Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #3121
    Ne ho visionati diversi con questo problema ma perfettamente funzionante!
    Personalmente ti consiglio comunque di sostituirla. ..la trovi sul sito della OMPS. chiamali sono gentilissimi...
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • zaza
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 4114
      • frosinone
      • SETTER

      #3122
      stiamo parlando di un pezzo di ricambio che costa meno di un euro quindi vale la pena sostituirlo.
      proprio poco tempo fa ho fatto un ordine dall'omps2 via internet e devo dire mi son trovato benissimo.al telefono mi hanno chiarito gentilmente tutti i dubbi che avevo e fatto il pagamento tramite paypall alle 11 e mezza di lunedi alle 12 e 40 sempre di lunedi mi è arrivata la mail che mi informava come il pacco era stato gia affidato al corriere per la consegna avvenuta poi il giorno dopo alle 18.

      Commenta

      • luca 76
        ⭐⭐
        • Sep 2014
        • 211
        • san giovanni in marignano
        • setter inglese

        #3123
        ciao a tutti vorrei saperne di più sulle canne fondo ......"cosa si intende x fondo piatto"il piano dove ci sono i fori del recupero di gas .....grazie

        Commenta

        • Maxxx
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1668
          • Roma
          • Avevo Kim un Espaniel Breton

          #3124
          Originariamente inviato da luca 76
          ciao a tutti vorrei saperne di più sulle canne fondo ......"cosa si intende x fondo piatto"il piano dove ci sono i fori del recupero di gas .....grazie
          Per fondo piatto, si intende il fondo del bicchierino della Canna, nel quale scorre il pistone.
          Se lo guardi da dentro, ma anche sentendo con un dito, ti accorgerai che non c è nulla che assomigli ad un anello fissato centralmente per come sulle canne di produzione successiva.
          Le Fondo Piatto, perchè appartenenti ad un periodo di altissima qualità, sono oggi molto ambite.
          Nulla togliere alle successive però...[;)]

          Commenta

          • zetagi
            Utente
            • Aug 2012
            • 2986
            • vercellese
            • setter inglese e labrador

            #3125
            Originariamente inviato da luca 76
            ciao a tutti vorrei saperne di più sulle canne fondo ......"cosa si intende x fondo piatto"il piano dove ci sono i fori del recupero di gas .....grazie

            Luca, se sfogli questa lunga discussione (non posso ricordarmi il numero del post o la pagina), trovi delle foto nitide per il chiarimento che ti interessa.
            La cosa è molto più semplice se tu hai già una canna Beretta o Breda a presa di gas, per renderti conto della differenza.
            Ti saluto - Giovanni

            Commenta

            • roma3
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2010
              • 1342
              • SIENA
              • JACK RUSSEL

              #3126
              Ecco la foto di un bicchierino normale e di una fondo piatto
              File allegati
              CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
              ____________________________

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2807
                • torino
                • breton

                #3127
                perfetta la descrizione di Maxx ma aggiungerei che canne eccellenti sono anche le mat. A - B finale F in quanto sono da raggruppare anch'esse nella lavorazione artigianale di foratura con punta a cannone e ciò lo si può notare con un occhio allenato e soprattutto con un altrettanto "dito" quando a canna pulita lo passa all'interno dalla volata...la superficie interna di queste canne è liscissima e difficilmente eguagliabile anche su canne di fucili molto fini....basti notare anche dopo aver sparato molti colpi la facilità nella pulizia e nel portare l'interno a specchio...su canne "normali" ci vuole il doppio di tempo e sovente permangono opacità e segni di impiombature varie alias depositi parassitari molto difficili da togliere...tutto ciò è merito del fondo magistralmente levigato...

                ---------- Messaggio inserito alle 08:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:14 PM ----------

                l'ultima canna che mi è "entrata" una 71 x SB mat. B1xxxxF dotata di una penetrazione altissima formidabile sui tiri lunghi e un pò difficilina su medie distanze è stata oggi da me pulita attentamente ed ho riscontrato su codesta la stessa pefetta tiratura interna della Fondo Piatto 71 xx SB....pur avendo sparato molti colpi è bastata una passatina di scovolo per portare l'interno ad una luminosità/lucentezza stupendi , non smetto di traguardare l'interno!

