Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oliviero
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2811
    • torino
    • breton

    #3106
    osservazione acuta.....
    nel cal 20 il pistone ha la base più larga che ben si presta ad un appoggio più sostenuto/guidato nel caso dell'A300 dove tutto era creato per una scopo e forse la rifinitura era un pò più "seguita".....nel 303 si è lasciato il tubo perfettamente cilindrico come nel 12 per forse evitare un passaggio di lavorazione in più ma comunque in pratica si era notato che la svasatura non era di gran utilità.....

    Commenta

    • zio65
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2013
      • 1271
      • Canton Ticino

      #3107
      Puntuale e preciso
      Grazie Oliviero

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2811
        • torino
        • breton

        #3108
        diciamo che il difetto costituzionale dell'A300 è solo il dover premere il pulsante durante il caricamento dell'arma..con il 302-303 le cartucce scivolano all'interno in un baleno e quando si spara molto come in una giornata di forte passo la cosa può effettivamente aiutare...

        Commenta

        • ettore
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 2600
          • Cairo Montenotte - Savona -
          • bracco italiano _ bracco francese

          #3109
          Approfitto della discussione x postare le foto di un a303 canna slug da 56 (X Repirani)
          File allegati
          Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

          Commenta

          • zio65
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2013
            • 1271
            • Canton Ticino

            #3110
            [fiuu]........Io la sto cercando sia in cal 20 che 12..........

            ---------- Messaggio inserito alle 09:42 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:40 AM ----------

            Originariamente inviato da oliviero
            diciamo che il difetto costituzionale dell'A300 è solo il dover premere il pulsante durante il caricamento dell'arma..con il 302-303 le cartucce scivolano all'interno in un baleno e quando si spara molto come in una giornata di forte passo la cosa può effettivamente aiutare...

            Una domanda...potete rispondere anche in mp....Dal 300 al 302 camerano tutti la quarta cartuccia sopra la cucchiaia?

            Commenta

            • oliviero
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2811
              • torino
              • breton

              #3111
              mah io sono contrario a tale pratica perchè...a parte il discorso del divieto...potrebbe danneggiare la meccanica , al piattello nel tiro dinamico ho tolto il riduttore

              a prescindere da ciò ritengo che l'escamotage si possa fare solo su meccanica A300-301...

              Commenta

              • zio65
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2013
                • 1271
                • Canton Ticino

                #3112
                Grazie, era solo per conoscenza tecnica, visto che molti asseriscono la fattibilità al contrario di altri che pensano sia oltre che deleterio anche non possibile.
                Ciao

                Commenta

                • oliviero
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2811
                  • torino
                  • breton

                  #3113
                  Originariamente inviato da ettore
                  Approfitto della discussione x postare le foto di un a303 canna slug da 56 (X Repirani)
                  mah a mio avviso...parere personale la Slug per 300-303 "giusta e perfetta" è quella fotografata/postata da Carmelo con tanto di scritte con il CL che troneggia in bella evidenza e la bellissima tacca di mira a fogliette abbattibili...altri tipi come questa fotografata mi sanno di rework alias rifacimento/ricostruzione vista l'attuale forte richiesta di questo tipo di canna utilizzato oltre che per il suide anche e soprattutto per il tiro al Cinghiale Corrente dove ha vinto numerose gare ...poi come ho sempre detto tutto in Beretta è possibile!

                  ---------- Messaggio inserito alle 01:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:36 PM ----------

                  l'ultima foto poi si riferisce alla culatta di una canna direi per Breda Antares -Argus a lungo rinculo...

                  Commenta

                  • zio65
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2013
                    • 1271
                    • Canton Ticino

                    #3114
                    Un armaiolo molto capace qui del centro Italia ne prepara molte di slug, riutilizzando vecchie canne Beretta e Breda serie 300 che ahimè sono state a torto accorciate o cmq rovinate, sembra, visto il numero di lavorazioni che mensilmente realizza, che questo "reworks" balisticamente faccia il suo lavoro nel cinghiale corrente e in battuta

                    Commenta

                    • oliviero
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2811
                      • torino
                      • breton

                      #3115
                      Originariamente inviato da zio65
                      Un armaiolo molto capace qui del centro Italia ne prepara molte di slug, riutilizzando vecchie canne Beretta e Breda serie 300 che ahimè sono state a torto accorciate o cmq rovinate, sembra, visto il numero di lavorazioni che mensilmente realizza, che questo "reworks" balisticamente faccia il suo lavoro nel cinghiale corrente e in battuta
                      difatti quando raramente devo sparare a palla utilizzo una 62 Cxxxx dell'83 mat. GxxxxxF CB forata 18.35 con la quale ottengo una precisione notevole con un pò tutti i tipi di palle e confrontata con alcune 56 Slug mi dà un raggruppamento similare a volte anche superiore...forse paragonata ad una Slug da 62 cm può essere inferiore ma quest'ultima è praticamente introvabile un pò come l'Araba Fenice!

                      ---------- Messaggio inserito alle 02:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:58 PM ----------

                      in ogni modo le Slug Beretta originali sono talmente belle e ben realizzate che chi spara abitualmente con la palla unica non può non possederle...oltretutto con le tacche abbattibili oltre i 50 mt si ha un riferimento pronto e preciso e si possono ottenere senza dubbio migliori risultati rispetto ad una canna standard come la mia....

                      Commenta

                      • ettore
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 2600
                        • Cairo Montenotte - Savona -
                        • bracco italiano _ bracco francese

                        #3116
                        Originariamente inviato da oliviero
                        mah a mio avviso...parere personale la Slug per 300-303 "giusta e perfetta" è quella fotografata/postata da Carmelo con tanto di scritte con il CL che troneggia in bella evidenza e la bellissima tacca di mira a fogliette abbattibili...altri tipi come questa fotografata mi sanno di rework alias rifacimento/ricostruzione vista l'attuale forte richiesta di questo tipo di canna utilizzato oltre che per il suide anche e soprattutto per il tiro al Cinghiale Corrente dove ha vinto numerose gare ...poi come ho sempre detto tutto in Beretta è possibile!

                        ---------- Messaggio inserito alle 01:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:36 PM ----------

                        l'ultima foto poi si riferisce alla culatta di una canna direi per Breda Antares -Argus a lungo rinculo...


                        Non so', da ignorante in materia credevo essere originale, il fucile sembra non abbia mai sparato anzi e' da vetrina, effettivamente non sembra neanche parente con le tacche di mira delle foto di carmelo, Ma puo' essere una canna comunque uscita dalla beretta o modificata da un armaiolo ?
                        Si l'ultima foto e' di un breda che ho postato erroneamente.
                        Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                        Commenta

                        • Repirani
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 1174
                          • osimo
                          • Epagnuel breton

                          #3117
                          Originariamente inviato da ettore
                          Approfitto della discussione x postare le foto di un a303 canna slug da 56 (X Repirani)
                          Ettore, sono rientrato proprio ora ed ho visto le foto, intanto ti ringrazio in attesa del resto.
                          Saluti.

                          Commenta

                          • ettore
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 2600
                            • Cairo Montenotte - Savona -
                            • bracco italiano _ bracco francese

                            #3118
                            Originariamente inviato da Repirani
                            Ettore, sono rientrato proprio ora ed ho visto le foto, intanto ti ringrazio in attesa del resto.
                            Saluti.
                            Le foto dei breda sono su di una discussione diversa ti dovrebbe apparire.

                            ---------- Messaggio inserito alle 02:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:24 PM ----------

                            guarda l'ultima pagina di questa discussione:

                            Breda lungo rinculo: quale Avreste preferito (o preferite)?

                            ciao.
                            Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                            Commenta

                            • oliviero
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2811
                              • torino
                              • breton

                              #3119
                              Originariamente inviato da ettore
                              Non so', da ignorante in materia credevo essere originale, il fucile sembra non abbia mai sparato anzi e' da vetrina, effettivamente non sembra neanche parente con le tacche di mira delle foto di carmelo, Ma puo' essere una canna comunque uscita dalla beretta o modificata da un armaiolo ?
                              Si l'ultima foto e' di un breda che ho postato erroneamente.
                              a mio avviso è stata modificata peraltro bene da un armaiolo...le Slug originali Beretta DEVONO avere le fogliette abbattibili per le varie distanze nella tacca di mira , è una raffinatezza molto difficile da riprodurre...le riproduzioni 90 su 100 hanno sempre la tacca con la vite di regolazione....

                              ---------- Messaggio inserito alle 03:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:04 PM ----------

                              la carcassa è di un 303 primo tipo in eccellenti condizioni...il calciolo è stato applicato successivamente e non è di qualità elevata.....

                              Commenta

                              • tonymontana4487
                                Ho rotto il silenzio
                                • Apr 2014
                                • 4
                                • Cossano Canavese

                                #3120
                                Ciao a tutti sono entrato in possesso di un Breda Altair con canna da 62,5 con quick choke l'ho provato oggi la prima volta e ne sono rimasto entusiasta ottime rosate con lo strozzatore da 0.75.

                                Qualche giorno fà nella pulizia l'ho smontato completamente è ho notato che la molla del percussore è rotta in 5-6 punti, ma oggi sparando non ho avuto alcun problema, se continuo a sparare con questa molla rischio qualcosa???

                                Grazie

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..