strozzature nel cal 28
Comprimi
X
-
Io posseggo un 48 con strozzatori ultima fattura, del 2019 fucile e canne marcate gli strozzatori forniti 1,3,5 rispecchiano perfettamente la tabella sopra (Beretta). Qualcosa non torna visto che Benelli e Franchi sono la stessa cosa. Perché non provi a farti fare uno strozzatore su misura e lo provi. -
A questo punto non resta altro che rimandare tutto indietro, un Ethos nuovo ha un bel costo ed ha una garanzia quindi se le rosate non sono soddisfacenti devono provvedere loro a sistemare, o sostituire la canna o gli strozzatori.Per le forature ho visto 13.9, 14, 14.1 e anche 14.2 ,13.8 , non mi era mai capitata. Ti consiglio di riportarlo all armiere rispedire tutto in ditta e attendere aggiornamenti.Commenta
-
In caso di contestazioni bisogna fare riferimento alle migliori cartucce commerciali ........ Un ottimo riferimento sono le B & P cal 28 a forte grammatura con contenitore : le 26 gr 28/70 a 700 bar/ 400 m.s (pallini da 5 1/2 a 9 1/2) --------- e le 28/76 da 32 gr a 950 bar/400 m.s.(pallini da 5 a 8) .... Con questo si capisce che le cariche pesanti non sono adatte a pallini piccoli : eventuali prove di rosata dovrebbero essere fatte con pallini medi (del 6 o 5) ............La strozzatura non dipende solo dai decimi di restringimento ma anche dalla lunghezza e pendenza della parte conica ... Ad esempio se allungo il cono di strozzatura da 25 a 55 mm posso anche aumentare il restringimento (es. da 7 a 9 decimi) ed ottenere concentrazioni equivalenti ; quindi i costruttori possono giocarci con le misure e ne prova la tendenza recente di allungare i coni (e di conseguenza abbiamo anche strozzatori interni più lunghi ; dai vecchi di 45-50 mm ai nuovi da 70-80 mm) ......... Comunque non è facile contestare presunti difetti di rosata a una grande Casa essendo tutti i fucili collaudati con prova di tiro in fabbrica prima della commercializzazione ....In ogni caso se si vuole procedere è inutile agire direttamente . La norma è sempre di appoggiarsi ad un'armeria concessionaria competente (oppure la venditrice) preferibilmente dotata di tunnel di tiro ; anche perchè l'utente o appassionato viene ritenuto di solito inesperto o non affidabile .Si era nuovo, e ho parlato con gemini, e ho usato anche i loro strozzatori, ma non ho visto miglioramenti apprezzabili, qualcuno mi ha suggerito che la foratura 13,8 potrebbe non essere adatta ad un magnum, e che quindi questa canna con cartucce pesanti potrebbe non rendere per questo motivo, potrei provare ad usare le 18 e le 21g per vedere se le tosate migliorano...per quanto comprare un magnum per poi non poter usare le cartucce pesanti e un controsenso.
ammesso che sia così dopo aver fatto ulteriori prove con cartucce leggere mi troverei sempre con una canna difettosa. Ho scritto alla Benelli ma... non mi hanno degnato di risposta.Ultima modifica louison; 15-12-24, 22:32.Commenta
-
Anche l'armiere dovrebbe accertarsi direttamente degli eventuali difetti prima della spedizione..... IL rischio è che la Casa dopo aver fatto opportuni controlli dimensionali e prove di tiro possa addebitare delle spese all'utente (il tempo è denaro per tutti) in caso non si siano rilevati evidenti difetti o le tolleranze rientrino negli standard di produzione sia dell'arma che del munizionamento .A questo punto non resta altro che rimandare tutto indietro, un Ethos nuovo ha un bel costo ed ha una garanzia quindi se le rosate non sono soddisfacenti devono provvedere loro a sistemare, o sostituire la canna o gli strozzatori....... Ti consiglio di riportarlo all armiere rispedire tutto in ditta e attendere aggiornamenti.Ultima modifica louison; 16-12-24, 06:23.Commenta
-
Allora è inutile perdere tempo... mi risponderanno che il fucile va bene così...da noi non ci sono armerie con tunnel di prova, né armieri esperti in grado di contestare questo tipo di difetto, la benelli a cui ho scritto spiegando il problema nemmeno mi risponde.... vuol dire che me lo terrò fino a chiusura di caccia, e dopo deciderò se tenerlo o se far fare una canna nuova di alto livello da un cannoniere.... ho già parlato con siace in questo senso. Il prezzo non è certo basso ma potrei risolvere definitivamente il problema. Non mi va di venderlo, ci perderei un sacco di soldi, qui domanda non c'è n'è!Commenta
-
Da quello che ha scritto miglioramenti non ne ha avuto manco con i Gemini, acquisterei un pacco di cartucce originali magnum della Fiocchi o Baschieri farei un video a corredo di tutto prova con uno strozzatore originale e Gemini dimostrando alla ditta che è un problema della canna, dico di usare cartucce originali e non ricaricate, poichè si potrebbero trovare la scusa che sono le cartucce ricaricate male o altro. Un tentativo lo farei in tal senso.Messi alle strette dovrebbero far qualcosa....poi ci sono anche gli avvocati...magari si perderà qualche anno ma se si dimostra che ha ragione, la canna da Siace gliela fa pagare a Benelli.Commenta
-
Ho fatto dei video in tal senso ho messo la stessa cartuccia in un beretta e nel mio benelli a parità di strozzatore e distanza per mostrare le differenze...
purtroppo per benelli deve esserci un difetto evidente, meccanico o strutturale... non è che se una rosata viene male loro ammettono che la canna non è buona, ti dicono che con altre cartucce viene meglio, che quelli sono i loro profili ecc...Commenta
-
Allora è inutile perdere tempo... mi risponderanno che il fucile va bene così...da noi non ci sono armerie con tunnel di prova, né armieri esperti in grado di contestare questo tipo di difetto, la benelli a cui ho scritto spiegando il problema nemmeno mi risponde....
E" normale che di fronte a un eventuale problema tecnico balistico il giudizio dell'utente venga ritenuto di scarsissimo o nullo valore ; devono entrare in campo solo tecnici qualificati ..... C'è da aggiungere che il recente fucile Benelli cal. 28 in versione magnum 12/76 segue il già supercollaudato in 12/70 ormai in produzione da qualche anno con buon successo di vendite nel mondo .... La differenza tra le due versioni è sostanzialmente nell'allungamento della camera di scoppio nel fucile magnum ; probabile (da verificare) anche un allungamento del raccordo camera -anima) ... Considerando la carica tosta B & P 28/70 da 26 gr a 400 m.s. (ma dalla pressione abbastanza contenuta di 700 bar) dovremmo dedurre che dovrebbe essere sparata con simili prestazioni balistiche in ambedue le versioni ; e si potrebbe benissimo fare un confronto alla placca purchè accurato e con competenza .Ultima modifica louison; 16-12-24, 23:07.Commenta
-


Giusto per capirci il cartoncino bianco e stato sparato da una 26g a 28mt con strozzatura 3 stelle benelli, quello più scuro con il beretta A400 a 35mt di distanza e strozzatura sempre 3 stelle, quindi 7 metri più avanti... eppure sembra sia stato sparato più da vicino, e presenta rosata migliore a mio avviso!Commenta
-
La cartuccia e la medesima ma guardate... il cerchio in 3 zone è quasi privo di pallini mentre l'altro cartone presenta una distribuzione molto più regolare... adesso spero di riuscire a testarlo a caccia su tiri reali su selvaggina vediamo come esordisce.Commenta
-
Essendo il fucile dotato di strozzatori andrebbe in primis verificato che non ci sia eccentricità tra strozzatore e anima di canna .... Riguardo la prova la singola rosata non fa testo ; ne servirebbe più d'una ... I cartoni dovrebbero essere quadrati regolari (circa 90 x90) con il centro di mira ; e i fori del pallino ben leggibili (contrassegnati con pennarello) ... Può andar bene anche una distanza da 25 a 30 metri .Ultima modifica louison; 17-12-24, 01:04.👍 2Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da rocco71Introduco questa discussione per chiedere a coloro che hanno fatto prove di rosata qualche considerazione sulle eventuali differenze di rosata e di distanza...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, qualcuno sa quanti decimi corrispondono * stella in una canna in cal20, perchè so che c'è differenza di decimi tra cal12 e cal20, grazie
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Francy68Buongiorno a tutti, ho una doppietta italiana ricevuta in regalo dagli eredi un lontano cugino. Scorsa estate l'ho portata a rimettere completamente a...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Un saluto a tutti.
Apro questa discussione al fine di intavolare un ragionamento che possa portare ad una qualche conclusione, seppur sommaria....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cianna23Gentilissimi,
ho una doppietta cal.12, bigrillo, canne di 71 cm, strozzature ***/*.
Finora ho praticato "caccia" con i...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta