Ripristino legni - Aiuto!
Comprimi
X
-
Proverò con acqua e saldatore per le botte.
Per gli zigrini ripasso prima con lo sverniciatore? Ho provato a pulire con una spazzola in plastica ma non ho risolto nulla. Posso provare con uno spazzolino in ottone?Commenta
-
Non voglio interferire con il parere di altri ma io quando uso olio non aggiungo altro, al massimo un po di trementina. Olio e vernice (flatting & Co ) non mi sembra siano l'accoppiata vincente. Stai molto attento anche quando lavi con acetone, spesso può capitare che non evapori tutto e ti venga fuori dopo del tempo anche anni espellendo olio e rovinando il lavoro. Prima di usare coloranti per scurire prova a passare un po di olio nel calcio ,sotto al calciolo, e vedi se già con la tonalità del olio di lino cotto ti garba o meno..Commenta
-
buongiorno, se non vuoi usare il flatting ,chiedi la finitura trasparente è più o meno la stessa cosa tutte le ferramenta ne hanno a valanga e di qualsiasi marca( nella miscela l'impregnante colora l'oliodi lino cotto chiude i pori del legno e la finitura protegge e impermeabilizza)Commenta
-
Non voglio interferire con il parere di altri ma io quando uso olio non aggiungo altro, al massimo un po di trementina. Olio e vernice (flatting & Co ) non mi sembra siano l'accoppiata vincente. Stai molto attento anche quando lavi con acetone, spesso può capitare che non evapori tutto e ti venga fuori dopo del tempo anche anni espellendo olio e rovinando il lavoro. Prima di usare coloranti per scurire prova a passare un po di olio nel calcio ,sotto al calciolo, e vedi se già con la tonalità del olio di lino cotto ti garba o meno..Commenta
-
buongiorno, se non vuoi usare il flatting ,chiedi la finitura trasparente è più o meno la stessa cosa tutte le ferramenta ne hanno a valanga e di qualsiasi marca( nella miscela l'impregnante colora l'oliodi lino cotto chiude i pori del legno e la finitura protegge e impermeabilizza)Commenta
-
Stasera intanto ho rimosso un pò di nero dalle parti a ridosso della bascula passando delle pezze con acquaragia, vediamo domani una volta asciugato se si riduce la differenza di colore
L'effetto visivo della finitura solo olio di "Ale!" è sicuramente più naturale, da capire se con i legni che mi ritrovo sia un bene o un male (almeno su questo fucile). l'effetto più coprente della finitura di "marpe" potrebbe sicuramente aiutare a mascherare qualche difetto!
Ultima modifica Pando87; 05-02-24, 22:54.Commenta
-
Aggiornamento: dopo aver ripassato i zigrini, ho cominciato da giovedì con la finitura, per ora sono a 3 mani molto leggere date a tampone. Ho seguito la "ricetta artigianale" del tru oil, che viene riportata maggiormente in diversi forum e siti di restauro mobili antichi, realizzazione di manufatti in legno e strumenti musicali. A breve vi aggiorno con alcune foto.
la base presentava ancora delle differenze di colore vicino alla bascula ed alcune imperfezioni, ma non volevo rischiare di peggiorare la situazione essendo la prima volta. Ho ancora una decina di armi da restaurare, quindi penso che ci sia il modo di migliorare 😅Commenta
-
Io per i legni preferisco utilizzare oli di alta qualità, questo che vedi in foto per esempio è costituito da una miscela di oli naturali, senza coloranti o derivati da idrocarburi. Esalta le venature naturali del legno. Se il legno è brutto in partenza, non c'è prodotto che tenga. Lo passo con della semplice carta scottex più volte (tra l'una e l'altra passata attendo 24 ore). Dopo l'applicazione passo sempre carta scottex pulita fin quando ho rimosso tutto l'eccesso di olio. Il Tru oil non mi piace.
Ultima modifica Dengeki; 26-02-24, 12:20.Commenta
-
Deve essere un ottimo prodotto, mi sembra però che la vena del legno non sia del tutto riempita, in questi casi (per i mobili antichi) uso per le prime mani di olio una carta da carrozziere finissima o meglio della barba del Negus visto che la pelle di squalo è diventata introvabile.👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ShelbyVorrei condividere una mia esperienza sul trattamento di ripristino della finitura ad olio sulle calciature da fucile.
Devo iniziare con...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da zentrumSalve a tutti. Mi è stato regalato un 121sl80 di un vecchio che svolgeva tantissimi anni fa il lavoro di guardiania dei raccolti girando in bicicletta,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cioni ilianoVorrei, in un terreno di mia proprietà, di circa 1 ettaro e mezzo, edificare una casa in legno, di quelle che vengono pubblicizzate sui giornali. Sapete...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
Salve, volevo chiedere un'informazione riguardo alle calciature in legno. So che i legni dei fucili sono trattati in modo da resistere alla pioggia e...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DoppiettaroCiao a tutti, vendo queste scatole in legno per cartucce. Per info 3402355139...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta