La Beretta con il 300 ha costruito il miglior fucile del mondo, la Breda lo ha rifinito e ci ha aggiunto gli strozzatori, quello che è venuto dopo è lolo marketing per non essere costretti a vendere sempre lo stesso modello già arrivato alla perfezione.
Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ieri mattina sono andato a vedere un A300 di un amico anno 1975 che non prelevava la cartuccia dal serbatoio, si sospettava la rottura della molla della leva in quanto il bottone di sgancio dell'otturatore non funzionava più, invece era solo sporco a non finire, solo la canna e il pistone avranno visto qualche volta uno scovolo, il resto aveva incrostazioni sommate per 39 anni, un foro di presa di gas era otturato, il bicchiere sotto la canna era pieno di un misto tra i gas combusti e piombo (il fucile spara molto a pala e i residui derivano dalla riduzione delle stesse nella strozzatura ***). Con ben 1 litro di super avio nella pistola per pulire montata sul compressore è tornato a camerare le cartucce dal serbatoio, poi dicono che i presa di gas se non li pulisci si inceppano.............................
La Beretta con il 300 ha costruito il miglior fucile del mondo, la Breda lo ha rifinito e ci ha aggiunto gli strozzatori, quello che è venuto dopo è lolo marketing per non essere costretti a vendere sempre lo stesso modello già arrivato alla perfezione. -
Ecco perchè avevo riproposto la richiesta: non riesco a visualizzare le immagini in quel post che hai segnalato! (purtroppo non sono un esperto di computer....) [:-cry]Se guardi bene in questo stesso thread vi sono delle ottime foto di Gianluca proprio su fondo piatto e non....diciamo che sono state fabbricate fino alla mat. Cxxxxx senza lettera finale...oltre vi sono le "fondo normale"....
---------- Messaggio inserito alle 01:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:24 PM ----------
Pag. 8 post n. 78 di Gianluca....MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
in questa discussione...anch'io nel PC sono negato....a pag. 8 cioè visualizza il n. 8 scorri e troverai un post di G.G. con la foto dei due cilindri presa-gas , il normale e il fondo piatto...devi visualizzarla per forza!
---------- Messaggio inserito alle 08:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:48 PM ----------
Adesso siamo a pag. 239 ok?....Commenta
-
X Oliviero e G.G.
Sareste cosi gentili da darmi una risposta sulla serie A300 Beretta riguardo la larghezza della bindella delle canne del mod. A300 - A 301 - A 302 - A 303 ?
Sono tutte da 7 mm o c è qualche serie con bindella più larga (7.5)?
Posto la domanda in quanto felice possessore di un A 301 ben tenuto, fine 79, grilletto dorato, bei legni con canna 67 °° 8 decimi
matr. A 18.3 (73) e di una canna 71 °° 7 decimi Matr. G 18.4 (82/83) tutte due con bindella da 7 mm.
Attendo fiducioso
CordialitàGiuseppe
__________
______________________
Nella vita non mollare mai!!!Commenta
-
è sera e non ho voglia di andarle a misurare...così a naso direi che le canne con bindella normale sono tutte come dici tu da 7 mm....X Oliviero e G.G.
Sareste cosi gentili da darmi una risposta sulla serie A300 Beretta riguardo la larghezza della bindella delle canne del mod. A300 - A 301 - A 302 - A 303 ?
Sono tutte da 7 mm o c è qualche serie con bindella più larga (7.5)?
Posto la domanda in quanto felice possessore di un A 301 ben tenuto, fine 79, grilletto dorato, bei legni con canna 67 °° 8 decimi
matr. A 18.3 (73) e di una canna 71 °° 7 decimi Matr. G 18.4 (82/83) tutte due con bindella da 7 mm.
Attendo fiducioso
Cordialità
le canne Magnum e Trap con il bindellone possiedono una bindella larga direi da 10 mm.....
quasi tutte le canne con il bindellone possiedono anche il mirino intermedio per una migliore collimazione.....
tra le canne arcaiche con bindella che arriva a fllo volata fino alla mat. A finale F.....e quelle subito successive le "definitive" con la bindella che finisce subito prima della volata lasciando un pezzettino di canna nudo direi che non vi sono differenze di larghezza riguardo alla bindella...direi che sono tutte larghe uguali....su alcune ..mi sembra di più sulle tarde...ho notato che la bindella si assottilia un filino verso la fine ma non ne sono pienamente sicuro.....dovrei tirar fuori tutte le mie canne e misurare....