                ---------- Messaggio inserito alle 08:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:21 PM ----------

                Molto intererssante la 71 x SB postata da Carmelo nell'altro thread , il Musgrave mi intriga molto e la rifinitura di tale canna la si può notare anche solo dalle fotografie...non è da cedere assolutamente , è da tenere!

                Commenta

                • luca 76
                  ⭐⭐
                  • Sep 2014
                  • 211
                  • san giovanni in marignano
                  • setter inglese

                  #3128
                  grazie a tutti allora ok è fondo piatto ,mi è arrivato questo beretta 300 primissimo tipo con bottoncino rotondo x caso lo stavano x demolire non era in ottime condizioni ma con un po di passione è tornato nuovo " brunitura canna anodizzazione carcassa revisionatina interna adesso è ottimo......tutte operazioni svolte con vari amici altrimenti era meglio farlo nuovo.......internamente la canna è uno specchio ma il bicchiere dove scorre il pistone è segnato da un po segni di ruggine quado mi è stato dato era molto inchiodato si può fare niente...... una sabbiatina interna al bicchierino secondo voi si può fare.....grazie

                  Commenta

                  • zio65
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2013
                    • 1269
                    • Canton Ticino

                    #3129
                    Rieccoci quà.....allego un pò di foto del Breda Altair 12 con relative canne Breda R da 62,5 e 70 **
                    L'ultima foto fatta ieri in AFTV in altana a cinghiali
                    Saluti a tutti
                    Ciao
                    File allegati

                    Commenta

                    • mincio75
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 4639
                      • Fiumicino(ROMA)
                      • Pointer

                      #3130
                      La Breda R 70** quant'è forata? ??
                      saluti...Lorenzo[:-golf]
                      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                      Commenta

                      • zio65
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2013
                        • 1269
                        • Canton Ticino

                        #3131
                        Originariamente inviato da mincio75
                        La Breda R 70** quant'è forata? ??
                        18,4 la 70
                        18,3 la 62,5 QC
                        Ultima modifica zio65; 16-03-15, 20:17.

                        Commenta

                        • tordarolo
                          Ho rotto il silenzio
                          • Mar 2015
                          • 23
                          • roma
                          • Springer cocker

                          #3132
                          Ho preso da un mese un a300 cal 20 68 2stelle senza bindella anno fabbricazione 68o 69 cosa mi potete dire balistica mente grazie

                          Commenta

                          • Franco Mister
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 2207
                            • ROMA

                            #3133
                            Originariamente inviato da tordarolo
                            Ho preso da un mese un a300 cal 20 68 2stelle senza bindella anno fabbricazione 68o 69 cosa mi potete dire balistica mente grazie
                            Hai trovato il ...."TOP" dei calibro 20 Beretta !!!!! I primi 300 così si chiamava il fucile quando uscì nel 68 .Canna a fondo piatto e senza bindella le migliori fatte ,forate dal pieno ,e rifinite a mano ,dicci come è forata .......se fosse una 15.7 hai una canna che tanti cercano .e ti invidiano ..... Aspettati proposte di vendita ....anche "indecenti ".....Un saluto

                            Commenta

                            • tordarolo
                              Ho rotto il silenzio
                              • Mar 2015
                              • 23
                              • roma
                              • Springer cocker

                              #3134
                              Foratura15.8

                              Commenta

                              • oliviero
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2008
                                • 2807
                                • torino
                                • breton

                                #3135
                                Originariamente inviato da tordarolo
                                Ho preso da un mese un a300 cal 20 68 2stelle senza bindella anno fabbricazione 68o 69 cosa mi potete dire balistica mente grazie
                                mah intanto dovrebbe essere una 67 e non 68....della balistica ti hanno già detto quasi tutto...vatti a rileggere tutte le pagine del thread e con calma imparerai molte cose....

                                sulle prime Fondo Piatto la qualità non si discute , è ai massimi livelli e forse anche qualcosa in più.....come cal. 20 direi di più non si può , adesso occorre controllare le misure del calcio e poi anche le cartucce.....

                                ---------- Messaggio inserito alle 10:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:52 PM ----------

                                è possibile che nei tiri a fermo STRAPPI e i colpi vanno bassi... i risultati ottenuti al piattello se veritieri sono quasi un miracolo , ciò dimostra ancora una volta cosa è in grado di fare un buon A300..

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..