Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
15.8 !!!!!!!!!!.....meglio di di una15.9 /16,0a volte il valore della foratura non è reale la canna va misurata con l'alesametro ci sono tolleranze in più e in meno .Falla controllare da un armaiolo ti dirà la giusta foratura che ha la canna ti consiglio F.P(circonv .Casilina )Un saluto -
Dopo varie peregrinazioni anche in Beretta si è risolto l'arcano mistero delle canne slug senza foglitte abbattibili, la nuova serie per ultimi 302 e tutta la produzione 303 le tacche erano con vite.
Allego delle foto, comunque con la matricola in Beretta molto gentilmente il servizio tecnico potrà sincerarvi sulla canna che possedeteCommenta
-
Ieri sono stato dalla armaiolo e dalla misura della piega del calcio e' risultato troppo piegato 61 di piega troppo x me io sparo con 58 di solito me lo ha sistemato alla mia misura appena posso lo vado a provare al tavCommenta
-
forse i tuoi piattelli (. 20) li facevi con il cl 12 ???? Il cal 20 richiede dei anticipi maggiori ... Forse ti occorre rivolgerti a un buon calcista .....non credo che sia un problema di canna ...ma di come ti imposti .....Un SalutoCommenta
-
No sparavo con un stonecoat gold cal 20 senza bindella canna 66 2 stelle
---------- Messaggio inserito alle 01:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:13 PM ----------
Stamattina rivado a sparare e ancora spara basso poi faccio una serie senza appoggiare il viso al calcio rimanendo sopra 2 cm buoni con l occhio al marino 23 piattelli centrati.allora da questo ho dedotto che devo Carmelo raddrizzare da 58 a55Commenta
-
ti stai correggendo ...hai capito di come ti devi impostare sparando con questo calcio ....penso che ormai ti manca poco a essere costante con la media dei piattelli rotti .Commenta
-
mah intanto dovrebbe essere una 67 e non 68....della balistica ti hanno già detto quasi tutto...vatti a rileggere tutte le pagine del thread e con calma imparerai molte cose....
sulle prime Fondo Piatto la qualità non si discute , è ai massimi livelli e forse anche qualcosa in più.....come cal. 20 direi di più non si può , adesso occorre controllare le misure del calcio e poi anche le cartucce.....
---------- Messaggio inserito alle 10:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:52 PM ----------
è possibile che nei tiri a fermo STRAPPI e i colpi vanno bassi... i risultati ottenuti al piattello se veritieri sono quasi un miracolo , ciò dimostra ancora una volta cosa è in grado di fare un buon A300..
divagando dallo specifico argomento, ma rimanendo pur sempre in tema, mi rivolgo alla Sua competenza per sapere se il semiautomatico Beretta modello AL 2 - 12 Gauge sia specifico per il piattello, oppure vi sia una versione anche per la caccia.
Inoltre, vorrei sapere se sia compatibile con le canne dei modelli A300- 1 -2 e 3.
Grazie per quanto potrà dirmi.
EnricoCommenta
-
Gentile Oliviero,
divagando dallo specifico argomento, ma rimanendo pur sempre in tema, mi rivolgo alla Sua competenza per sapere se il semiautomatico Beretta modello AL 2 - 12 Gauge sia specifico per il piattello, oppure vi sia una versione anche per la caccia.
Inoltre, vorrei sapere se sia compatibile con le canne dei modelli A300- 1 -2 e 3.
Grazie per quanto potrà dirmi.
Enrico
71 xx - x..........76 xx -x tutte con bindellone
l'AL2 era la versione del 300-301 Lusso per il mercato americano complice l'importatore Garcia.....normalmente uscì in versione caccia con tutto il suo svaritissimo parco canne....
poi esiste il modello Skeet ed inoltre sempre all'epoca alcune canne vennero costruite per il Percorso di caccia americano......
AL1 alias standard
AL2 " lusso
AL3 " superlusso
Dall' A300 primo tipo e di conseguenza tutti gli AL fino al 303 di fine produzione e per essere precisi fino al Breda Aries 2 del 99 TUTTE le canne sono compatibili.....Commenta
-
Specifico per il piattello è il modello Trap con calcio Montecarlo e calciolo originale ventilato in gomma ...era prodotto normalmente con le seguenti canne:
71 xx - x..........76 xx -x tutte con bindellone
l'AL2 era la versione del 300-301 Lusso per il mercato americano complice l'importatore Garcia.....normalmente uscì in versione caccia con tutto il suo svaritissimo parco canne....
poi esiste il modello Skeet ed inoltre sempre all'epoca alcune canne vennero costruite per il Percorso di caccia americano......
AL1 alias standard
AL2 " lusso
AL3 " superlusso
Dall' A300 primo tipo e di conseguenza tutti gli AL fino al 303 di fine produzione e per essere precisi fino al Breda Aries 2 del 99 TUTTE le canne sono compatibili.....
EnricoCommenta
-
Sulla mia canna oltre alla matricola punzoni vari ecc ecc c'é una lettera S..... Che sta per?!?! ..... La canna è una 70 *** forata 18,3Non è passione...... ma stile di vitaCommenta
-
la S grande come ho già detto diverse volte è solo una lettera che identifica un certo periodo di produzione delle canne Beretta.....la 71 (e non 70) xxx dovrebbe avere una strozzatura sui 5 -6 decimi ottima canna per caccia generica , con certe cartucce potenti può essere adatta anche per tiri più impegnativi.....Commenta
-
Specifico per il piattello è il modello Trap con calcio Montecarlo e calciolo originale ventilato in gomma ...era prodotto normalmente con le seguenti canne:
71 xx - x..........76 xx -x tutte con bindellone
l'AL2 era la versione del 300-301 Lusso per il mercato americano complice l'importatore Garcia.....normalmente uscì in versione caccia con tutto il suo svaritissimo parco canne....
poi esiste il modello Skeet ed inoltre sempre all'epoca alcune canne vennero costruite per il Percorso di caccia americano......
AL1 alias standard
AL2 " lusso
AL3 " superlusso
Dall' A300 primo tipo e di conseguenza tutti gli AL fino al 303 di fine produzione e per essere precisi fino al Breda Aries 2 del 99 TUTTE le canne sono compatibili.....
sono testè entrato casualmente in possesso di un Beretta Mod. AL 2 - 12 Gauge del 1974 ( XXX ), matricola A cinque cifre E, destinato all'esportazione negli States tramite " The Garcia Corp., Wasc.D.C.".
Il semiautomatico, in ottime condizioni estetiche e meccaniche, monta una canna di cm. 62, forata 18,5, strozzata °°°, camerata 70, peso Kg. 0,900, matricola B cinque cifre F, in acciaio " Aloyed Cr. Mo. Quenched High Tensile Steel", bindella ventilata.
All'altezza della culatta, dove si innesta l'estrattore, vi è la cifra 3.
Peso complessivo Kg. 3,080.
Praticando la caccia con il cane da ferma alla stanziale ed alla beccaccia, desidererei sapere quali sono le performance della suddetta canna per quanto attiene: qualità dell'acciaio, strozzatura,balistica, forza di penetrazione, distribuzione della rosata con cartucce senza contenitore e quant'altro di Sua conoscenza.
Nel ringraziarLa, formulo auguri di Buona Pasqua.
Enrico.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta