Canna manufrance 65 ** 18.3

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Andrea (pe) Scopri di più su Andrea (pe)
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • attanasio pietro
    Banned
    • Jul 2010
    • 4186
    • castel san giorgio (SA)
    • setter breton kurzhaar

    #16
    caccia

    Originariamente inviato da SAKO
    Ne ho una uguale su un vecchio 121 matricola A ed è una buona canna per tiri lunghi.
    Per caccia mista la migliore S.Etienne è la 65****, non rovina (la ** si...) e perdona un pò di più pur arrivando molto lontano.
    Per me è la miglior canna prodotta dai francesini, poi viene la 65***.
    Se ci vai a lepri la 65** arriva veramente lontano.
    Di tutte le canne oramai si è già detto tutto mi sembra, basta utilizzare ogniuna per la caccia alla quale sono dedicate.
    Davide...non avendo ancora provato a caccia questa canna cm.65** quindi nessun commento sin quando non avrò toccato con mano...però chi ben incomincia (vedi la rosata) è a metà dell'opera....però t'assicuro da amante di queste canne che se dovrei sceglere fra tutte (e ne ho parecchie) io senza dubbio scelgo la mia cm.70** forata 18.4(18.38) con solo 7.5\10 di strozzatura dai 16\17 metri sin dove lei vuole arrivare..non ho mai distrutto un animale[:D][:D][:D][:D](fa delle rosate alla placca perfette)
    Ciao Pietro[:-golf]

    Commenta

    • Andrea (pe)
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 1150
      • Pescara
      • breton

      #17
      Intanto ringrazio tutti [:-golf],è innegabile che queste canne susciti ancora molto interesse da parte di noi tutti appassionati,i decimi non li ricordo con esattezza ma l'armiere mi disse che si poneva tra un due ed un tre stelle.....il mio intento è quello di utilizzarlo a tordi,magari con qualche buon recupero di tordi a limite di tiro,a discapito ovviamente di "qualche" bella PADELLA!!! [:D]
      Saluti

      Andrea

      Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

      Commenta

      • attanasio pietro
        Banned
        • Jul 2010
        • 4186
        • castel san giorgio (SA)
        • setter breton kurzhaar

        #18
        armiere

        Originariamente inviato da Andrea (pe)
        Intanto ringrazio tutti [:-golf],è innegabile che queste canne susciti ancora molto interesse da parte di noi tutti appassionati,i decimi non li ricordo con esattezza ma l'armiere mi disse che si poneva tra un due ed un tre stelle.....il mio intento è quello di utilizzarlo a tordi,magari con qualche buon recupero di tordi a limite di tiro,a discapito ovviamente di "qualche" bella PADELLA!!! [:D]

        Andrè..a me non piace la storia dell'armiere.....tra la ** e la *** vi possono essere anche 5 decimi di strozzatura di differenza.....quindi sei pregato di fartela misurare...[:D][:D][:D] nell'anima e alla bocca (ma non sarà sempre la prima che avevi[fiuu][fiuu]cm.70***)
        Ciao Pietro

        Commenta

        • giclox
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2010
          • 1054
          • savona
          • breton

          #19
          Ciao Pietro.... Chiedo perdono in anticipo.... Ma ad essere obiettivi... La rosata postata non mi piace tanto.... Fitta nel quarto inferiore sinistro e incerta nel lato destro... Da rivedere secondo me con altra carica....

          Ciao Gian

          Commenta

          • attanasio pietro
            Banned
            • Jul 2010
            • 4186
            • castel san giorgio (SA)
            • setter breton kurzhaar

            #20
            placca

            Originariamente inviato da giclox
            Ciao Pietro.... Chiedo perdono in anticipo.... Ma ad essere obiettivi... La rosata postata non mi piace tanto.... Fitta nel quarto inferiore sinistro e incerta nel lato destro... Da rivedere secondo me con altra carica....