---------- Messaggio inserito alle 10:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:57 PM ----------
Le canne che possiedi tu mat. A 67 xx potrebbe ancora possedere la bindella arcaica che finisce a filo volata...è la mia preferita...molto ben zigrinata e curata nella rifinitura...mentre la 71 xx mat. G ...periodo pieno del 302...possiede una bindella a ponti larghi che finisce un attimo prima della volata....
tali bindelle a mio avviso hanno la larghezza "giusta"....le bindellone saranno più personali e rare ma appesantiscono inutilmente la canna e salvo in certe particolari circostanze diminuiscono la maneggevolezza /prontezza della stessa......Commenta
-
Buonasera Oliviero grazie della risposta, quando ha tempo se può dare una controllata mi fa cosa gradita
perché ho questa "fissa" della bindella larga,e da buon benellista,trovo ottimale la serie A 300 per non dire eccelsa!
Dopo.....in casa Beretta il Buio.
Un SalutoGiuseppe
__________
______________________
Nella vita non mollare mai!!!Commenta
-
Buonasera a tutti...
Se può interessare a qualcuno c É un mio amico che da via una canna Beretta 81 * forata 18.3 Cam 76 la matricola se nn ricordo male É G... se ne disfa perché dato che nn va più ad acquatici nn sa che farsene....la canna sta più che bene! ciao a tuttiCommenta
-
Canna 62 tre stelle a 301 cal 20
E' il primo fucile che ho avuto, era di mio papà, adesso ne ho almeno 5/6, ma questo non so perché e' quello che ho sempre in mano..per usarlo a beccacce e fagiani ho dovuto ricorrere a cartuccine home Made fatte da un amico perché nonostante la lunghezza esigua questa canna (62***) tira super stretto e lungo (provata in tabellone)anche al passo fa dei tiri da rimaner male....qualcuno conferma le mie tesi o la mia canna e' semplicemente DIFETTATA ????(a me va benissimo così)...chiedo lumi agli esperti...grazieCommenta
-
non sono un'esperto,ma se non usi polveri molto progressive per intenderci magnum non e' la lunghezza che ti fa tirare lungo ma bensi' la strozzatura,quindi stai tranquillo che la canna non e' difettata.....anzi..poi una 62 nel 20 corrisponde ad un 67 nel 12,forse anche 70,quindi pur essendo una 62 e' una 4-5 dec.E' il primo fucile che ho avuto, era di mio papà, adesso ne ho almeno 5/6, ma questo non so perché e' quello che ho sempre in mano..per usarlo a beccacce e fagiani ho dovuto ricorrere a cartuccine home Made fatte da un amico perché nonostante la lunghezza esigua questa canna (62***) tira super stretto e lungo (provata in tabellone)anche al passo fa dei tiri da rimaner male....qualcuno conferma le mie tesi o la mia canna e' semplicemente DIFETTATA ????(a me va benissimo così)...chiedo lumi agli esperti...grazieCommenta
-
Per Oliviero e G&G, ma anche per tutti gli altri. non sono un esperto del forum, non sono un esperto di semiautomatici, sono un cacciatore in cal.12. voglio passare al cal.20 semiautomatico a recupero. ho la possibilità di scegliere tra, un urica 20\71 **, oppure un a300 20\71 ***, entrambi buon usato. Cosa mi consigliate di fare?Commenta
-
Personalmente sceglierei l' A300 con canna 71 ***.Per Oliviero e G&G, ma anche per tutti gli altri. non sono un esperto del forum, non sono un esperto di semiautomatici, sono un cacciatore in cal.12. voglio passare al cal.20 semiautomatico a recupero. ho la possibilità di scegliere tra, un urica 20\71 **, oppure un a300 20\71 ***, entrambi buon usato. Cosa mi consigliate di fare?
Cordialità
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta