente si padella l'animale a 15-20 metri, poi specialmente con una canna 67 3stelle( anche se dovesse risultare strozzata di 6 decimi, e non di 4). Sappi comunque che le cartucce dispersanti aiutano solo i cattivi cacciatori( qualora tu stia pensado di adoperarle)
              Non sono daccordo che le dispersanti aiutano solo i cattivi cacciatori e comunque non pensavo proprio ad una dispersante ,ma a cartucce con la borra di feltro. Inoltre, vorrei aggiungere per amore di chiarezza che sono anni che vado a caccia ed in particolare a conigli e la mia parte l'ho sempre fatta con onore e discrete capacità con altre canne ed altri frucili. Il coniglio si può sparare molto vicino o relativamente lontano dipende dalle zone (terreno libero e petroso, rovi, sciara, sporco in cui solo l'occhio allenato riesce a vederlo tra l'erba mentre i cani abbaiano dietro (iarpienu in siciliano). Per cui non sono un pivello nato ieri !
              Comunque ha ragione Oliviero devo vedere dove sta l'errore provando e riprovando per trovare il giusto assetto. E' possibile che essendo un pò dritto mi vada bene per sparare ai volatili e male a terra. E devo controllare come mai porta una piastrina da 60 che è la mia piega e invece mi viene dritto. Essendo un fucile comprato usato da alcuni mesi non so cosa sia stato modificato. Chissa.. forse è lì l'errore e comunque la considero una tre stelle stretta. Ciao

              Commenta

              • attanasio pietro
                Banned
                • Jul 2010
                • 4186
                • castel san giorgio (SA)
                • setter breton kurzhaar

                #8
                manico

                Sarà che non ci piglio nei tiri sui 18 metri.....


                Caro Mario, penso che Giovanni ti voleva semplicemente aiutare a migliorarti con il tiro, e niente altro...di sicuro non alludeva al fatto di essere o non essere un buon manicoe poi ricordati che non si finisce mai d'imparare...ti faccio il mio esempio.......son quasi un anno e mezzo frequento i forum di caccia..ebbene quello che ho appreso in questo periodo sia dagli esperti che da tutti noi cacciatori semplici, non l'ho appreso in 28 anni di caccia[vinci][vinci][vinci]nel tiro sono migliorato tantissimo anche a 50 anni suonati, riflettendo e mettendo in pratica tutti i consigli appresi.......[:D][:D]
                Ciao Pietro

                Commenta

                • vingiul
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2009
                  • 1597
                  • Pogerola di Amalfi (SA)

                  #9
                  Ciao,
                  da istruzioni Beretta, nel cambiare la piastrina della piega, il calcio va rifilato nel punto in cui incastra nella carcassa: se chi ha messo la piega non lo ha rifilato, puo' essersi deformato il tubo, e la piega sarebbe ancora l'originale: verifica la effettiva piega.
                  Vincenzo

                  Commenta

                  • Atomo
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1779
                    • Sicilia

                    #10
                    Originariamente inviato da oliviero
                    mah tre stelle può essere 3.8-4 decimi come 6 decimi e vi è già una bella differenza.....

                    poi sui 20 mt puoi sempre provare in placca la rosa......

                    ma comunque le BMB sono super canne e secondo me sei tu che non sei molto allenato o molto probabilmente hai il calcio che non ti viene molto bene.......prova a farti vedere come ti imposti/imbracci da un bravo calcista.....

                    tralaltro i 300-303 sono molto facili da mettere a punto e se la persona ci sa fare con la piastrina "giusta" dovresti poi ottenere ottimi risultati....

                    non è assolutamente un problema di canna credimi sulla parola

                    ---------- Messaggio inserito alle 02:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:53 PM ----------

                    è già stato detto ma come calcio devi far controllare:

                    -piega

                    -vantaggio o deviazione

                    -pitch

                    lunghezza calcio

                    sono tutti fattori che vanno visti per bene onde poter arrivare ad un risultato ottimale....

                    ---------- Messaggio inserito alle 03:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:58 PM ----------

                    Attenzione poi a non mettere calcioli che "attaccano" sul vestiario perchè in questo caso la padella è assicurata!



                    ciao Oliviero,
                    che mi dici invece di una 67 ** BMB
                    potrei impiegarla a colombacci dai 20 ai 40mt?
                    potrebbe sostituire e fare il medesimo lavoro di una di 71** Beretta?
                    potrebbe dare risultati migliori in cacce vaganti al posto di una 70* Breda?
                    Inoltre, quant'è il suo valore di mercato in condizioni ottime?
                    scusa le domande un po particolari.
                    ciao, a presto.
                    [ciao]


                    Peppe

                    sigpic

                    W la Natura

                    Commenta

                    • falcone
                      ⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 651
                      • sicilia