            Ciao Gian
            Si vede benissimo che la rosata è spostata a sx per errore di puntamento in mancanza d'appoggio....ma è la sostanza che vale...rosata compatta uniforme con il 95% di pallini nel cerchio del diametro di cm.75[vinci][vinci]
            Ciao Pietro

            Commenta

            • Andrea (pe)
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 1150
              • Pescara
              • breton

              #21
              Originariamente inviato da attanasio pietro
              Andrè..a me non piace la storia dell'armiere.....tra la ** e la *** vi possono essere anche 5 decimi di strozzatura di differenza.....quindi sei pregato di fartela misurare...[:D][:D][:D] nell'anima e alla bocca (ma non sarà sempre la prima che avevi[fiuu][fiuu]cm.70***)
              Ciao Pietro
              No Pietro,la 70 *** l'ho resa indietro [:142],ho molte canne (beretta-benelli) 71cm-70cm,e per il brandeggio ritengo la 65 superiore....all'armiere non posso "imputare" nulla,la misurazione in decimi l'aveva effettuata,sono io che non me la ricordo ma domani se riesco la faccio rimisurare in modo da postarvi i decimi in modo preciso.
              Saluti

              Andrea

              Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

              Commenta

              • attanasio pietro
                Banned
                • Jul 2010
                • 4186
                • castel san giorgio (SA)
                • setter breton kurzhaar

                #22
                brandeggio

                Originariamente inviato da Andrea (pe)
                No Pietro,la 70 *** l'ho resa indietro [:142],ho molte canne (beretta-benelli) 71cm-70cm,e per il brandeggio ritengo la 65 superiore....all'armiere non posso "imputare" nulla,la misurazione in decimi l'aveva effettuata,sono io che non me la ricordo ma domani se riesco la faccio rimisurare in modo da postarvi i decimi in modo preciso.
                Molte volte le cose si apprezzano dopo averle rese[:-cry][:-cry][:-cry]doveva essere un ottimo canna tutta caccia...comunque è andata....... fammi sapere le misure della nuova....m'interessa per mia cultura personale[:D][:D]
                Ciao Pietro

                Commenta

                • SAKO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 1123
                  • Reggio Emilia
                  • Setter Inglese

                  #23
                  Originariamente inviato da attanasio pietro
                  ....però t'assicuro da amante di queste canne che se dovrei sceglere fra tutte (e ne ho parecchie) io senza dubbio scelgo la mia cm.70** forata 18.4(18.38) con solo 7.5\10 di strozzatura dai 16\17 metri sin dove lei vuole arrivare..non ho mai distrutto un animale[:D][:D][:D][:D](fa delle rosate alla placca perfette)
                  Ciao Pietro[:-golf]
                  Mai distrutto un animale a 16/17 mt? Non l'hai mai centrato!!!!![:D][:D][:D]
                  Scherzo, riguardo la lunghezza di canna credo che sia da scegliere più in base al tipo di caccia che si pratica che non per la reale differenza di prestazioni/resa: se tiri a volo alla migratoria meglio 71 per la mira più accurata e la miglior stabilità (magari con bindella larga e pesante...tipo trap), se pratichi la vagante meglio la 65 per il peso e la maneggevolezza, se ti infili nel bosco meglio anche più corte tipo 62 perchè meno ingombranti nello sporco e ancor meglio montate con bascula corta tipo quella di una bella doppietta che si imbraccia come un fulmine e non ti fa rimpiangere il terzo colpo.
                  La 71** è comunque una gran canna...spara quasi come la mia Beretta SP senza bindella!!![:-golf]
                  "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                  Commenta

                  • giclox
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 1054
                    • savona
                    • breton

                    #24
                    in effetti Pietro..ieri ho guardato la tua foto dal telefono,oggi riguardandola col pc attentamente...in effetti è spostata a sx
                    pero' hai postato di meglio...in passato ho visto bei ricamini..!!!!

                    ciao Gian

                    Commenta

                    • attanasio pietro
                      Banned
                      • Jul 2010
                      • 4186
                      • castel san giorgio (SA)
                      • setter breton kurzhaar

                      #25
                      rosate

                      Originariamente inviato da giclox
                      in effetti Pietro..ieri ho guardato la tua foto dal telefono,oggi riguardandola col pc attentamente...in effetti è spostata a sx
                      pero' hai postato di meglio...in passato ho visto bei ricamini..!!!!

                      ciao Gian
                      Ciao bello.........tu hai visto ricami della canna full...ok, e ci siamo.....ma questa prova è l'unica che ho fatto con questa canna peraltro di cm.65** a 32 mt......credimi è eccellente...vorrei vedere rosate di altri fucili tanto decantati alla stessa distanza che riescono a fare????[:D][:D]
                      Ciao Pietro e mi raccomando" centrite" poi le Manufrance fanno il resto[vinci]

                      ---------- Messaggio inserito alle 12:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:26 PM ----------

                      Originariamente inviato da SAKO
                      Mai distrutto un animale a 16/17 mt? Non l'hai mai centrato!!!!![:D][:D][:D]
                      Scherzo, riguardo la lunghezza di canna credo che sia da scegliere più in base al tipo di caccia che si pratica che non per la reale differenza di prestazioni/resa: se tiri a volo alla migratoria meglio 71 per la mira più accurata e la miglior stabilità (magari con bindella larga e pesante...tipo trap), se pratichi la vagante meglio la 65 per il peso e la maneggevolezza, se ti infili nel bosco meglio anche più corte tipo 62 perchè meno ingombranti nello sporco e ancor meglio montate con bascula corta tipo quella di una bella doppietta che si imbraccia come un fulmine e non ti fa rimpiangere il terzo colpo.
                      La 71** è comunque una gran canna...spara quasi come la mia Beretta SP senza bindella!!![:-golf]
                      Ciao Sako...[:-golf]io faccio tutte le cacce da te mensionate..con i cani uso la slug la mattina a tordi uso la cm.65*** e la sera la cm.70** che comunque equivale la tua Sp(una bellissima sfida all'ultimo sangueil tuo s'intende[:-golf])
                      Ciao Pietro...speriamo che ci fanno andare a caccia almeno per altri 50anniiiiiiiii

                      Commenta

                      • filippo
                        ⭐⭐
                        • Mar 2007
                        • 557
                        • Sicilia.

                        #26
                        Abbiamo gia avuto modo di parlare con Pietro riguardo le rosate da lui pubblicate e come gia detto, una cosa è l'indice di concentrazione un'altra cosa è l'indice di regolarità di una rosata.

                        Le Saint'Etienne come evidente eccellono(forse non hanno veramente rivali) riguardo la concentrazione, ma per quanto riguarda la regolarità specialmente con strozzature strette * o ** stelle, diciamo che non sono tra le migliori.

                        L'indice di regolarità, ricordiamolo, sarebbe eccellente quanto il famoso cerchio da 75 cm, diviso in 4 settori, riceverebbe ugual numero di pallini in ogni settore, cosa che a dire il vero avviene non molto di frequente e non solo con le canne francesi, ma tutte.

                        L'indice di concentrazione è invece il rapporto tra i pallini contenuti nel cerchio esterno di 75 cm ed il cerchio interno che è esattamente 37,5 cm e rappresenta 1/4 della superfice del cerchio più grande, in questo le Saint'Etienne "strozzate" primeggiano.

                        Naturalmente, come in tutte le cose, i diversi aspetti possono considerarsi pregi o difetti, questo è lasciato alla libera interpretazione o all'uso pratico che se ne intende fare.

                        Pietro e Saint'Etienne, non si parla d'altro[:-golf].

                        GIUSEPPE.

                        Commenta

                        • attanasio pietro
                          Banned
                          • Jul 2010
                          • 4186
                          • castel san giorgio (SA)
                          • setter breton kurzhaar

                          #27
                          amico

                          Originariamente inviato da filippo
                          Abbiamo gia avuto modo di parlare con Pietro riguardo le rosate da lui pubblicate e come gia detto, una cosa è l'indice di concentrazione un'altra cosa è l'indice di regolarità di una rosata.

                          Le Saint'Etienne come evidente eccellono(forse non hanno veramente rivali) riguardo la concentrazione, ma per quanto riguarda la regolarità specialmente con strozzature strette * o ** stelle, diciamo che non sono tra le migliori.

                          L'indice di regolarità, ricordiamolo, sarebbe eccellente quanto il famoso cerchio da 75 cm, diviso in 4 settori, riceverebbe ugual numero di pallini in ogni settore, cosa che a dire il vero avviene non molto di frequente e non solo con le canne francesi, ma tutte.

                          L'indice di concentrazione è invece il rapporto tra i pallini contenuti nel cerchio esterno di 75 cm ed il cerchio interno che è esattamente 37,5 cm e rappresenta 1/4 della superfice del cerchio più grande, in questo le Saint'Etienne "strozzate" primeggiano.

                          Naturalmente, come in tutte le cose, i diversi aspetti possono considerarsi pregi o difetti, questo è lasciato alla libera interpretazione o all'uso pratico che se ne intende fare.

                          Pietro e Saint'Etienne, non si parla d'altro[:-golf].

                          GIUSEPPE.
                          Io sono d'accordo su tutto con te, prima di tutto perchè sei obbiettivo, hai detto tutte verità, e poi ognuno tifa per la propria squadra[:-clown][:-clown]
                          Volevo chiederti se analizzi l'ultima rosata della canna full....
                          Ciao Giuseppe[:-golf]
                          Pietro

                          Commenta

                          • filippo
                            ⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 557
                            • Sicilia.

                            #28
                            Riguardo l'ultima riga del tuo 3d, difficilmente potrò accontentarti, al momento quella zona del forum non desta il mio interesse[:D].

                            Ci sentiamo Pietro[:-golf].

                            GIUSEPPE.

                            Commenta

                            • SAKO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2009
                              • 1123
                              • Reggio Emilia
                              • Setter Inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da attanasio pietro
                              ......Ciao Sako...[:-golf]io faccio tutte le cacce da te mensionate..con i cani uso la slug la mattina a tordi uso la cm.65*** e la sera la cm.70** che comunque equivale la tua Sp(una bellissima sfida all'ultimo sangueil tuo s'intende[:-golf])
                              Ciao Pietro...speriamo che ci fanno andare a caccia almeno per altri 50anniiiiiiiii
                              Con i cani da ferma non riesco a rinunciare ad una doppietta corta, leggera e maneggevole, ma per il resto siamo perfettamente d'accordo, ovviamente la mia *** è una Beretta 67 SB, 71** è una Beretta SP sempre senza bindella (quella "da lepre") o se proprio da appostamento "dichiarato" un "pesante" Beretta Trap...
                              Le S. Etienne sono grandissime canne e le conosco abbastanza bene, ma a duello con me rischi inizio grosso: non sono un nobile medievale e me ne frego delle regole cavalleresche quindi io inizio a far fuoco a 300mt con la carabina...non so se la tua S. Etienne 71** ci arriva![:D][:D][:D][:-golf]
                              "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                              Commenta

                              • attanasio pietro
                                Banned
                                • Jul 2010
                                • 4186
                                • castel san giorgio (SA)
                                • setter breton kurzhaar

                                #30
                                121

                                Originariamente inviato da filippo
                                Riguardo l'ultima riga del tuo 3d, difficilmente potrò accontentarti, al momento quella zona del forum non desta il mio interesse[:D].

                                Ci sentiamo Pietro[:-golf].

                                GIUSEPPE.
                                allora non mi resta che trovarti un ottimo 121\123 con canna cm.70**
                                ovviamente sai quale....
                                ciao Pietro

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..