                      #11
                      Originariamente inviato da vingiul
                      Ciao,
                      da istruzioni Beretta, nel cambiare la piastrina della piega, il calcio va rifilato nel punto in cui incastra nella carcassa: se chi ha messo la piega non lo ha rifilato, puo' essersi deformato il tubo, e la piega sarebbe ancora l'originale: verifica la effettiva piega.
                      Vincenzo
                      Perfetto!!!!!!!! e ciò che ho riscontrato nel mio a 303 preso usato: piega 55 piastrina 60. Ho già fatto l'ordine per piastrina 60ed altro per verificare le piastrine ed eventualmente intervenire sui legni dopo aver rettificato il tubo.
                      In questo post qualcosa stona: come mai quando interviene Oliviero nessuno si sente offeso e tutti ringraziamo?! Est modus in rebus....
                      Cordiali saluti. Falcone

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2807
                        • torino
                        • breton

                        #12
                        Originariamente inviato da Atomo
                        ciao Oliviero,
                        che mi dici invece di una 67 ** BMB
                        potrei impiegarla a colombacci dai 20 ai 40mt?
                        potrebbe sostituire e fare il medesimo lavoro di una di 71** Beretta?
                        potrebbe dare risultati migliori in cacce vaganti al posto di una 70* Breda?
                        Inoltre, quant'è il suo valore di mercato in condizioni ottime?
                        scusa le domande un po particolari.
                        ciao, a presto.
                        Caro Atomo,

                        come ben sai a me piacciono molto le BMB.........la 67 xx è una canna polivalente che sicuramente ti potrà andar bene per i colombacci e ,linea di mira a parte, ti può fare il medesimo lavoro di una 71 xx con cartucce direi fino a 36-38 gr......

                        in caccia vagante rispetto ad una 70 x (credo tu intenda una Breda R manicotto bianco avvitato a caldo) specie se entrambe sono con bindella la 67 xx ti può aiutare maggiormente nei tiri medi ed anche lunghi ........
                        la mia BMB 67 xx 18.4 8 decimi sul lungo ha un rendimento al pari di una normale 71 xx Beretta se non qualcosina in più......

                        Rispetto ad una 70 x può essere lievemente inferiore nei tiri al limite ma non più di tanto......

                        come valore tu sai che ne ho già parlato molte volte diffusamente.......una BMB se in condizioni di nuovo va su di prezzo.........ne stanno vendendo proprio una adesso su Armiusate e chiedono 250 euro.....pensa un pò....

                        ---------- Messaggio inserito alle 03:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:30 PM ----------

                        Una precisazione :

                        ci sono calci Beretta come avete osservato prima giustamente che per la loro conformazione con piastrina da 60 in realtà hanno 55 di piega reale......

                        per piegare maggiormente esiste la piastrina 65 (omps le ha ) e poi bisogna ritoccare per bene con scalpellino apposito l'imboccatura del calcio su tutta la superficie .....sui 360 gradi per intenderci.....dimodochè a fine lavoro non vi sia assolutamente luce anche traguardando per bene fra il fine pistola e l'inizio carcassa.....

                        allora la piega sarà giusta sicuramente con la 65 e la "ritoccatina" con scalpellino il fucile risulterà più piegato diciamo sui 62-63 reali più che sufficienti anche per colli molto lunghi.....tenenddo presente anche che il tubo serbatoio non va MAI piegato anche se alcuni lo fanno soprattutto per la deviazione su calci particolarmente "grassi".......ma a mio avviso con un sapiente lavoro si può ottenere anche una forte deviazione senza ricorrere alla "piegatura" per soggetti con spalle molto larghe...

                        Commenta

                        • Atomo
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2009
                          • 1779
                          • Sicilia

                          #13
                          Originariamente inviato da oliviero
                          Caro Atomo,

                          come ben sai a me piacciono molto le BMB.........la 67 xx è una canna polivalente che sicuramente ti potrà andar bene per i colombacci e ,linea di mira a parte, ti può fare il medesimo lavoro di una 71 xx con cartucce direi fino a 36-38 gr......

                          in caccia vagante rispetto ad una 70 x (credo tu intenda una Breda R manicotto bianco avvitato a caldo) specie se entrambe sono con bindella la 67 xx ti può aiutare maggiormente nei tiri medi ed anche lunghi ........
                          la mia BMB 67 xx 18.4 8 decimi sul lungo ha un rendimento al pari di una normale 71 xx Beretta se non qualcosina in più......

                          Rispetto ad una 70 x può essere lievemente inferiore nei tiri al limite ma non più di tanto......

                          come valore tu sai che ne ho già parlato molte volte diffusamente.......una BMB se in condizioni di nuovo va su di prezzo.........ne stanno vendendo proprio una adesso su Armiusate e chiedono 250 euro.....pensa un pò....

                          Grazie Oliviero, sempre gentilissimo.
                          La canna in questione è forata 18,3 con bindella pesa all'incirca 970g.;
                          la mia idea era quella di farla sbindellare e usarla come caccia vagante (in collina anche con forti pendenze) sul mio Breda Altair al posto della quick-choke originale (che non ho nulla da obiettare[:D])
                          credo che ne guadagnerei un bel po di peso anche perchè l'originale quick.choke Breda pesa se non ricordo male g. 930 senza nessun strozzatore.
                          Credo sia un ottima idea, forse anche migliore che prenderne una da 70** o * Breda.[:-bunny]
                          sono propenso per canna piuttosto strozzate perchè spesso faccio tiri dai 20 (più raro) fino ai 40 mt. e preferisco, quando è possibile, fare allungare la selvaggina se troppo vicina.
                          ciao.
                          [ciao]


                          Peppe

                          sigpic

                          W la Natura

                          Commenta

                          • oliviero
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2807
                            • torino
                            • breton

                            #14
                            il mio calcista oltre a ritoccare la parte liscia di calcio che batte pari pari contro la carcassa se si accorge che il "maschio" del calcio per intenderci la parte di legno che si inserisce nella carcassa più sporgente è divenuta troppo "lunga" dopo aver usato lo scalpellino .......le da una leggera limatina dopo aver misurato la sua altezza.....

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:48 PM ----------

                            Originariamente inviato da Atomo
                            Grazie Oliviero, sempre gentilissimo.
                            La canna in questione è forata 18,3 con bindella pesa all'incirca 970g.;
                            la mia idea era quella di farla sbindellare e usarla come caccia vagante (in collina anche con forti pendenze) sul mio Breda Altair al posto della quick-choke originale (che non ho nulla da obiettare[:D])
                            credo che ne guadagnerei un bel po di peso anche perchè l'originale quick.choke Breda pesa se non ricordo male g. 930 senza nessun strozzatore.
                            Credo sia un ottima idea, forse anche migliore che prenderne una da 70** o * Breda.[:-bunny]
                            sono propenso per canna piuttosto strozzate perchè spesso faccio tiri dai 20 (più raro) fino ai 40 mt. e preferisco, quando è possibile, fare allungare la selvaggina se troppo vicina.
                            ciao.
                            l'idea è senz'altro ottima.......

                            da 970 togliendo la bindella arriverai sui 0.850 circa tenendo conto che è una bindella a ponti larghi.....

                            poi sai con tutta l'ammirazione che io nutro per i Quich-choke.....un BMB xx è un'altra cosa ma lo lascerò dire a te quando l'avrai testata...

                            fai come me......pur possadendo molti tipi di canne cxxxx - xxxx - xxx inizio già dall'apertura ad usare una 67 xx non molto stretta facendo anch'io allungare un pò i selvatici o giocando con le cartucce.....

                            solamente a beccacce per dirla tutta uso alternativamente una 67 xxxx mat B e una Breda R 65 xxx entrambe senza bindella.....

                            Commenta

                            • golf682
                              Banned
                              • Oct 2010
                              • 2674
                              • Roma

                              #15
                              Ciao Mario 59, non ho detto ne pensato che i tuoi errori sui 20m dipendano dal manico, ma invece mi sono trovato daccordo con gli altri amici che li imputavano al calcio, tanto e' che ho detto che quando il manico c'e', e il calcio "pure" difficilmente si sbaglia l'animale sui 20m. Comunque, molteplici sono fattori che che ti fanno sparare alto, malgrado il fucile abbia una piega 60 che tu definisci" la tua piega". E' certamente l'insieme di alcune misure che sommate tra' loro, determinano alla fine dove spara quel fucile.Infatti, non e' sufficiente avere una piega al tallone 60 per pensare di non sparare alto. La forma, e le dimensioni della pistola, l'altezza della cresta del calcio, la lunghezza del calcio, ed in particolar modo l'angolo di pitch, risultano determinanti x piazzare la fucilata alta, o bassa. Basta semplicemente che uno di questi valori, non corrisponde al tuo modo di tirare, e alla tua struttura fisica, x farti sbagliare talvolta i tiri piu' semplici. Se noi tutti( io compreso) facessimo un po' di riflessione in piu', quando facciamo qualche padella, evitando di ricordare solo i tiri che sono andati a segno, troveremo la strada giusta per migliorarci. Ma purtroppo e troppo spesso in noi cacciatori c'e' la voglia di nascondere gli errori,e ce la prendiamo con il sole, il cane il vento, le cartucce, ecc ecc, invece spessissimo sono semplici errori che dipendono dal calcio e basta. Per questo io dico, il calcio va' fatto su misura da un calcista competente, che ci possa aiutare a depurare gli errori, da quelli che dipendono dal calcio. A quel punto le padelle eventuali saranno da imputarsi a noi stessi, alle cartucce, e non piu' al fucile. Vedrete, se il calcio sara' giusto, le padelle diminuiranno sensibilmente. Attenzione pero' ad alcuni calcisti, ci sono troppi incompetenti!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..